Neorx
14-01-2009, 17:31
Ciao ragazzi,
allora vi spiego subito il mio quesito qual'è!
utilizzo molto CD-RW per il lettore MP3 della macchina, e ultimamente alcuni CD cominciavano a saltare, ma non ci ho dato più di tanto peso visti i graffi e il fatto che sono CD-RW che hanno anni e anni di cancellazioni e ricancellazioni sulle spalle!
ieri sera ho masterizzato una Distro di Linux per installarla su un muletto che ho su uno di questi RW dopo una cancellazione COMPLETA...
e ho fatto fare a Nero una verifica dei dati scritti con la risposta che un bell'intervallo di settori leggevano errori... con conseguente errore appena avviavo l'installazione!
pensando si trattasse del CD ho preso un CD-R Verbatim e l'ho masterizzato con il risultato che Nero mi rileva sempre gli stessi errori... ma ora l'installazione sta procedendo sembrerebbe senza grossi intoppi!
il mio masterizzatore è un vecchio Nec IDE DL che è montato insieme al lettore DVD sempre IDE... ora... è un errore che può essere imputabile al mal funzionamento del masterizzatore?
perchè se si non mi perdo d'animo e per 15 euro mi comrpo un bel Pioneer SATA nuovo di pacca!
più che altro forse sto capendo perchè ogni tanto alcuni Film in DVD avevano problemi di lettura nel lettore DVD della TV
so che queste unità molto spesso fanno i capricci voi cosa mi dite?
attendo risposta
Grazie Mille
:-)
Edit :
come non detto or ora Linux mi ha segnalato un problema di lettura dal Drive... imputanto proprio il problema o al lettore o al supporto CD in questo caso!
insomma ormai non ho quasi più dubbi che si tratti del masterizzatore!
l'unico appunto che vorrei fare è relativo all'installazione di Drive SATA
non l'ho mai fatto se non per gli HD
come sempre si collega, la mobo lo riconosce direttamente come drive ottico giusto?
allora vi spiego subito il mio quesito qual'è!
utilizzo molto CD-RW per il lettore MP3 della macchina, e ultimamente alcuni CD cominciavano a saltare, ma non ci ho dato più di tanto peso visti i graffi e il fatto che sono CD-RW che hanno anni e anni di cancellazioni e ricancellazioni sulle spalle!
ieri sera ho masterizzato una Distro di Linux per installarla su un muletto che ho su uno di questi RW dopo una cancellazione COMPLETA...
e ho fatto fare a Nero una verifica dei dati scritti con la risposta che un bell'intervallo di settori leggevano errori... con conseguente errore appena avviavo l'installazione!
pensando si trattasse del CD ho preso un CD-R Verbatim e l'ho masterizzato con il risultato che Nero mi rileva sempre gli stessi errori... ma ora l'installazione sta procedendo sembrerebbe senza grossi intoppi!
il mio masterizzatore è un vecchio Nec IDE DL che è montato insieme al lettore DVD sempre IDE... ora... è un errore che può essere imputabile al mal funzionamento del masterizzatore?
perchè se si non mi perdo d'animo e per 15 euro mi comrpo un bel Pioneer SATA nuovo di pacca!
più che altro forse sto capendo perchè ogni tanto alcuni Film in DVD avevano problemi di lettura nel lettore DVD della TV
so che queste unità molto spesso fanno i capricci voi cosa mi dite?
attendo risposta
Grazie Mille
:-)
Edit :
come non detto or ora Linux mi ha segnalato un problema di lettura dal Drive... imputanto proprio il problema o al lettore o al supporto CD in questo caso!
insomma ormai non ho quasi più dubbi che si tratti del masterizzatore!
l'unico appunto che vorrei fare è relativo all'installazione di Drive SATA
non l'ho mai fatto se non per gli HD
come sempre si collega, la mobo lo riconosce direttamente come drive ottico giusto?