PDA

View Full Version : sostuire un win 98 con una distribuzione di linux


salvothebestia
12-01-2009, 12:47
ciao a tutti!!!allora vi espongo la mia domanda...io avrei un pc un po datato con 128 mb di ram e 30 gb di hard disk e come OS c'è windows 98...però vorrei metterci una delle varie versioni di linux...voi quale mi consigliate?come processore è un intel centrino 1 credo...non credo che sia da metterci xubuntu perchè alla fine non è così pessimo come pc....voi dite che mi regge anche ubuntu o qualcos'altro??aiutooooo :muro: :muro:

kernele
12-01-2009, 13:03
centrino e 30 di hdd non sono male, tira su 512 di ram e ci fai girare tutto.
dai uno sguardo a una delle tante http://tinymelinux.com/doku.php/it:home
http://linpodcast.com/mrcomputer1/wp-content/uploads/2008/02/tinyme.jpg

salvothebestia
12-01-2009, 13:17
ma dici che non vanno bene distro di linux come ubuntu o qualcosina di carino??tipo fedora core...non saprei xk sarebbe il primo linux ke installo e mi servirebbe anche una giuda x come installarlo...grazie mille!!!:ciapet: :ciapet:

NetEagle83
12-01-2009, 13:38
Io ho un portatile con Centrino 1 e 512 Mb di ram (anzi, 480 perchè 64 se li ciuccia la sk video..), e ci faccio girare l'ultima suse con Kde 4 e compiz. :)
Piuttosto, come comparto video come è messo quel pc? Giusto per capire se devi rinunciare o meno a Compiz...

Comunque come dice kernele aggiungi la ram e vai tranquillo che potrai installare tutte le distro, anche le ultime versioni. ;)

salvothebestia
12-01-2009, 13:39
ma ubuntu non va bene??o qualcosa del genere...tipo fedora core...e poi è il primo distro di linux ke installo e mi servirebbe una giuda grazie mille!!!!!!!:D :D :D

NetEagle83
12-01-2009, 13:45
ma ubuntu non va bene??o qualcosa del genere...tipo fedora core...e poi è il primo distro di linux ke installo e mi servirebbe una giuda grazie mille!!!!!!!:D :D :D

Con 128 mb di ram ubuntu te la puoi scordare... già è pesantuccia di suo su pc più performanti, quindi figurati...

Se proprio non puoi aggiungere ram vai di xubuntu o similari, tanto cambia solo il DE (Desktop Environment, l'interfaccia in pratica...), sotto c'è sempre ubuntu. :D

Per la guida guarda i thread nella sezione "newbie", dovrebbero essercene alcuni che spiegano tutto... :)

Ma tanto c'è poco da spiegare. Se devi solo "sostituire" windows (quindi niente partizioni, niente dual boot ecc.) ti basta ficcare il cd nel lettore e far fare tutto a lui! :D

mentalrey
12-01-2009, 16:13
si principalmente il problema risiede nella ram,
se non la aggiungi devi cambiare Desktop Enviroment per qualcosa
di piu' leggero di Gnome o KDE, ne ciucciano un po', ma se sei nuovo
al tipo di ambiente sarebbe meglio prima provare con quelle perche' sono un po' piu'
semplici e complete rispetto ad altri DE.
Poi
Suse
PClinuxOs
Ubuntu
sono tutte abbastanza semplici da installare e configurare
perche' hanno parecchi tool grafici e sono gia' piu' o meno pronte all'uso
per cominciare possono andare bene. MA basilarmente usano KDE o Gnome come
desktop.
(non me ne vogliano i puristi, ma penso che
il novizio non debba essere messo in difficolta' a priori,
c'e' sempre il tempo di farlo da soli, se si vuole sperimentare
e quello che appare scontato per una persona smaliziata e' arabo per unaltro.)

Dane
12-01-2009, 16:27
ma a me sembra strana l'accoppiata centrino - win98.
Se si trattasse di un centrino mal che vada ci dovrebbe essere il Millenium...

sospetto che sia un pentium3.... che frequenza ha il processore?

NetEagle83
12-01-2009, 16:34
(non me ne vogliano i puristi, ma penso che
il novizio non debba essere messo in difficolta' a priori,
c'e' sempre il tempo di farlo da soli, se si vuole sperimentare
e quello che appare scontato per una persona smaliziata e' arabo per unaltro.)

