View Full Version : ... e anche il treppiede non sta granché
code010101
12-01-2009, 16:15
ne stavo giusto parlando con un noto utente in trasferta capitolina :D
quando 6400 e passa ISO con rumore minimale saranno lo standard anche
per la fascia media di DSLR, il treppiede avrà ancora mercato?
anche a causa della concomitante diffusione degli obiettivi stabilizzati... :fagiano:
quanti anni? 4-5?
Ste
PS: la volevo aprire nella sezione Reflex che gnocco :doh:
siccome l'ho appena preso spero di più^^
A parte gli scherzi credo che i tripodi dureranno parecchi ancora.. alcuni tipi di foto non posso prescindere da esposizioni moooolto lunghe.. per cui non credo che spariranno così facilmente... quando inventeranno uno stabilizzatore in grado di fare esposizioni da 30'' allora.....
prego prego usa un 600f4 sennza treppiede
o un banco ottico da 15 kg...
e se scatti a f 22?
^^ ^^ ^^
code010101
12-01-2009, 18:51
prego prego usa un 600f4 sennza treppiede
o un banco ottico da 15 kg...
e se scatti a f 22?
^^ ^^ ^^
certo, certo, diciamo per l'uso "comune"...
Per l'uso comune sarebbe un bene che sparisse l'uso del tripode. Quando uno gira per la città e vuole fare una foto senza velleità artistiche, costretto a trovare escamotage...Ad oggi abbiamo i 1600 ISO utilizzabilissimi e con la D90/D300 anche i 3200 ISO hanno un'ottima resa qualitativa. A vedere le formato pieno entry level c'è da ben sperare che nel giro di 2 generazioni avremo i 6400 ISO utilizzabilissimi anche sul DX.
AarnMunro
12-01-2009, 20:26
ne stavo giusto parlando con un noto utente in trasferta capitolina :D
quando 6400 e passa ISO con rumore minimale saranno lo standard anche
per la fascia media di DSLR, il treppiede avrà ancora mercato?
anche a causa della concomitante diffusione degli obiettivi stabilizzati... :fagiano:
quanti anni? 4-5?
Ste
PS: la volevo aprire nella sezione Reflex che gnocco :doh:
Il tenente Callaghan è un analcolico. Lui pensa di no ma è così! E quando pensa che gli altri se ne accorgano...giù a bere...ma poi questi sono i risultati!
Di a Mailand che ci sono altri argomenti degni di far girare le rotelle del cervello!:D
code010101
12-01-2009, 20:47
Di a Mailand che ci sono altri argomenti degni di far girare le rotelle del cervello!:D
mi assumo tutta la responsabilità :D
(IH)Patriota
13-01-2009, 07:25
prego prego usa un 600f4 sennza treppiede
o un banco ottico da 15 kg...
e se scatti a f 22?
^^ ^^ ^^
Quoto il buon Donagh e non solo , fare una notturna cittadina con 6400ISO F2.8 non è che porti grandi risultati a meno che non si voglia fare uno scatto e via , ma di solito quando arrivi a casa te ne penti :asd: .
Ed onestamente guardando lo sviluppo che stanno avendo i moderni treppiedi (fibre composite alleggerite ma resistenti , teste con frizione idrostatica ecc..) mi pare tutto meno che un segmento in crisi.
Ciauz
Pat
code010101
13-01-2009, 07:52
diciamo che visto che ne ho uno vecchissimo in ghisa e non
volevo spendere per comprarne uno nuovo cercavo di
auto-convincermi... :D
AarnMunro
13-01-2009, 08:14
diciamo che visto che ne ho uno vecchissimo in ghisa e non
volevo spendere per comprarne uno nuovo cercavo di
auto-convincermi... :D
Lo vuoi il mio? 715B. fifti iuro.
code010101
13-01-2009, 08:20
Lo vuoi il mio? 715B. fifti iuro.
