cocis
13-01-2009, 15:38
altra vittoria .. :O :O :read:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2009/01/Liberta-economica-Wsj-classifica-Italia.shtml?uuid=d1cac9a6-e173-11dd-8573-891a1fb2d03c&DocRulesView=Libero
Libertà economica, Italia dietro Botswana e Albania
Solo settantaseiesima, alle spalle non solo delle principali nazioni dell'area Ocse, ma anche an che di nazioni come Cipro (24esima), Botswana (34simo), Albania (62esima) e Mongolia (69esima). L'Italia ancora una volta galleggia nelle posizioni di metà classifica della graduatoria per tasso di libertà economica stilata ogni anno dal Wall Street Journal e dalla Heritage Foundation. Una classifica che assume un'importanza particolare in un momento di grave crisi come quello attuale perché, come sottolinea il quotidiano americano, «esiste una chiara correlazione fra libertà economica e crescita del reddito a livello nazionale». E in questa fase di grave difficoltà dell'economia, spiega il Wsj, bisogna evitare di cedere alle tentazioni di controllare troppo l'economia rifacendosi a matrici socialiste e insistere invece su quei valori del capitalismo che hanno permesso al mondo di mettere a segno dal dopoguerra ad oggi tassi di progresso senza precedenti storici
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2009/01/Liberta-economica-Wsj-classifica-Italia.shtml?uuid=d1cac9a6-e173-11dd-8573-891a1fb2d03c&DocRulesView=Libero
Libertà economica, Italia dietro Botswana e Albania
Solo settantaseiesima, alle spalle non solo delle principali nazioni dell'area Ocse, ma anche an che di nazioni come Cipro (24esima), Botswana (34simo), Albania (62esima) e Mongolia (69esima). L'Italia ancora una volta galleggia nelle posizioni di metà classifica della graduatoria per tasso di libertà economica stilata ogni anno dal Wall Street Journal e dalla Heritage Foundation. Una classifica che assume un'importanza particolare in un momento di grave crisi come quello attuale perché, come sottolinea il quotidiano americano, «esiste una chiara correlazione fra libertà economica e crescita del reddito a livello nazionale». E in questa fase di grave difficoltà dell'economia, spiega il Wsj, bisogna evitare di cedere alle tentazioni di controllare troppo l'economia rifacendosi a matrici socialiste e insistere invece su quei valori del capitalismo che hanno permesso al mondo di mettere a segno dal dopoguerra ad oggi tassi di progresso senza precedenti storici