PDA

View Full Version : Luna e nuvole


lo_straniero
12-01-2009, 14:15
vediamo cosa ne pensate di queste foto notturne

come sapete già queste tipo di foto non vanno molto d'accordo con le fotocamere compatte ...quindi ho cercato di fare il mio meglio :mc:
aggiungo anche che alcune nuvole erano in movimento quindi sono venute sfuocate :D

http://i39.tinypic.com/2598k2f.jpg
1


http://i39.tinypic.com/zydbfk.jpg
2


http://i43.tinypic.com/9ptkc0.jpg
3


http://i40.tinypic.com/5cx1ch.jpg
4 la luna riflessa nella pozzanghera :D


http://i41.tinypic.com/sdpqwy.jpg
5

tutto sempre con la solita tz5 :rolleyes: :D


ps il posto era il lago di bilancino a barberino

malja
12-01-2009, 14:30
A me 2 e 4 piacciono moltissimo, ioi scurirei completamente il terreno.

AarnMunro
12-01-2009, 15:11
Molto gradevoli le prime 4.
Tra tutte poi preferisco 2 e 3 per il mosso delle nuvole e per la presenza delle stelle.

joeb
12-01-2009, 15:14
Non male davvero.
2) e 3) Ohhhh... anche le stelle :eek:
4) Bella e curata con il particolare della pozzanghera.

Ciao ;)

Radeon_1001
12-01-2009, 15:55
La 4 su tutte, bei cieli comunque!

Ciao;)

Brutto
12-01-2009, 16:40
io opto per la 2, complimenti vivissimi come al solito ;)
Però ci devi dire come le hai ottenute, spendendo 1 riga in più dela solita "avara" descrizione :ciapet:

homeless in rome
12-01-2009, 17:10
bellissime!! e ottime composizioni...comporre in notturna lo trovo molto più difficile che comporre alla luce del sole, complimenti!

4 strabiliante :read: !!! e la nitidezza dei dettagli sul terreno è incredibile!:eek:

1 2 e 5 confrontate alla 4 risultano solo belle ... :)

la 3 invece non ha lo stesso contrasto delle altre e nell'insieme secondo me stona parecchio :fagiano:

uncletoma
12-01-2009, 19:52
La 4 su tutte, bei cieli comunque!

Ciao;)

Quoto

lo_straniero
12-01-2009, 20:25
grazie a tutti :)

sono contento che oltre a me piacciono a anche a voi....

ma che impostazione va fatta se avevo una reflex in questa situazione...presto mio fratello mi presta la sua eos 450 18-55 IS e 70-200.

:D

Treawlony
12-01-2009, 20:34
A me piace la 2 e la 4... anche se la 2 mi incute un senso di pericolo e di allerta... credo sia dovuto al movimento delle nuvole e ai rami dell'albero di destra

Mythical Ork
12-01-2009, 20:39
Bella la 2 per la composizione e la 4 per il riflesso

simalan
12-01-2009, 20:40
ciao,

anche per me la 2 e la 4 sulle altre.

Quì hai usato f3.3 e 15 sec a iso 100, se avrai la reflex, potresti fare uguale ...:rolleyes:

Forse avrei chiuso appena, fino a 8 per scurire ancora un pò... :rolleyes: ma poi va a gusti.

cialbus

lo_straniero
12-01-2009, 21:29
A me piace la 2 e la 4... anche se la 2 mi incute un senso di pericolo e di allerta... credo sia dovuto al movimento delle nuvole e ai rami dell'albero di destra

bravissimo :eek: ...sono andato su una specie di collina tutto al buio nessuna macchina che passava ......poi ho visto il panorama e ho deciso di fare 2 scatti ......c'era un atmosfera davvero da cagarsi addosso ....sentivo tipo dei gatti che litigavano facendo dei versi da cagarsi addosso...poi non vi dico quando ho visto 2 ombre in fondo alla collina sembravano 2 cani probabilmente....

stessa sera ho visto pure il film THE STRANGERS :eek:


Bella la 2 per la composizione e la 4 per il riflesso

grazie :)

ciao,

anche per me la 2 e la 4 sulle altre.

