View Full Version : Grande dilemma: Canon o Nikon?
Mi sono deciso ad acquistare una reflex: una entry level per iniziare!
Il mio dubbio non è tanto per il modello (che avrei già adocchiato) ma quale produttore scegliere: Canon oppure NIkon? Penso sia piuttosto una scelta filosofica, benchè tecnicamente non sono molto esperto. Voi cosa mi consigliate? Quali sono i vantaggio di una rispetto all'altra?
Lo so che sarà una discussione trita e ritrita ma è da un paio di mesi che non riesco a decidermi....... :mc:
SuperMariano81
13-01-2009, 11:34
1. guarda la mia firma
2. le due marche si equivalgono, a patto di scegliere macchine della stessa fascia (entry level con entry level, pro con pro ecc..)
3. budget
Mythical Ork
13-01-2009, 12:17
1. Guarda la sua firma
2. C'è chi se lo chiede ancora dopo aver fatto l'acquisto propinando pagine e pagine di comparazione
3. Io consiglierei solo Canon perchè con me è stato amore a prima vista... nessun feeling scatterebbe ora con Nikon (ma visto che ti non sei me e che un nikonista di può fare lo stesso discorso al contrario, lascia perdere questo punto)
4. Risparmia sul corpo macchina per investire subito (o in futuro) in ottiche nuove...
5. Cerca qualche promozione (tipo Canon 100D o Nikon d40 con doppio obiettivo)
Ciao
Orlando
SuperMariano81
13-01-2009, 13:54
io cercavo nikon o canon, ho trovato una 30D usata e mi sono finondato, presa, ottima impressione, ottima macchina.
poi ho cominciato a spendere in ottiche, ma quella è un altra storia :D
quandi alla fine....sticazzi no? :) è indifferente, non c'è un meglio
per il budget avevo in mente una 450d o una d80...ho visto che c'è anche una bella discussione 450d VS d80! :fagiano:
R.Raskolnikov
13-01-2009, 14:00
Canon oppure NIkon?
Beh, ovviamente Pentax :ciapet: :D
e' uguale, cadi cmq in piedi..
a me non piaceva il giallo della cinghia... meglio nera con bordo rosso :sofico:
ma se puoi voglio un super ultra mega grandangolare meglio orientarsi sul 10mm della canon, non vi pare? :oink: :sofico: :oink: :fagiano:
SuperMariano81
13-01-2009, 14:33
quandi alla fine....sticazzi no? :) è indifferente, non c'è un meglio
per il budget avevo in mente una 450d o una d80...ho visto che c'è anche una bella discussione 450d VS d80! :fagiano:
ancora? ovvio che sia meglio la d80, è un'altra fascia.
Datti un occhiata al topic
Io mi trovo super bene con canon, ma è soggettiva la cosa.
ancora? ovvio che sia meglio la d80, è un'altra fascia.
Datti un occhiata al topic
Io mi trovo super bene con canon, ma è soggettiva la cosa.
ma è meglio solo perchè è costruita con materiali migliori? o fa foto effettivamente di qualità superiore? a me interessa avere un buon punto di partenza in termini di qualità fotografica. dici che una d80 possa offrirmi un qualcosa in più da questo punto di vista?
WildBoar
13-01-2009, 14:35
guardati anche le lenti che ti potrebbero interessare, qualche piccola differenza tra le lenti disponibili c'è ancora (ad esempio qualche tuttofare in più in casa nikon, qualche teleobiettivo in più per canon, senza parlare delle differenze nei fissi e nelle ottiche pro...)
in ogni caso la d80 come detto nell'altra discussione andrebbe forse confrontata con una 30d (o una 40d) la 450d come fascia è più confrontabile con la d60
cioè...ma in termini di qualità? OK che la qualità la fa anche la lente e la mano dell'operatore, ma..... in termini prettamente qualitativi del corpo macchina? meglio canon o nikon?
SuperMariano81
13-01-2009, 16:02
in ogni caso la d80 come detto nell'altra discussione andrebbe forse confrontata con una 30d (o una 40d) la 450d come fascia è più confrontabile con la d60
quotone.
