PDA

View Full Version : DILEMMA 2009


Quagmire I
14-01-2009, 10:24
Ciao a tutti
Ho da poco deciso di rinnovare il mio atavico pc desktop.
Dopo una permanenza nella sezione "schede video" che ha partorito una 4870 da 512 (migliore scelta qualità prezzo), pensavo di aver risolto ogni mio problema, avendo ormai scelto la configurazione:

Scheda Madre Asus P5Q-E P45
Processore Intel Core 2 Quad Q9400
Scheda Video Sapphire 4870 512Mb (la Gainward costa troppo)
4Gb Ram 1066 Kingston
HD SAMSUNG 750GB HD753LJ 7200rpm 32MB
Schermo Asus LCD 24" VW246H 2ms
Ali Corsair CMPSU-620HXEU 620W

...se ho dimenticato qualcosa o avete in mente modifiche migliorative o "economiche" vi prego di farmelo presente :)

Detto questo, arriviamo al dilemma...
Ho letto una recensione in cui viene presentato il nuovo AMD Phenom II X2, versioni 920 e 940 BE...
Leggo che, a livello di costo, il primo è paragonabile ad un Q8300, il secondo ad un Q9550...
A livello prestazionale, il primo è simile e talvolta superiore al Q9400, mentre il secondo è di poco inferiore al Q9550 ma offre ampi spunti per l'overclocking.
Considerando la mia scelta iniziale di prendere un Q9400, viene da sè che potrei risparmiare parecchio scegliendo l'amd (tra scheda madre e cpu ti parla di quasi 100 euro...cmq da verificare).
Ora il dubbio amletico è il seguente:
dall'alto della vostra esperienza, che mi consigliate di prendere???
Inoltre, vi risulta che il 920 sia overcloccabile? Se si fino a quanto?
Infine, eventualmente, per l'AMD che scheda madre mi consigliate?

GRAZIE

Suhadi_Sadono
14-01-2009, 14:21
Ciao a tutti
Ho da poco deciso di rinnovare il mio atavico pc desktop.
Dopo una permanenza nella sezione "schede video" che ha partorito una 4870 da 512 (migliore scelta qualità prezzo), pensavo di aver risolto ogni mio problema, avendo ormai scelto la configurazione:

Scheda Madre Asus P5Q-E P45
Processore Intel Core 2 Quad Q9400
Scheda Video Sapphire 4870 512Mb (la Gainward costa troppo)
4Gb Ram 1066 Kingston
HD SAMSUNG 750GB HD753LJ 7200rpm 32MB
Schermo Asus LCD 24" VW246H 2ms
Ali Corsair CMPSU-620HXEU 620W

...se ho dimenticato qualcosa o avete in mente modifiche migliorative o "economiche" vi prego di farmelo presente :)

Detto questo, arriviamo al dilemma...
Ho letto una recensione in cui viene presentato il nuovo AMD Phenom II X2, versioni 920 e 940 BE...
Leggo che, a livello di costo, il primo è paragonabile ad un Q8300, il secondo ad un Q9550...
A livello prestazionale, il primo è simile e talvolta superiore al Q9400, mentre il secondo è di poco inferiore al Q9550 ma offre ampi spunti per l'overclocking.
Considerando la mia scelta iniziale di prendere un Q9400, viene da sè che potrei risparmiare parecchio scegliendo l'amd (tra scheda madre e cpu ti parla di quasi 100 euro...cmq da verificare).
Ora il dubbio amletico è il seguente:
dall'alto della vostra esperienza, che mi consigliate di prendere???
Inoltre, vi risulta che il 920 sia overcloccabile? Se si fino a quanto?
Infine, eventualmente, per l'AMD che scheda madre mi consigliate?

GRAZIE
Viste le prestazioni che hanno i nuovi Phenom II ti consiglio il 940BE ;)

dvdknight
14-01-2009, 15:02
Ciao a tutti
Ho da poco deciso di rinnovare il mio atavico pc desktop.
Dopo una permanenza nella sezione "schede video" che ha partorito una 4870 da 512 (migliore scelta qualità prezzo), pensavo di aver risolto ogni mio problema, avendo ormai scelto la configurazione:

Scheda Madre Asus P5Q-E P45
Processore Intel Core 2 Quad Q9400
Scheda Video Sapphire 4870 512Mb (la Gainward costa troppo)
4Gb Ram 1066 Kingston
HD SAMSUNG 750GB HD753LJ 7200rpm 32MB
Schermo Asus LCD 24" VW246H 2ms
Ali Corsair CMPSU-620HXEU 620W