Quì hai usato f3.3 e 15 sec a iso 100, se avrai la reflex, potresti fare uguale ...:rolleyes:

Forse avrei chiuso appena, fino a 8 per scurire ancora un pò... :rolleyes: ma poi va a gusti.

cialbus

perche il :rolleyes:.... :D ?

grazie non vedo l'ora di avere la eos :oink:

LIONER 33
13-01-2009, 07:11
2 - 4 - due ottimi scatti

^TiGeRShArK^
13-01-2009, 09:35
davvero carine ;)
la mia preferita è la 4 :p

Brutto
13-01-2009, 11:49
"solo" cielo stellato 15 secondi?
Che sia stabilizzatore on o off non penso che cambi qualcosa giusto?
Le hai fatte di notte nel buio totale?
Nessuna altra "variabile"? :)



Pensa che pure io quando ho fatto questa foto

http://img155.imageshack.us/img155/2530/p1010931qj6.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=p1010931qj6.jpg)

a Rodi, mi sono caga*o addosso..buio totale, vento che confonde i rumori, tempio di Afrodite a 200metri dalla strada in mezzo al nulla, solo qualche faro ad illuminare il monumento stesso, tutto attorno sterpaglia ed alberi..questo in Grecia, senza sapere cosa fare in caso di problemi in territorio estero! :eek:

Io bloccato per 15 secondi a foto per evitare che il vento muovesse il treppiede, la mia ragazza con lo spray al peperoncino mi guardava le spalle, ed io col temperino con coltello già estratto in tasca!

Brividi! :mc:

Ma a quanto pare le foto vengono più belle, catturano il "senso di paura" e lo riportano nella foto! :asd:

lo_straniero
13-01-2009, 12:45
2 - 4 - due ottimi scatti

:p ;)


davvero carine ;)
la mia preferita è la 4 :p

in effetti non sono male per essere fatte con una compatta

"solo" cielo stellato 15 secondi?
Che sia stabilizzatore on o off non penso che cambi qualcosa giusto?
Le hai fatte di notte nel buio totale?
Nessuna altra "variabile"? :)



Pensa che pure io quando ho fatto questa foto

http://img155.imageshack.us/img155/2530/p1010931qj6.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=p1010931qj6.jpg)

a Rodi, mi sono caga*o addosso..buio totale, vento che confonde i rumori, tempio di Afrodite a 200metri dalla strada in mezzo al nulla, solo qualche faro ad illuminare il monumento stesso, tutto attorno sterpaglia ed alberi..questo in Grecia, senza sapere cosa fare in caso di problemi in territorio estero! :eek:

Io bloccato per 15 secondi a foto per evitare che il vento muovesse il treppiede, la mia ragazza con lo spray al peperoncino mi guardava le spalle, ed io col temperino con coltello già estratto in tasca!

Brividi! :mc:

Ma a quanto pare le foto vengono più belle, catturano il "senso di paura" e lo riportano nella foto! :asd:

si solo cielo stellato 15 secondi su cavalletto .....un po di luce lunare cera
ma per terra era buio totale :stordita: :fagiano: ........allora vedi che rischiare ne vale la pena alla fine :D

bella anche la tua....

siamo un po ot ...torniamo in topic altrimenti il nostro buon Freeman :eek: :read: :banned:

malja
13-01-2009, 13:26
Che sia stabilizzatore on o off non penso che cambi qualcosa giusto?


Se usi il cavalletto devi comunque escludere lo stabilizzatore.

joeb
13-01-2009, 13:39
Se usi il cavalletto devi comunque escludere lo stabilizzatore.

Perché?

malja
13-01-2009, 14:17
Perché?

Per la spiegazione tecnica devi rivolgerti agl'esperti o cercare in rete, io posso dirti quello che è scritto nelle istruzioni dell'obiettivo e che ho constatato nella pratica.

Brutto
13-01-2009, 14:22
Se usi il cavalletto devi comunque escludere lo stabilizzatore.

che io sappia nella Tz5 lo stabilizzatore su off lo imposti nella modalità panorama notturno per far modo che il tempo di esposizione arrivi fino ad 8 secondi.
Nella modalità cielo stellato imposti tu i secondi, quindi per questo motivo non capisco che differenza passi tra on ed off in questa modalità :stordita:

joeb
13-01-2009, 15:06
Per la spiegazione tecnica devi rivolgerti agl'esperti o cercare in rete, io posso dirti quello che è scritto nelle istruzioni dell'obiettivo e che ho constatato nella pratica.