Di la ho fatto il paragone meglio una vw golf o una vw fox?
La d80 è un altro pianeta, rispetto a 450d, maggiori dimensioni, peso, ergonomia, funzioni, prezzo, doppio display, cinghia gialla
SuperMariano81
13-01-2009, 16:05
in termini prettamente qualitativi del corpo macchina? meglio canon o nikon?
e' nato prima l'uovo o la gallina? :rolleyes: :muro: :muro:
ci saranno centinaia di discussioni simili solo in questo forum, migliaia se cerchi google.
Sono due marche che si equivalgono, la scelta va fatta guardando il parco ottiche (vedi WildBoar) aggiungo solo che le ottiche canon costano un pochino meno (ma poco).
Sono due marche che si equivalgono, la scelta va fatta guardando il parco ottiche (vedi WildBoar) aggiungo solo che le ottiche canon costano un pochino meno (ma poco).
EURECA! Grazie! Qualcuno ha altro da aggiungere? :D
SuperMariano81
13-01-2009, 16:15
EURECA! Grazie! Qualcuno ha altro da aggiungere? :D
che eureka si scrive con la k :D :D
in ogni caso la d80 come detto nell'altra discussione andrebbe forse confrontata con una 30d (o una 40d) la 450d come fascia è più confrontabile con la d60
mm secondo me la 450d vince a mani basse rispetto ad una d60 che poteva essere paragonata ad una 400d.. la 450d puo' essere vista come alternativa economica ad una d80... consideriamo il motore autofocus nel corpo macchina ed anche la comoda funzione liveview (utile in certi tipi di scatti) che la d80 non ha.
hornet75
13-01-2009, 18:53
cioè...ma in termini di qualità? OK che la qualità la fa anche la lente e la mano dell'operatore, ma..... in termini prettamente qualitativi del corpo macchina? meglio canon o nikon?
Se parli di qualità fotografica a parità di ottica fai fatica a distinguere una D40 da 300 euro da una D300 da oltre 1000 euro, tutte fanno più o meno bene quelle per cui sono state costruite e cioè fotografare.
Alla fine una Panda o una Croma servono entrambe a portarti da un posto all'altro e lo fanno bene tutte e due cambia il confort del viaggio e in situazioni difficili (lunghe percorrenze) questo fa la differenza, ciò non vuol dire che un o possa usare la Panda per tutta la vita.
Canon oppure NIkon?
perchè non pentax?
perchè non sony?
perchè non olympus?
eccheppalle con sto canonVSnikon dato unicamente dai pregiudizi...
AarnMunro
13-01-2009, 23:07
e' uguale, cadi cmq in piedi..
a me non piaceva il giallo della cinghia... meglio nera con bordo rosso :sofico:
Questo è un buon motivo!:O
Nessuno '85
14-01-2009, 21:57
Si confermo canon e nikon sono 2 filosofie diverse, canon è più se si può dire da azione, nikon è più da fermati e pensa, ma ovviamente entrambe le marche fatto fotocamere per tutti i gusti.
Il mio consiglio è quello di evitare le entry level proprio entry e piuttosto andare su una fascia semi-pro (che ora chiamano sempre entry ma non lo è) in nikon questa fascia semi-pro è composta da D90 e D80 (tra le ultime) e qui direi che se uno osa dire che D200 o D300 non sono professionali si becca un calcio tra le gambe! La scelta di una macchina di fasci media non è solo per bullarsi con gli amici ma è per una serie di piccoli particolari che spesso sono enormi per esempio la fascia entry non ha motore di messa a fuoco e DEVI usare ottiche motorizzate o andare in manual, mentre in fascia semi-pro hai il motore di messa a fuoco e usi ottiche più "vecchie" metto virgolette perchè in gran parte dei casi sono all'avanguardia e di ottima qualità. Su una D80 o D90 puoi usare un corredo di ottiche professionali e fare come farò io, quando avrò un po' di ottiche professionali abbandonerò il formato Dx per passare a Full Frame lasciandomi indietro una sola ottica (18-135) che ho già più che sfruttato e che resterà con l'attuale corpo macchina per utilizzi meno nobili o più rischiosi. O forse finirà sullo scaffale per alcuni sporadici usi perchè di sicuro non venderò la mia prima reflex e neppure la mia prima ottica!
