View Full Version : AVAST! non si aggiorna più
Salve a tutti. Da un paio di giorni AVAST! non si aggiorna più. Da: "Errore: Non posso connettermi al server" nel caso avvii l'aggiornamento del programma.
Questa cosa capita in concomitanza con alcuni eventi strani sulla navigazione internet: alcuni siti (normalissimi), sono diventati inaccessibili, ovvero generano un errore per il quale il browser (uso Firefox, ma ho anche provato con Explorer) non riesce a contattare il server, di conseguenza niente sito. E tra i siti non agibili, guarda caso, c'è il sito si AVAST!.
Ho provato a scaricare un altro antivirus, ma anche AVG non è agibile allo stesso modo. Avira Antivir è agibili e scaricabile, ma nel setup per l'installazione mi richiede di creare una connessione per continuare l'installazione (anche se io sono già collegato a internet via wi-fi.
Ho provato a fare un piccolo test: nel browser al posto dell'indirizzo web ho inserito l'indirizzo IP del sito e...si connette! Entra nel sito di AVAST! tranquillamente (naturalmente non si può scaricare).
Mi viene il dubbio che quindi ci sia un qualche errore DNS. Che dipenda da un qualche virus? Ho provato anche a cancellare la chache, ma nulla. Il problema DNS rimane.
Fatto stà che al momento il pc è praticamente senza difese, o meglio, difese datate e bloccate (AVAST! vecchio...) e con alcuni indirizzi non funzionanti.
Vi prego urgentemente di aiutarmi, non sò come fare a questo punto.
Grazie mille in anticipo per ogni preziosa informazione
:help: :help: :help: :help:
Chill-Out
14-01-2009, 00:27
Ciao segui questa Guida per creare e disinfettare il Pc con Avira AntiVir Rescue System (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689812)
dopodichè segui passo passo la Guida alla disinfezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) allegando tutti i log prodotti in un'unico post secondo le sottoindicate modalità, grazie per la collaborazione
MODALITA' DI PUBBLICAZIONE DEI LOG RICHIESTI:
Ogni singolo log, esclusivamente in formato txt a parte SynInspector e nell'ordine indicato in Guida, deve essere hostato su Wikisend, clicca qui per raggiungere Wikisend (http://wikisend.com/), pubblicando, nella discussione, singolarmente, per ogni log, il link che verrà rilasciato per il download
*** REGOLE di SEZIONE - obbligatoria la lettura!! *** (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598)
AGGIORNO: ho lanciato GMER e ho trovato questo in rosso. Può dipendere da questo il problema legato agli antivirus? Un Bagle?
http://a.imagehost.org/0345/1_15.jpg
Coccoricò
14-01-2009, 00:42
Salve a tutti. Da un paio di giorni AVAST! non si aggiorna più. Da: "Errore: Non posso connettermi al server" nel caso avvii l'aggiornamento del programma.
Questa cosa capita in concomitanza con alcuni eventi strani sulla navigazione internet: alcuni siti (normalissimi), sono diventati inaccessibili, ovvero generano un errore per il quale il browser (uso Firefox, ma ho anche provato con Explorer) non riesce a contattare il server, di conseguenza niente sito. E tra i siti non agibili, guarda caso, c'è il sito si AVAST!.
Ho provato a scaricare un altro antivirus, ma anche AVG non è agibile allo stesso modo. Avira Antivir è agibili e scaricabile, ma nel setup per l'installazione mi richiede di creare una connessione per continuare l'installazione (anche se io sono già collegato a internet via wi-fi.
Ho provato a fare un piccolo test: nel browser al posto dell'indirizzo web ho inserito l'indirizzo IP del sito e...si connette! Entra nel sito di AVAST! tranquillamente (naturalmente non si può scaricare).
Mi viene il dubbio che quindi ci sia un qualche errore DNS. Che dipenda da un qualche virus? Ho provato anche a cancellare la chache, ma nulla. Il problema DNS rimane.
