PDA

View Full Version : consiglio per dissi ad aria


giap85
14-01-2009, 15:11
Ciao a tutti!
Ora come ora ho un dissipatore a liquido della swiftech e il problema sta nel rumore delle 2 ventole agganciate al radiatore. Il fatto è anche che le ventole sono fuori dal case (come il radiatore del resto). Avrei in mente di passare ad un dissipatore ad aria.

Qual è il modello più performante e allo stesso tempo meno rumoroso?

stetteo
14-01-2009, 16:29
Ciao a tutti!
Ora come ora ho un dissipatore a liquido della swiftech e il problema sta nel rumore delle 2 ventole agganciate al radiatore. Il fatto è anche che le ventole sono fuori dal case (come il radiatore del resto). Avrei in mente di passare ad un dissipatore ad aria.

Qual è il modello più performante e allo stesso tempo meno rumoroso?

mai visto nessuno passare da liquido ad aria... non ti conviene sostituire le ventole?

giap85
14-01-2009, 17:24
sicuro che basta cambiare ventole? io adesso ne ho 4 da 120 (2 nel case e 2 fuori sul radiatore) le 2 interne sono quelle in dotazione col case e quelle esterne in dotazione col dissipatore.

Holy Cow
14-01-2009, 18:20
ma il tuo problema col liquido sono le temperature o solo il rumore?

Cmq il miglior dissipatore ad aria esistente è il thermalright ultra 120 xtreme true copper , seguito dubito dopo dal thermalright IFX-14.. Entrambi devono essere rigorosamente lappati a abbinati a buone ventole.

giap85
14-01-2009, 18:28
mah diciamo che è sia la rumorosita e sia il fatto che è un kit e quindi niente di che...

ma il thermalright ultra 120 xtreme true copper è più performante dell' IFX-14?!

SoXos
14-01-2009, 22:41
ma il thermalright ultra 120 xtreme true copper è più performante dell' IFX-14?!
Probabilmente sì. Però il suo peso è mostruoso... 1.900gr. senza la ventola!... Roba da troncare la mobo se non si usa molta cautela nello spostare il case. Costa 90 euro a cui và aggiunto logicamente il costo della ventola.

pollopopo
14-01-2009, 23:08
ne costa 65€ ;) a 90€ non so dove tu possa averlo trovata :P

se ti interessa mandami un MP con la richiesta di farti vede il link a 65€ ;)

e il Ultra 120 eXtreme 55€ ;)

J3DI
14-01-2009, 23:18
ne costa 65€ ;) a 90€ non so dove tu possa averlo trovata :P

se ti interessa mandami un MP con la richiesta di farti vede il link a 65€ ;)

e il Ultra 120 eXtreme 55€ ;)

Sta parlando del True Copper, la versione interamente in rame, tu invece ti riferisci all'eXtreme in rame e alluminio ;)

pollopopo
14-01-2009, 23:26
Sta parlando del True Copper, la versione interamente in rame, tu invece ti riferisci all'eXtreme in rame e alluminio ;)

ahhh...ok comunque in rame hanno fatto dei test con dissi diversi e hanno visto che non c'è differenza se non di un grado...

giap85
15-01-2009, 14:16
eh già costa un botto e pesa anche un botto!!! cmq se è il miglior dissi ad aria ci faccio un pensierino

Holy Cow
15-01-2009, 14:47
ahhh...ok comunque in rame hanno fatto dei test con dissi diversi e hanno visto che non c'è differenza se non di un grado...

non so che test tu abbia visto, comunque ti sbagli.

Holy Cow
15-01-2009, 14:49
eh già costa un botto e pesa anche un botto!!! cmq se è il miglior dissi ad aria ci faccio un pensierino

si costa tipo 90 euro e pesa tanto. In ogni caso nn ci sono problemi di sradicamento della mobo e chi afferma il contrario è un ignorante.

Su xtremesystems.org hanno fatto un test del true copper lappato e si vede come le sue prestazioni siano sbalorditive. Purtroppo i kit a liquido costano tanto e hanno scarsissime prestazioni, quindi la prox volta che vuoi un liquido fattene uno serio ;)

giap85
15-01-2009, 17:14
ma la superficie bisogna per forza lapparla? non è perfettamente liscia quando lo si compra?

Holy Cow
15-01-2009, 18:12
ma la superficie bisogna per forza lapparla? non è perfettamente liscia quando lo si compra?

no, purtroppo molti thermalright hanno una superficie lievemente convessa. Non è obbligatorio lapparlo, però sai che se lo lappi ottieni prestazioni superiori anche di 5°C