PDA

View Full Version : Sony sarebbe pronta ad annunciare perdite per più di un miliardo di dollari


Redazione di Hardware Upg
14-01-2009, 07:25
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/sony-sarebbe-pronta-ad-annunciare-perdite-per-piu-di-un-miliardo-di-dollari_27691.html

Secondo la rivista commerciale Nikkei starebbe per annunciare perdite operative per 1,1 miliardi di dollari nel periodo fiscale 2007-2008. Sarebbe la prima volta da 14 anni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Consiglio
14-01-2009, 07:30
è la m*dific* che deve uscire non basta la riduzione di prezzo...

mademistake
14-01-2009, 07:39
Se la abbassano a 299 penso che molti saranno tentati a prenderla (me compreso, e gia xboxato)
Considerando giochi come killzone 2 e, si spera, shadow of the colossus 2, sarei disposto a spenderli 299 euro, forse...

Mi spiace per Sony perchè vende ottimi prodotti, ma la situazione economica di questi ultimi mesi e l'immediato futuro fanno restare sugli scaffali i prodotti nella fascia di prezzo medio alta.

al135
14-01-2009, 07:43
ok è il mercato che sta cambiando si vede a colpo d'occhio ,ma accidenti... non c'ho mai capito molto , da qualche parte questi soldi dovranno pur finire ?
se tanti rimettono ci sara' qualcuno che guadagna...
cmq ps3 a 299 è notevole dato che è partita a 599 poco tempo fa...

dottorzero77
14-01-2009, 07:43
La modifica che diavolo centra? A parte il fatto che i problemi di Sony non rispondono solo al nome "PS3", la nostra beneamata console nera ha problemi un pò in tutto il mondo..Non solo in Italia...

Sony sta pagando gli errori di marketing del passato, che l'hanno portata a bistrattare l'utenza affezionata (in particolar modo quella europea...), fonte dei suoi maggiori guadagni, con prezzi assurdi e prodotti non all'altezza dei suoi concorrenti...
Sempre secondo me badate bene eh!

viper-the-best
14-01-2009, 07:55
mi trovo abbastanza d'accordo con te zero...
inoltre il prezzo di ps3 diventerebbe interessante ma i giochi costano ancora troppo...

niksd
14-01-2009, 08:03
tsè.. con la ps3 han tentato di venderci un bene di lusso come se fosse un bene di consumo... la gente non è scema.. e ora sony paga..

Zande
14-01-2009, 08:13
Sarò poco ferrato in materia, ma anche io do perfettamente ragione a Consiglio. La possibilità di avere o provare senza costi è sempre stato il motore di questi articoli (vedasi il dominio della ps1)
Ricordo il vice M$ che qualche tempo fa ha affermato: "Non piratate assolutamente nessun software, ma se dovete farlo fatelo con i nostri" ... non credo fosse uno stupido ad affermarlo

Severnaya
14-01-2009, 08:27
nn paga sony ma i suoi dipendenti :V

DTM
14-01-2009, 08:53
I giochi PS3 costano esattamente come quelli 360...i first party un pò di meno, i third una ladrata.

Basta comunque cercare bene, e rivogersi a un mercato "dedicato" (promozioni/offerte/usato/baia) per riuscire a mantenersi lo spasso spendendo poco: vedi ultimo esempio, Fifa 09 trovato NUOVO a 29.70€...e senza fare nemmeno troppi salti mortali (la catena di noleggi più famosa, con due B).

bLaCkMeTaL
14-01-2009, 09:20
perdite operative a dir poco scandalose...
ma gli azionisti che fanno? Stanno passivamente al gioco di Kutaragi che brucia i loro risparmi in questo modo?
Mah... :(

graphiweb
14-01-2009, 09:31
Sony è un colosso e come tutti i colossi con migliaia di dipendenti, in momenti di crisi fa fatica a ridurre i costi. Anche la scelta di ridurre il prezzo della PS3 dopo le festività fa sorgere dubbi sulle loro capacità di marketing. Xbox ha visto il prezzo tagliato proprio in dirittura delle feste e gli ha fatto guadagnare quote mercato. Sony era convinta delle capacità del suo prodotto e per questo ha impiegato molto tempo a tagliare il prezzo della PS3. La PS2 aveva 80 % del mercato dobbiamo però considerare che rispetto all'ultima nata, aveva un prezzo irrisorio.

