PDA

View Full Version : Problema ALiveNF6G-VSTA!!


cmasi
12-01-2009, 20:01
Raga ho montato una nuova scheda video che riscalda di piu,e da allora ho dei riavvi improvvisi dopo un tot di tempo,controllo le temperature e scheda video e cpu tutto ok,unica cosa che in idle fa' 60° è la suddetta scheda madre,il mio bios è 1.60,secondo voi cambiando il bios potrei risolvere la cosa?

Danilo Cecconi
12-01-2009, 21:34
Per risolvere, invece di aggiornare il bios, operazione rischiosa e senza un sicuro vantaggio per il problema, opterei per qualche ventola che raffreddi un pò l'interno del case.

g4be
12-01-2009, 23:33
Raga ho montato una nuova scheda video che riscalda di piu,e da allora ho dei riavvi improvvisi dopo un tot di tempo,controllo le temperature e scheda video e cpu tutto ok,unica cosa che in idle fa' 60° è la suddetta scheda madre,il mio bios è 1.60,secondo voi cambiando il bios potrei risolvere la cosa?

io ho aggiornato all'ultima versione del bios da windows senza problemi, comunque puoi provare a mettere una ventola aggiuntiva nel case e aumentare la velocita di quella della scheda grafica con rivatuner

cmasi
13-01-2009, 12:31
In questo momento ho solo una ventola che estrae ne potrei mettere una davanti per far entrare aria,essendo che sul laterale ho il plexiglass,oppure dovrei fare un lavoro artigianale e fare un buco al plexi per mettere una ventola laterale,cosa ne pensate?
Naturalemte io sto guardando la temperatura della MCP con everest è quella giusta?

Danilo Cecconi
13-01-2009, 12:53
Prima di fare il buco prova a metterne una davanti, o magari a raffreddare di più la sk video come consigliato da g4be.

cmasi
13-01-2009, 17:21
Con la vecchia scheda video che era una 2400hd "una schedina" andava,come ho messo sta benedetta 4830 che viene anche alimentata con un cavo 8pin,ed ho cambiato anche l'ali con un 630watt,a case chiuso mi da' problemi,avendo attivo il cool'n'quiet potrebbe essere meglio eliminarlo per far andare la ventola sempre al massimo?
Il discorso che il riavvio avviene dopo molto tempo piu di un'ora quindi credo che sia un problema di temperature e non della scheda video appena acquistata,vorrei vagliare bene la cosa prima di andare dal mio rivenditore per dire che vorrei avere il cambio della scheda.

Danilo Cecconi
13-01-2009, 18:17
Provare a disattivare il cool&quiet potrebbe aiutare un pò, al sistema non succede nulla (io non l'ho mai attivato).
Prima di ridare indietro la sk video, proverei con qualche ventola supplementare.Quella che già c'è di quanti mm è?
Una ventola da 80 mm costa si e no 7/8€, poco di più quelle da 120mm. Importante è anche il cablaggio dei cavi per favorire la circolazione dell'aria.

cmasi
13-01-2009, 20:33
Provare a disattivare il cool&quiet potrebbe aiutare un pò, al sistema non succede nulla (io non l'ho mai attivato).
Prima di ridare indietro la sk video, proverei con qualche ventola supplementare.Quella che già c'è di quanti mm è?
Una ventola da 80 mm costa si e no 7/8€, poco di più quelle da 120mm. Importante è anche il cablaggio dei cavi per favorire la circolazione dell'aria.


Anche io sono convinto che sia un problema di aereazione,oggi il pc e stato usato a case aperto senza un minimo problema,mettero un ventola davanti e provero',grazie.

Danilo Cecconi
13-01-2009, 21:42
Se dietro hai una ventola da 70/80 mm, la puoi sostituire con una da 120mm e usi quella più piccola per il davanti, io a suo tempo ho fatto così.

cmasi
14-01-2009, 21:16
Prova effettuata con la ventola avanti e case chiuso il pc dopo un'ora e mezzo si è riavviato.
Dopo questa prova fallita sono andato nel bios ed ho tolto il cool'n'quiet ed ho trovato nelle impostazioni del bios che come modalita video c'era pci e non pci express,ho cambiato anche questa opzione,domani rimontero' il pannello del case e vedremo cosa succede.

cmasi
16-01-2009, 19:43
Allora,disattivato cool'n'quiet ed ho chiudo il case e di nuovo il pc si è spento dopo un'oretta,comincio a pensare che sia la scheda video.

Danilo Cecconi
16-01-2009, 20:29
Ci sono in commercio delle ventole di estrazione che si possono applicare come se fosse una sk di espansione su slot PCI, vedi foto:
http://img135.imageshack.us/img135/2962/foto0073ff1.jpg (http://imageshack.us)
Se hai spazio puoi provare a metterla appena sotto la sk video.
Oltre a questo non so più cosa dirti.

cmasi
16-01-2009, 22:59
Ci sono in commercio delle ventole di estrazione che si possono applicare come se fosse una sk di espansione su slot PCI, vedi foto:
http://img135.imageshack.us/img135/2962/foto0073ff1.jpg (http://imageshack.us)
Se hai spazio puoi provare a metterla appena sotto la sk video.
Oltre a questo non so più cosa dirti.

