View Full Version : Passeggiando per Roma
Ciao a tutti, vi presento alcuni scatti di una mia recente visita alla Capitale.
1-
http://farm4.static.flickr.com/3516/3193342725_7a303daa1c_o.jpg
2-
http://farm4.static.flickr.com/3116/3192950941_58709010a6_o.jpg
3-
http://farm4.static.flickr.com/3524/3192950571_a5b89b3c73_o.jpg
orlando_b
13-01-2009, 09:05
Du'
Ma a Roma come ci sei andato ?? Marciando ?? :D
homeless in rome
13-01-2009, 09:26
cominci a migliorare ma non presti attenzione a tanti piccoli particolari che fanno la differenza...è cmq un buon inizio.
Grazie per la visita, ma di quali piccoli particolari parli?
raffaele75
13-01-2009, 09:41
Du'
Ma a Roma come ci sei andato ?? Marciando ?? :D
ho pensato la stessa cosa :sbonk: :rotfl:
D4rkAng3l
13-01-2009, 10:15
ho pensato la stessa cosa :sbonk: :rotfl:
doh vero =)
Cmq quella più carina secondo me è la chiesa di San Pietro e Paolo...la 3...moderna...hehe stà vicino a casa mia :-P
Ziggy Stardust
13-01-2009, 10:26
La 1 è storta, da idea di pressapochismo. Trevi?
2, corretta...linee orizzontali
3, la simmetria va applicata bene se no è meglio non cercarla. Mi fa pensare la distorsione delle linee orizzontali, i gradini sembrano piegati ed ondulati, hai usato il 18-55 a 18mm?
A Roma, c'è di meglio?
raffaele75
13-01-2009, 10:33
in via del tutto eccezionale commento ste' foto :)
la 1 e la 2 sono foto classiche da gita e nella 1 vedo una dominante magenta,
la 3 mi piace anche se avrei fatto partire anche il bordo destro della scalinata dall'angolo della foto...
Mi sa che Ziggy l'ha detta giusta stavolta. Modifico la foto 1 e la rimetto.
Ho rimesso la 1 , cercando di raddrizzarla. Dalla posizione forzata molto decentrata, causa la calca di persone, mi son fatto trarre in inganno.
Nella vita c'è sempre spazio ai miglioramenti.
Ciao
Sinceramente giudico queste immagini, abbastanza attente come tagli, ma nello stesso tempo, con inquadrature semplici e poco espressive, le classice foto di un qualsiasi italiano in gita, nel dettaglio comunque:
1) primo impatto, mi sembra leggermente sfuocato il soggetto, poi è un peccato che hai tagliato in alto il capitello e la parte di scritta in latino, che arricchiva l'immagine e la caratterizzava.
2) inquadratura corretta, ma poco emozionante, forse perchè con questo taglio l'ho vista troppe volte e mi ha stufato.
3) questa è perfetta nell'inquadratura, nell'esposizione e nei colori, penso ci sia poco d'aggiungere.
homeless in rome
13-01-2009, 14:41
Grazie per la visita, ma di quali piccoli particolari parli?
1 adesso sarà anche dritta ma risulta ancora più stretta di quando già non lo fosse, avresti dovuto metterti il cuore in pace ed attendere con pazienza il tuo turno per scattare da dove fosse più conveniente, in questo caso hai tagliato il capitello e la scritta alle spalle del soggetto..se proprio dovevi sarebbe stato meglio farlo in favore dell'acqua, quindi spostarsi a dx sarebbe stato fondamentale per la riuscita di questo scatto. In assenza di tutti questi buoni proposti, avresti potuto sfuocare lo sfondo che in questo caso essendo disequilibrato rovina la foto.
2. quoto stezan
3. la statua a dx io la vedo bruciata, non c'è simmetria in uno scatto del soggetto centralissimo, anche l'inizio della gradinata poteva essere composto meglio.
1 - non ho visto l'originale :( in effetti questa è poco nitida (se l'hai ruotata, hai provato a finire il postprocessing con una passata di maschera di contrasto?) e si vede che probabilmente il taglio è stato più dettato dalla necessità di crop per la rotazione piuttosto che dalla previsualizzazione originaria (almeno, credo!)
