View Full Version : AF-S DX ZOOM NIKKOR 18-55mm f/3.5-5.6G ED II
Allora, ho appena acquistato una Nikon D60 con l'ottica riportata nel titolo: secondo voi quali sono i limiti di quell'obiettivo, cioè quando si sente l'esigenza di upgraddare? (scritto giusto?)
Thank you in anticipo
Allora, ho appena acquistato una Nikon D60 con l'ottica riportata nel titolo: secondo voi quali sono i limiti di quell'obiettivo, cioè quando si sente l'esigenza di upgraddare? (scritto giusto?)
Thank you in anticipo
dipende dal tipo di foto che fai!
per esempio se hai bisogno di zoom il 18-55 risulta corto.
SuperMariano81
15-01-2009, 19:10
non conosco nikon, ma l'ottica pare simile al plasticotto canon:
-prova a scattare in interno, magari senza flash, la vedo dura portare a casa qualcosa di decente
-anche se tutto fare quoto chi dice che è piuttosto corta
-va bene per scattare solo il sole, in esterno, se non hai troppe pretese dovrebbe essere una lente che da buone soddisfazioni.
per l'upgrade ti consiglio di provare un fisso, non so i costi nikon, ma sono lenti luminose e più "economiche" degli zoom, ti fa apprezzare di più la fotografia visto che devi muoverti attorno al soggetto e non come con gli zoom "pianti i piedi" ;)
altrimenti dicci cosa fotografi di solito
hornet75
15-01-2009, 19:34
il 18-55 nikon in versione ED II è una buonissima ottica kit a mio parere superiore al "vecchio" Canon EF-S 18-55 e solo un pelino inferiore al nuovo 18-55VR.
I limiti come tutte le ottiche kit stanno nella scarsa luminosità lato tele (55mm F5,6) nella qualità costruttiva plasticosa e nelle distorsioni ampiamente visibili alle focali wide (18mm). Per essere un'ottica kit non soffre particolarmente il controluce anche grazie ad un diametro stretto della lente frontale (52mm) offre una buona nitidezza soprattutto al centro già a diaframmi aperti con un leggero calo verso i 55mm.
Se ci si accontenta dei suoi limiti si potrebbe tenere a lungo.
Non concordo sul fatto che sia corto, IMHO un obiettivo con escursione focale 3X è un buon compromesso ed infatti fra i kit Nikon (18-70 - 18-135 - 18-105 VR) è quello che mostra lato wide meno distorsioni e meno vignettatura (calo di luce agli angoli). Se si vuole un tele più lungo con poca spesa gli si può affiancare il leggero e ottimo 55-200, meglio se in versione VR.
SuperMariano81
15-01-2009, 19:48
il 18-55 nikon in versione ED II è una buonissima ottica kit a mio parere superiore al "vecchio" Canon EF-S 18-55 e solo un pelino inferiore al nuovo 18-55VR.
Chiedo scusa se ho fatto confusione con la precedente risposta, come detto non conosco troppo Nikon, il 18-55 canon non è una grande lente anche se in mancanza di alto può dare buone soddisfazioni
Attualmente fotografo più che altro panorami e comunque in ambienti esterni, forse per questo potrei essere più portato ad integrare con un grandangolo piuttosto che con un tele, però credo che l'appetito venga mangiando...:)
ilguercio
15-01-2009, 21:08
Allora, ho appena acquistato una Nikon D60 con l'ottica riportata nel titolo: secondo voi quali sono i limiti di quell'obiettivo, cioè quando si sente l'esigenza di upgraddare? (scritto giusto?)
Thank you in anticipo
E' strana come domanda.E' un pò come chiedere quanti km/h posso fare con la macchina se io però vado sempre a 30 all'ora...non ti pare?
Perchè non li scopri tu i limiti?
Se non li sai forse non l'hai manco usata l'ottica.
Non sarebbe un pò come fasciarsi la testa prima di rompersela...
Infatti non l'ho mai usata, sto aspettando che mi arrivi, ma leggendo di tutti gli obbiettivi che avete....
hornet75
16-01-2009, 16:32
Infatti non l'ho mai usata, sto aspettando che mi arrivi, ma leggendo di tutti gli obbiettivi che avete....
L'emulazione senza cognizione di causa non è mai una gran scelta, prima di buttarti a collezionare ottiche dovresti essere tu stesso a scoprire i limiti dell'ottica kit anche perchè spesso accade che la fotografia sia solo una passione passeggera, nel dubbio è meglio tenersi un 18-55 a prendere polvere piuttosto che un borsone pieno di costosa attrezzatura.
ilguercio
16-01-2009, 16:34
L'emulazione senza cognizione di causa non è mai una gran scelta, prima di buttarti a collezionare ottiche dovresti essere tu stesso a scoprire i limiti dell'ottica kit anche perchè spesso accade che la fotografia sia solo una passione passeggera, nel dubbio è meglio tenersi un 18-55 a prendere polvere piuttosto che un borsone pieno di costosa attrezzatura.
Appunto...i limiti li troverà(se li troverà)scattando...:read:
Allora, ho appena acquistato una Nikon D60 con l'ottica riportata nel titolo: secondo voi quali sono i limiti di quell'obiettivo, cioè quando si sente l'esigenza di upgraddare? (scritto giusto?)
Thank you in anticipo
E' un' ottica nitida , copre il 90% degli scatti con dignità , se non hai esigenze particolari potrebbe durarti per sempre , casomai ci si potrebbe affiancare un tele per foto da lontano o un grandangolo se ti piacciono gli orizzonti larghi o un fisso per ritratti o un macro se vuoi fare foto di insetti o un cinquantino se ti serve luminosità in occasioni buie , ma prima vedi cosa ti manca , poi ti prenderai quello che ti serve per completare il corredo .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.