PDA

View Full Version : Rete tra vista e vmware


Abdujaparov
14-01-2009, 14:29
Ciao a tutti,
nel mio computer ho windows vista ultimate, dovendo utilizzare vari programmi che vogliono necessariamente windows xp ho creato, con vmware, una macchina virtuale ed ho installo lì windows xp sp3. Windows xp funziona correttamente solo che lo vorrei mettere in rete con windows vista (in modo che la macchina virtuale veda il computer host) e far condividere la connessione fastweb che utilizza vista (connesso in wifi).
Non so come sono riuscito a far connettere la macchina virtuale ma in questo modo fastweb gli assegna un IP e non riesco a connettermi al computer host, ma io non voglio questo.
Vorrei creare una sottorete tra vista e l'xp "virtuale" e poi condividere la connessione fastweb (l'xp deve connettersi ad internet tramite vista) in modo che i due computer si vedano senza problemi (xp deve connettersi ad alcuni servizi installati su vista).
Ho provato ad utilizzare la connessione VMNet0 ma a quanto ho capito non è quella che devo sfruttare. Ho letto che è necessario impostare, da vmware, la macchina virtuale con connessione host-only in modo da creare una sottorete tra xp e vista ma in questo modo i due sistemi continuano a non vedersi.
Qualcuno può darmi una mano?
Grazie a tutti, ciao ciao.

maxlaz
14-01-2009, 15:17
quando avevi connesso Vista a fastweb che classe di indirizzo aveva ottenuto?
Dovrebbe essere della stessa classe di quello di Xp

Devi usare la modalità bridge.. ovvero usare la stessa scheda di rete di Xp (quella reale). In questo modo Vista parlerà con Xp ed andrà in internet

Se usi Host only.. crei una rete tra Xp e Vista ma in una classe differente. Ti si vedranno ma Vista non andrà su internet. Per far queste prove disabilita i firewall. Dovrebbe essere quello il motivo per cui non ti si vedono. Poi li riattiverai quando sarà tutto configurato

Abdujaparov
14-01-2009, 16:05
Ciao,
quindi su vmware imposto la modalità bridge ma sulla scheda ethernet reale non capisco cosa debba fare.
Non dovrei agire sulla scheda ethernet (che compare nel sistema non emulato come se fosse una reale ethernet) che mi mette a disposizione vmware?
Grazie, ciao ciao.

maxlaz
14-01-2009, 16:10
Ciao,
quindi su vmware imposto la modalità bridge ma sulla scheda ethernet reale non capisco cosa debba fare.
Non dovrei agire sulla scheda ethernet (che compare nel sistema non emulato come se fosse una reale ethernet) che mi mette a disposizione vmware?
Grazie, ciao ciao.

sulla scheda reale non devi far nulla (ho invertito la tua configurazione, avevo letto che avevi Xp reale e Vista in vmware). Quindi con la Bridge potrai collegare Vista ad Xp e far andare su internet entrambi. Con la Host, Xp non andrà in internet ma potrà parlare con Vista

La modalità bridge di VMware farà usare la scheda reale anche a Xp. Tu potrai, eventualmente, impostargli un IP fisso (sempre da Xp) nel caso in cui la tua rete non utilizzi il DHCP

Abdujaparov
15-01-2009, 07:26
Ciao,
ho impostato la modalità bridged in vmware ma il computer "virtuale" con xp ha un indirizzo assegnatogli da fastweb e non un indirizzo di una rete separata con vista (sistema host).
Devo impostare qualcosa in modo particolare?
Grazie, ciao ciao.

maxlaz
15-01-2009, 09:30
Ciao,
ho impostato la modalità bridged in vmware ma il computer "virtuale" con xp ha un indirizzo assegnatogli da fastweb e non un indirizzo di una rete separata con vista (sistema host).
Devo impostare qualcosa in modo particolare?
Grazie, ciao ciao.

allora... dipende cosa vuoi ottenere..

- se vuoi che Xp e Vista si parlino (nella tua rete domestica come se fosse un pc fisico a tutti gli effetti) e Xp esca in internet va bene quello che hai fatto ovvero modalità Bridged. In questo modo Xp avrà un IP della stessa classe di Vista, cioè assegnato da Fastweb o dal tuo router ADSL

- se vuoi che Xp e Vista si parlino in una rete differente e Xp non esca in internet allora devi impostare Host-only. In questo modo Xp avrà un IP di classe tipo 192.168... e dovrai usare, credo, la scheda virtuale VMnet1 per far dialogare i 2 pc

- se vuoi che Xp e Vista si parlino in una rete differente e Xp esca internet (ma non visibile dall'esterno - come se Vista fosse un router) allora devi impostare NAT. In questo modo Xp avrà un IP di classe tipo 192.168... e dovrai usare, credo, la scheda virtuale VMnet8 per far dialogare i 2 pc.

Quando dico di usare le schede virtuali intendo che devi vedere in Virtual Network Editor che classe di indirizzi VMware ha configurato per questo tipo di connessioni.

Ad esempio se imposti NAT e in Virtual Network Editor la scheda dedicata (nel mio pc è la VMnet8) ha IP = 192.168.10.0 significa che Xp avrà IP = 192.168.10.x dove x potrà essere un valore, in genere, tra 128 e 254. Questo range lo vedi nella scheda DHCP sempre di Virtual Network Editor.

Spero di essere stato più chiaro :) è più complicato spiegarlo che provarlo direttamente