2 - mi piacciono i colori (soprattutto del cielo) e l'esposizione. Volendo cercare il pelo nell'uovo, c'è un calo di nitidezza nella porzione a sinistra (non capisco se dovuto a distorsioni della lente o cosa.. forse dovuto al fatto di aver scattato alla minima focale con una lente non troppo incisiva?
3 - in effetti in questa è un peccato non aver cercato una simmetria perfetta! ;) sarebbe stata ottima con la linea destra della scalinata a incrociare l'angolo del fotogramma, come la sinistra.
Aggiungo che in questi casi preferisco usare una focale più lunga allontanandomi un poco per evitare le linee cadenti (che sono, se pur poco, presenti sulle statue e sulla facciata della chiesa) e soprattutto l'evidente distorsione a barilotto sugli scalini :( Oppure utilizzo il mitico 10-20 (correttissimo dal punto di vista geometrico, a parte il fatto che "succhia via" i bordi dell'immagine come fanno tutte le focali ultracorte!), però con attenzione perchè appena si inclina il corpo macchina ci sono linee cadenti a profusione (e a meno di sfruttarle a fine compositivo non sono un gran bel vedere).
Ciao!
Ciao Cemb, il calo di nitidezza si è avuto in seguito alla rotazione (3,5° per la cronaca) e relativo crop, vedo se riesco a sistemare la cosa dal raw, ma appena ne avrò il tempo (ho finito di sistemare le foto di settembre 2008!!).
Per la nitidezza sulla porzione sinistra no so che dirti, convengo con te che sia un limite dell'obiettivo.
Nella 3 l'effetto degli scalini non era voluto ma mi piaceva così com'era venuta e non ho cercato di modificarla, ma ti ringrazio per i consigli, sempre ben accetti.
Il 10-20 non fa per me, preferisco le medie-lunghe focali (adoro il 70-300) per i dettagli ed i primi piani.
Ciao
lo_straniero
13-01-2009, 20:11
2 e 3 sono carine :)
angelodn
14-01-2009, 09:26
cartoline turistiche da compattina, nulla di più
cartoline turistiche da compattina, nulla di più
Accetto la tua idea ma non la condivido. Mi dovresti spiegare quale sia la differenza tra una foto fatta con una compatta ed una fatta con una reflex. Cerchiamo di fare critiche costruttive e non solo scrivere a caso senza dare un contributo tangibile al proprio passaggio in una discussione.
angelodn
14-01-2009, 10:13
che non hai sfruttato gli strumenti, non è difficile da capire.
sembrano foto "punta e scatta"
Punta e scatta? sfruttare gli strumenti?
Ti chiedo ancora una volta: spiegami,per favore, la differenza tra una foto scattata da una compatta ed una scatta da una reflex.
Puoi avallare le tue affermazioni con qualcosa di concreto, per favore?
Ziggy Stardust
14-01-2009, 10:27
Ciao Cemb, il calo di nitidezza si è avuto in seguito alla rotazione (3,5° per la cronaca) e relativo crop, vedo se riesco a sistemare la cosa dal raw, ma appena ne avrò il tempo (ho finito di sistemare le foto di settembre 2008!!)....
E' sempre storta.
Per questa foto hai puntato verso l'alto, quindi hai le linee cadenti verso l'alto.
Come riferimento alla verticalità devi usare una linea verticale a centro foto, non una laterale vicino al bordo se no dall'altra parte hai una non verticalità peggiore.
...Mi dovresti spiegare quale sia la differenza tra una foto fatta con una compatta ed una fatta con una reflex....
Dovresti saperla avendo tu comprato una reflex.
homeless in rome
14-01-2009, 10:37
Punta e scatta? sfruttare gli strumenti?
Ti chiedo ancora una volta: spiegami,per favore, la differenza tra una foto scattata da una compatta ed una scatta da una reflex.
Puoi avallare le tue affermazioni con qualcosa di concreto, per favore?
a tuo avviso è solo peso in più quello che ti porti dietro per scattare con una reflex piuttosto che una compattina??
poi è naturale c'è chi usa le compatte come fossero reflex e chi usa le reflex come fossero compatte....merito alla prima specie...non certo la seconda.
E' sempre storta.
Per questa foto hai puntato verso l'alto, quindi hai le linee cadenti verso l'alto.
