PDA

View Full Version : Schede madri Socket AM3 per Gigabyte


Redazione di Hardware Upg
14-01-2009, 08:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/schede-madri-socket-am3-per-gigabyte_27697.html

Gigabyte anticipa le caratteristiche tecniche delle proprie 3 nuove schede madri Socket AM3, per la prossima generazione di processori AMD Phenom II

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
14-01-2009, 08:52
belle ste schede giggi con i colori ice.. sono una figata..

Gabba88
14-01-2009, 09:02
Si concordo con Rubberick, anche a me piace questo layout. Tuttavia ho notato che se qualcuno volesse usare i tasti integrati sulla mobo per avvio e reset, sono un po' scomodi secondo me per la posizione che hanno tra slot ddr e presa di alimentazione atx.

Marcel349
14-01-2009, 09:05
Bel layout ordinato! Brava Gigabyte come al solito!

Catan
14-01-2009, 09:22
tra l'altro guardate la dicitura sulle ram 1666+....anche superiore alle solite 1600

bLaCkMeTaL
14-01-2009, 09:23
certo che 10 sata...piuttosto perché non si impegnano ad adottare dei chip audio di migliore qualità invece di questi gracchianti realtek, c-media e quant'altro?

ElBizio
14-01-2009, 09:24
Bel layout ordinato! Brava Gigabyte come al solito!

si infatti, a parte il colore il layout è pulito pulito

e.cera
14-01-2009, 09:27
carina quella da maschietto, c'é anche quella rosa da femminuccia?

k.graphic
14-01-2009, 09:47
davvero molto bella e ben ordinata, e tra schede simili si sceglie anche in base al design, complimenti a gigabyte!

ax89
14-01-2009, 09:52
Mi chiedo invece come si possa adoperare un kit di DDR3 triple channel su una scheda (top di gamma tra l'altro) che monta solo due coppie di slot. A parte questo, mi pare un'ottima scheda madre. Si sa qualcosa sui southbridge adoperati nelle 790XT e 770T ? Potrebbe trattarsi dell'SB710 ?

supertoro
14-01-2009, 10:01
Mi chiedo invece come si possa adoperare un kit di DDR3 triple channel su una scheda (top di gamma tra l'altro) che monta solo due coppie di slot.

Non li puoi usare infatti perchè il controller di memoria integrato nelle CPU è sempre dual channel. :read:

Parny
14-01-2009, 11:10
Mi chiedo invece come si possa adoperare un kit di DDR3 triple channel su una scheda (top di gamma tra l'altro) che monta solo due coppie di slot. A parte questo, mi pare un'ottima scheda madre. Si sa qualcosa sui southbridge adoperati nelle 790XT e 770T ? Potrebbe trattarsi dell'SB710 ?

Attualmente solo le cpu Intel Core i7 hanno il controller triple channel.
Il southbridge, come è scritto bella news, è un SB750.

Severnaya
14-01-2009, 11:11
il colore è fantasmagorico! ! !

killer978
14-01-2009, 11:26
Si iniziano a vedere schede decenti anche x AMD, ultimamente pare venissero snobbate dai produttori di MB, alimentazioni scadenti e layout brutti!!

Speriamo che queste nuove CPU diano un po di fiato ad AMD , magari esce anche una nuova CPU Dual core nativa a 45nm che salga a bestia in overclock così da avere + scelta

XMieleX
14-01-2009, 11:26
ormai sono a prova di tonno..hanno persino scritto USB etc in fondo ai connettori...
ormai anche mia sorella potrebbe assemblare un computer...
non so se sia un bene o un male..
in ogni caso queste schede madri dovrebbero essere la base per i nuovi sistemi amd, e mi chiedo quanto inciderà sulle prestazioni l'assenza del triple channel su questi sistemi.
prevedo una disfatta per questi Phenom II, a meno di miracoli..
auspicabili miracoli ovviamente, se no addio concorrenza: se sbaglia un'altra generazione di processori la vedo grigia per noi e per amd...