Si confermo canon e nikon sono 2 filosofie diverse, canon è più se si può dire da azione, nikon è più da fermati e pensa, ma ovviamente entrambe le marche fatto fotocamere per tutti i gusti.
ma dici "da azione" o "fermati e pensa" sempre in funzione al corredo degli obiettivi che hanno a disposizione, oppure è un fatto intrinseco legato al corpo macchina?
SuperMariano81
15-01-2009, 08:53
ma dici "da azione" o "fermati e pensa" sempre in funzione al corredo degli obiettivi che hanno a disposizione, oppure è un fatto intrinseco legato al corpo macchina?
e' perchhè i nikonisti di solito sono gente che dorme :D :D :D
e' perchhè i nikonisti di solito sono gente che dorme :D :D :D
ma dorme in relazione a cosa? sul divano o usano un qualche tipo di oggetto dal confort elevato?
SuperMariano81
15-01-2009, 09:25
ma dorme in relazione a cosa? sul divano o usano un qualche tipo di oggetto dal confort elevato?
[off topic]
Ma tu quando vai a fare la spesa ti fai tutte ste domande? :mbe: :stordita:
[/off topic]
[off topic]
Ma tu quando vai a fare la spesa ti fai tutte ste domande? :mbe: :stordita:
[/off topic]
Ooohh regà! ma quindi: Canon o Nikon? :muro:
SuperMariano81
15-01-2009, 09:51
Ooohh regà! ma quindi: Canon o Nikon? :muro:
sei te che devi scegliere, le indicazioni te le abbiamo date.
:rolleyes: :rolleyes:
fosse per me sceglierei canon
Certo ho avuto il piacere nonchè l'onore di valutare il pensiero di una piccolissima esigua parte di utenti frequentatori di questa sottosezione del forum.
fosse per me sceglierei canon
perchè dici?
D4rkAng3l
15-01-2009, 10:31
ma dici "da azione" o "fermati e pensa" sempre in funzione al corredo degli obiettivi che hanno a disposizione, oppure è un fatto intrinseco legato al corpo macchina?
mah mah mah credo sia opinabile...ora non sò nel 2009....ma Nikon fù una delle marche più usate dai fotoreporter e dai fotografi di guerra (guerra del Vietnam)
Tra l'altro vedendo le foto a me viene da pensare che tra le due Canon sia più adatta in studio (colori più morbidi e realistici) mentre Nikon più adatta a cose come fotografia naturalistica (colori taglienti come se fossero stampate su carta lucida)....ovviamente queste sono solo mie impressioni e al più parlo di attitudine ad un certo tipo di uso e non che con l'una non puoi fare quello che fai con l'altra e viceversa...
SuperMariano81
15-01-2009, 10:43
Certo ho avuto il piacere nonchè l'onore di valutare il pensiero di una piccolissima esigua parte di utenti frequentatori di questa sottosezione del forum.
E cosa dicono? che si equivalgono, cmq prova a fare qualche ricerca, vedrai che trovi topic simili con risposte similari
perchè dici?
Perchè ho una 30D + discreto corredo Canon, le foto che faccio (vedi firma) mi soddisfano almeno a livello amatoriale.
Poi per carità, con nikon potrei aver fatto di meglio o peggio, chissà...
Mythical Ork
15-01-2009, 10:59
perchè dici?
Anche io sceglierei Canon, perchè per me è stato amore a prima vista e ora che la uso da un po' mi sembra anche più intuitiva... da quel momento ho iniziato a fare un sacco di ricerche e inizio a conoscere bene il corredo Canon (mentre non conosco nemmeno una lente per nikon :p)
Se mi venisse fatta la domanda: Se dovessi riscegliere un corpo macchina, dove ti indirizzeresti?