Non c'è bisogno....

Lo stabilizzatore non è obbligatorio spegnerlo se la macchina è montata su cavalletto (nel senso che non crea problemi), lo si disinserisce per risparmiare energia. Non essendo indispensabile (proprio perché la macchina è stabile / ferma) si recupera autonomia.

malja
13-01-2009, 15:40
Non c'è bisogno....

Lo stabilizzatore non è obbligatorio spegnerlo se la macchina è montata su cavalletto (nel senso che non crea problemi), lo si disinserisce per risparmiare energia. Non essendo indispensabile (proprio perché la macchina è stabile / ferma) si recupera autonomia.

Che io sappia invece crea problemi acceso ma non sono la persona adatta per nozioni tecniche, se non sbaglio mi diede consigli Aarn.

homeless in rome
13-01-2009, 15:47
Che io sappia invece crea problemi acceso ma non sono la persona adatta per nozioni tecniche, se non sbaglio mi diede consigli Aarn.

idem! lo stabilizzatore, stabilizza l'immagine anche se non è la macchina fotografica a muoversi ma il soggetto. Se fotografi una scia luminosa es: i fari di un auto...questi verranno tratteggiati...non impressionerà mai la scia continua...

joeb
13-01-2009, 17:15
idem! lo stabilizzatore, stabilizza l'immagine anche se non è la macchina fotografica a muoversi ma il soggetto. Se fotografi una scia luminosa es: i fari di un auto...questi verranno tratteggiati...non impressionerà mai la scia continua...

Strano, ho provato e la scia viene... boh

malja
13-01-2009, 20:10
Ok, sono riuscita a trovare le istruzioni del mio obiettivo e vi posto la parte che interessa

http://i39.tinypic.com/246m0ja.jpg

Spero che questo ot non sia dispiaciuto all'autore delle belle foto ma in realtà credo che risponda ad una sua domanda :p

lo_straniero
13-01-2009, 20:15
no anzi...:)

anche se io ho solo una compattina e non una eos:D

reptile9985
13-01-2009, 22:35
bellissima la 4 con il riflesso della luna sulla pozza

ucciopino
14-01-2009, 00:45
Tutte belle .........ma la 4 è tecnicamente ottima.
Bravo.

simalan
14-01-2009, 01:45
Che io sappia invece crea problemi acceso ma non sono la persona adatta per nozioni tecniche, se non sbaglio mi diede consigli Aarn.


Inizio OT
IL problema era nato quando Solax fece una serie di foto notturne al Duomo di Milano da una lunga distanza. Vennero tutte mosse anche se lui aveva posto la macchina sul cavalletto con tempi di 30 secondi o giù di lì. Il problema era che aveva lasciato in funzione lo stabilizzatore, che va sempre disinserito quando la macchina è su cavalletto.

I moderni zoom stabilizzati spengono lo stab. quando si accorgono che la macchina è su cavalletto.

Motivo tecnico: Ci sono 2 tipi di stabilizzatori: digitali e ottici.
Negli obiettivi di costo elevato si usa il sistema ottico che si basa sul principio della trottola per meglio dire del giroscopio. Una lente si muove sui 2 assi assecondando i tremolii della mano del fotografo. Molto costoso ma eccellente. In questo caso se si fa una posa lunga di vari secondi sul cavalletto i motori dello stabilizzatore fanno una sorta di auto-reset della posizione secondo un timing preimpostato, rendendo mossa l'immagine. Con questo tipo di stabilizzatore SOLO il fotografo rimane fermo , mentre il soggetto, se si muove, viene mosso . Il motivo è che si tratta di un sistema meccanico.