diabolik1981
14-01-2009, 09:32
Quello che ho sempre detto in questo ultimo anno, purtroppo per i dipendenti Sony, si sta avverando. Ovvero pessime scelte progettuali, di marketing, alla lunga si pagano, e questo è solo l'inizio.

niksd
14-01-2009, 09:49
@ Severnaya : alla fine dei conti, hai ragione... purtroppo..

CLAUDIO78
14-01-2009, 10:07
una delle tante verità che stanno dietro le crisi dei colossi (Sony nello specifico o GM nel settore auto) è la loro mentalità o cultura imprenditoriale ristretta. Sono avvezzi da sempre ad operare nei mercati come monopolisti o, nella peggiore delle ipotesi, come leader incontrastati, quando il mercato di oggi è invece il più concorrenziale di sempre, con contro-colossi come Samsung (eletronica) o Microsoft (gaming) che applicano strategie di price-leadership disastrose per i loro competitors.
La miopia del EX-GRANDI fa il resto.

Therinai
14-01-2009, 10:42
perdite operative a dir poco scandalose...
ma gli azionisti che fanno? Stanno passivamente al gioco di Kutaragi che brucia i loro risparmi in questo modo?
Mah... :(

kutaragi? ma ken kutaragi? ma che c'entra?

Critterix
14-01-2009, 11:10
è la m*dific* che deve uscire non basta la riduzione di prezzo...

La sony ci perde per ogni ps3 venduta, ma conta di guadagnarci dalle royalty sulle vendite dei giochi ORIGINALI; tra l'altro il multy della ps3 è gratis, mentre la ms ci guadagna un po' anche dai pirati che vanno online. Per questo motivo il tuo discorso sembra non avere senso, e deve essere ciò che ha pensato la Sony.

Però capisco che il discorso sia più complesso, perché si potrebbe dire che una modifica porterebbe comunque ad una maggiore base installata con conseguente fisiologico abbassamento dei costi di produzione e di prezzo finale (e quindi una ancora maggiore base installata), ma soprattutto paradossalmente una maggiore qualità e quantità di giochi (visto che le software house di sicuro si fanno dei calcoli su quante console sono state vendute, prima di sviluppare per l'una o l'altra console; VEDI FFXIII...) (e anche questo porterebbe ad una maggiore base installata...)

tutto IMHO!

!fazz
14-01-2009, 11:19
La sony ci perde per ogni ps3 venduta, ma conta di guadagnarci dalle royalty sulle vendite dei giochi ORIGINALI; tra l'altro il multy della ps3 è gratis, mentre la ms ci guadagna un po' anche dai pirati che vanno online. Per questo motivo il tuo discorso sembra non avere senso, e deve essere ciò che ha pensato la Sony.

Però capisco che il discorso sia più complesso, perché si potrebbe dire che una modifica porterebbe comunque ad una maggiore base installata con conseguente fisiologico abbassamento dei costi di produzione e di prezzo finale (e quindi una ancora maggiore base installata), ma soprattutto paradossalmente una maggiore qualità e quantità di giochi (visto che le software house di sicuro si fanno dei calcoli su quante console sono state vendute, prima di sviluppare per l'una o l'altra console; VEDI FFXIII...) (e anche questo porterebbe ad una maggiore base installata...)

tutto IMHO!

ragazzi, sony non è solo playstation, essa conta in misura marginale sul totale del fatturato del colosso, non date la colpa solo alla ps3 :D :D

diabolik1981
14-01-2009, 11:24
ragazzi, sony non è solo playstation, essa conta in misura marginale sul totale del fatturato del colosso, non date la colpa solo alla ps3 :D :D

purtroppo però il buco che genera PS3 è enorme e pesa su tutto, non che gli altri settori navighino nell'oro ovviamente.

dottorpalmito
14-01-2009, 11:39
la notte è più buia prima dell'alba...
scusate non ho resistito :D me lo auguro cmq per sony..