Risponderei Canon (forse pensando alla 40d) o al più Pentax che mi ha sempre tentato (soprattutto la K20D)...
Anche io sceglierei Canon, perchè per me è stato amore a prima vista e ora che la uso da un po' mi sembra anche più intuitiva... da quel momento ho iniziato a fare un sacco di ricerche e inizio a conoscere bene il corredo Canon (mentre non conosco nemmeno una lente per nikon :p)
Se mi venisse fatta la domanda: Se dovessi riscegliere un corpo macchina, dove ti indirizzeresti?
Risponderei Canon (forse pensando alla 40d) o al più Pentax che mi ha sempre tentato (soprattutto la K20D)...
Si ma che senso ha dare dei suggerimenti di questo tipo se l'unica esperienza pratica l'hai avuta esclusivamente con Canon?
Perchè ho una 30D + discreto corredo Canon, le foto che faccio (vedi firma) mi soddisfano almeno a livello amatoriale.
Poi per carità, con nikon potrei aver fatto di meglio o peggio, chissà...
Non hai mai provato una Nikon? Fatto qualche prova di comparazione diretta?
SuperMariano81
15-01-2009, 11:30
Non hai mai provato una Nikon? Fatto qualche prova di comparazione diretta?
No e no.
@ Zhurlo
E' come chiedere Bwm o Mercedes.. Sono due grandi marchi, si equivalgono, hanno i loro pregi e i loro difetti.. Io ho scelto canon perchè lo scorso anno la 30D era per me il miglior rapporto qualità prezzo disponibile.. inoltre l'unico mio amico con l'hobby della fotografia ha un corredo canon (che ogni tanto gli scrocco :D )...
Questo per dirti di fare una valutazione TUA PERSONALE.. vai in un centro commerciale o in un negozio specializzato (ancora meglio...) , chiedi di vedere alcuni modelli delle due marche e SENTI quale ti piace di più.. NON ESISTE UNA RISPOSTA UNIVOCA ALLA TUA DOMANDA
ciao
Luca
lo_straniero
15-01-2009, 11:41
perchè non pentax?
perchè non sony?
perchè non olympus?
eccheppalle con sto canonVSnikon dato unicamente dai pregiudizi...
forse perche si hanno molti piu obbiettivi:rolleyes:
Nessuno '85
15-01-2009, 11:42
ma dici "da azione" o "fermati e pensa" sempre in funzione al corredo degli obiettivi che hanno a disposizione, oppure è un fatto intrinseco legato al corpo macchina?
Da MIO punto di vista nikon è più comoda come comandi perchè il monitor in B/N sopra molto meno figo che quello a colori del corpo sia molto più pratico, e per la posizione dei comandi quindi dovrei dire che nikon è più da azione ma dico il contrario, perchè se vedi i professionisti noterai che i paparazzi, i reporter e chi fa foto di sport ha molto spesso canon mentre chi fa libri di foto, chi fa le mostre e ste cose più "artistiche" ha una nikon o una leica. Però è ovvio che ci sono eccezioni, la D3 per esempio è stata usata come prima prova sul campo in italia per la formula 1 e poi una volta che hai la macchina in mano fai quel che ti pare. In linea di massima canon è sempre un po' più avanti come raffica mentre nikon è più avanti sul resto. Però sinceramente se non avessi avuto amici con nikon e quindi non avessi avuto la possibilità di farmi imprestare a volte delle ottiche da loro e viceversa sinceramente non so cosa avrei scelto, forse comunque nikon ma solo per le impsotazioni dei tasti.
e' nato prima l'uovo o la gallina? :rolleyes: :muro: :muro:
ci saranno centinaia di discussioni simili solo in questo forum, migliaia se cerchi google.
Sono due marche che si equivalgono, la scelta va fatta guardando il parco ottiche (vedi WildBoar) aggiungo solo che le ottiche canon costano un pochino meno (ma poco).