Nel sistema digitale invece, (classico quello montato sulle videocamere), un software gestisce l'immagine ripresa, lavorando sulle differenze di quadro, tanto è vero che deve utilizzare una parte dei pixel del sensore che quindi ne viene parzialmente compromesso.

cialbus

Fine OT

AarnMunro
14-01-2009, 07:11
Adesso ho un vuoto di memoria...sul mio 70-300 ho IS on ed off e poi il selettore 1 e 2 per stabilizzare orizz e vert o solo orizz...per i panning. Quello che non mi ricordo con certezza è se tale selettore c'è anche sul mio 300 L (mi pare proprio di sì, diciamo al 95%)

idem! lo stabilizzatore, stabilizza l'immagine anche se non è la macchina fotografica a muoversi ma il soggetto. Se fotografi una scia luminosa es: i fari di un auto...questi verranno tratteggiati...non impressionerà mai la scia continua... Che esperienza hai di IS? Il 70-200 2.8 IS ha l'IS di tipo "vecchio". Hai lasciato l'IS su 1 o su 2?

Strano, ho provato e la scia viene... boh
Infatti, tu hai il 18-200 IS, dotato del nuovo stabilizzatore Canon, quello da 4 stop, come il 18-55 IS ed il 55-250 IS.
Inizio OT
IL problema era nato quando Solax fece una serie di foto notturne al Duomo di Milano da una lunga distanza. Vennero tutte mosse anche se lui aveva posto la macchina sul cavalletto con tempi di 30 secondi o giù di lì. Il problema era che aveva lasciato in funzione lo stabilizzatore, che va sempre disinserito quando la macchina è su cavalletto.

I moderni zoom stabilizzati spengono lo stab. quando si accorgono che la macchina è su cavalletto.
....

Parlo per mia esperienza, correggetemi pure nel caso, dei più comuni obiettivi stabilizzati:
- 300 L , stabilizzatore vecchio, da spegnere sul tripode e da mettere in 2 per i panning. Dovrebbero essere così tutti gli L IS tranne l'ultimo 70-200 4 L IS.
- 70-300 IS, idem come sopra
- 18-55 IS, ha solo on ed off, è più efficiente e si accorge da solo di tripodi e di panning ...tutti i nuovi IS sono così.

Quindi se hai un vecchio IS (e non sposti il selettore su 2) una eventuale scia ti viene tratteggiata, se hai quello nuovo non hai problemi.

Anch'io ho provato il 70-300 a 300 con IS su cavalletto! L'immagine risultava quasi a cerchietti...la lente si inventava una compensazione che non era necessaria...
...mi sembra di essere stato chiaro...

lo_straniero
14-01-2009, 09:54
spiegatemi meglio

se per esempio mi compro una eos 450 18/55 is

e voglio fare queste tipo di foto su cavalletto ....cosa devo fare :confused:

lo metto on o off :confused: :eek:

joeb
14-01-2009, 10:02
spiegatemi meglio

se per esempio mi compro una eos 450 18/55 is

e voglio fare queste tipo di foto su cavalletto ....cosa devo fare :confused:

lo metto on o off :confused: :eek:

Lo puoi tenere acceso, l'ho provato ed è tutto ok...

homeless in rome
14-01-2009, 10:04
Che esperienza hai di IS? Il 70-200 2.8 IS ha l'IS di tipo "vecchio". Hai lasciato l'IS su 1 o su 2?

mi riferivo al ef-s 18-55 is dello zontolo...quello tratteggia...

AarnMunro
14-01-2009, 10:06
mi riferivo al ef-s 18-55 is dello zontolo...quello tratteggia...

Mi hai distrutto la certezza...come fai a pannare? Lo spegni?
Non è che è Zontolo a tratteggiare?

AarnMunro
14-01-2009, 10:08
spiegatemi meglio

se per esempio mi compro una eos 450 18/55 is

e voglio fare queste tipo di foto su cavalletto ....cosa devo fare :confused:

lo metto on o off :confused: :eek:

Feci una foto a Budapest su un ponte...il ponte era talmente trafficato che era un tremare unico. In quel caso, a maggior ragione, lasciai l'IS su ON e la foto venne ferma! :D

homeless in rome
14-01-2009, 10:10
Mi hai distrutto la certezza...come fai a pannare? Lo spegni?
Non è che è Zontolo a tratteggiare?

bhe io immagino proprio di si (:confused: ), se hai buona memoria dovresti ricordare il vaporetto tratteggiato di quella sera a venezia....era con quella lente e stab. su ON...

lo_straniero
14-01-2009, 10:44
Lo puoi tenere acceso, l'ho provato ed è tutto ok...


ah ok :p
Feci una foto a Budapest su un ponte...il ponte era talmente trafficato che era un tremare unico. In quel caso, a maggior ragione, lasciai l'IS su ON e la foto venne ferma! :D

chiedo troppo se mi linki questa foto :oink:

AarnMunro
14-01-2009, 11:01
ah ok :p


chiedo troppo se mi linki questa foto :oink:

Cerca nelle foto che ho postato (l'utile strumento cerca!)...farai in un attimo, ne posto poche.

