PDA

View Full Version : Primo OC, qualche delucidazione. Asus P5B e C2D E6400


lck
12-01-2009, 14:29
Salve a tutti. Ho già letto diverse guide, sia su questo forum che su altri, adesso ho le idee più chiare ma volevo comunque chiedere qualcosina.
Intanto ecco qui il menu del mio bios, relativo ai parametri di OC.

http://img73.imageshack.us/img73/5433/image038rb6.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=image038rb6.jpg)

Intanto, come prima cosa va attivato il FIX PCI, settando la frequenza su 101, se non vado errato. Dipende dal tipo di scheda madre o è un valore standard?

Andrebbe quindi aumentata la frequenza dell' FSB, soltanto che nel mio bios non ho trovato tale opzione (che mi sia sfuggita?).

Infine aumentare la tensione del core, giusto?

Mi sfugge qualcosa e\o devo prendere altri accorgimenti? Grazie a tutti per aver letto questo topic.

lck
13-01-2009, 10:40
Nuovamente, salve a tutti.
Ieri ho provato a fare qualche prova di OC.
Impostando la CPU frequency a 377 il pc si avvia (almeno apparentemente) soltanto che a video non appare nulla, costringendomi a fare un CLRCMOS.
Ho nuovamente letto le guide, ma non capisco il motivo per il quale succede. Di seguito posto la configurazione hardware.

CPU: Intel core 2 duo e6400
MOBO: Asus P5B (liscia)
Memorie: due banchi da 1GB OCZ PLATINUM (PC2 6400)
Alimentatore: OCZ 500W
VGA: Sapphire 3870 HD

Non riesco davvero a capire quale sia, il problema, qualcuno mi può aiutare? Devo forse aumentare il voltaggio sulla CPU? (il massimo che ho impostato è stato 1.33V).
Aspetto risposte, grazie a tutti.

lck
13-01-2009, 12:00
Dimenticavo di dire che il mio dissipatore è Zalman con potenziometro, non ricordo il modello però. Ecco qui uno screen di CPUZ e coretemp.

http://img244.imageshack.us/my.php?image=oc1xv9.gif

lck
13-01-2009, 14:07
Perdonate la mia insistenza... ma un piccolo aiutino? Grazie ancora!

lck
13-01-2009, 20:23
Proprio niente, vero ?