Aggiungo anche che se vuoi prendere una reflex conta molto il "feeling" che si và a creare quando provi a impugnare la macchina (cerca qualche negozio stile med*@ w*rld dove sono esposte) e prova a prenderle in mano.
perchè non pentax?
perchè non sony?
perchè non olympus?
eccheppalle con sto canonVSnikon dato unicamente dai pregiudizi...
Concordo assolutamente, io volevo una entry level (ma proprio entry :D) per il passaggio da pellicola (eh sì...fino a un mesetto fà usavo ancora la contax :D) a digitale, sono andato in negozio, le ho provate quasi tutte e alla fine mi sono convinto per la sony, anche pensando al fatto che il sensore è stabilizzato in partenza e posso prendere obbiettivi "normali" sia sony che minolta (e usati se ne trovano a bizzeffe).
tutto imho ovviamente, poi te lo sta dicendo uno che comunque ha iniziato appena adesso con la fotografia digitale...
Sono un Canoniano! Quindi non posso che consigliare Canon.
La differenza la fanno gli obbiettivi! Quoto chi dice di non spendere l'impossibile riguardo al corpo e di investire in ottiche.
Io personalmente ho una 400D e mi trovo benissimo...ma grazie agli obbiettivi giusti!! ;)
D4rkAng3l
15-01-2009, 11:56
forse perche si hanno molti piu obbiettivi:rolleyes:
bah grossa cavolata, almeno in parte, mo mio padre si è comprato un super obbiettivo Minolta per la sua Sony alfa 350....gli obbiettivi Minolta AF sono otticamente ottimi e spesso trovi occasioni d'oro come prezzi...
Posso capire Olympus (anche se nel mercatino qtp trovi anche parecchio usato...certo i costi degli zuiko digital usati non sono bassissimi e gli zuiko analogici della serie OM non sono autofocus) ma per quanto riguarda altri marchi come Sony e Pentax (che ha mantenuto la compatibilità con i vecchi obbiettivi analogici) è una cavolata dire che non ci sono obbiettivi...poi sembra che siete tutti miliardari e che nel giro di un anno vi farete il corredo completo...boh...a sto punto facciamo chiudere tutte le altre case produttrici tanto non vale la pena comprlare perchè cè solo Canon e Nikon...ma che ragionamento è? :D
Quoto però aggiungo. Canon e Nikon ad oggi dimostrano di produrre il miglior pacchetto sensore più processore, notare che il sensore fornito da Sony e montato su tutte le reflex Sony e Nikon non funziona alla stessa maniera tra i due marchi. Il processore EXPEED lo fa lavorare molto meglio in termini di qualità e in termini di rumore digitale. Il problema di acquistare materiale che non sia Canon o Nikon è la scarsa reperibilità del pezzo se si vuole prendere qualcosa di particolare, la difficile vendita nei mercati dell'usato, e solo Sony ha attuato una vera e propria politica attua a contrastare i due colossi su tutti i fronti.
Pentax sbocchi sul formato pieno in digitale non ne offre, e il suo modello di punta K20 non è che sia tutto questo miglioramento rispetto alla K10. Se vogliamo essere più pignoli se la gioca nel segmento entrylevel con i colossi, perchè K100 e K200 hanno di mostrato di lottare fin da subito con le altri concorrenti in tale segmento.
Olympus vale un po' la stessa cosa, anche se appartiene ad un altro segmento a me non molto congeniale, vive incontrasta nel 4:3 e chi compra Olympus sa a cosa va incontro conoscendo pregi e difetti di tale formato.
Sony è l'unica che ha attuato un marcheting che può contrastare veramente Canon e Nikon, ci sono ottime entrylevel, c'è la buona semi-pro ed anche la formato pieno a completare il tutto nel panorama dei corpi macchina. Anche i produttori di ottiche di terze parti ultimamente stanno puntando molto su Sony e questo è un punto a favore non c'è dubbio. Dove non se la gioca è sul parco ottiche che secondo me non è all'altezza, al contrario di Pentax dove se potessero vincere le sole ottiche si potrebbe dire molto su questo marchio.