Come riferimento alla verticalità devi usare una linea verticale a centro foto, non una laterale vicino al bordo se no dall'altra parte hai una non verticalità peggiore.
Dovresti saperla avendo tu comprato una reflex.
Penso invece che la foto adesso sia dritta (altrimenti la precedente versione sarebbe stata dritta avendo, come dici tu, la verticale al centro dritta :D ), il piano della fontana e la verticale sul bordo è corretto. Quello che vedi storto è dovuto alla prospettiva a causa dell'angolo di scatto decentrato.
La reflex ti da la qualità d'immagine, ma la foto la fa il fotografo non la macchina. Angelo dice che riesce a giudicare una foto solo dallo strumento usato, bene mi dica il perché.
angelodn
14-01-2009, 10:56
Punta e scatta? sfruttare gli strumenti?
Ti chiedo ancora una volta: spiegami,per favore, la differenza tra una foto scattata da una compatta ed una scatta da una reflex.
Puoi avallare le tue affermazioni con qualcosa di concreto, per favore?
vedere l'immagine nel mirino, creare qualcosa di personale, sfruttare i 17mm che hai...inserisci oggetti in primissimo piano, cerca riferimenti, enfatizza le dimensioni dei soggetti, gioca con i piani focali....e poi che palle se vuoi capire capisci altrimenti fai come vuoi. Homeless mi ha capito subito...
Quello che dici non lo puoi fare con una compatta? :confused:
Forse con la compatta non puoi avere sfocati degni di nota,per limiti tecnici, ma per queste foto non fa differenza.
Se questa è la tua migliore spiegazione... me ne farò una ragione.
Ciao e grazie.
orlando_b
14-01-2009, 11:07
Du'
Tu credevi di essere l'unico fotografo professionista del forum, invece ce ne sono a iosa :sofico:
homeless in rome
14-01-2009, 11:07
Quello che dici non lo puoi fare con una compatta? :confused:
Forse con la compatta non puoi avere sfocati degni di nota,per limiti tecnici, ma per queste foto non fa differenza.
Se questa è la tua migliore spiegazione... me ne farò una ragione.
Ciao e grazie.
hai presente quante copattine (e preciso compattine...non bridge o compattone con le contro palle) hanno il mirino al giorno d'oggi? ad esempio...hai mai sistemato il bilanciameto del bianco con una compattina?? hai mai provato a scegliere il punto di messa a fuoco con una compattina?? o perchè no fuocheggiare a mano? hai mai provato a settare i colori, il contrasto o chessò io la nitidezza?? (e sto facendo solo degli esempio basilari....) se parli così mi viene da pensare che tu non lo faccia nemmeno con la reflex...ma lo capirai con il tempo, ricordo un giorno io e la Peppa cercammo in tutti i modi da farti capire i motivi per cui una foto dov'essere dritta e tu continuavi per la tua strada, estremamente contrario anche a sistemare le pendenze, per altro senza alcuna ragione....oggi l'hai capito, e non perdi occasione di far notare anche la più leggera pendenza...:rolleyes:, non temere, capirai duce...a presto...
Orla', ben lungi da definirmi professionista, dilettante è già abbastanza. Sono una persona molto critica, anche verso me stesso, e cerco sempre un confronto di idee.
Un saluto a tutti i fotografi professionisti del forum :ciapet:
@Homeless: ne è passata di acqua sotto i ponti da quei tempi!. Si studia, s'impara e si correggono le imprecisioni. Quello che dici tu è vero su alcune compatte (no bridge, ma proprio compatte da 30€) ma non ha nulla a che vedere con le mie foto.
orlando_b
14-01-2009, 11:16
Orla', ben lungi da definirmi professionista, dilettante è già abbastanza. Sono una persona molto critica, anche verso me stesso, e cerco sempre un confronto di idee.
Un saluto a tutti i fotografi professionisti del forum :ciapet:
Si ma a giudicare dal tenore di alcuni commenti (anche tuoi spesso) sembra che ci sia qualcuno che crede di essere ad un livello superiore.
A volte un "mi piace" o un "non mi piace" sarebbe più che sufficiente.
E comunque meglio sbagliare come (presumibilmente) fai tu piuttosto che scimmiottare.
angelodn
14-01-2009, 11:20
.....