Poty...
14-01-2009, 12:20
tampo fa dissero che non avrebbero applicato la politica di PS2 alla PS3....idioti...

Fra92
14-01-2009, 13:39
ritardato troppo GT5

Doraneko
14-01-2009, 14:37
1 miliardo di dollari son tanti come perdite ma non bastano per mandare Sony nella fossa.Sony si occupa di molte altre cose.
Se volete restare sul piano delle console, ai tempi dell'uscita della prima XBox, uno della Microsoft disse:"XBox non portera' guadagni a Microsoft.Se ci andra' bene, perderemo circa 1 miliardo di dollari, se ci andra' male ne perderemo 2".
(perche' la prima XBox era solo un'apripista per il 360 e le successive)
Questo per dirvi con quali cifre giocano le grandi compagnie.

Dcromato
14-01-2009, 15:55
Ma...ce l'ho solo io l'impressione che Sony abbia la pretesa di volere essere un marchio di "quasi lusso" tipo Audi e che venda cose normali a prezzi assurdi?anche i telefoni, escono con prezzi che non ne giustificano il valore...

Sua Eminenza
14-01-2009, 17:05
Io già vedo in giro PS3 a 299 euro che è un prezzo accettabile... ma con la xbox360 a 180 euro e modificabile... bah!

Secondo me nel momento stesso che uscirà la modifica, se la PS3 sarà a 299 euro ci sarà un botto senza precedenti, tutti se la compreranno, me compreso.

Whizkid
14-01-2009, 17:40
Secondo me nel momento stesso che uscirà la modifica, se la PS3 sarà a 299 euro ci sarà un botto senza precedenti, tutti se la compreranno, me compreso.

e invece proprio no.
A parte gli appassionati disposti a comprarsi anche 2 o 3 console per volta gli altri non compreranno un bel niente. Mi riferisco alle persone "medie" che acquistano, all'interno di una singola "generazione" di console, solo una delle console disponibili sul mercato, e che numericamente sono milioni e milioni di persone in confronto agli enthusiast che sono molti meno.
Ormai in questa console-war la torta se la sono spartita wii (soprattutto) e xbox360 è molto difficile che un genitore vada a comprare al figlio una console aggiuntiva quando ne gliene ha comprata una già a natale scorso...


...il discorso del blueray potrebbe essere l'unica sua salvezza...se non fosse che lo stesso utilizzo del blueray per i film per il momento è un mega-flop e alla gente "media" frega meno del niente... :stordita:

Poi aggiungiamoci che tra un annetto e mezzo potrebbero uscire in commercio le future console di microsoft e di nintendo...

superbau
14-01-2009, 18:10
vendere beni di lusso, spacciandoli come beni di consumo = morte, specie in questi periodi di crisi..

Sua Eminenza
14-01-2009, 18:14
Non sono d'accordo con te Whizkid.

Chi ha avuto i 249 euro da spendere per una wii ne avrà anche 299 da spendere su una PS3... la Sony detiene ancora diverse esclusive che nè wii nè xbox360 possono avere... una su tutte, GT5 ma potrei andare avanti.

Tanto con una consolle modificabile l'investimento è solo all'inizio: spendere quei 299 + 100 euri di modifica e poi vai di giochi scaricati da internet (una volta si andava dal marocca di fiducia a comprarseli, mò manco quello).

400 euro per il regalone di natale o compleanno ci possono stare e nn penso che un genitore si faccia problemi a fare una PS3 al proprio pargolo se ne volesse una.