SuperMariano81
15-01-2009, 13:12
Da MIO punto di vista nikon è più comoda come comandi perchè il monitor in B/N sopra molto meno figo che quello a colori del corpo sia molto più pratico, e per la posizione dei comandi quindi dovrei dire che nikon è più da azione ma dico il contrario
Non critico la tua affermazione, nikon non la conosco, ma anche molte canon di medio livello hanno il monitor sopra, come te lo reputo indispensabile.
E' solo una precisazione, altrimenti pare che canon non abbia tale, utile, accessorio. ;)
Per la posizione dei comandi, credo, siano molto simili, certo bisogna prendere in mano 2 corpi della medesima categoria (entry con entry, medio con medio, pro con pro) altrimenti gli utenti fanno i paragoni "nikon d80 meglio di canon 350d" .
E' come se io dicesso "canon 30d meglio di nikon d40"
PS il monitor del corpo dietro lo uso solo per vedere le foto scattate e stop ;)
Nessuno '85
15-01-2009, 15:06
Non critico la tua affermazione, nikon non la conosco, ma anche molte canon di medio livello hanno il monitor sopra, come te lo reputo indispensabile.
E' solo una precisazione, altrimenti pare che canon non abbia tale, utile, accessorio. ;)
Per la posizione dei comandi, credo, siano molto simili, certo bisogna prendere in mano 2 corpi della medesima categoria (entry con entry, medio con medio, pro con pro) altrimenti gli utenti fanno i paragoni "nikon d80 meglio di canon 350d" .
E' come se io dicesso "canon 30d meglio di nikon d40"
PS il monitor del corpo dietro lo uso solo per vedere le foto scattate e stop ;)
Bhè paragonavo per categoria una d80 è media nikon una 400d è media canon e la canon non ha il monitor sopra. Poi si sulle più belle anche canon mette le cose belle ovviamente, altrimenti non avrebbe un mercato così grande.
Cmq ribadisco per il mio modo di usare nikon è più comoda come impostazioni, posizione tasti e ghiere, però ad un altro può piacere di più canon, bisogna provarle, non si compra una reflex senza provarla in mano, per esempio la D60 per me è troopo piccola e non mi piacce per niente il fatto che ci sia una sola ghiera per tempi e diaframmi.
Cmq alla fine il mio consiglio è prendi la canon se conosci qualcuno che ha una canon così ti fai prestare le ottiche, prendi una nikon se conosci uno che ha nikon altrimenti non te la cavi più. Se dicevi prendo canon o pentax ti dicevo, pentax fa ottime macchine è innegabile ma la scelta di ottiche è limitata e la reperibilità dell'usato pure, valuta se puoi poi permetterti le ottiche, ma tra canon e nikon boo, in linea di massima sappi che le ottiche canon di bassa qualità costano meno delle nikon di bassa qualità, quelle belle costano tanto sia canon che nikon, e tutti le vogliamo belle!
Mythical Ork
15-01-2009, 15:06
Si ma che senso ha dare dei suggerimenti di questo tipo se l'unica esperienza pratica l'hai avuta esclusivamente con Canon?
Ha senso perchè ti dimostra che chi si abbraccia subito a Nikon rimane nikonista... chi si avvicina al mondo Canon rimande canonista...
Io le Nikon le ho viste solo in negozio e, a pelle, ho prefito una 400D alla d40... poi sono sempre rimasto attratto dai bianchini canon (70-200 f4L) o dalle lenti USM e tutto il resto è venuto da sè...
SuperMariano81
15-01-2009, 15:11
Bhè paragonavo per categoria una d80 è media nikon una 400d è media canon e la canon non ha il monitor sopra. Poi si sulle più belle anche canon mette le cose belle ovviamente, altrimenti non avrebbe un mercato così grande.
la 400d canon è entry ;)
Cmq ribadisco per il mio modo di usare nikon è più comoda come impostazioni, posizione tasti e ghiere, però ad un altro può piacere di più canon, bisogna provarle, non si compra una reflex senza provarla in mano, per esempio la D60 per me è troopo piccola e non mi piacce per niente il fatto che ci sia una sola ghiera per tempi e diaframmi.