...se ho dimenticato qualcosa o avete in mente modifiche migliorative o "economiche" vi prego di farmelo presente :)

Detto questo, arriviamo al dilemma...
Ho letto una recensione in cui viene presentato il nuovo AMD Phenom II X2, versioni 920 e 940 BE...
Leggo che, a livello di costo, il primo è paragonabile ad un Q8300, il secondo ad un Q9550...
A livello prestazionale, il primo è simile e talvolta superiore al Q9400, mentre il secondo è di poco inferiore al Q9550 ma offre ampi spunti per l'overclocking.
Considerando la mia scelta iniziale di prendere un Q9400, viene da sè che potrei risparmiare parecchio scegliendo l'amd (tra scheda madre e cpu ti parla di quasi 100 euro...cmq da verificare).
Ora il dubbio amletico è il seguente:
dall'alto della vostra esperienza, che mi consigliate di prendere???
Inoltre, vi risulta che il 920 sia overcloccabile? Se si fino a quanto?
Infine, eventualmente, per l'AMD che scheda madre mi consigliate?

GRAZIE

Il mio consiglio è di aspettare che escano gli AMD su socket AM3 a febbraio, e poi acquistare quello

unnilennium
14-01-2009, 15:56
Aspettare conviene,xché scenderanno i prezzi degli intel.

Quagmire I
14-01-2009, 16:50
...sto iniziando a pensare anche al fatto che i prezzi scenderanno con l'uscita delle architetture AM3(per le quali manca davvero poco)...e cmq che non mi convenga prendere adesso una Am2+...
Tutto questo mi porta a pensare a soluzioni alternative...
Fermorestando che
HD
monitor
scheda video
Alimentatore
mi resterebbero, la spesa che di rivelerebbe doppia è:
Cpu
MB
Memorie (ora DDR2 e con le AM3 DDR3)

In tutto questo potrei decidere di prendere una soluzione tampone di qualità:

ASROCK G31M-GS
Core 2 Duo 5300 (da definire...consigli???)
2Gb DDR2

per un costo totale intorno a 150 euro

poi rivenderò queste e prendere l'AM3...cmq starò qualche mese con un pc adeguato.

La successiva spesa comporterà
4Gb DDR3
Phenom II AM3
Asus (da definire)

Che ne pensate?

dvdknight
14-01-2009, 21:34
...sto iniziando a pensare anche al fatto che i prezzi scenderanno con l'uscita delle architetture AM3(per le quali manca davvero poco)...e cmq che non mi convenga prendere adesso una Am2+...
Tutto questo mi porta a pensare a soluzioni alternative...
Fermorestando che
HD
monitor
scheda video
Alimentatore
mi resterebbero, la spesa che di rivelerebbe doppia è:
Cpu
MB
Memorie (ora DDR2 e con le AM3 DDR3)

In tutto questo potrei decidere di prendere una soluzione tampone di qualità:

ASROCK G31M-GS
Core 2 Duo 5300 (da definire...consigli???)
2Gb DDR2

per un costo totale intorno a 150 euro

poi rivenderò queste e prendere l'AM3...cmq starò qualche mese con un pc adeguato.

La successiva spesa comporterà
4Gb DDR3
Phenom II AM3
Asus (da definire)

Che ne pensate?

Ma scusa che senso ha? Così spendi il doppio! Gli AM3 escono a febbraio, e appena escono te lo compri no? Mi sembra più logico.

manu90
14-01-2009, 22:14
Quando dovrebbero uscire qui in italia?

Suhadi_Sadono
14-01-2009, 22:19
Quando dovrebbero uscire qui in italia?
Metà Febbraio.

manu90
14-01-2009, 22:24
Allora aspetto l'uscita degli am3 per prendere l'7. Automaticamente non si dovrebbe abbassere di molte le dd3 e anche mobo con socket 1336?