AarnMunro
14-01-2009, 11:02
bhe io immagino proprio di si (:confused: ), se hai buona memoria dovresti ricordare il vaporetto tratteggiato di quella sera a venezia....era con quella lente e stab. su ON...

Shhh! Non dirlo in pubblico! :eek:

malja
14-01-2009, 11:17
Inizio OT
IL problema era nato quando Solax fece una serie di foto notturne al Duomo di Milano da una lunga distanza. Vennero tutte mosse anche se lui aveva posto la macchina sul cavalletto con tempi di 30 secondi o giù di lì. Il problema era che aveva lasciato in funzione lo stabilizzatore, che va sempre disinserito quando la macchina è su cavalletto..................

Fine OT
Avevo detto che aspettavamo in parere tecnico :)
Grazie Albe.
Adesso ho un vuoto di memoria...sul mio 70-300 ho IS on ed off e poi il selettore 1 e 2 per stabilizzare orizz e vert o solo orizz...per i panning. Quello che non mi ricordo con certezza è se tale selettore c'è anche sul mio 300 L (mi pare proprio di sì, diciamo al 95%)

http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/sorpreso/00037018.gif vuoi dire che il 70/300 ha tutta questa roba? ma parli del DO?

Feci una foto a Budapest su un ponte...il ponte era talmente trafficato che era un tremare unico. In quel caso, a maggior ragione, lasciai l'IS su ON e la foto venne ferma! :D
allora se uno ha una munnezza di tripode? :confused:

AarnMunro
14-01-2009, 12:47
... vuoi dire che il 70/300 ha tutta questa roba? ma parli del DO? ...
No, del mio! Ed in più il 300L ha il selettore 1,5m-inf o 3m-inf per l'AF!

...

allora se uno ha una munnezza di tripode? :confused:
Più è una chiavica, più l'IS serve! Ma io non ci terrei a provare...

malja
14-01-2009, 12:58
No, del mio! Ed in più il 300L ha il selettore 1,5m-inf o 3m-inf per l'AF!


:mad: ma lo fai apposta sapendo che non ne capisco una mazza?! ora vado a documentarmi, uffa!

Danysummer
14-01-2009, 20:25
Mi piacciono la 3 e la 4. Suggestiva la luna riflessa nella pozzanghera!.
Ciao

lo_straniero
15-01-2009, 11:28
Mi piacciono la 3 e la 4. Suggestiva la luna riflessa nella pozzanghera!.
Ciao

grazie Danysummer:cool:

code010101
15-01-2009, 12:12
pensavo di aver già risposto a questo 3d, boh :wtf:

quoto gli altri c'era davvero una bella luce, sembrano quasi hdr

anche per 2 e 4 le migliori ;)


aggiungo anche che alcune nuvole erano in movimento quindi sono venute sfuocate :D

mosse! ;)

lo_straniero
15-01-2009, 12:57
pensavo di aver già risposto a questo 3d, boh :wtf:

quoto gli altri c'era davvero una bella luce, sembrano quasi hdr

anche per 2 e 4 le migliori ;)



mosse! ;)

hai ragione mosse.............. chiedo schiuma :D

Donquijote
16-01-2009, 15:55
Leggendo le discussioni rimaste indietro ho trovato anche le tue foto.
La 4 è proprio bella e mi ha impressionato molto il riflesso della luna sulla pozzanghera. Pensa un po', l'ho immaginato isolato e mi ha fatto venire in mente l'occhio un po' cisposo di un bue!

Molto bello il mosso delle nuvole. Proprio delle foto piacevoli.

iao.
Zp