View Full Version : Problemi con chiavetta ONDA di Tim su Debian
AlessioP
12-01-2009, 17:02
Carissimi, sono nuovo e scusatemi se non so ancora come muovermi su questo forum. Ho un problema nell'installare la chiavetta ONDA della Tim su Debian.
Premetto che sono un neofita di Debian, ma seguendo la guida fornita con i driver non riesco a compilare i driver ne altro.
Qualcuno può darmi una mano? Grazie.
Carissimi, sono nuovo e scusatemi se non so ancora come muovermi su questo forum. Ho un problema nell'installare la chiavetta ONDA della Tim su Debian.
Premetto che sono un neofita di Debian, ma seguendo la guida fornita con i driver non riesco a compilare i driver ne altro.
Qualcuno può darmi una mano? Grazie.
che versione/kernel?
Io con le Onda e ubuntu non ho avuto problemi, i kernel recenti includono il supporto per vari di questi aggeggi.
Prima della 8.10 e dei suoi kernel mi é stata molto utile questa applicazione
https://forge.betavine.net/frs/?group_id=12&release_id=200
anche per reti che non siano Vodafone
AlessioP
13-01-2009, 14:15
Carissimo,
il kernel credo sia il 2.6.28, comunque è l'ultima release di debian che ho installato.
L'errore che mi da è il seguente:
alessio@debian:~$ su
Password:
debian:/home/alessio# cd Desktop/linuxdriveronda1.0.1
debian:/home/alessio/Desktop/linuxdriveronda1.0.1# make
make -C /lib/modules/2.6.18-6-686/build M=/home/alessio/Desktop/linuxdriveronda1 .0.1 modules
make: *** /lib/modules/2.6.18-6-686/build: No such file or directory. Stop.
make: *** [modules] Error 2
debian:/home/alessio/Desktop/linuxdriveronda1.0.1#
ora seguendo il pdf di guida per l'installazione sembra una passeggiata.
Ripeto: sono bianco e sto da pochissimo tempo approcciandomi a Debian.
grazie dell'interessamento.
il link per il manuale in pdf
http://www.ondacommunication.com/site/media/MT503HS%20User%20Manual%20Linux%20v1.3.pdf
Carissimo,
il kernel credo sia il 2.6.28, comunque è l'ultima release di debian che ho installato.
L'errore che mi da è il seguente:
alessio@debian:~$ su
Password:
debian:/home/alessio# cd Desktop/linuxdriveronda1.0.1
debian:/home/alessio/Desktop/linuxdriveronda1.0.1# make
make -C /lib/modules/2.6.18-6-686/build M=/home/alessio/Desktop/linuxdriveronda1 .0.1 modules
make: *** /lib/modules/2.6.18-6-686/build: No such file or directory. Stop.
make: *** [modules] Error 2
debian:/home/alessio/Desktop/linuxdriveronda1.0.1#
ora seguendo il pdf di guida per l'installazione sembra una passeggiata.
Ripeto: sono bianco e sto da pochissimo tempo approcciandomi a Debian.
grazie dell'interessamento.
il link per il manuale in pdf
http://www.ondacommunication.com/site/media/MT503HS%20User%20Manual%20Linux%20v1.3.pdf
secondo me con quel kernel non devi compilare nulla.
Che versione hai di network manager?
Prova la 0.7, su ubuntu creare le connessioni é ormai una passeggiata.
AlessioP
13-01-2009, 14:50
Onestamente anche io pensavo fosse così. Perciò credi che sia il caso di bypassare le varie compilazioni ed andare direttamente alla configurazione della chiave.
Un'altra cosa: ho provato a lanciare il programma di gestione della chiavetta, soltanto che non si avvia tramite terminale perchè non trova alcuni file che si generano appunto con la compilazione dei driver...
bah... è dura dopo anni di tavola apparecchiata (windows) dover fare tutto da soli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.