quasi quasi... :fagiano:
(IH)Patriota
13-01-2009, 08:54
non volevo spendere per comprarne uno nuovo cercavo di auto-convincermi... :D
quasi quasi... :fagiano:
Sequenza fantastica :asd:
Vendicatore
13-01-2009, 09:20
Daltronde perè spendere 300€ euro per un buon cavalletto quando con un corpo da 4000€ ne puoi fare a meno :sofico:
(IH)Patriota
13-01-2009, 09:28
Daltronde perè spendere 300€ euro per un buon cavalletto quando con un corpo da 4000€ ne puoi fare a meno :sofico:
Non mi risulta che con un corpo da 4000€ se ne possa fare a meno , anzi visto che i corpi PRO pesano quasi il doppio ti serve un cavalletto piu' stabile e quindi piu' pesante e costoso ;)
Ciauz
Pat
code010101
13-01-2009, 09:29
Sequenza fantastica :asd:
sono un uomo di pongo... :D
Daltronde perè spendere 300€ euro per un buon cavalletto quando con un corpo da 4000€ ne puoi fare a meno :sofico:
infatti non dicevo "ora", dicevo tra 4-5 anni
visto che in pochi mesi si è passati dalla N1kon D3 alla D700 con caratteristiche di ISO
e noise assai simili, ma che costa quasi la metà, si può immaginare che
da qui a qualche anno una DSLR di fascia media possa avere caratteristiche simili...
credo che per varie situazioni in cui oggi è necessario usare il treppiede in futuro
non sarà così, del resto è quello che è già successo con le DSLR e gli obiettivi VR
AarnMunro
13-01-2009, 12:37
Ritengo che anche tra 4-5 anni i 100iso saranno meglio di qualsivoglia 6400iso.
Di conseguenza, essendo noi mai abbastanza soddisfatti, useremo il cavalletto pari pari che adesso.
Tra 5 anni riesumerò questo 3d e "la vedremo"!
code010101
13-01-2009, 13:04
Tra 5 anni riesumerò questo 3d e "la vedremo"!
è una sfida? :O
metto un memo per il 13-01-2014!
Vendicatore
13-01-2009, 13:10
è una sfida? :O
metto un memo per il 13-01-2014!
Tanto il mondo finisce a dicembre 2012 :D
R.Raskolnikov
13-01-2009, 15:21
ne stavo giusto parlando con un noto utente in trasferta capitolina :D
quando 6400 e passa ISO con rumore minimale saranno lo standard anche
per la fascia media di DSLR, il treppiede avrà ancora mercato?
anche a causa della concomitante diffusione degli obiettivi stabilizzati... :fagiano:
quanti anni? 4-5?
Ste
PS: la volevo aprire nella sezione Reflex che gnocco :doh:
Il cavalletto avrà sempre mercato, perchè pochi (spero) caschino in quella assurda mania di fotografare agli alti ISO.Quando non è necessario.
Personalmente non ho mai avuto la necessità di superare i 100 ISO, e fotografo da 20 anni.
Se tra 5 anni a 6400 ISO si avrà la stessa qualità dei 100 ISO, ne riparleremo. Per intanto mi basterebbe che un sensore APS-C raggiungesse la qualità della pellicola 35mm, ma è ancora sotto.
Infine ci sono degli ambiti fotografici dove il cavalletto è essenziale.
P.S.: E poi a me piace molto usare il cavalletto. Lo trovo comodo, anche perchè mi permette di studiare meglio l'inquadratura...poi il 99% delle mie foto vengono realizzate con l'alzo preventivo dello specchio (è una malattia incurabile). Come si fa senza cavalletto????
P.P.S.: Io vorrei i 25 ISO (con una definizione eccezionale), non i 25.000!!
code010101
13-01-2009, 15:52
Personalmente non ho mai avuto la necessità di superare i 100 ISO, e fotografo da 20 anni. Vedi un po' tu.
...
poi il 99% delle mie foto vengono realizzate con l'alzo preventivo dello specchio
...
P.P.S.: Io vorrei i 25 ISO (con una definizione eccezionale), non i 25.000!!
beh il tuo mi sembra un caso limite, il mio era un discorso generale
R.Raskolnikov
13-01-2009, 16:58
beh il tuo mi sembra un caso limite, il mio era un discorso generale
Sì io sono un po' fissato (non farci caso)...sia per il treppiede, sia per i bassi ISO. Non faccio testo. Se me lo potessi permettere userei i banchi ottici, o il medio formato.
Ciaoooo
anche secondo me questo gingillo tornerà molto utile nei prossimi anni... io me lo porto in giro spesso, devo ammettere che i risultati si vedono, però è davvero una rottura... :rolleyes: :D
AarnMunro
13-01-2009, 23:17
...
P.S.: E poi a me piace molto usare il cavalletto. Lo trovo comodo, anche perchè mi permette di studiare meglio l'inquadratura...poi il 99% delle mie foto vengono realizzate con l'alzo preventivo dello specchio (è una malattia incurabile). Come si fa senza cavalletto????
