PDA

View Full Version : Terzo Hard disk Seagate barracuda 7200.11


axelv
12-01-2009, 15:56
Ciao a tutti.
Oggi mi è arrivato il terzo hd (ne ho sostituiti 2 in un mese), e purtroppo anche questo è prodotto in Tailandia site code: KRATSG, Firmware SD15, rigenerato!
Adesso dico, ma come faccio a farmi mandare un hd decente? Ancora lo devo provare ma sicuramente schiopperà in termine di poco se non subito!
Ho già speso 30 euro per spedirgli gli altri due hd, e spendere altri 15€ proprio non se ne parla. Consigli??

maxdgr
12-01-2009, 17:03
cambia fornitore ;)

axelv
12-01-2009, 17:06
Si, quello è chiaro. Il problema è che questo hd se non funziona lo butto dalla finestra e devo comprarne uno nuovo. Morale: soldi buttati via per questo Seagate.

axelv
12-01-2009, 19:57
Ragazzi vi prego, aiutatemi a capire! :cry:

In pratica sono arrivato a casa, ho aperto il pc ed ho collegato l'hd. Ho acceso e non andava, alle scritte di accensione del bios sentivo un rumore che proveniva dall'hd di sistema (maxtor), tipo il clack come quando si spegne tenendo premuto il tasto power del case. Poi magari riprendeva...
Sembrava quasi che collegando l'hd seagate desse fastidio all'hd di sistema. Gli altri due (hitachi) invece non avevano problemi. Poi allora ho staccato tutto dietro al pc, ho aperto il case e sinceramente non sapevo cosa fare. D'altronde se non attacco questo benedetto 7200.11 tutto va a meraviglia.
Allora ho ricollegato tutto e adesso invece funziona, si è avviato il pc, e sta formattando l'hd seagate.
Ma non c'è modo di capire perchè tutte le volte (anche con gli altri due seagate che ho sostituito faceva le stesse cose) è questa musica?
C'è una utility che mi aiuti a capire? Cosa potrei fare??

Danilo Cecconi
12-01-2009, 21:48
Le uniche cose che puoi fare sono due (e questo penso tu lo abbia capito):
-Non comprare più hdd seagate 7200.11 firmware SD15.
-Il motivo leggi questo topic:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1897547

axelv
13-01-2009, 00:52
Ok Danilo, però con questo cosa faccio, lo butto e perdo i soldi?
E poi, la cosa che sto cercando di capire, un hd può creare tutti questi problemi come quelli che ho elencato sopra??

Danilo Cecconi
13-01-2009, 11:43
Si li può creare di questi problemi e a volte anche di più: :read:
http://www.tomshw.it/forum/archiviazione/63497-riparato-hard-disk-danneggiato-da-corto-circuito.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1901535
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1608095
http://forums.seagate.com/stx/board/message?board.id=ata_drives&thread.id=3283&view=by_date_ascending&page=1
Se dai uno sguardo a questi topic capirai meglio com'è la situazione.
Con questo che hai adesso penso sia inutile fartelo sostituire tanto te ne rimandano uno identico.
Per controllarlo ci sono i soliti tool: HDTune, CrystalDisk, SeaTool (da DOS e da Win), o una distro live di Linux, ma non si eliminano i problemi, purtroppo.:boh:

axelv
13-01-2009, 12:11
Quindi in pratica tu cosa faresti al mio posto? Ti rassegneresti e lo butteresti nel cestino e chiuderesti qua la storia del seagate?
Chiedo tutte queste cose perchè mi sembra strano che su 3 hd tutti e tre mi abbiano dato gli stessi problemi. Mica sarà colpa dell'alimentatore o scheda madre? Però mi sembra strano...
Nel frattempo ho ordinato anche un WD CAVIAR Green Power WD10EACS 1TB, vediamo com'è la storia con questo.