Vorrei aprire un bel sondaggione per vedere quanti se la comprerebbero a 299 euro una PS3 modificabile. Secondo me sarebbero giusto quelli che già hanno la XboX360 che si tirerebbero indietro, ma persone come me che hanno acquistato il Wii in attesa di tempi migliori sono sicuro che nn se la farebbero sfuggire.

Tutto strettamente imho, ovviamente.

Itachi
14-01-2009, 18:53
ho capito,ma dovrebbero anche darsi una regolata con i prezzi secondo me

se x comprare qualcosa marchiato sony mi devo sempre vendere un organo poi nn si lamentassero se in piena crisi si ritrovano in perdita

ok,sono il primo a dire che nessuno ti costringe a prendere il vaio da 4000 euro,ma dico anche che dovrebbero darsi una regolata e mettere piu prodotti x l'utente medio


io entro in un negozio e vedo un sacco di tv samsung in offerta
nn ne ho ancora vista nemmeno 1 sony...

il prezzo medio di una loro fotocamera è di 300-400 euro,quando x le altre marche è di 150-200 euro

adesso che vanno di moda i netbook tutte le aziende mettono un loro prodotto simile sul mercato
sony invece fa come al solito la raffinata e se ne esce col vaio p da 1500 euro


quindi perfavore
sono tutti oggetti fantastici secondo me,ma devono capire che anche se è piano di gente che spende soldi x queste cose,la maggior parte del mondo nn si puo permettere di spendere tutti questi soldi

si decidessero ad abbassare i prezzi,e se come la ps3 i costi sono quelli che sono,allora ci pensasseo prima a spendere cifre assurde x produrre qualcosa che in pochi potranno comprare

DarkVampire
14-01-2009, 19:51
questa e' la conferma delel bugie di mercato sul 110% in piu' di vendite di ps3 nel periodo natalizio....

Fausto_ManMade
14-01-2009, 20:51
Dovevano abbassare il prezzo nel periodo prenatalizio.
Ora serve a poco.

Therinai
14-01-2009, 20:55
ho capito,ma dovrebbero anche darsi una regolata con i prezzi secondo me

se x comprare qualcosa marchiato sony mi devo sempre vendere un organo poi nn si lamentassero se in piena crisi si ritrovano in perdita

ok,sono il primo a dire che nessuno ti costringe a prendere il vaio da 4000 euro,ma dico anche che dovrebbero darsi una regolata e mettere piu prodotti x l'utente medio


io entro in un negozio e vedo un sacco di tv samsung in offerta
nn ne ho ancora vista nemmeno 1 sony...

il prezzo medio di una loro fotocamera è di 300-400 euro,quando x le altre marche è di 150-200 euro

adesso che vanno di moda i netbook tutte le aziende mettono un loro prodotto simile sul mercato
sony invece fa come al solito la raffinata e se ne esce col vaio p da 1500 euro


quindi perfavore
sono tutti oggetti fantastici secondo me,ma devono capire che anche se è piano di gente che spende soldi x queste cose,la maggior parte del mondo nn si puo permettere di spendere tutti questi soldi

si decidessero ad abbassare i prezzi,e se come la ps3 i costi sono quelli che sono,allora ci pensasseo prima a spendere cifre assurde x produrre qualcosa che in pochi potranno comprare
mi spiace deluderti ma sony ha in catalogo prodotti di fascia bassa per quasi tutte le sue categorie di prodotti.
Portatili a partire da 599 e macchine fotografiche a partire da 99 per esempio.
questa e' la conferma delel bugie di mercato sul 110% in piu' di vendite di ps3 nel periodo natalizio....
al limite il contrario, visto che ps3 è venduta sottocosto (così dicono, io non ciò mai creduto)...

VILLO1988
14-01-2009, 20:58
purtroppo però il buco che genera PS3 è enorme e pesa su tutto, non che gli altri settori navighino nell'oro ovviamente.

Questa storia della crisi finanziaria stà prendendo un po' troppo piede,e sembra giustificare qualsiasi cosa.