Fatto stà che al momento il pc è praticamente senza difese, o meglio, difese datate e bloccate (AVAST! vecchio...) e con alcuni indirizzi non funzionanti.
Vi prego urgentemente di aiutarmi, non sò come fare a questo punto.
Grazie mille in anticipo per ogni preziosa informazione
:help: :help: :help: :help:
penso sia il mio stesso problema avuto qlc gg fa...carogna di un virus :D
senza nulla togliere ai programmini presenti nella guida ti consiglio COMBOFIX;se se in panne contattami tramite pm,l'ho studiato per 2gg sto virus.
ps: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1902970
avevo pensato anche io di avere un beagle...per l'impossibilità di aggiornamento degli antivirus,ma poi mi è andato tutto bene con il combofix.Eventualmente c'è una guida alla rimozione del beagle nel forum con sintomi ecc...prova a darci un occhio anche li!
Grazie mille intanto. Provo un attimo Virit se da qualche altra indicazione su probabili bagle. C'è anche Elibagle, ma pure quel sito è inaccessibile (anche lui con DNS bloccato)...
Chill-Out
14-01-2009, 00:51
Provo un attimo Virit se da qualche altra indicazione su probabili bagle.
Non ti seguo
Coccoricò
14-01-2009, 00:52
certo il virus :sofico: rende inaccessibli link diretti a siti di antivirus e compagnia,a me bloccava anche tutta la microsoft;combofix fattelo passare su msn in un archivio .rar o qualsiasi altro programmino che ti serve..a meno che nn riesci a trovare un link di download differente dal sito originale.
Non ti seguo
Visto che ho provato GMER ed è uscito un'errore, ora volevo provare con un altro programma, Virit, per vedere se riscontro cose simili, magari dei bagle
Me lo potresti passare te?
Chill-Out
14-01-2009, 00:56
certo il virus :sofico: rende inaccessibli link diretti a siti di antivirus e compagnia,a me bloccava anche tutta la microsoft;combofix fattelo passare su msn in un archivio .rar o qualsiasi altro programmino che ti serve..a meno che nn riesci a trovare un link di download differente dal sito originale.
Visto che ho provato GMER ed è uscito un'errore, ora volevo provare con un altro programma, Virit, per vedere se riscontro cose simili, magari dei bagle
E' sufficiente fare quanto indicato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25836182&postcount=2
xcdegasp
14-01-2009, 00:56
visto che le azioni che compie combofix sono le medesime che si possono attuare con i dati ricavati dalle estrazioni perchè non seguire una proceura collaudata?
inoltre elibagle è per il virus bagle quindimolto specifico a cosa servirebbe?
ovviamente nessuno vieta procedere a cazzum basta che poi non ci si lamenta anche in considerazione del fatto che se si ritiene il prorpio tempo troppo prezioso, esiste una bellissima procedura veloce ;)
certo il virus :sofico: rende inaccessibli link diretti a siti di antivirus e compagnia,a me bloccava anche tutta la microsoft;combofix fattelo passare su msn in un archivio .rar o qualsiasi altro programmino che ti serve..a meno che nn riesci a trovare un link di download differente dal sito originale.
:eek: cavolo! Anche io ho il sito microsoft bloccato!!!...deve essere proprio quello che dici te...
Coccoricò
14-01-2009, 01:03
beh io mi ritengo un pivello a vostro confronto :p ma la guida alla disinfezione in questo caso è in certi punti impraticabile in quanto malwarebits ad esempio a me nn partiva nemmeno;molti altri software di controllo vanno aggiornati e il virus blocca appunto tale operazione.
Con combofix invece è necessario solo installare l'ultimo exe..tra l'altro di pochi mb,e...almeno a me...ha rimosso tutto ciò che andava rimosso.