Quagmire I
14-01-2009, 22:59
Per quanto riguarda la mia scelta, non penso di spendere il doppio perchè spendendo quei 140 Euro, tra 4 o 5 mesi li rivendo a 80\100 e mi prendo l'AM3 (o i7) anche a 50\100 euro in meno rispetto all'uscita...
Questa scelta è fatta in vista del futuro perchè se vorrò uppare il pc (oltre all'oc) basterà aggiungere memoria oppure cambiare cpu...se prendessi l'AM2 (i7 ora è proibitivo) poi dovrei ricambiare tutto.
In pratica perdo una 50ina di euro per questi 3 o 4 mesi e ne recupero il doppio in seguito avendo cmq il top o quasi.
La mia domanda (risolto il dilemma della video) riguarda il 5300 perchè non lo conosco e non ho mai letto discussioni a riguardo...va bene con tutto o quasi? E' overcloccabile? boh... :)

Per la differenza tra AM2+ e AM3 oltre alle memorie si dice UFFICIOSAMENTE che siano migliori del 5% a parità di clock

dvdknight
15-01-2009, 07:02
Per quanto riguarda la mia scelta, non penso di spendere il doppio perchè spendendo quei 140 Euro, tra 4 o 5 mesi li rivendo a 80\100 e mi prendo l'AM3 (o i7) anche a 50\100 euro in meno rispetto all'uscita...
Questa scelta è fatta in vista del futuro perchè se vorrò uppare il pc (oltre all'oc) basterà aggiungere memoria oppure cambiare cpu...se prendessi l'AM2 (i7 ora è proibitivo) poi dovrei ricambiare tutto.
In pratica perdo una 50ina di euro per questi 3 o 4 mesi e ne recupero il doppio in seguito avendo cmq il top o quasi.
La mia domanda (risolto il dilemma della video) riguarda il 5300 perchè non lo conosco e non ho mai letto discussioni a riguardo...va bene con tutto o quasi? E' overcloccabile? boh... :)

Per la differenza tra AM2+ e AM3 oltre alle memorie si dice UFFICIOSAMENTE che siano migliori del 5% a parità di clock

E secondo te se fra 4-5 mesi i quad calano di 50/100 euro, tu riesci a rivendere un dual così economico a 100 euro?

Quagmire I
15-01-2009, 09:24
...ti spiego come la penso:
io venderò per un centinaio d'euro il blocco cpu-MB-Ram perchè cmq un duo tra qualche mese sarà ancora apprezzato da coloro i quali non vorranno un pc performante ma si limiteranno a navigare\lavorare\cazzeggiare.
Per quanto riguarda i miei acquisti sono CONVINTO che il nuovo blocco cpu-Mb-Ram mi costerà un centinaio di euro in meno rispetto ad ora...
Morale della favola, come ho scritto, avrò il top(che sarà upgradabile) con un pochino di ritardo e spendendo una cinquantina di euro in meno rispetto ad ora...e ora mi accontento :)
Cmq la mia domanda resta sempre la stessa...il 5300 è overcloccabile e su di esso gira decentemente la maggiorparte delle cose?

dvdknight
15-01-2009, 10:39
...ti spiego come la penso:
io venderò per un centinaio d'euro il blocco cpu-MB-Ram perchè cmq un duo tra qualche mese sarà ancora apprezzato da coloro i quali non vorranno un pc performante ma si limiteranno a navigare\lavorare\cazzeggiare.
Per quanto riguarda i miei acquisti sono CONVINTO che il nuovo blocco cpu-Mb-Ram mi costerà un centinaio di euro in meno rispetto ad ora...
Morale della favola, come ho scritto, avrò il top(che sarà upgradabile) con un pochino di ritardo e spendendo una cinquantina di euro in meno rispetto ad ora...e ora mi accontento :)
Cmq la mia domanda resta sempre la stessa...il 5300 è overcloccabile e su di esso gira decentemente la maggiorparte delle cose?

La tua convinzione è un po rischiosa, perchè fra un 4-5 mesi la gente inizierà a pensare che un E5200 che adesso costa 90 euro, nuovo costerà all'incirca 60 e che il costo del socket 775 scenderà di brutto, perchè fra un mese usciranno i socket 1066 che lo pensioneranno. Poi può essere che mi sbaglio, ma l'informatica la vedo così, anche se per tua fortuna ci sono tanti polletti in giro che probabilmente lo compreranno più caro di quanto costa nuovo e saranno felici!:) :) :)

Cmq si si overclocca e gira più che decentemente.

Quagmire I
15-01-2009, 10:43
...come si dice, chi non risica non rosica...vi farò sapere come finirà :)
Per il 5300...sono contento che si possa overcloccare...e che ci giri tutto per bene :)
Io intanto stamattina ho dato una pulita al gruppo ventola dissipatore del mio prescott...era PIENO di polvere!!! (...e fu cosi che capii come la cpu potesse arrivare a quasi 90 gradi) :)