Danilo Cecconi
13-01-2009, 12:36
Visti i problemi che questa serie procura a tanta gente l'unica è di lasciarlo perdere.
Capisco che la cosa dà fastidio per via dei soldi buttati, ma cosa te ne fai di un hdd sul quale non puoi salvare nulla, perchè è alto il rischio di perdere i dati, o peggio ti blocca il PC, rischiando anche di compromettere qualche altro componente?
Certo che una bella letterina comunque la Seagate se la merita,:incazzed: anche se la butteranno nel cestino, visto che probabilmente ne avranno già ricevute a iosa
L'alternativa? Fare causa alla Seagate!
Ti auguro miglior fortuna con il WD:sperem:

axelv
13-01-2009, 12:56
Ok, lo butto!
Che schifo però! Quando lo comprai il primo lo pagai 122 euro!

Comunque aspetto che mi arrivi il WD e speriamo che vada tutto bene e non si ripresentino i problemi che mi dava questo.

draeke
13-01-2009, 19:07
ho anche io un problema con un seagate barracuda 7200.11, il drive maledetto.

mi piacerebbe sapere se copiando il contenuto dell' hard disk settore per settore potrei recuperare qualcosa..

sim89
13-01-2009, 19:12
anche tu :D ma c'è qualche 7200.11 funzionante in giro? :D

draeke
13-01-2009, 19:29
guarda lasciamo stare..

avevo appena finito di copiare dentro tutti i miei documenti, un po di lavori passati e un sacco di cose di backup e via...il drive della morte.

mi sono documentato sui servizi di data recovery e me ne è stato suggerito uno in australia che ha dei prezzi decenti.. pero volevo prima capire se era una cosa fattibile via software in proprio.. se poi invece è una cosa infattibile in proprio mi rassegnerò e lo spedirò.

ma so che ce gente in gamba sul forum magari qualcuno mi sa dire...

il mio drive comunque fa cosi se lo accendo e connetto:

1 gira correttamente (come suono)
2 appeare un messaggio che dic: windows ti suggerisce di fare scan and fix del drive, continua o cancella

2a: se provo a fare scan & fix si blocca, non completa lo scandisk e non posso vedere nulla nel drive, in risorse del computer me lo lista senza nome

2b: se continuo facendo cancella, in qualche modo legge i dati, ma semplicemente li lista, lista cartelle e file e quasi tutte le sottocartelle, ci mette un po di tempo ma posso pero vedere cosa c'e piu o meno nel drive (e sembra esserci piu o meno tutto)

3 se schiaccio su alcune cartelle appare il messaggio: error: devi formattare il disco nel drive F: (che è la sua lettera), se schiaccio cancel in qualche modo mi fa continuare e mi fa vedere cosa ce nella cartella

4 se provo a copiare i file ci mette una vita e poi mi da un errore CRC e nn copia i files...

ovviamente va tutto molto lentamente..

help, che fare???

ho letto su un forum di appassionati di data recovery che appunto si puo provare a fare un clone del disco in questione settore per settore e se il drive di destinazione non ha problemi di firmware leggera poi i file normalmente..

puo essere?

Danilo Cecconi
13-01-2009, 21:13
guarda lasciamo stare..

avevo appena finito di copiare dentro tutti i miei documenti, un po di lavori passati e un sacco di cose di backup e via...il drive della morte.

mi sono documentato sui servizi di data recovery e me ne è stato suggerito uno in australia che ha dei prezzi decenti.. pero volevo prima capire se era una cosa fattibile via software in proprio.. se poi invece è una cosa infattibile in proprio mi rassegnerò e lo spedirò.

ma so che ce gente in gamba sul forum magari qualcuno mi sa dire...

il mio drive comunque fa cosi se lo accendo e connetto:

1 gira correttamente (come suono)
2 appeare un messaggio che dic: windows ti suggerisce di fare scan and fix del drive, continua o cancella

2a: se provo a fare scan & fix si blocca, non completa lo scandisk e non posso vedere nulla nel drive, in risorse del computer me lo lista senza nome