Inoltre informandomi un po' in giro per il web estero ho notato che molti esperti o presunti tali lo consigliavano..poi bo,magari ho avuto solo :ciapet:
Chill-Out
14-01-2009, 01:09
beh io mi ritengo un pivello a vostro confronto :p ma la guida alla disinfezione in questo caso è in certi punti impraticabile in quanto malwarebits ad esempio a me nn partiva nemmeno;molti altri software di controllo vanno aggiornati e il virus blocca appunto tale operazione.
Con combofix invece è necessario solo installare l'ultimo exe..tra l'altro di pochi mb,e...almeno a me...ha rimosso tutto ciò che andava rimosso.
Inoltre informandomi un po' in giro per il web estero ho notato che molti esperti o presunti tali lo consigliavano..poi bo,magari ho avuto solo :ciapet:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25836182&postcount=2
Tanto è vero che ho consigliato una scansione preventiva con Avira AntiVir Rescue System, comunque Combo lo conosciamo ben basta usare la funzione cerca sul Forum.
PS: ho controllato il tuo log di Combo il problema è diverso
Coccoricò
14-01-2009, 01:27
mannaccia siete troppo avanti!!
Anche io avevo fatto lo scan di avir ma nn mi aveva risolto il problema...anche se devo dire che è meglio dei vari avast,e anche nod...
Si combo l'ho visto poco fa nel bigino,ma prima nn ne conoscevo l'esistenza..è per questo che avevo suggerito di inserirlo nei programmini della "guida alla disinfezione" però se dite che fa le stesse operazioni niente_mi eclisso volevo dare una mano visto che cmq siete gentilissimi ad offrire qst genere di servizi ;)
Grazie a voi e cn una buona capacità di studiarmi da me le cose saranno anni che nn formatto hihiih vabbeh
ciaoooooo
Chill-Out
14-01-2009, 01:39
mannaccia siete troppo avanti!!
Anche io avevo fatto lo scan di avir ma nn mi aveva risolto il problema...anche se devo dire che è meglio dei vari avast,e anche nod...
Si combo l'ho visto poco fa nel bigino,ma prima nn ne conoscevo l'esistenza..è per questo che avevo suggerito di inserirlo nei programmini della "guida alla disinfezione" però se dite che fa le stesse operazioni niente_mi eclisso volevo dare una mano visto che cmq siete gentilissimi ad offrire qst genere di servizi ;)
Grazie a voi e cn una buona capacità di studiarmi da me le cose saranno anni che nn formatto hihiih vabbeh
ciaoooooo
mannaccia siete troppo avanti!!
Cerchiamo semplicemente di stare al passo
Anche io avevo fatto lo scan di avir ma nn mi aveva risolto il problema
Strano il Rootkit presente sul tuo Pc viene eradicato da Avira agevolmente
Si combo l'ho visto poco fa nel bigino,ma prima nn ne conoscevo l'esistenza..
Da prima che venisse inserito nel Bigino
è per questo che avevo suggerito di inserirlo nei programmini della "guida alla disinfezione" però se dite che fa le stesse operazioni
E' consigliato usarlo su richiesta e supervisione
volevo dare una mano visto che cmq siete gentilissimi ad offrire qst genere di servizi ;)
Grazie a voi e cn una buona capacità di studiarmi da me le cose saranno anni che nn formatto hihiih vabbeh
Se desideri dare una mano sei il benvenuto, l'importante è seguire una procedura collaudata che consente di avere una situazione chiara in modo e maniera da avere gli elementi necessari per poter intervenire.
Chiuso l'OT
Eccolo!
Pare si sia risolto: ho lanciato Combofix per curiosità. L'ho lasciato trafficare per bene e fare il suo lavoro.
Al riavvio il pc è tornato a funzionare perfettamente: Avast! funziona, i siti (degli antivirus e microsoft) che prima erano irraggiungibili ora fungono.
Metto anche il log rilasciato da combo se qualcuno vuole leggerlo.
Coccoricò
14-01-2009, 01:44
perfetto.
Il ragazzo qui sopra mi ha comunicato cmq di aver risolto con combofix,nn so se sia un caso...