Opteranium
14-01-2009, 11:29
per non dire attraente, prorompente, invitante, insistente, disarmante, eminente, emolliente, transeunte... (???)

digressioni senza senso da ipoglicemia pre-prandiale. Non fateci caso :D

cmq la scheda è proprio convincente. Lo chiamerei "amore a prima vista.."

Severnaya
14-01-2009, 11:30
ma va ormai è una sinusoide, mo si ripiglia amd, poi si ripiglierà intel ecc.ecc. :asd:


almeno spero :V


xò x gli smanettoni che vanno a liquido ci sta proprio bene sta scheda con un bel sistema blu

aceomron
14-01-2009, 11:34
Beh la proposta è buona... ma si sa un anticipo sui prezzi della top di gamma e del phenom II 945?

F1R3BL4D3
14-01-2009, 11:35
Il triple-channel serve a poco nell'utilizzo comune. Per i PhenomII puoi leggerti le varie recensioni che si trovano in giro.

maxsona
14-01-2009, 12:12
certo che 10 sata...piuttosto perché non si impegnano ad adottare dei chip audio di migliore qualità invece di questi gracchianti realtek, c-media e quant'altro?
Cmq Gigabyte ormai monta su tutte le schede il chip top di gamma della Realtek, cioè l'ALC889 (Supporta DD Live e DTS)... nell'audio integrato secondo me non è tanto il chip il collo di bottiglia, ma tutta la parte di conversione analogica e la qualità dei componenti discreti.

sniperspa
14-01-2009, 13:29
Ma spiegatemi una cosa...quella porta che c'è di fianco a quella ide è la porta per il floppy?:eek:
non l'ho mai capito :confused:

Aerox
14-01-2009, 13:51
domanda forse stupida:ma perche i connettori ps2 per tastiera e mouse continuano ad esistere?io utilizzo una tastiera modello antic ibm da 2kg e quindi mi sarebbe utile la porta tastiera, ma quella del mouse non so, visto che bene o male tutti i mouse sono usb...non sarebbe meglio liberare il sistema dalle ps2 (che magari ormai tanti non usano piu) e avere due porte usb supplementari per mouse tastiera?
Ciao

Gianni

2012comin
14-01-2009, 13:55
per non dire attraente, prorompente, invitante, insistente, disarmante, eminente, emolliente, transeunte... (???)

digressioni senza senso da ipoglicemia pre-prandiale. Non fateci caso :D

cmq la scheda è proprio convincente. Lo chiamerei "amore a prima vista.."

:confused: :stordita: :what:

:friend:

:)

F1R3BL4D3
14-01-2009, 14:02
Ma spiegatemi una cosa...quella porta che c'è di fianco a quella ide è la porta per il floppy?:eek:
non l'ho mai capito :confused:

Si. C'è anche scritto sotto (FDD)

sniperspa
14-01-2009, 14:08
Si. C'è anche scritto sotto (FDD)

Non avevo idea di come si chiami la porta del floppy!:D

Cmq sia bella cacca...non era meglio un'altro ide piùtosto?(e noto che è in tutte le mobo così)

F1R3BL4D3
14-01-2009, 14:19
Non avevo idea di come si chiami la porta del floppy!:D

Cmq sia bella cacca...non era meglio un'altro ide piùtosto?(e noto che è in tutte le mobo così)

Oddio, sarebbero da eliminare sia floppy che IDE. La strada intrapresa era per l'appunto di lasciare più SATA e basta in modo da togliere i vecchi standard. Intel ha iniziato togliendo un canale IDE.
Alla fine la scelta è giustificata parzialmente (il floppy può servire ancora per i driver del SO, nel caso di XP o per aggiornare il bios, anche se per entrambe esistono metodi alternativi) e permette un minimo di retrocompatibilità.

