View Full Version : Foto controluce + hdr = effetto lente
Treawlony
13-01-2009, 16:06
come potete vedere da foto, facendo le foto al sole diretto vengono gli effetti di riflesso delle lenti. Questa in particolare è stata riapplicata in HDR con step +2 0 e -2. Avete qualche consiglio per evitare o diminuire tale rifrelsso sia in momento di scatto che in riediting di photoshop?
Grazie
http://img262.imageshack.us/img262/6469/hdr1hr5.jpg
R.Raskolnikov
13-01-2009, 17:08
Questi sono i classici difetti di un obiettivo di scarsa qualità (per non dire scarsissima), specialmente quando vedi il diaframma (come in questo scatto)...si contano pure le lamelle (sono 6?).
La soluzione è acquistare obiettivi di qualità.
Treawlony
13-01-2009, 17:11
SI è stato un regalo di mio fratello, anche lui ha ammesso che è un obiettivo fetenzio (meglio di quello che davano standard). L'anno prossimo i nuovi acquisti saranno obiettivi decenti (questo è un SIgma 18-200).
Ma come le conti le lamelle? sono curioso
R.Raskolnikov
13-01-2009, 17:13
SI è stato un regalo di mio fratello, anche lui ha ammesso che è un obiettivo fetenzio (meglio di quello che davano standard). L'anno prossimo i nuovi acquisti saranno obiettivi decenti (questo è un SIgma 18-200).
Ma come le conti le lamelle? sono curioso
Le lamelle le vedi in quegli esagoni luminosi (riesci ad individuarli?)....Pentagoni, esagoni, ottagoni: a me pare di vedere un'esagono, ma ce n'è un altro (grande in basso a dx) che sembtra un pentagono (ma non penso sia un diaframma a 5 lamelle)...
...cmq se te lo puoi permettere, evita gli zoom con un'escursione focale così estesa. Ciao :D
Treawlony
13-01-2009, 17:23
ok ho capito, li vedo. Eh si, stavo facendo una foto di prova controluce per vedere come veniva l'Hdr... Grazie cmq
EDIT:
che obiettivo consigli che non costi un patrimonio?
R.Raskolnikov
13-01-2009, 17:31
che obiettivo consigli che non costi un patrimonio?
Che tipo di fotografie ti piace fare?
In linea di massima il primo obiettivo che mi comprerei sarebbe un 50mm (bello luminoso). Molto spesso è, otticamente parlando, il migliore in termini qualitativi assoluti ed il migliore in qualità/prezzo.
Ciao:D
Nigga Please
13-01-2009, 18:09
Succede anche a me, io uso la eos 40d di mio papà e piace anche a me provare a creare HDR ma per ora non mi riesce molto bene.
Ho provato a fare anche io come te in questa foto: http://picasaweb.google.com/lh/photo/3S3TxcCioRC3zoEEirkfmw?feat=directlink
Forse non ha tanti riflessi come la tua ma ha i suoi difetti: l'aberrazione cromatica per prima.
Paganetor
13-01-2009, 19:19
l'HDR provalo magari non con i controsole :D
che so, un soggetto con parti molto chiare (il cielo SENZA il sole) e una sagoma in primo piano (che viene generalmente scura/nera)... così, tanto per provare e divertirti ;)
se prendi un obiettivo qualsiasi e lo metti così in difficoltà è normale che ti appaiano gli ufo nella foto :D
PS: se gli exif della foto sono validi, hai scattato a f22... dagli un po' di respiro a quel povero zoom!!! :D controsole, diaframma chiusissimo... perchè non imburri la lente per dare un po' di effetto soft focus? :D scherzi a parte, molte ottiche lavorano bene a diaframmi intermedi tra tutto aperto e tutto chiuso... prova f11, magari migliora un po' la situazione ;)
Treawlony
13-01-2009, 19:30
io il mio primo hdr è stato questo:
http://picasaweb.google.com/lh/photo/dSWwyRuCDxXDF9OjfZRUUw?feat=directlink
lungi ancora dall'essere perfetto...
guarderò per quell'obiettivo. Grazie
matthi87
13-01-2009, 20:09
2 prove fatte qualche giorno fa... :) :)
http://www.flickr.com/photos/matthias46/3194243235/
http://www.flickr.com/photos/matthias46/3194240797/
Treawlony
13-01-2009, 20:13
molto belli, mi piacciono un sacco
matthi87
13-01-2009, 20:16
Grazie ;)
Vedrai che col tempo ti ci fai la mano, comunque quoto gli altri, per fare quello che dici devi spendere parecchio per un obiettivo.
