View Full Version : Ubuntu o Xubuntu su toshiba S1900-303
ivankaboo77
13-01-2009, 15:15
Ciao a tutti,
vi scrivo usando la versione live di ubuntu dal mio laptop, un toshiba di 6 anni con 750mb di ram (erano 256 originali), pentium IV da 2.00GHz e video ati mobily radeon da 32mb. Ora come ora mi pare che il sistema faccia un pò di fatica, ma potrebbe semplicemente essere per il fatto di gestire tutto da cd.
Devo considerare questo pc di "vecchia generazione" e usare xubuntu, o posso ottenere buone prestazioni con ubuntu (sto usando la versione 8.10)?
Inoltre, il fatto che la grafica mi sembri un pò "scarsina" (mi riferisco ad esempio al testo: usando openoffice per leggere la mia tesi mi sembra più faticoso che su word di office) potrebbe essere dovuto alla mancanza di driver video? la risoluzione è giusta (1024x768), ma non so come verificare.
Grazie
jeremy.83
13-01-2009, 17:35
Anche Ubuntu dovrebbe girare con quell'hardware
Ma tu hai provato solo da live cd? Se sì è normale che sia lento.
Per Openoffice bisogna installare il pacchetto openoffice-gnome per un'integrazione migliore con l'ambiente desktop, anche se credo che Ubuntu lo carichi di default.
I driver ati sono installati?
ivankaboo77
13-01-2009, 20:13
Sul pc c'è installato windows xp con i driver ati. Quello che non so è se la versione live di ubuntu utilizza tali driver mentre sta funzionando.. come vedi sono un vero niubbo... openoffice c'era sulla versione live, ma non so dirti se era gnome o no.
jeremy.83
13-01-2009, 21:17
Sul pc c'è installato windows xp con i driver ati. Quello che non so è se la versione live di ubuntu utilizza tali driver mentre sta funzionando.. come vedi sono un vero niubbo... openoffice c'era sulla versione live, ma non so dirti se era gnome o no.
Dunque....
E' impossibile che i driver ati installati su windows si ripercuotano anche su ubuntu.
GNOME è l'ambiente grafico predefinito di Ubuntu. Ne esistono tanti su linux, in alternativa se non ti piace la grafica, potresti provare Kubuntu, OpenSUSE o Mandriva che sono basati su KDE, l'altro ambiente grafico "mainstream" di GNU/Linux.
Il problema con openoffice penso anche dipenda da quali font sono preinstallati sulla live e quali hai usato tu
ivankaboo77
14-01-2009, 14:08
Ultima domanda:
ma come faccio a verificare se il sistema sta utilizzando un driver decente per la mobility radeon, piuttosto che un driver generico che gestisce il tutto al minimo sindacabile? Nel senso che non sono sicuro che la resa indubbiamente scarsa che ho ora dipenda da gnome o dal fatto che non ho "attivamente" installato nessun driver video (e ora ho installato su HD, non sto usando la live).. cioè sto utilizzando il driver video che ha messo su ubuntu di suo.
P.s.: e devo comunque sottolineare che ora come ora il sistema sembra molto affaticato (cpu a 97% con rhythmbox e due schede di firefox aperte, nessun effetto visivo :confused: , mentre con xp andava tutto liscio... è normale?)
Grazie
jeremy.83
15-01-2009, 13:22
Ma... allora l'hai installato?
La versione Live CD significa che puoi provare ubuntu senza bisogno di installare nulla su disco fisso.
Comunque se hai installato ubuntu su disco, per vedere se i driver ati sono installati, apri un terminale e digita:
lsmod | grep fglrx
se ottieni qualche risultato i moduli nel kernel sono abilitati, e sono perciò installati i suddetti driver.
In generale, 97% di cpu con rythmbox + firefox non sono per niente normali, sicuro di non aver pasticciato in fase di installazione?
ivankaboo77
16-01-2009, 07:54
Con il comando "lsmod | grep fglrx" non mi esce nessuna risposta dal terminale. Quindi devo dedurre che non ho i driver installati?
Come faccio a trovarli e a installarli? ripeto, la scheda è ATI RADEON MOBILITY M6, e smanettando non sono riuscito a trovar niente (né sul sito toshiba, né su quello ATI).
:mc: spero di riuscire a risolvere sto problema, altrimenti mi toccherà tornare a xp con le pive nel sacco....
Comunque l'installazione è stata semplice e senza intoppi (ed è la terza che faccio, dopo aver provato ubuntu e kubuntu ora son passato a xubuntu, sperando di facilitare la vita al pc). Per quanto riguarda la CPU che pompa così tanto, sto sospettando che sia qualcosa di hardware, visto che forse forse aveva iniziato a far così anche con xp ultimamente.. ma ora preferisco non pensare anche a questo problema.. uno alla volta.. ;)
jeremy.83
16-01-2009, 12:11
Segui QUESTA GUIDA (http://www.e-pillole.com/linux/post/3/installare-driver-ati-su-ubuntu/) per installare i driver ATI.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.