2012comin
14-01-2009, 14:21
@ sniperspa

anche io non uso ( e non ho) il floppy da una vita... lo vedo quasi anacronistico, ma in fondo ha ancora un suo perchè

sniperspa
14-01-2009, 15:21
E' stato utile fino a quando non sono arrivate le porte usb...ora si può fare il boot da chiavetta se c'è nè bisogno...non penso esistano applicazioni con cui non si possa fare :confused:

Oltretutto supporti ide ce ne sono ancora moltissimi che girano(io ho 1HD da 160 e due masetrizzatori) e di masterizzatori ide se ne trovano ancora molti in vendita...imho l'FFD lo possono completamente togliere che l'usb penso l'abbia sostituito in toto ed occupa spazio per niente :read:

Per fortuna ho da poco acquistato un HD SATA2 altrimenti al cambio pc dovevo acquistare anche quello...e poi cmq mi scazza non poter usare l'hd ide da 160 che per tenere file di poca importanza va benone...

...se poi penso che la banda delle porte sata2 è per lo più inutilizzata :muro:

va be chiuso ot :ops:

SwatMaster
14-01-2009, 15:30
ormai sono a prova di tonno..hanno persino scritto USB etc in fondo ai connettori...
ormai anche mia sorella potrebbe assemblare un computer...
non so se sia un bene o un male..
in ogni caso queste schede madri dovrebbero essere la base per i nuovi sistemi amd, e mi chiedo quanto inciderà sulle prestazioni l'assenza del triple channel su questi sistemi.
prevedo una disfatta per questi Phenom II, a meno di miracoli..
auspicabili miracoli ovviamente, se no addio concorrenza: se sbaglia un'altra generazione di processori la vedo grigia per noi e per amd...

Prova a chiedere a quel tonno o a tua sorella se il triple channel serve a qualcosa, ora come ora. :asd:

WarSide
14-01-2009, 16:05
Veramente molto belli i colori scelti, potevano iniziare da prima a farle così :muro: (anche sei i tasti di accensione potevano metterli altrove.. inoltre non vedo il tastino di clear cmos :mbe: )

C'è chi ha sindacato sulla ps2, chi sul floppy... io vorrei sindacare sulle PCI: ma quando vedremo una mobo con sole PCIex (preferibilmente 2/3 slot 16x, 1/2 8x ed i restanti 4x)? :stordita:

bongo74
14-01-2009, 16:19
non capisco perche' i produttori di mobo non mettano sempre e solo 4 banchi per la ram..
cosi' se uno vuole fare il 4x2GB ha solo un parco ristretto di mobo

sniperspa
14-01-2009, 16:24
non capisco perche' i produttori di mobo non mettano sempre e solo 4 banchi per la ram..
cosi' se uno vuole fare il 4x2GB ha solo un parco ristretto di mobo

??? cosa intendi 4x2GB? 4 banchi di ram da 2gb?!
Cmq penso dipenda da questioni architetturali...non vedo il problema?:confused:

!fazz
14-01-2009, 16:46
Non avevo idea di come si chiami la porta del floppy!:D

Cmq sia bella cacca...non era meglio un'altro ide piùtosto?(e noto che è in tutte le mobo così)

FDD= Floppy Disk Drive

sniperspa
14-01-2009, 17:10
FDD= Floppy Disk Drive

:asd: sto cercando di dimenticare certe cose :D

Tra l'altro l'ho tolto da poco tempo dal mio case ma stava già da molto senza cavi...

Lepo
14-01-2009, 19:16
belle ste schede giggi con i colori ice.. sono una figata..

carino, ma preferisco il nero e verde tipo la 790i ;)

Capellone
14-01-2009, 20:16
Ricordiamo che i processori Socket AM3 integreranno un doppio memory controller, compatibile sia con moduli DDR2 che con quelli DDR3. La conseguenza diretta è che i processori Socket AM3 potranno venir utilizzati anche con schede madri Socket AM2 e Socket AM2+, ovviamente a condizione che la scheda madre ne preveda il supporto sia come circuiteria di alimentazione che come bios. Al contrario, i processori Socket AM2 e Socket AM2+ non potranno venir utilizzati su schede madri Socket AM3 in quanto queste ultime integreranno solo Slot memoria per moduli DDR3, non supportati dal memory controller integrato in questi processori.
vista la presenza del doppio controller cosa impedirebbe di fare una scheda con doppio supporto ddr2+ddr3 come se ne sono viste per i chipset Intel Bearlake/Eaglelake?

