View Full Version : Ho installato ubuntu 8.10 adesso voglio installare altri so
renatofast
14-01-2009, 19:05
Come da oggetto ho installato ubuntu 8.10 ( FAVOLOSO) prendendo l'intero spazio dell'hard disk adesso vorrei partizionare il disco ed installare win xp per esempio ma come fare ?
BioMech07
14-01-2009, 19:12
puoi usare g-parted e partizionare il disco
cmq secondo me, ma la mia opinione vale poco, ti conviene installare prima windows e poi partizione e installi ubuntu cosi non hai problemi di dual-boot visto che fa tutto da se ubuntu
Come da oggetto ho installato ubuntu 8.10 ( FAVOLOSO) prendendo l'intero spazio dell'hard disk adesso vorrei partizionare il disco ed installare win xp per esempio ma come fare ?
http://apcmag.com/how_to_dual_boot_linux_and_windows_xp_linux_installed_first.htm
salve,
mi trovo nella stessa situazione ... ma ho pensato perche non provare la virtualizzazione???
cosa mi consigliate però
XEN?
VIRTUALBOX?
VMWARE?
grazie
Se si tratta di provare e basta un sistema la virtualizzazione va bene, altrimenti le difficoltà sono superiori ai vantaggi.
Installare win dopo linux è possibile, ma richiede un po' di pratica nel partizionamento e conoscenza di linux. Il sistema più semplice è installare per primo win assegnandogli subito una partizione limitata (30 gb ) e poi installare linux che provvede automaticamente al dual boot. L'ideale è creare anche una partizione dati da condividere tra i due sistemi in modo tale da poter eliminare o cambiare sistema senza preoccuparsi dei dati.
salve,
mi trovo nella stessa situazione ... ma ho pensato perche non provare la virtualizzazione???
cosa mi consigliate però
XEN?
VIRTUALBOX?
VMWARE?
grazie
virtual box presenta solo qualche funzione i meno, però ha il grosso vantaggio di essere gratuito, per quanto riguarda la quantità di so supportati sono praticaemnte identici
wlaguzzi
19-01-2009, 09:16
ciao, io ho provato ubuntu virtualizzato su win Xp. Il problema è che anche mettendo la visualizzazione a tutto schermo, il desktop di ubuntu rimane riquadrato tipo 800x600 (mentre la risoluzione del mio schermo è superiore).
Siccome vorrei passare a ubuntu in modo completo, quindi installazione totale ed unica... secondo voi avrò lo stesso problema?
Ale
ciao, io ho provato ubuntu virtualizzato su win Xp. Il problema è che anche mettendo la visualizzazione a tutto schermo, il desktop di ubuntu rimane riquadrato tipo 800x600 (mentre la risoluzione del mio schermo è superiore).
Siccome vorrei passare a ubuntu in modo completo, quindi installazione totale ed unica... secondo voi avrò lo stesso problema?
Ale
devi installare i guestaddons,
nel manuale di VB trovi tutto.
wlaguzzi
19-01-2009, 09:58
grazie della risposta... ma non è che mi sia chiarissimo... il manuale è in inglese e comunque non ho ben capito il funzionamento dei guest addons.
Quindi dovrei avviare la macchina virtuale e poi?
Scusa la rottura...
Siccome vorrei passare a ubuntu in modo completo, quindi installazione totale ed unica... secondo voi avrò lo stesso problema?
AleSe installi veramente non avrai lo stesso problema.
wlaguzzi
19-01-2009, 10:37
speriamo...
salve,
mi trovo nella stessa situazione ... ma ho pensato perche non provare la virtualizzazione???
cosa mi consigliate però
XEN?
VIRTUALBOX?
VMWARE?
grazie
se ti interessano funzioni base, virtualbox va piu' che bene. per le funzioni avanzate, devi per forza andare su vmware o xen.
tuttavia xen non e' assolutamente alla portata di utenti inesperti. la configurazione e' tutt'altro che semplice.
personalmente con vmware faccio cose difficili da credere per uno che non l'ha mai usato.
se ti interessano funzioni base, virtualbox va piu' che bene. per le funzioni avanzate, devi per forza andare su vmware o xen.
tuttavia xen non e' assolutamente alla portata di utenti inesperti. la configurazione e' tutt'altro che semplice.
personalmente con vmware faccio cose difficili da credere per uno che non l'ha mai usato.
ieri sera ho cominciato a provare XEN ... ma mi sono fermato dopo poco che satvo leggende una guida.... in cui si diceva di controllare se il proprio processore era multi core... io avendo un amd64 738 3000+ mi son detto che non ci vada..... quindi ho ripiegato su virtualbox e dopo 12 minuti avevo wxp64sp2 sulla macchina.... per ora mi basta ma una ultima domanda...
xen apparte la difficoltà può avere problemi sul singol core? stessa cosa per virtualbox?
io lo vorrei usare su ubuntu per avere windows e relativo photoshop a portata dimano in ambiente linux sensa rotture dello zio bill....
grazie
INOLTRE A questo punto mi chiedo se devo far girare 3 programmi in croce di win photoshop, cameraone e forse nikon capture nx ... meglio usare solo WINE?
grazie
INOLTRE A questo punto mi chiedo se devo far girare 3 programmi in croce di win photoshop, cameraone e forse nikon capture nx ... meglio usare solo WINE?
Wine è sicuramente una soluzione più leggera e pratica, in questo caso se quei programmi funzionano io eviterei la virtualizzazione.
virtual box presenta solo qualche funzione i meno, però ha il grosso vantaggio di essere gratuito, per quanto riguarda la quantità di so supportati sono praticaemnte identici
Anche VMPlayer Server e Player sono totalmente gratuiti.
Mah, ho provato sia VirtualBox che VMWare, e quest'ultimo mi sembra ancora più veloce.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.