Si ma a giudicare dal tenore di alcuni commenti (anche tuoi spesso) sembra che ci sia qualcuno che crede di essere ad un livello superiore.
A volte un "mi piace" o un "non mi piace" sarebbe più che sufficiente.
E comunque meglio sbagliare come (presumibilmente) fai tu piuttosto che scimmiottare.
Il mio pensiero è che commenti come quelli non servono a molto ed infatti cerco di evitarli. Se ti dicessi: "non mi piace la tua foto" tu che giovamento ne traesti? nulla, ma se ti dicessi: "hai sbagliato l'inquadratura perché cosi....", allora tu avresti un consiglio ed un qualcosa su cui lavorare e riflettere ,spetta a te poi validare i vari consigli, con lo studio e la pratica.
Amo le persone che dicono le cose come stanno, odio gli ipocriti.
orlando_b
14-01-2009, 11:39
Il mio pensiero è che commenti come quelli non servono a molto ed infatti cerco di evitarli. Se ti dicessi: "non mi piace la tua foto" tu che giovamento ne traesti? nulla, ma se ti dicessi: "hai sbagliato l'inquadratura perché cosi....", allora tu avresti un consiglio ed un qualcosa su cui lavorare e riflettere ,spetta a te poi validare i vari consigli, con lo studio e la pratica.
Amo le persone che dicono le cose come stanno, odio gli ipocriti.
Se dici che la mia foto non ti piace (secondo i tuoi gusti personali) é la stessa cosa di "hai sbagliato inquadratura" (secondo i tuoi gusti personali o alcune regole che andrebbero spesso infrante ?).
Altrimenti stiamo con il metro a misurare i terzi la regola aurea e tante nozioni che, nel bene o nel male, internet ci propone/propina
angelodn
14-01-2009, 11:43
Duce, io ti scritto una cosa molto chiara, le tue foto sono banali cartoline.
Non hai fatto foto tecniche dove uno può darti dei suggerimenti precisi.
La critica generale è che sono scatti freddi, banali e che trasmettono poco.
compatte (no bridge, ma proprio compatte da 30€)
tanto per entrare come la forchetta nel brodo....
dove le trovi le compattine da 30 €? mi farebbe comodo in cantiere!:D
Duce, sei un bravo ragazzo, ma nn capisco perchè sei sempre sulla difensiva...:)
se uno ti dice che sembrano foto turistiche, da compattina, non ti sta dicendo che nn sai usare una reflex, ma che semplicemente sembrano tirate via, senza creatività, senza ricerca, come farebbe un turista qualunque! e gli strumenti nn servono per ottenere questo, e nn è questo che angelo ti diceva!
Noi amatori, amanti e appassionati di fotografia nn dobbiamo fare i semplici turisti, dobbiamo offrire qualcosa in più, per noi stessi, ce lo dobbiamo!
Non me ne volere, ma queste foto non hanno quel qualcosa in più che dovrebbero dare, essendo scattate da un amante della fotografia e nn da un semplice turista.:(
Cordialmente.
Max
Mythical Ork
14-01-2009, 12:18
tanto per entrare come la forchetta nel brodo....
dove le trovi le compattine da 30 €? mi farebbe comodo in cantiere!:D
Duce, sei un bravo ragazzo, ma nn capisco perchè sei sempre sulla difensiva...:)
se uno ti dice che sembrano foto turistiche, da compattina, non ti sta dicendo che nn sai usare una reflex, ma che semplicemente sembrano tirate via, senza creatività, senza ricerca, come farebbe un turista qualunque! e gli strumenti nn servono per ottenere questo, e nn è questo che angelo ti diceva!
Noi amatori, amanti e appassionati di fotografia nn dobbiamo fare i semplici turisti, dobbiamo offrire qualcosa in più, per noi stessi, ce lo dobbiamo!
Non me ne volere, ma queste foto non hanno quel qualcosa in più che dovrebbero dare, essendo scattate da un amante della fotografia e nn da un semplice turista.:(
Cordialmente.