No ma io sono d'accordo con te eh... però si parlava di xubuntu che è basata su xfce (o sbaglio?), e dire che xfce mette in "difficoltà"... beh, mi sembra un pò eccessivo (capirei roba tipo IceWM o blackbox! :D). Anzi, per i miei gusti è fin troppo "pacioccoso"...

ma a me sembra strana l'accoppiata centrino - win98.
Se si trattasse di un centrino mal che vada ci dovrebbe essere il Millenium...

sospetto che sia un pentium3.... che frequenza ha il processore?

Onestamente anche a me è venuto il dubbio... ma comunque il procio non è un problema insormontabile (basta rinunciare a compiz et similia), la ram si...

Mister24
12-01-2009, 16:37
Un altro DE molto leggero è lxde, è disponibile con mandriva 2009.

salvothebestia
12-01-2009, 18:52
scusatemi!!!!ho detto una st*********!!!è un pentium 2...ho sbagliato!!

gabi.2437
12-01-2009, 18:55
scusatemi!!!!ho detto una st*********!!!è un pentium 2...ho sbagliato!!

Esistono ancora? :D

salvothebestia
12-01-2009, 19:11
a quanto pare mi sembra proprio di si...:D :D kmq sia è così pessima la situzione?:eek: :eek:

Dane
12-01-2009, 19:23
no.
di sicuro però devi aumentare la ram.

Per quel processore ti direi di andare su qualche puppylinux.
Se hai almeno 512 mb di ram (anche 384 andrebbe benino, così non ti sveni) e togli un po' di inutilità dovresti farci senza problemi tante belle cose ;)

consiglio: se intendi usarlo su internet filtra la pubblicità e imposta le animazioni flash "solo se necessario".

Che uso intendi farne del pc? desktop?

salvothebestia
12-01-2009, 19:38
per internet anche...piu che altro per imparare a usare i linguaggi di scrittura...non so..per smanettarlo...di tutto!!!:stordita: :stordita:

kernele
12-01-2009, 20:15
scusatemi!!!!ho detto una st*********!!!è un pentium 2...ho sbagliato!!

Ma no, che non è vero :asd: Piccolina la differenza :asd:
Sei un pescatore come me? :read: :Prrr:

Dane ti ha dato belle dritte su puppy e flash.

salvothebestia
12-01-2009, 22:39
scusate...mi sono sbagliato a scrivere...dovevo scrivere linguaggi di programmazione...cmq so che puppylinux si basa solo sulla ram e l'hard disk non lo usa...si può usare anche una penna come memoria..l'altra non la so...non so...cosa c'è di speciale in linux?io non sono buono ad implementare dei programmi per linux...non ancora...ma spero di si in futuro...:D

CapodelMondo
12-01-2009, 23:07
guarda io ti scrivo da una ubuntu su un celeron 700 scheda grafica ati rage pro , hd 10gb a cui però ho dovuto aggiungere ram fino a farli arrivare a 384 mb.

non è una scheggia ma la uso per navigare chattare e guardare i divx e per quello va benissimo..però per farti un esempio fireofx per avviarsi impiega 10 sec almeno, il terminale 3....

se non puoi aumentare la ram devi scendere a compromessi per forza

mykol
13-01-2009, 09:50
metti la PuppyLinux e vai tranquillo.

Potresti usarla caricata interamente in ram (però dovresti espandere la ram ad almeno 160 MB) e sarebbe velocissima. Anzi, potresti pure, una volta caricata in ram, togliere il cd di avvio e sostituirlo con un altro (es. vedere film su cd, ecc..., e salvare i dati addirittura su cd,ovviamente se hai il masterizzatore ed un cd riscrivibile), o su HD, o su penna usb, ecc...

Se non lo puoi fare, puoi sempre usarla da CD come "live" senza installare nulla sull'HD. Una volta vista com'é ecc..., se vuoi puoi installarla sull'HD ed hai un sistema minimale, velocissimo, che ti consente di fare tutto quello che hai detto ed anche di più e perfettamente adatto al tuo sistema.

Esistono anche altre mini distribuzioni, come Damn Small linux (DSL) che però è basata su kernel della serie 2.4.x, mentre l'ultima puppy ha kernel 2.6.x, il che vuol dire ad esempio, che per puppy può essere più facile trovare i driver per wifi, ecc...