Chill-Out
14-01-2009, 01:49
perfetto.
Il ragazzo qui sopra mi ha comunicato cmq di aver risolto con combofix,nn so se sia un caso...
Basta leggere il log di Combo :D
@ Fu®io
Io seguire la Guida
Oltre a debellare l'infezione però Combofix deve aver toccato qualcosa di particolare. Vi spiego, io ho 2 hard disk sul pc, e all'avvio il pc ti chiede (schermata tipo Dos) quale dei due hard disk scegliere, e poi comincia a caricare. Ora questa opzione non c'è più, carica direttamente uno dei due (sempre il primo, perché era il primo il lista presumo) senza avvisi. Il secondo hard disk è sempre "navigabile" da risolse del computer...però c'è questo disservizio.
Un eccesso di zelo di Combofix? E' ripristinabile? :confused:
avevi installato la console di ripristino di combo?
no....:( . manco lo sapevo...
Click destro sull’icona Risorse del Computer sul desktop (oppure Fare clic su Start → Pannello di controllo → Sistema) → Avanzate → Sotto avvio e ripristino clicca impostazioni → Clicca su modifica → Si aprirà il file boot.ini → seleziona tutto il testo e riportacelo → Esci dal file senza salvare nulla.
Chill-Out
14-01-2009, 15:57
Estratto dal log di Combo
WindowsXP-KB310994-SP2-Pro-BootDisk-ITA.exe
[boot loader]
timeout=2
default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
c:\cmdcons\BOOTSECT.DAT="Microsoft Windows Recovery Console" /cmdcons
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
Estratto dal log di Combo
da quì però la console risulta installata....
probabilmente è il timeout di 2 secondi che non da il tempo per scegliere
[boot loader]
timeout=2
default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
C:\CMDCONS\BOOTSECT.DAT="Microsoft Windows Recovery Console" /cmdcons
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
eccolo....proprio come il log di combo. posso variare qualche parametro qui per risolvere?
in teoria dovresti vedere per 2 secondi una schemata in cui scegliere con cosa partire tra la console e i 2 win xp... ti risulta?
sinceramente....no. Potrei provare a innalzare il numero e vedere che succede
Chill-Out
14-01-2009, 16:18
eccolo....proprio come il log di combo. posso variare qualche parametro qui per risolvere?
http://support.microsoft.com/kb/289022
Grazie Chill-Out...solo che non sono praticissimo. lo stò leggendo...potresti illustrarmi almeno cos'è?
Ho resettato il timeout con 30sec., appena finisce la scansione antivir (l'avevo già programmata dopo il virus) riavvio e vede se risalta fuori la possibilità di seleziona hd.
Una cosa, ma questa voce, NoExecute=OptIn nel penultima stringa che vuol dire?
è un'impostazione per l'avvio di windows
/NoExecute=opzione - Le principali opzioni di NoExecute sono quattro:
OptIn : (Configurazione predefinita) La funzionalità Protezione esecuzione programmi è applicata solo ai servizi e ai componenti di sistema di Windows.
OptOut : La funzionalità Protezione esecuzione programmi è attivata per tutti i processi. Gli amministratori possono creare un elenco di applicazioni specifiche, esentate dalla funzionalità Protezione esecuzione programmi.
AlwaysOn : Protezione esecuzione programmi è attivata per tutti i processi.
AlwaysOff : Protezione esecuzione programmi non è attivata per nessun processo.
Si, lo leggevo ora su un sito. vabè, ora riavvio...vediamo che succede...se era solo un problema di timeout o se è altro
Ok, come detto ho rimesso a 30sec il timeout. Ho appena riavviato ed è tornato tutto come prima. C'è di nuovo la possibilità di selezionare i 2 hd. Credo ce il problema era solo quello, ovvero il timeout impostato ad cappellam.
:D
combo quando installa la console imposta il timeout a 2 per velocizzare la scelta del boot dato che la console viene usata solo in casi estremi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.