P.P.S.: Io vorrei i 25 ISO (con una definizione eccezionale), non i 25.000!!
Quotone assurdo.
code010101
14-01-2009, 08:14
Quotone assurdo.
un approccio alla fotograf1a molto statico :D
AarnMunro
14-01-2009, 08:56
un approccio alla fotograf1a molto statico :D
A me pare ponderato e creativo al massimo. Certo implica l'uso di ambedue i lobi del cervello...
code010101
14-01-2009, 09:12
Certo implica l'uso di ambedue i lobi del cervello...
posso comprendere la necessità di spremere ogni singolo neurone
bisogna guardare nel mirino, spippolare sui pulsanti, girare le rotelle,
un'esperienza totalizzante...
AarnMunro
14-01-2009, 19:28
posso comprendere la necessità di spremere ogni singolo neurone... Al momento ne ho 4 (quad!) ed altamente overcloccati...talvolta però si bloccano e devo ritornare a casa a rifare la colazione...
Ohilà! Ma che bella discussione!!
Se leggete ogni tanto il sito di Ken Rockwell avrete sicuramente notato frasi tipo "tripod sucks". In certe situazioni può anche essere vero (ho dei notturni fatti col 10-20 chiuso a F/8, 1600 iso della D40 e 1/15" che sono stampabilissimi e c'hanno pure le stelline; anzi, vi dirò, li ho stampati ed il rumore fino al 20x30 non si vede affatto). Però se è possibile il tripode lo uso: le foto vengono più pulite a 200 iso (e si può eventualmente ancora fare qualche correzione in post-processing), si possono fare le scie con le luci in movimento, si possono sfocare i passanti, si può entrare nella composizione :D..
Certo che i tripodi stabili pesano un botto; e quelli leggeri non sono stabili (o se sono le solite serie magfiber pesano millemila euro).
Ciao!
(IH)Patriota
22-01-2009, 08:01
Se leggete ogni tanto il sito di Ken Rockwell avrete sicuramente notato frasi tipo "tripod sucks".
Non ho mai avuto il piacere ed onestamente non mi sta nemmeno venendo voglia , in fotografia IMHO niente "sucks" ma la stessa fotografia la puoi fare con attrezzatura completamente diversa con rese estremamente diverse.
Un notturna ad 1/15" ISO 1600 a mano libera verra' sicuramente peggio di una notturna fatta su treppiede cinese a 100ISO , che poi sia ugualmente stampabili non c'è dubbio ;)
Ciauz
Pat
Infatti, sono assolutamente d'accordo!
La mia appunto è una "critica" a chi assolutizza una posizione o l'altra. Preferisco anch'io fare i notturni "studiati" con il cavalletto. Poi, talvolta, sono in giro solo con la macchina fotografica e riesco a ottenere qualche buono scatto (assolutamente stampabile) alzando gli iso.
Insomma, a mio parere il cavalletto non è morto (e non morirà neppure se i 3200iso diventano come gli attuali 200).
Ciao!
Insomma, a mio parere il cavalletto non è morto (e non morirà neppure se i 3200iso diventano come gli attuali 200)
Quando arriveremo a questa previsione il cavalletto avrà degli scopi molto diversi dagli attuali. Lo scopo del thread non è sicuramente quello di dire che il cavalletto è morto o morirà a breve però che sicuramente l'utenza media non ne avrà bisogno. Racconto un aneddoto: sulla piazza del Pantheon c'è un ristorante con un faro alogeno che illumina praticamente tutto l'angolo del palazzo con alle spalle appunto il Pantheon, una scena molto suggestiva per chiunque voglia immortalare la propria figura con il monumento. Praticamente c'è sempre la fila di gente armata di cavalletto e belle speranze ogni volta.
Ecco scene come queste non ci saranno più poi è indiscutibile che l'amante della posa lunga, dello scatto studiato al millimetro e gli amanti dello still life faranno del cavalletto un amico. Ad oggi rappresenta un mezzo con cui manualmente non si può fare la stessa cosa a patto di non vedere poca qualità nello scatto, la situazione è ben diversa. Poi mettiamoci anche che i prezzi sono piuttosto proibitivi perchè se dovessi prendere un cavalletto che mi regge l'80-200 2,8 spenderei mezzo stipendio quindi uno si arrangia come può, con cavalletti modesti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.