Max
Come non quotare... ;)
homeless in rome
14-01-2009, 12:35
tanto per entrare come la forchetta nel brodo....
dove le trovi le compattine da 30 €? mi farebbe comodo in cantiere!:D
cacchio!!!
mi ci faccio un business appena scopro dove le vendono a 30 euri!!!!:read:
quella di Barbie che volevo regalare alla mia cuginetta ne costava 70...:muro:
federicotito
14-01-2009, 12:45
tanto per entrare come la forchetta nel brodo....
dove le trovi le compattine da 30 €? mi farebbe comodo in cantiere!:D
Duce, sei un bravo ragazzo, ma nn capisco perchè sei sempre sulla difensiva...:)
se uno ti dice che sembrano foto turistiche, da compattina, non ti sta dicendo che nn sai usare una reflex, ma che semplicemente sembrano tirate via, senza creatività, senza ricerca, come farebbe un turista qualunque! e gli strumenti nn servono per ottenere questo, e nn è questo che angelo ti diceva!
Noi amatori, amanti e appassionati di fotografia nn dobbiamo fare i semplici turisti, dobbiamo offrire qualcosa in più, per noi stessi, ce lo dobbiamo!
Non me ne volere, ma queste foto non hanno quel qualcosa in più che dovrebbero dare, essendo scattate da un amante della fotografia e nn da un semplice turista.:(
Cordialmente.
Max
Caro Duce, ascolta la parola del fratello Urugg..... Uno che nè sà tanto di geometrie, pieni e vuoti!!!!!!!!:D :D :D
federicotito
14-01-2009, 12:50
Penso invece che la foto adesso sia dritta (altrimenti la precedente versione sarebbe stata dritta avendo, come dici tu, la verticale al centro dritta :D ), il piano della fontana e la verticale sul bordo è corretto. Quello che vedi storto è dovuto alla prospettiva a causa dell'angolo di scatto decentrato.La reflex ti da la qualità d'immagine, ma la foto la fa il fotografo non la macchina. Angelo dice che riesce a giudicare una foto solo dallo strumento usato, bene mi dica il perché.
Hai capito Ziggy??? E di 3.5 gradi no 3.4 e nemmeno 3.6!!!!:D :D
cacchio!!!
mi ci faccio un business appena scopro dove le vendono a 30 euri!!!!:read:
quella di Barbie che volevo regalare alla mia cuginetta ne costava 70...:muro:
http://www2.computeruniverse.net/products/e90286813/axdia-odys-pocketcam-5300.asp
Hai capito Ziggy??? E di 3.5 gradi no 3.4 e nemmeno 3.6!!!!:D :D
Furbetto che sei, i 3,5° erano riferiti all'angolo della rotazione per raddrizzare la foto. Se hai qualcosa di serio da dire te ne sarei grato,altrimenti :boxe: . Ciao
federicotito
14-01-2009, 13:19
http://www2.computeruniverse.net/products/e90286813/axdia-odys-pocketcam-5300.asp
Furbetto che sei, i 3,5° erano riferiti all'angolo della rotazione per raddrizzare la foto. Se hai qualcosa di serio da dire te ne sarei grato,altrimenti :boxe: . Ciao
Ciao,
e te l'ho dato.....guarda il commento precedente e non ti accendere subito....:D . Non devi essere grato a mè....ma ad Urugg e a tanti altri che nelle loro critiche ti hanno dato risposte esaustive.....:)
Buona giornata.
homeless in rome
14-01-2009, 13:33
http://www2.computeruniverse.net/products/e90286813/axdia-odys-pocketcam-5300.asp
:nono: ma quanti anni hai duce? 12? con tutto rispetto per i dodicenni.....:sob: ma non ho così tanta pazienza.
au revoir :rolleyes:
au revoir :rolleyes:
Est-ce que tu parles francais mon ami? très bien.
j'ai seul répondu à ta provocation
je te remercie pour ta participation et je te souhaite une bonne journée.
homeless in rome
14-01-2009, 14:09
ce serait meilleur de parler à francais, je pourrais apprendre finalement quelque chose de vous.
Pardonnez moi s'il y a des erreurs, Je ne parle pas francais Je me me débrouille.
bonne journee à vous.....:)
....commovente.....:fagiano:
code010101
15-01-2009, 14:38
....commovente.....:fagiano:
l'abbiamo scampata proprio bella, meno male che ora la lingua internazionale è l'inglese :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.