View Full Version : TECNICO HARDWARE E SOFTWARE
MALWARE88
12-01-2009, 15:05
ciao a tutti ,ho iniziato da poco a effettuare delle piccole riparazioni o per meglio dire assistenze a domicilio su pc e notebook, vorrei dei consigl su i programmi e l'attrezzatura che devo portarmi dietro ogni volta che mi chiamano per qualche problema?
grazie e spero di ricevre velocemente delle risposte d voi .
VORREI UN'ELENCO DETTAGLIATO
ciao a tutti ,ho iniziato da poco a effettuare delle piccole riparazioni o per meglio dire assistenze a domicilio su pc e notebook, vorrei dei consigl su i programmi e l'attrezzatura che devo portarmi dietro ogni volta che mi chiamano per qualche problema?
grazie e spero di ricevre velocemente delle risposte d voi .
VORREI UN'ELENCO DETTAGLIATO
io giro di solito con
1) Cacciavite multi-punte + un piccolo cacciavite piatto (misura 2)
2) forbice
3) trochesino
5) un piccolo taglierino
6) torcia
7) un insieme di viti varie
8) coperture per slot pci
9) pasta termica
10) box per hdd da 3.5 e 2.5' (con hdd facilmente smontabili nel caso bisogna salvare i dati sul posto e neanche con un live cd il pc parte )
11) fascette
12) cavetteria varia (in particolare doppie per molex adattatori alimentazione vga ed adattatori alimentazione sata
13) cd windows (xp home xp prof vista)
14) distro linux (utile per disaster recovery )
15) hirens boot cd una manna
16) il notebook
17) cavi di rete normale e cross
18) una ciabatta
di solito con questa attrezzatura e alcune utility freeware su uno dei box riesco a fare sul posto quasi tutto quello che mi chiedono in modo da evitare di tornare spesso in laboratorio
MALWARE88
03-08-2009, 14:37
altri consigli
quoto !fazz, più o meno quello che porto anch'io :D
Capellone
04-08-2009, 15:33
altri consigli
spera che nessuno dei tuoi clienti legga la richiesta che hai postato, altrimenti avranno qualche dubbio sulla tua competenza e professionalità....
spera che nessuno dei tuoi clienti legga la richiesta che hai postato, altrimenti avranno qualche dubbio sulla tua competenza e professionalità....
dubito che dai suoi clienti si presenti come MALWARE88...
e cmq non c'è nulla di male a chiedere consiglio, anzi, reputo molto + profesionale chi chiede consiglio per risolvere un problema di chi invece tenta a casaccio magari facendo ulteriori danni!!!!
si infatti, poi ha scritto che ha iniziato ora, sicchè è normale chiedere questo tipo di consigli
dubito che dai suoi clienti si presenti come MALWARE88...
direi che dipende dalla clientela...
:D
direi che dipende dalla clientela...
:D
bha...se io ad un mio cliente stringo la mano e dico "piacere sono malware88" questo toglie la mano e se ne va via ridendo(o mi chiude la porta in faccia, a seconda della situazione)!!!!
solitamente si usa nome e cognome....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.