Comunque, per collegarti ad internet cosa usi ?

P.S. Con il tuo sistema lascia perdere le varie *buntu, mint e derivati, non fanno per il tuo PC !

Ho scoperto che c'é anche una pagina Italiana di PuppyLinux (http://digilander.libero.it/puppylinuxitalia/). I link non funzionano, si vede che è ancora in corso di realizzazione, ma comunque ha informazioni utili.

Dalla pagina Italiana di PuppyLinux

"Prova l'incredibile velocità di Puppy come live CD (senza doverlo installare su disco rigido, ma senza mai perdere comunque le tue personalizzazioni!) anche su vecchi PC, o anche come CD o DVD multissessione nel tuo masterizzatore."

Questa dei CD multisessione è una particolarità unica (credo) di puppy, non l'ho mai provata, ma dovrebbe essere utilissima permettendo di caricare e salvare dati senza toccare minimamente l'HD dello stesso (funziona anche su PC senza HD !).

Se vuoi provarlo questo è il link all'ultima versione (http://www.puppylinux.org/downloads/official-releases/puppy-linux-412)
Ancora qui (http://puppylinux.org/wiki/archives/old-wikka-wikki/everything-else/comeiniziare)

salvothebestia
14-01-2009, 20:06
grazie per le risposte ma non so come si installa!!e il problema è che in questo momento sono senza tastiera in quel pc...comunque volevo sapere se si può installare amsn su puppylinux...e poi se ce una guida sull'installazione perchè non lo mai fatta...ma dite che x installarlo mi servirà anche la tastiera o posso fare momentaneamente senza'?

mykol
14-01-2009, 20:25
se cerchi su google.it/linux ci sono delle pagine in Italiano che spiegano come installare puppylinux

Puppylinux Italia (http://digilander.libero.it/puppylinuxitalia/)

NetEagle83
15-01-2009, 00:30
grazie per le risposte ma non so come si installa!!e il problema è che in questo momento sono senza tastiera in quel pc...comunque volevo sapere se si può installare amsn su puppylinux...e poi se ce una guida sull'installazione perchè non lo mai fatta...ma dite che x installarlo mi servirà anche la tastiera o posso fare momentaneamente senza'?

Ehm, a parte che il pc senza tastiera credo proprio che non parta nemmeno (se non ricordo male si pianta "lamentandosi" alla prima schermata del bios...), ma poi come faresti a scegliere, e quindi digitare, nome utente e password quando l'installer te li chiede? :D

Staccala momentaneamente dal pc che stai usando per scrivere qui, no? ;)

salvothebestia
15-01-2009, 10:55
ehm...sn con un portatile...ihih!!allora aspetto che mi arrivi la tastiera wirelesse che ho ordinato su ebay e poi lo installo...vi faccio sapere in seguito e cmq grazie mille!!

salvothebestia
15-01-2009, 11:04
uffa!non riesco a scaricarlo!!uffauffauffa!!

salvothebestia
15-01-2009, 11:11
ok...lo sto scaricando...ora aspetterò la tastiera...a risentirci!

NetEagle83
15-01-2009, 12:22
Occhio che la tastiera wireless *potrebbe* non essere riconosciuta durante l'installazione, e quindi saresti punto e a capo... di solito non succede, ma se hai la possibilità è meglio che procuri una tastiera tradizionale con filo e tutto. ;)

Ps. parlo solo dell'installazione eh... dopo non dovrebbe esserci nessun tipo di problema. :)

salvothebestia
21-01-2009, 18:24
oh ragazzi!!!lo installato puppy ma è in inglese!non si può mettere in italiano??

masand
22-01-2009, 11:28
oh ragazzi!!!lo installato puppy ma è in inglese!non si può mettere in italiano??

Non mi sembra sia possibile mettere puppy in italiano... ma non ne sono assolutamente sicuro, però questi sono alcuni link che ti possono essere di aiuto:

Wiki: http://it.linux.wikia.com/wiki/Puppy_Linux

Manuale in italiano: http://www.puppylinux.org/manuals/puppy-301/italiano-0

P.S. Complimenti per l'AVATAR :oink:

Un saluto a tutti...
masand

Fil9998
22-01-2009, 15:49
installare tutte le distro, anche le ultime versioni. ;)

Q8

con più RAM

yes, we can.