PDA

View Full Version : aiuto formattazione basso HD toshiba


lupinIII_
13-01-2009, 16:59
mi si sono bruciati un po di cluster e vorrei fare una formattazione a basso livello del mio toshiba,ma la casa produttrice non mi fornisce alcuna utility,o almeno io se esiste non l'ho trovata.:confused: :confused:
che faccio??tengo presente che è un portatile e che non ho floppy,quindi utility con dischi floppy astenetevi :D :D
la situazione è urgente e vi ringrazio tutti anticipatamente per l'aiuto.:help: :help: :help:

Danilo Cecconi
13-01-2009, 20:58
Non sò quanti anni ha l'hd in questione ma se è un modello recente scordati la formattazione a basso livello.I tool attuali eseguono solo un fil 0, che non è la stessa cosa.
Comunque sia quando si è in presenza di cluster danneggiati non c'è niente che li possa recuperare. Un fil zero li copre solo momentaneamente, non li ripara e alla prima lettura di dati scritti lì, il problema torna a galla.

lupinIII_
13-01-2009, 21:09
ricordavo che la formattazione a basso livello della maxtor riconoscesse i cluster danneggiati e li isolasse,ma probabilmente ricordo male io.
e quindi non c'e soluzione?devo buttare l'hd a causa dei cluster bruciati?non esiste tool che mi faccia bypassare il problema?

Danilo Cecconi
13-01-2009, 21:28
Forse ti riferisci al fatto che in tutti gli hdd esiste un certo numero di settori di riserva e che l'hdd stesso provvede ad utilizzare a nostra insaputa quando è necessario, ma una volta che questi sono terminati ecco che saltano fuori gli errori e a quel punto c'è ben poco da fare.
L' unico modo è premunirsi, installando dei tool con cui monitorare i valori s.m.a.r.t. del disco (HDTune, CrystalDisk, Seatool, ecc.) e ... come disse il saggio ...backup, tanto backup.

lupinIII_
14-01-2009, 08:44
ormai che ci sono vorrei cmq provare ad effettuare la formattazione a basso livello e vedo che succede.
ho scaricato l'immagine da masterizzare,sto usando l'utility della western digital,ma fuonzionsa solo sotto dos.
infatti quando metto il cd e riavvio,dopo aver sistemato il boot nel bios,mi dice bootmng non trovato e devo riavviare.come faccio a mettere il dos in avvio??o cmq come faccio a fare partire questo programma?

Danilo Cecconi
14-01-2009, 10:45
Il file che hai masterizzato è un file .iso? Forse devi creare un CD di boot :read: :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803951

lupinIII_
14-01-2009, 12:05
perfetto,è proprio quello che cercavo,solo che ho bruciato tutti i cd che avevo ieri notte,facendo vari tentativi e a questo punto vorrei vedere a risolvere tramite penna usb.c'e modo di farlo???

Danilo Cecconi
14-01-2009, 13:07
Ho letto un pò in giro e mi pare di aver capito che se il bios non supporta boot da pendrive o hdd esterno non c'è modo di farlo.

lupinIII_
14-01-2009, 13:34
lo supporta per fortuna :D...ed ho trovato questa guida:

http://www.tomshw.it/forum/microsoft-windows/40244-boot-dos-da-usb.html

che mi sembra essere buona,solo non ho capito come procedere,ho formattato la penna con quel programmino,poi dentro c'ho messo i file per fare la formattazione,ma non ho capito quando e come inserire il primo punto...:confused:

ok ho detto una stupidaggine e me ne sono accorto,adesso devo solo capire quali siano i file da mettere nella penna per inserirvi il dos...vi prego quest'ultimo aiuto e sono ready.

Danilo Cecconi
14-01-2009, 15:32
Quel primo punto non l'ho capito neanch'io e oltretutto non riesco ad aprire neanche il link del tool di HP