View Full Version : problema tasto "muto"
caustico
14-01-2009, 19:14
ciao a tutti, da un paio di giorni a questa parte ho notato che sul mio portatile, un dv4046 con sopra installato kubuntu 8.04 rimane acceso il tasto relativo al muto (in quella che forse si chiama multimedia key qualcosa) il sistema non me lo segnala, ma in effetti rimane muto, quando premo il tasto muto il sistema me lo segnala, il tasto rimane acceso e non si sente niente, purtroppo pero' quando poi premo di nuono il tasto muto (per levarlo) il sistema mi dice "mute off" ma il tasto rimane acceso e continuo a non sentire niente. . .sull'altro profilo (quello per mia sorella) invece continua a funzionare tutto alla perfezione, qualcuno saprebbe dirmi come risolvere questo noiosissimo problema? non so è possibile disabilitare in toto il servizio che dovrebbe gestire quei tasti speciali?. . .un po come si fa con win. . .aspetto delucidazioni. grazie :D
caustico
15-01-2009, 10:14
proprio nessuno?
Damage92
15-01-2009, 14:52
provato con le impostazioni delle scorciatoie di sistema nel menù personale (gnome-keybinding-properties)?
caustico
15-01-2009, 15:22
provato con le impostazioni delle scorciatoie di sistema nel menù personale (gnome-keybinding-properties)?
uso kde, dovrebbe esserci qualcosa del tipo
system setting --> keyboard e mouse --> shortcourts ma li non so come "disattivare" il servizio ed evitare che al tasto acceso si associ il muto. . .
Damage92
15-01-2009, 17:07
prova a vedere se ci sono differenze con i settaggi del profilo che funziona.
Altrimenti prova a vedere se hai questii file:
~/.kde/share/config/kdeglobals
~/.kde/share/config/khotkeysrc
dove ~ è il percorso cartella home.
Se ci sono confronta quelli dell'altro profilo con i tuoi.
Al limite, ma non sono sicuro, copi questi file da un'altra parte, e poi cancelli gli originali... il programma dovrebbe ricrearli con le impostazioni di default...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.