PDA

View Full Version : DDR2 800 C4 1T o 1066 C5 2T ??


AnGeLiAs
13-01-2009, 01:53
come da 3D...

ho una p5k Premium Black Pearl
un e2180 così messo:
molti 9
Bus 333
Fsb 1333
Mhz 3000
V 1,272

ho delle muskin 8500 come ram...
ora mi chiedo
ora le tengo a:
533 (1066) 5:8 5 5 5 18 2T V 2,250
MA mi conviene tenerle cosi oppure a:
400 (800) 4 4 4 12 1T V 2,1

le ram mi reggono da specifica i 2.250

e poi mi chiedo se porto le ram a 2,250 anke a 800Mhz potrei ricavare un bel 4 3 3 10 1T o azzardo troppo???

Grazie...;)

AnGeLiAs
13-01-2009, 17:30
Per rendere tutto piu chiaro:

Ecco uno screen delle mie ram

http://img407.imageshack.us/img407/5425/ddr212fd3.jpg (http://imageshack.us)
http://img407.imageshack.us/img407/ddr212fd3.jpg/1/w736.png (http://g.imageshack.us/img407/ddr212fd3.jpg/1/)

E uno della mia cpu

http://img383.imageshack.us/img383/2671/cpufl7.jpg (http://imageshack.us)
http://img383.imageshack.us/img383/cpufl7.jpg/1/w369.png (http://g.imageshack.us/img383/cpufl7.jpg/1/)

PS: a livelli di consumi,
consumerebbero piu le dd2 800 1t a 2.250 o a 1066 2t 2.50

Se la frequenza ottimale per questa conf è diversa da una di queste due, potrei provare anke quella...
GRAZIE

pgp
13-01-2009, 17:50
Premetto che non so quale delle due configurazioni sia la migliore, ma che io sappia il command rate impostato a 1T provoca instabilità, ed è sempre consigliato tenerlo a 2T.

Se invece il tuo sistema è stabile anche a 1T prova a fare il test di everest che misura la velocità di lettura, scrittura e copia e la latenza delle ram con una e con l'altra configurazione.

Comunque in generale è consigliato tenere le ram a 533 5-5-5 piuttosto che a 400 4-4-4, perchè nelle DDR2 la maggior frequenza dà più velocità.

Per quanto riguarda il consumo le ram non consumano quasi nulla, e comunque il consumo dipende solo dal voltaggio che dai alle ram.

Se riuscissi, magari impostando 2.3v, ad essere stabile a 533mhz 5-4-4-12 imho sarebbe la cosa migliore.

Ovviamente quando sei sicuro che le ram sono stabili ad un certo voltaggio puoi provare a diminuire leggermente i volt, anche sotto la specifica dichiarata (che spesso è un po' abbondante).


pgp

Suhadi_Sadono
13-01-2009, 22:53
Premetto che non so quale delle due configurazioni sia la migliore, ma che io sappia il command rate impostato a 1T provoca instabilità, ed è sempre consigliato tenerlo a 2T.

Se invece il tuo sistema è stabile anche a 1T prova a fare il test di everest che misura la velocità di lettura, scrittura e copia e la latenza delle ram con una e con l'altra configurazione.

Comunque in generale è consigliato tenere le ram a 533 5-5-5 piuttosto che a 400 4-4-4, perchè nelle DDR2 la maggior frequenza dà più velocità.

Per quanto riguarda il consumo le ram non consumano quasi nulla, e comunque il consumo dipende solo dal voltaggio che dai alle ram.

Se riuscissi, magari impostando 2.3v, ad essere stabile a 533mhz 5-4-4-12 imho sarebbe la cosa migliore.

Ovviamente quando sei sicuro che le ram sono stabili ad un certo voltaggio puoi provare a diminuire leggermente i volt, anche sotto la specifica dichiarata (che spesso è un po' abbondante).


pgp
Quoto. Meglio i 533Mhz