Tremendo
14-01-2009, 22:52
Vi racconto una storia:
Un portatile HP, della serie DV9000 ad un certo punto non si avvia più. La garanzia è scaduta. Premendo il tasto di accensione i led si illuminano, la ventola parte per alcuni secondi ma niente, schermo nero. L'ultima volta era tutto perfetto.
Non sapendo cosa fare il proprietario lo porta ad un centro assistenza, o meglio ad un rivenditore, che per la modica cifra di 50 euro effettua il preventivo: scheda madre da sostiture, prezzo richiesto suo 400 euro. Allora il proprietario decide di pensarci un pò e fa vedere il computer ad un suo amico. Questo lo accende..e il computer va! O meglio si avvia, ma il monitor ha una banda verticale che non funziona. Provando diverse accensioni e riavvi il computer parte quasi sempre (in rari casi si comporta come prima, led accesi ma niente). Collegando il computer ad un monitor esterno l'immagine va bene. Sarà un problema di scheda video (quindi scheda madre) o lcd? Decidono di chieder consiglio ad un altro centro di cui ci si fida un pò di più, ma non volendo pagare per un ulteriore preventivo essi dicono che dovrebbe essere il display (vedendo un avvio, il portatile non viene lasciato al centro), ma non si può avere la certezza.
Così non sapendo dove sbattere la testa e non volendo buttare soldi per curiosità l'amico prova a smontarlo: nota che in realtà LCD è stato smontato (i coprivite sono messi male e all'interno un cavo ha un connettore guasto ed è stato collegato alla meglio).
Così il portatile è ancora sulla scrivania..che fare sostituire l'LCD, la scheda madre.. o entrambi?
Come avrete capito io sono l'amico, ho il portatile sotto mano. Tra le idee abbiamo pensato: possibile che il primo centro abbia rilevato davvero un guasto alla motherboard e pensando "tanto costa troppo non lo riparerà mai" ha sostituito l'lcd con uno guasto?" Sembra assurdo ma perchè quegli indizi di un LCD che era stato smontato se il portatile era stato consegnato per verifiacre un problema di avvio?
Un portatile HP, della serie DV9000 ad un certo punto non si avvia più. La garanzia è scaduta. Premendo il tasto di accensione i led si illuminano, la ventola parte per alcuni secondi ma niente, schermo nero. L'ultima volta era tutto perfetto.
Non sapendo cosa fare il proprietario lo porta ad un centro assistenza, o meglio ad un rivenditore, che per la modica cifra di 50 euro effettua il preventivo: scheda madre da sostiture, prezzo richiesto suo 400 euro. Allora il proprietario decide di pensarci un pò e fa vedere il computer ad un suo amico. Questo lo accende..e il computer va! O meglio si avvia, ma il monitor ha una banda verticale che non funziona. Provando diverse accensioni e riavvi il computer parte quasi sempre (in rari casi si comporta come prima, led accesi ma niente). Collegando il computer ad un monitor esterno l'immagine va bene. Sarà un problema di scheda video (quindi scheda madre) o lcd? Decidono di chieder consiglio ad un altro centro di cui ci si fida un pò di più, ma non volendo pagare per un ulteriore preventivo essi dicono che dovrebbe essere il display (vedendo un avvio, il portatile non viene lasciato al centro), ma non si può avere la certezza.
Così non sapendo dove sbattere la testa e non volendo buttare soldi per curiosità l'amico prova a smontarlo: nota che in realtà LCD è stato smontato (i coprivite sono messi male e all'interno un cavo ha un connettore guasto ed è stato collegato alla meglio).
Così il portatile è ancora sulla scrivania..che fare sostituire l'LCD, la scheda madre.. o entrambi?
Come avrete capito io sono l'amico, ho il portatile sotto mano. Tra le idee abbiamo pensato: possibile che il primo centro abbia rilevato davvero un guasto alla motherboard e pensando "tanto costa troppo non lo riparerà mai" ha sostituito l'lcd con uno guasto?" Sembra assurdo ma perchè quegli indizi di un LCD che era stato smontato se il portatile era stato consegnato per verifiacre un problema di avvio?