Bambino alla Mamma: Non c'è più carta igienica!
Mamma al bambino:Mi spiace caro,ma non ho potuto prenderla a causa della crisi finanziaria..

Mi spiace, ma non tutto si può giustificare così..
Sony paga giustamente una strategia di mercato fallimentare(premetto che la mia opinione è legata solo al momento,e che secondo me in futuro la console venderà e anche molto,ovvio che a 400E) con ps3.
E gl'altri settori non navigano nell'oro,questo lo si nota coi Tv Hd. Scusate, ma chi si compra un televisore da 22 pollici a 300E???
Quando il CRT perfettamente funzionante, prima dell'arrivo di tali televisori, costava 200E?
Certo non si può pretendere che l'individuo medio che si vuole togliere lo sfizio(perchè il crt gli funziona ancora) spendi un "casino", a meno che non appassionato,ma questo non fa la massa(che da sempre fa la differenza..)
Poi sono stati lanciati i Tv al plasma e,nel 2010 arriveranno i televisori 3d!
Insomma si cambia tv ogni anno,quando un tempo duravano minimo 10 anni..
Sony ha lanciato anche il Blue-Ray; e si può fare un discorso analogo a quello dei televisori HD e CRT. Il confronto è ovviamente tra BD e DVD.
In quest'ultimo periodo Sony ha lanciato troppe innovazioni, che possono appassionare solo alcuni, anche solo sul prezzo. Questo è quello che sony fa da anni,ma di solito limitatamente ad un solo mercato,e questo è l'errore...(e non la crisi finanziaria che può solo aver contribuito a peggiorare una situazione già incrinata)

Fausto_ManMade
14-01-2009, 21:03
Questa storia della crisi finanziaria stà prendendo un po' troppo piede,e sembra giustificare qualsiasi cosa.

Bambino alla Mamma: Non c'è più carta igienica!
Mamma al bambino:Mi spiace caro,ma non ho potuto prenderla a causa della crisi finanziaria..

Mi spiace, ma non tutto si può giustificare così..
Sony paga giustamente una strategia di mercato fallimentare(premetto che la mia opinione è legata solo al momento,e che secondo me in futuro la console venderà e anche molto,ovvio che a 400E) con ps3.
E gl'altri settori non navigano nell'oro,questo lo si nota coi Tv Hd. Scusate, ma chi si compra un televisore da 22 pollici a 300E???
Quando il CRT perfettamente funzionante, prima dell'arrivo di tali televisori, costava 200E?
Certo non si può pretendere che l'individuo medio che si vuole togliere lo sfizio(perchè il crt gli funziona ancora) spendi un "casino", a meno che non appassionato,ma questo non fa la massa(che da sempre fa la differenza..)
Poi sono stati lanciati i Tv al plasma e,nel 2010 arriveranno i televisori 3d!
Insomma si cambia tv ogni anno,quando un tempo duravano minimo 10 anni..
Sony ha lanciato anche il Blue-Ray; e si può fare un discorso analogo a quello dei televisori HD e CRT. Il confronto è ovviamente tra BD e DVD.
In quest'ultimo periodo Sony ha lanciato troppe innovazioni, che possono appassionare solo alcuni, anche solo sul prezzo. Questo è quello che sony fa da anni,ma di solito limitatamente ad un solo mercato,e questo è l'errore...(e non la crisi finanziaria che può solo aver contribuito a peggiorare una situazione già incrinata)

Il succo è forse che si sta correndo troppo. In tutti i settori.
Anche per le auto: per tenere in piedi l'industria ognuno di noi dovrebbe cambiare auto almeno ogni 3 anni.
Forse bisognerebbe riprendere i ritmi di un tempo ( non troppo lontano); ma forse è tardi e la catena non si puo' piu' fermare...