quotone
Cmq alla fine il mio consiglio è prendi la canon se conosci qualcuno che ha una canon così ti fai prestare le ottiche, prendi una nikon se conosci uno che ha nikon altrimenti non te la cavi più. Se dicevi prendo canon o pentax ti dicevo, pentax fa ottime macchine è innegabile ma la scelta di ottiche è limitata e la reperibilità dell'usato pure, valuta se puoi poi permetterti le ottiche, ma tra canon e nikon boo, in linea di massima sappi che le ottiche canon di bassa qualità costano meno delle nikon di bassa qualità, quelle belle costano tanto sia canon che nikon, e tutti le vogliamo belle!
ari-quoto
hornet75
15-01-2009, 15:14
Ha senso perchè ti dimostra che chi si abbraccia subito a Nikon rimane nikonista... chi si avvicina al mondo Canon rimande canonista...
Io le Nikon le ho viste solo in negozio e, a pelle, ho prefito una 400D alla d40... poi sono sempre rimasto attratto dai bianchini canon (70-200 f4L) o dalle lenti USM e tutto il resto è venuto da sè...
E come dice Mythical Ork a pelle io ho preferito Nikon a Canon e posso parlarti benissimo delle Nikon perchè mi sono sempre dedicato a conoscere e scoprire il mondo Nikon. Ecco perchè molti consigliano di provare le macchine prima di decidere. Io avevo ordinato a occhi chiusi una Canon poi sono andato in un negozio a provarle come mi suggerirono, risultato ho disdetto l'ordine per la Canon e ho preso una Nikon. Il feeling che ti trasmette una reflex è importante e il parco ottiche pure. Ai bianchini Canon ad esempio Nikon contrappone dei grandangolari spettacolari a cominciare dal fisheye dedicato al sensore DX che per esempio Canon non produce.
Sul discorso sport non sport all'inizio dell'era digitale Canon aveva un bel vantaggio ma da due anni a questa parte Nikon ha recuperato parecchio terreno tanto che alle recenti olimpiadi i giornalisti sportivi praticamente si dividevano al 50% tra chi usava Nikon e chi usava Canon
http://img.stern.de/_content/63/41/634192/BesteBilder56_750.jpg
Mythical Ork
15-01-2009, 15:49
...
tanto che alle recenti olimpiadi i giornalisti sportivi praticamente si dividevano al 50% tra chi usava Nikon e chi usava Canon
http://img.stern.de/_content/63/41/634192/BesteBilder56_750.jpg
Dimmi la verità che hai clonato qualche obiettivo bianco :asd:
Vabbè scherzavo e ovviamente quoto in toto il tuo commento...
cacchiolini quanti bei cannoni :oink: ma a me piacciono i supergrandangoli superspinti ma non fisheye. sempre tra le due contendenti qual'è la meglio fornita?
Mythical Ork
15-01-2009, 15:59
Canon fornisce per i sensori a formato ridotto (ossia entrylevel e semi-pro) un obiettivo dalla focale 10-22 che risulta essere il miglior grandangolare in ambito Canon (solo che costicchia sulle 600 euro)
Risparmiando, marche di terza parti (sigma e tokina) offrono altre tre opzioni interessanti:
Sigma 10-20 (il più diffuso in questo forum) (16-32mm equi. su Canon e 15-30 su Nikon)
Tokina 11-16 (17.6-25.6mm equi. su Canon e 16.5-24mm equi. su Nikon)
Tokina 12-24 (19.2-38.4mm equi. su Canon e 18-36mm equi. su Nikon)
Questi tre (qualitativamente inferiori al Canon 10-22) sono prodotti sia per Canon che per Nikon...
Dimmi la verità che hai clonato qualche obiettivo bianco :asd:
C'è anche da dire che quella foto risale alle olimpiadi di Beijing 2008. Probabilmente in campo europeo le cose sono un po' diverse, diciamo 70-30 a favore di Canon.
hornet75
15-01-2009, 17:18
cacchiolini quanti bei cannoni :oink: ma a me piacciono i supergrandangoli superspinti ma non fisheye. sempre tra le due contendenti qual'è la meglio fornita?
