PDA

View Full Version : Una domanda sulla pensione...


The Incredible
12-01-2009, 19:57
PEr ora ho lavorato circa 6 anni, di cui:
-indeterminato full time 2 anni
-indeterminato part time 3anni
-progetto 1 anno

I contributi, come vengono calcolati?
se lavoro a progetto ad esempio, ho contributi bassi ma l'anzianità si ha? o sbaglio?

Uno che lavora 40 anni a progetto va in pensione?
E uno che lavoro 40 anni part time?
e uno mezzo e mezzo?
Grazie

The Incredible
12-01-2009, 20:02
quindi i progetto e part time vanno solo a 65 anni giusto?

pegasoalatp
13-01-2009, 09:04
Moa domanda (mai lavorato a progetto).
Con questa forma di contratto, le aziende non versano contributi pensionistici e tutto e' affidato al lavoratore (intendo che per avere pensione dovrebbe versare contributi volontari o affidarsi a una pensione privata integrativa) ?
Pppure ci sono versamenti, anche minimi, da parte dell' azienda committente ?

pegasoalatp
13-01-2009, 13:34
c'è una percentuale fissa in base al reddito, ripartita 2/3 committente, 1/3 collaboratore a progetto.

molto gentile, grazie.:)

Mailandre
13-01-2009, 23:15
PEr ora ho lavorato circa 6 anni, di cui:
-indeterminato full time 2 anni
-indeterminato part time 3anni
-progetto 1 anno

I contributi, come vengono calcolati?
se lavoro a progetto ad esempio, ho contributi bassi ma l'anzianità si ha? o sbaglio?

Uno che lavora 40 anni a progetto va in pensione?
E uno che lavoro 40 anni part time?
e uno mezzo e mezzo?
Grazie

Innanzitutto scordati e cancella dalla mente tutto quello che ha detto "CATAPANUS" ....

A livello del raggiungimento al DIRITTO di andare in Pensione d'anzianità , quella dei 40 anni di contribuzione , il Part Time non cambia la maturazione delle 52 settimane all'anno!!
Piuttosto cambierà il calcolo dell'assegno Pensionistico... ma il diritto di andare in Pensione dopo 40 di lavoro + la finestra d'uscita (con la Legge attuale) non te lo toglie nessuno.
C'è però un minimo valore di contribuzione che l'inps assegna ogni anno per maturare la settimana.
Per il 2008 il minimale è pari a € 177,42 settimanali.(lavoratore & datore di lavoro).
I contributi per la pensione sono calcolati sulla retribuzione lorda del lavoratore dipendente. Nella generalità dei casi la percentuale globale è pari al 33%.
http://www.inps.it/home/default.asp?sID=%3B0%3B4713%3B4756%3B4725%3B4739%3B4727%3B&lastMenu=4727&iMenu=1&iNodo=4727&lItem=4791

Comunque qui leggi qualcosina trovato in fretta su Gooooo!!

http://www.espertorisponde.ilsole24ore.com/problema-settimana/passaggio-part-time-modifica-importo-non-decorrenza-pensione:20081124.php

Se hai ancora dubbi , scrivi all'INPS ...ti rispondono senz'altro!!

Mailandre
14-01-2009, 08:33
per avere l'anzianità devi avere 2080 settimane a full time, l'altra è la pensione di vecchiaia, quella dei 65 anni, ovviamente calcolata in base a quanto versato.

Peccato che le "cazzate" stanno tutte in questa tua affermazione!! :read:

Del resto , l'"Esperto" del Sole 24 ore ha smentito categoricamente la tua inconpetenza.
Poi fai il "sapientino" con le info che ho dato IO ......
La domanda di "The Incredible" era specifica e mirata..... tu, addirittura metti in discussione lo stato dell'arte... ma mi facci il piacere, mi facci!! :D
che dire, ... ... continua con le tue "certezze"..... e se rispondi , fallo con cognizione di causa.
lascio la discussione ...grazie di tutto!! :O