Therinai
14-01-2009, 21:08
Il succo è forse che si sta correndo troppo. In tutti i settori.
Anche per le auto: per tenere in piedi l'industria ognuno di noi dovrebbe cambiare auto almeno ogni 3 anni.
Forse bisognerebbe riprendere i ritmi di un tempo ( non troppo lontano); ma forse è tardi e la catena non si puo' piu' fermare...

beh se l'industria tutta ha fatto il passo più lungo della gamba la catena rallenterà per forza. Non dico che falliranno un sacco di aziende ma che si ridimensioneranno.

Fausto_ManMade
14-01-2009, 21:10
Non è detta che tutti i mali vengano per nuocere :rolleyes:

za87
15-01-2009, 00:35
modifica o no è comunque un buco enorme da sistemare o almeno tentare di sistemare al più presto ma la situazione è sempre più dura

dragotic
15-01-2009, 00:54
nn paga sony ma i suoi dipendenti :V

E' ovvio.....la Sony è fatta di dipendenti....qualsiasi azienda è fatta di dipendenti....o forse pensavi che i soldi si creassero da soli ?? Le aziende non sono come babbo e mamma che sganciano comunque la paghetta a fondo perduto a fine settimana....lo sai, si ??

dadoggg
15-01-2009, 01:05
ancora troppo esosa 299e (per quel che vale).... Io ci faro un pensierino quando la metteranno a 179 o 199 euro, penso gia il prox dicembre! ;)
intanto ho la 360 e il wii e vivo felice!

VILLO1988
15-01-2009, 18:33
Il succo è forse che si sta correndo troppo. In tutti i settori.


SI verissimo, tuttavia la strategia di sony la vedo a lungo periodo,se infatti nel breve è in perdita;in futuro la strategia pagherà, quando il BD si diffonderà..(e la ps3 recupererà un po' delle sue perdite nell'ultimo periodo..)
All'inizio anche i DVD non erano un guadagno,tuttavia quando si sono diffusi e hanno conquistato il mercato sono stati una vera fortuna..
I tv invece iniziano a diffondersi vista l'assenza o quasi sul mercato dei vecchi monitor CRT,però questo mercato è troppo in evoluzione..
Troppo per la relativa fascia di mercato!

Freed
15-01-2009, 20:14
Bhò alla fine si parla solo di console, che fanno la loro parte, ma...

Sicuramente Sony con PS3 non se la sta cavando molto bene, a mio avviso tante scelte sbagliate, dall'entrata sul mercato in ritardo, con un prodotto costoso, eccessivo orgoglio in presenza di una concorrenza mai avuta prima, politica raramente (mai?) a favore dei consumatori, etc..

Se passiamo ai TV ultimamente ha avuto un bel crollo. Due anni fa aveva LCD che spopolavano, oggi anche qui si è fatta sorpassare qualitativamente da non pochi concorrenti. Samsung che qualitativamente non è certo il massimo ha strategie di marketing che tutti gli altri marchi si scordano e vende più di tutti...

Aggiungiamo che non è un periodo roseo per nessuno..una delle poche cose che gli è andata bene è stata l'imposizione del BR ma prima che si diffonda e cominci a fruttare di acqua sotto i ponti ne passerà non poca....

x.vegeth.x
15-01-2009, 20:39
ma guardate che sony non è solo ps3...non capisco perchè venga attribuita tutta la colpa al settore videoludico...

Therinai
15-01-2009, 20:45
ma guardate che sony non è solo ps3...non capisco perchè venga attribuita tutta la colpa al settore videoludico...

perché su questo forum sony=ps3

indio68
15-01-2009, 21:59
questo è il risultato di aver voluto imporre il formato Blue ray (di cui a pochissimi frega molto)...usando la loro consolle epr veicolarlo...caxxi loro., ben gli stà!

paolo 94
16-01-2009, 18:44
la perdita di questo denaro è dovuta soprattutto, al fatto che la gente nn punta piu sulla qualita ma nel prezzo, un esempio è la diffusione dei televisori lg e altre sottomarche, che costano poco ma dopo qualche anno li rivedi nel centro riparazioni.