F1R3BL4D3
14-01-2009, 20:59
vista la presenza del doppio controller cosa impedirebbe di fare una scheda con doppio supporto ddr2+ddr3 come se ne sono viste per i chipset Intel Bearlake/Eaglelake?

Esistono già ;) (non ancora in commercio)

ArteTetra
17-01-2009, 18:34
domanda forse stupida:ma perche i connettori ps2 per tastiera e mouse continuano ad esistere?io utilizzo una tastiera modello antic ibm da 2kg e quindi mi sarebbe utile la porta tastiera, ma quella del mouse non so, visto che bene o male tutti i mouse sono usb...non sarebbe meglio liberare il sistema dalle ps2 (che magari ormai tanti non usano piu) e avere due porte usb supplementari per mouse tastiera?
Ciao

Gianni

Io invece penso che sia una buona cosa mantenere i PS/2. Mouse e tastiere di quel tipo ne girano ancora parecchi. Di porte USB ce ne sono comunque abbastanza, non credi?

ArteTetra
17-01-2009, 18:37
non capisco perche' i produttori di mobo non mettano sempre e solo 4 banchi per la ram..
cosi' se uno vuole fare il 4x2GB ha solo un parco ristretto di mobo

Spiegati meglio, non si capisce quello che intendi.

bongo74
18-01-2009, 11:14
Spiegati meglio, non si capisce quello che intendi.

4 slot per le ram invece che 2

WarSide
18-01-2009, 11:46
4 slot per le ram invece che 2

Perché mettere 4 slot significa una mobo più complessa da produrre a livello di pcb, per questo le mobo più economiche hanno solo 2 slot ;)

Inoltre non esiste solo il formato ATX eh :D

Ciao :)

ArteTetra
18-01-2009, 14:00
4 slot per le ram invece che 2

Mah. A me sembra che ce ne siano tante con 4 slot. È chiaro che non devi cercare fra le schede madri contemporanee alla tua. :asd:

bongo74
18-01-2009, 21:19
Mah. A me sembra che ce ne siano tante con 4 slot. È chiaro che non devi cercare fra le schede madri contemporanee alla tua. :asd:

si lo so, ormai sono sul pc +datato del forum..
ma le mobo am3 vere, supporteranno i sempron le?
cosi' intanto mi faccio il mulo poi quando i quad phenom2 vengono poco gli faccio l'upgrade...

mauimaui4
16-03-2009, 17:00
Ho necessita' di cambiare la mia asus M2N32SLI-deluxe perche dopo un anno di onorato mi spacca sempre i mirror, non so perche' ma sto difetto mi ha scassato alla grande.
Ho perso diversi dati, non tutti, proprio perche' avevo i mirror che si spaccavano e dopo i rebuild alcuni dati, spesso gli ultimi della giornata andavano persi; dopo di che il mirror ri-buildato durava una settimana 10 gg per poi degradarsi di nuovo e dover poi procedere ancora ad una nuova ricostruzione che ho effettuato gia' 5 o 6 volte. Ora ho un solo disco e ho smesso di perdere dati.

Ho 2 dischi dati in mirror da 400 gb SATA Seagate + un disco di boot 80GB Maxtor IDE di Sistema Win-XP posto in master sull'unico canale IDE disponibile.

Ora siccome vedo qui 2 sezioni distinte per livelli raid, e ho notato anche che anche da bios e' possibile fare gli eventuali rebuild, volevo sapere senza stare a buttare i soldi per un nuovo procio, se potevo montare quello che avevo con le memorie DDR2 800Mhz .
Grazie per le risposte.