PDA

View Full Version : xp formattazione


prazision
14-01-2009, 08:17
Uso XP su un pc datomi al lavoro

1) come faccio a sapere quando è stato formattato o installato l'ultima volta?
2) facendo tutta la manutenzione necessaria (aggiornmenti, scandisk, ecc.) ogni quanto va formattato? c'è un termine o a occhio quando vedo che le prestazioni diminusicono troppo?

grazie

SkunkWorks 68
14-01-2009, 08:54
1) come faccio a sapere quando è stato formattato o installato l'ultima volta?
Tasto dx sulla cartella Windows>proprietà>data creazione.
2) facendo tutta la manutenzione necessaria (aggiornmenti, scandisk, ecc.) ogni quanto va formattato? c'è un termine o a occhio quando vedo che le prestazioni diminusicono troppo?
Ah,dipende da come lo tieni.Io ne ho uno formattato più di un anno fa ed è ancora veloce e reattivo,ma di sicuro c'è gente che ha fatto anche ben di meglio :) .Basta tenere solo quello che serve,non disinstallare-reinstallare un centinaio di programmi,utilizzare CCLeaner solo per i files temporanei,Regcompact di tanto in tanto,idem le deframmentazioni.
Ciao

GiuppeZip
14-01-2009, 08:55
Ciao :)
Dunque, per sapere quando è stato formattato l'ultima volta guarda le proprietà della cartella C:\WINDOWS. Alla voce "Data Creazione" è riportata la data di installazione del sistema.
Per quanto riguarda la seconda domanda direi che, con la dovuta cura, XP funziona bene anche dopo tre anni, ma dipende sempre dal carico di lavoro a cui è sottoposto.

GiuppeZip
14-01-2009, 08:56
acc... battuto sul tempo. Non me n'ero accorto :D
A proposito: quanto a programmi - pulitori io mi son sempre trovato bene con WashAndGo, usato con moderazione ed avendo cura di informarlo di non eliminare file utili (aggiornando cioè il suo DB delle esclusioni)

prazision
14-01-2009, 09:03
ok grazie

la data creazione è 2004 ma mi sa che all'inizio è stato usato pochissimo; c'è una maniera per vedere quanto e quando è stato usato? magari gli eventi?

grazie

jeremy.83
14-01-2009, 09:05
ok grazie

la data creazione è 2004 ma mi sa che all'inizio è stato usato pochissimo; c'è una maniera per vedere quanto e quando è stato usato? magari gli eventi?

grazie

Io più che altro controllerei se il sistema è aggiornato.

Ciao.

prazision
14-01-2009, 09:09
Io più che altro controllerei se il sistema è aggiornato.

Ciao.

è aggiornato

SkunkWorks 68
14-01-2009, 09:17
pulitori io mi son sempre trovato bene con WashAndGo, usato con moderazione ed avendo cura di informarlo di non eliminare file utili (aggiornando cioè il suo DB delle esclusioni)
Boh,dopo aver fatto un po' di test mi sono reso conto che l'utilità dei pulitori di registro è discutibile...i vantaggi che si hanno sono per lo più infinitesimali,se cancelli qualcosa di troppo(vabbè per il back-up,obbligatorio)rischi di fare danni.Un registro molto "sporco" viene curato definitivamente solo da un format.Tanto vale partire allora con i miei ragionamenti a monte.Se devi "smanettare" le vie più sicure ed efficaci sono rappresentate dall'utilizzo di "immagini di sistema" pronte al ripristino(Vedi Acronis True Image,esempio).
la data creazione è 2004 ma mi sa che all'inizio è stato usato pochissimo; c'è una maniera per vedere quanto e quando è stato usato? magari gli eventi?
Il registro eventi potrebbe essere stato azzerato,non credo sia un parametro molto affidabile,però :boh: .Comincia a partire con gli accorgimenti suggeriti da me e vedere se ci sono miglioramenti(CCleaner SOLO per i files temporanei,NON utilizzato sul registro-Regcompact e una deframmentazione).
Ciao

prazision
14-01-2009, 09:24
Boh,dopo aver fatto un po' di test mi sono reso conto che l'utilità dei pulitori di registro è discutibile...i vantaggi che si hanno sono per lo più infinitesimali,se cancelli qualcosa di troppo(vabbè per il back-up,obbligatorio)rischi di fare danni.Un registro molto "sporco" viene curato definitivamente solo da un format.Tanto vale partire allora con i miei ragionamenti a monte.Se devi "smanettare" le vie più sicure ed efficaci sono rappresentate dall'utilizzo di "immagini di sistema" pronte al ripristino(Vedi Acronis True Image,esempio).

Il registro eventi potrebbe essere stato azzerato,non credo sia un parametro molto affidabile,però :boh: .Comincia a partire con gli accorgimenti suggeriti da me e vedere se ci sono miglioramenti(CCleaner SOLO per i files temporanei,NON utilizzato sul registro-Regcompact e una deframmentazione).
Ciao

ok, comunque come prestazioni non mi pare male, insomma lo chiedevo pe avere un'idea (le defrag le faccio già)

grazie

SkunkWorks 68
14-01-2009, 09:26
ok, comunque come prestazioni non mi pare male, insomma lo chiedevo pe avere un'idea (le defrag le faccio già)

grazie
Bene,allora non toccherei nulla :D
Ciao