2b: se continuo facendo cancella, in qualche modo legge i dati, ma semplicemente li lista, lista cartelle e file e quasi tutte le sottocartelle, ci mette un po di tempo ma posso pero vedere cosa c'e piu o meno nel drive (e sembra esserci piu o meno tutto)

3 se schiaccio su alcune cartelle appare il messaggio: error: devi formattare il disco nel drive F: (che è la sua lettera), se schiaccio cancel in qualche modo mi fa continuare e mi fa vedere cosa ce nella cartella

4 se provo a copiare i file ci mette una vita e poi mi da un errore CRC e nn copia i files...

ovviamente va tutto molto lentamente..

help, che fare???

ho letto su un forum di appassionati di data recovery che appunto si puo provare a fare un clone del disco in questione settore per settore e se il drive di destinazione non ha problemi di firmware leggera poi i file normalmente..

puo essere?
Ciao Draeke, ti rispondo anche se non so quanto la mia risposta ti può essere utile.
I sintomi da te citati quasi sicuramente indicano la presenza di uno o più cluster danneggiati.
Per sapere a cosa è dovuto il danneggiamento (contatto delle testine con la superfice dei dischi, o smagnetizzazione della stessa), bisognerebbe aprire l'hdd per capirlo.
Non credo che sia la sk elettronica.
Per ciò che riguarda il forum da te citato, può essere che sia possibile, ma non ho esperienza di questa cosa e non saprei neanche come indirizzarti, anzi se posti il link, può tornare utile non solo a te o a me ma anche a tutti coloro che hanno avuto la sventura di trovarsi tra le mani un hdd della serie in questione.
Magari potendolo leggere, ti si può dare un aiuto e non solo da parte mia sul modo corretto per farlo.

draeke
13-01-2009, 23:45
grazie della risposta

http://forum.hddguru.com/another-seagate-7200-issue-please-help-diagnose-t10273-20.html

questo è il posto. pero è tutto rigorosamente solo in inglese. ci sono vari post miei, anche li intervenivo a una discussione gia in corso sul suddetto disco. ad ogni modo sono una rovina e ne muoiono a centinaia, basta cercare con google..
pensa te che baracche... ad ogni buon modo ci sono poi dei PM che mi son arrivati di gente che mi dici di provare il tool

hd duplicator di copyr (www.copyrsoft.com)
oppure
knoppix (una build di linux che fa fare la copia dell hd a basso livello (www.knoppix.org)

un utente invece dalla diagnosi che ho fatto dice che possono esserci 2 cose:
1 un sacco di settori danneggiati, che possono danneggiare le testine
2 una delle testine è debole e morira presto, che potrebbe essere stato causato da uno scrath o che era difettosa direttamente nel disco

le offerte che ho ricevuto in PM sono state dai alte per farmi il lavoro (da 500 a 1000 dollari usa) di recupero dati senza pero specificarmi come lo faranno.

l'unica ditta che ho trovato con un prezzo abbordabile (340 eur) è in australia e specifica di essere l'unica nella loro nazione a saper lavorare con il 7200.11 e come recita nel sito web:

"18 - November 2008: XXXXXXX Ltd is 1st and currently the only data recovery company in Australia able to recover data from Seagate Barracuda 7200.11 Series SATA hard disk with Firmware corruption problems. We been recovering data from these drives since several months ago and recieved many disks other data recovery companies in Australia have told their clients that the data could not be recovered. The only other company able to do this currently in the world is Seagate in the USA at present due to the new technology and command sets the drive's firmware uses.

The 750 GB and 1 TB Seagate hard disks usually stop being detected in BIOS and by any computer but the disk does not make any clicking/knocking sounds. It usually sounds normal but the drive either detects as 0 GB capacity or is not detected at all. Contact us today, we can recover your data in 1-2 days time."

questi mi sono sembrati molto seri cmq, hanno un bel sito (ho censurato il nome perche nn credo si possa fare pubblicita)

i tool che ho citato sopra sono invece shareware e al limite uno li compra
che ne pensi ?