Bhe credo che il top sia il Nikon 14-24 F2,8 ma ti ci vuole un rene per acquistarlo, credo saranno d'accordo anche i canonisti che non ci sia nulla di meglio. Non è molto spinto come focale perchè pensato per il full frame mentre le ottiche DX o EF-S sono pensati per il formato ridotto e quindi l'angolo di campo risulta parecchio inferiore.
Nikon in catalogo ha un 10,5 fish un 14mm F2,8 che costa come il 14-24 e rende meno e un ottimo 17-35mm F2,8 che si riesce a trovare anche usato sugli 800 euro.
Come grandangolo per i "comuni" mortali si può optare per il "discusso" 12-24 DX F4, che da nuovo non comprerei mai perchè costa troppo (1000 euro) ma ho acquistato usato alla metà del prezzo e che nel controluce è fenomenale (vedi mie foto in firma "san vito a mare").
Per roba meno spinta troviamo l'ottimo 16-85VR e poi tutte le ottiche di terze parti già citate da Mythical Ork che sul sensore Nikon hanno un angolo di campo leggermente più ampio rispetto a Canon.
...e un ottimo 17-35mm F2,8 che si riesce a trovare anche usato sugli 800 euro.
sul digitale ho letto su p4u che non è un granchè (come anche il 14 fisso nikon) , soprattutto su ff (non si sa mai per il futuro) , stavo per prenderlo poi queste considerazioni mi hanno fatto cambiare idea
cacchiolini quanti bei cannoni :oink: ma a me piacciono i supergrandangoli superspinti ma non fisheye. sempre tra le due contendenti qual'è la meglio fornita?
se hai tanti soldi :D lo zoom nikon 14/24 2.8 è una delle migliori ottiche di sempre, surclassa anche il fisso canon 14 2.8
http://www.sonicbands.it/fotografia-digitale/67778-14-24-nikon-vs-14-f2-8-canon.html
un po' alla volta sto mettendo da parte i dindini (ma siamo ancora a metà strada :cry: )
per canon o nikon: che palle , sono uguali :read: prendi quella che esteticamente ti piace di più :fagiano:
augh :)
Bhe credo che il top sia il Nikon 14-24 F2,8 ma ti ci vuole un rene per acquistarlo, credo saranno d'accordo anche i canonisti che non ci sia nulla di meglio. Non è molto spinto come focale perchè pensato per il full frame mentre le ottiche DX o EF-S sono pensati per il formato ridotto e quindi l'angolo di campo risulta parecchio inferiore.
Nikon in catalogo ha un 10,5 fish un 14mm F2,8 che costa come il 14-24 e rende meno e un ottimo 17-35mm F2,8 che si riesce a trovare anche usato sugli 800 euro.
Dobbiamo dire, seppur nikonisti, che anche Canon ha qualche lente wide in catalogo. L'indiscusso 10-22 EF-S per digitali che personalmente preferirei al 12-24 4 DX, poi il blasonato il 17-40L, e il 16-35LII che costa quanto l'organo richiesto per il 14-24 2,8 di Nikon ma quest'ultimo è ineguagliabile. Nikon riguardo a lenti wide è messa meglio, riconosciuto da entrambi i possessori di tali sistemi.
SuperMariano81
15-01-2009, 19:05
Sul discorso sport non sport all'inizio dell'era digitale Canon aveva un bel vantaggio ma da due anni a questa parte Nikon ha recuperato parecchio terreno tanto che alle recenti olimpiadi i giornalisti sportivi praticamente si dividevano al 50% tra chi usava Nikon e chi usava Canon
Quoto
Nikon riguardo a lenti wide è messa meglio, riconosciuto da entrambi i possessori di tali sistemi.
[/QUOTE]
Quoto
http://img.stern.de/_content/63/41/634192/BesteBilder56_750.jpg
:eek: :eek: :eek:
ecco, vorrei uno di quei bianconi (magari con la macchina attaccata) e sarò bello e felice :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.