Treawlony
13-01-2009, 20:42
Grazie ;)
Vedrai che col tempo ti ci fai la mano, comunque quoto gli altri, per fare quello che dici devi spendere parecchio per un obiettivo.
eh lo so, infatti li volevamo prendere per il prossimo natale. Ma tu quanto fai il tone mapping cosa usi? photomatrix? ma lasci tutto standard o tocchi qualcosa? ho visto in giro delle foto che lasciano veramente senza fiato ma non riosco a rendere io... sarà che non ho ancora preso la luce giusta...
matthi87
13-01-2009, 20:47
Sono modificate pesantemente col Tone Mapping, e tutte e 2 in maniera diversa. Sono convinto che ogni foto in HDR debba essere modificata in maniera diversa dalle altre.
Anche per dare un effetto a piacere...
Treawlony
13-01-2009, 20:50
Che tipo di fotografie ti piace fare?
In linea di massima il primo obiettivo che mi comprerei sarebbe un 50mm (bello luminoso). Molto spesso è, otticamente parlando, il migliore in termini qualitativi assoluti ed il migliore in qualità/prezzo.
Ciao:D
cmq mi piacciono un po di foto di tutti i tipi... quando mi vengono idee di inquadratura spazio sempre da wide a macro, senza particolari preferenze... paesaggi... ritratti... animali... dove c'è l'occasione di una buona foto scatto...
cmq abbiamo una vecchia reflex analogica con 4 obiettivi se non ricordo male... grandangolo, macro, teleobiettivo e non ricordo cos'altro... più che "come primo obiettivo" proprio un buon obiettivo tuttouso. Uno a lente focale non fissa sarebbe buono, perchè permetterebbe sia foto ravvicinate che zoomate...
ma anche li, sarà che mi tiro dietro sta cosa dal mondo analogico, ma se voglio riprendere un soggetto "lontano" che mi invoglierebbe ad usare un minimo di zoom per ritagliare il resto... è meglio usare lo zoom o lasciarlo a zero e poi ritagliare il raw su pc?
pingalep
14-01-2009, 15:44
ma sì non andare a impazzire già con la qualità ottica, etc etc. concentrati su progetto e tecnica se soldi non ne hai al momento. un hdr controluce è abbastanza raro come scatto o no? o hai questa passione soltanto? perchè ci sono le lenti, ma ci sono anche i flash. perchè se compri una lente magari non hai i soldi per ingrandimenti come si deve, per il viaggio verso mete molto+interessanti da fotografare...
Treawlony
14-01-2009, 16:40
no bhe, diciamo che preferisco effettuare l'acquisto per natale. diciamo una giustificazione alle spese XD
cmq per i soggetti hai ragione, il mare è grosso. Queste sono solo le prime dal giardino di casa, poi quando cominceranno i giri seri...
R.Raskolnikov
14-01-2009, 17:18
un hdr controluce è abbastanza raro come scatto o no?
Un HDR controluce è raro (poi dipende dalle personali inclinazioni), ma un controluce non tanto. :D
ma se voglio riprendere un soggetto "lontano" che mi invoglierebbe ad usare un minimo di zoom per ritagliare il resto... è meglio usare lo zoom o lasciarlo a zero e poi ritagliare il raw su pc?
Ovviamente è meglio usare lo zoom, piuttosto di ritagliare.
Treawlony
16-01-2009, 10:04
Stamattina c'era una bella nebbiolina con l'alba e ho effettuato delle foto, di cui una con il sole bello pieno nell'obiettivo. Non è comparso alcun segno della lente, nessun esagono... un bel sole rosso pulito. MA allora come mai in questo HDR mi sono venuti tutti questi segni?
code010101
16-01-2009, 10:28
Stamattina c'era una bella nebbiolina con l'alba e ho effettuato delle foto, di cui una con il sole bello pieno nell'obiettivo. Non è comparso alcun segno della lente, nessun esagono... un bel sole rosso pulito. MA allora come mai in questo HDR mi sono venuti tutti questi segni?
nella foto che hai postato mi pare evidente che ci fosse dello sporco sulla lente
frontale e/o sul filtro (se lo avevi montato)
il fatto che con un HDR ti esca fuori un flare molto evidente è in parte
dovuto al fatto con con tale tecnica puoi esaltare cose che in uno
scatto normale si noterebbero di meno
poi il fatto che il flare alle volte ti compaia, altre no, dipende dall'angolo di incidenza
della luce diretta del Sole sulla lente
Treawlony
16-01-2009, 10:41
dovrò stare più attento alla pulizia allora... almeno con la foto di stamattina ho confermato che l'obiettivo non fa tanto schifo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.