Dove posso trovarla?
Il nome preciso quale puo essere?
Grazie per la disponibilita'.

P.S. Ma tu pensi come penso io che la scheda video non abbia nulla e sia solo un prob di temperature?

Danilo Cecconi
17-01-2009, 00:03
L'ho acquistata qualche mese fa in un negozio di informatica, non ha un nome specifico, è una ventola che va al posto di uno slot PCI, aspira aria dal lato aperto della ventola e la espelle dalla parte dove c'è la staffa di fissaggio.
15/20€ circa.
Avevi detto di aver messo una ventola davanti.
A parte CPU e sk video, adesso hai due ventole giusto?
O quella che era dietro l'hai passata davanti?
Secondo me è solo un problema di temperature.

cmasi
17-01-2009, 07:54
L'ho acquistata qualche mese fa in un negozio di informatica, non ha un nome specifico, è una ventola che va al posto di uno slot PCI, aspira aria dal lato aperto della ventola e la espelle dalla parte dove c'è la staffa di fissaggio.
15/20€ circa.
Avevi detto di aver messo una ventola davanti.
A parte CPU e sk video, adesso hai due ventole giusto?
O quella che era dietro l'hai passata davanti?
Secondo me è solo un problema di temperature.

Ora ho una 80*80 dietro che estrae l'aria ed un davanti della stessa grandezza per immetterla,ho la possibilita di aggiungere un'altra ventola dietro,ma non credo possa risolvere il problema.

Danilo Cecconi
17-01-2009, 10:55
Se a case aperto non hai problemi, è quasi certo che la circolazione dell'aria all'interno non è sufficiente, quando invece è chiuso.
Incide molto anche il cablaggio dei cavi, se sono messi in modo da limitare troppo il passaggio dell'aria.
Il pannello laterale in plexiglass è completamente chiuso o da qualche parte
ci sono una serie di fori per l'ingresso dell'aria?

cmasi
17-01-2009, 14:32
Se a case aperto non hai problemi, è quasi certo che la circolazione dell'aria all'interno non è sufficiente, quando invece è chiuso.
Incide molto anche il cablaggio dei cavi, se sono messi in modo da limitare troppo il passaggio dell'aria.
Il pannello laterale in plexiglass è completamente chiuso o da qualche parte
ci sono una serie di fori per l'ingresso dell'aria?

Completamente chiuso,io volevo fare quel lavoretto di mettere una ventola sul laterale che sparava aria direttamente sulla scheda madre e scheda video,cosa ne pensi?

Danilo Cecconi
17-01-2009, 19:51
Armandoti di trapano, righello, squadra, pennarello e quant'altro ti ci vedo proprio:sbonk: :rotfl: .
A parte gli scherzi, in quel case c'è un evidente mancanza di circolazione dell'aria.
Ogni case normale ha sul pannello laterale una griglia forata per permetterne il passaggio, in più ce n'è un'altra per l'applicazione di una ulteriore ventola.
A questo punto le alternative sono tre:
-Cambiare il case
-Ricavare su di esso l'apertura per un'ulteriore ventola, o quanto meno, praticare dei fori (non 20/30 con una punta da 3/4mm ma almeno un centinaio) tipo di griglia.
-Tornare alla scheda video vecchia.
Al tuo posto comunque ci proverei a metterci la ventola sul pannello, studiandoci un pò prima e prendendo tutte le misure possibili.
Se poi la ventola ha un led colorato e il plexiglass è trasparente,.... sai che spettacolo!!!!
A te l'ardua sentenza:D

cmasi
17-01-2009, 22:19
Armandoti di trapano, righello, squadra, pennarello e quant'altro ti ci vedo proprio:sbonk: :rotfl: .
A parte gli scherzi, in quel case c'è un evidente mancanza di circolazione dell'aria.
Ogni case normale ha sul pannello laterale una griglia forata per permetterne il passaggio, in più ce n'è un'altra per l'applicazione di una ulteriore ventola.
A questo punto le alternative sono tre:
-Cambiare il case
-Ricavare su di esso l'apertura per un'ulteriore ventola, o quanto meno, praticare dei fori (non 20/30 con una punta da 3/4mm ma almeno un centinaio) tipo di griglia.
-Tornare alla scheda video vecchia.
Al tuo posto comunque ci proverei a metterci la ventola sul pannello, studiandoci un pò prima e prendendo tutte le misure possibili.
Se poi la ventola ha un led colorato e il plexiglass è trasparente,.... sai che spettacolo!!!!
A te l'ardua sentenza:D

-Cambiare case no perchè e molto bello.
-Faro' un lavoro preciso cosi da mettere una bella 120*120 :D
-Cambiare la scheda non se ne parla va' una bomba :D
Grazie di tutto,ti terro' informato.

cmasi
20-01-2009, 22:58
Ragazzi cari,ho fatto tutto,messo la 80*80 avanti,80*80 indietro per espellere,ed una 120*120 sul laterale ma niente da fare,il problema è sempre la temperatura della MCP,processore e scheda video sono ok con temperature nella norma,mi sono arreso lascio il case aperto.

cmasi
29-01-2009, 19:52
Ho cambiato la scheda madre ed ora tutt ok,grazie di tutto.