View Full Version : Samsung HZ10W / WB500 l'anti panasonic tz5 ??
http://it.youtube.com/watch?v=LDaqkFeeIGA
video prewiev sul tubo
http://images.digitalcamerainfo.com/images/upload/Image/new/CES09/Samsung/HZ10W/photos/Samsung-HZ10W-holding-front-375.jpg
http://www.dcresource.com/images/news/samsung_010709/HZ10W-top.jpg
http://www.dcresource.com/images/news/samsung_010709/HZ10W-back.jpg
caratteristiche:
* 10.2 Megapixel CCD
* F3.3-5.8, 10X optical zoom lens, equivalent to 24 - 240 mm
* Optical image stabilization
* 2.7" LCD display with 230,000 pixels
* Full manual controls
* Face, smile, and blink detection (naturally)
* Beauty Shot feature brightens skin tones and removes blemishes (is this the gimmick of 2009?)
* Smart Album feature lets you quickly search through images on your memory card by date, file type, color tone, and more
* Can record HD movies at 1280 x 720 (30 fps) using the H.264 codec; optical zoom is available during filming
* Available in black and silver
* Ships this month for $300
LAS VEGAS, N.V., January 7, 2009 – Samsung’s new HZ10W is a compact, 10.2 mega‑pixel digital camera that takes wide-angle to a new level. Featuring an ultra-wide angle 24mm Schneider lens, the HZ10W goes beyond the 28mm wide‑angle focal length offered by other manufacturers while adding a powerful 10x optical zoom with telephoto capabilities of 240mm (35mm film equivalent).
Opportunities to enhance one’s creativity thrive thanks to the wider focal length offered by the HZ10W’s ultra-wide angle, 24mm lens. With the ability to fit more of a desired scene into the shot, users no longer have to worry about asking a group of people to stand closer together to make sure everyone is in the photo. Users can also capture even more impressive landscape images, communicating the full beauty of a mountain range or even cityscape, as they see it, without having to decide what to exclude when pressing the shutter button.
The HZ10W’s 240mm (35mm film equivalent) telephoto zoom also allows users to be more creative and flexible when they shoot, adding peace of mind knowing that they can rely on the camera to help them capture the image they want, at any distance. Such a long zoom is ideal for sporting events, especially when far away from the action, or travel, when unable to determine what shooting scenario you may find yourself in. For added stability and blur-free images, especially when using the HZ10W at its maximum zoom, Samsung has incorporated both Optical and Digital Image Stabilization. The shooter has the option of simply using Optical Image Stabilization to help reduce blur caused by hand shake, ideal for well‑lit environments, or choosing Dual Image Stabilization and combining the strengths of Optical and Digital Image Stabilization. Dual Image Stabilization is ideal for low-light environments where the use of a flash is not desired as it activates both forms of stabilization simultaneously.
For shooters who wish to be in more control when it comes to taking digital images, the HZ10W offers a host of manual controls. Users can manually configure shutter speed, from 16 ~ 1/1,500 seconds, as well as adjust focus and aperture settings. Users can also dial in exposure in 1/3EV steps at a maximum of ±2EV and select a desired ISO value with options of 80, 100, 200, 400, 800, 1600, and even 3200 at a reduced resolution of three mega-pixels.
The HZ10W also incorporates Samsung’s proprietary Smart Album program. Smart Album is useful tool which allows users to search through the various files they have saved on their memory card for a specific image. Smart Album automatically organizes the user’s digital images and gives them the ability to narrow their search based on the date or month the image was taken, the file type, whether it’s a photo, video, or voice memo, and the overall color tone.
“The mega-zoom HZ10W is one of the most feature-rich digital cameras in Samsung’s wide‑ranging family of digital imaging products,” said Tony Sorice, vice president of Sales and Marketing for Digital Imaging, at Samsung Electronics America. “The camera addresses demands in the marketplace, not only for longer zooms, but for wider focal lengths as well. Such powerful optics, combined with other advanced features like the ability to record HD video, will undoubtedly make the HZ10W an attractive model for anyone in the market for a new digital camera.”
The HZ10W gives shooters the ability to capture video in 720p high-definition at 30 frames-per-second (fps). Thanks to H.264 compression, users can record video for longer periods of time, allowing them to better utilize the remaining memory capacity on their SD or SDHC memory card. Shooters can utilize Optical Image Stabilization and the camera’s 10x optical zoom while recording video, as well as Samsung’s Successive Recording mode, which allows the user to pause and then resume filming without having to save the clips as individual files.
Designed to help capture better images, specifically portraits and group shots of family and friends, the HZ10W’s Face Detection technology detects up to nine faces and automatically adjusts focus and exposure to ensure better composition and image quality. Smile Shot automatically triggers the HZ10W to take a photo only when the camera detects smiles on the subjects’ faces, and Blink Detection will automatically fire three consecutive shots if the camera detects that a subject’s eyes are closed – a useful feature as it’s often difficult to distinguish closed eyes when composing a shot on an LCD screen. Another unique, automatic functionality of the HZ10W is Beauty Shot, which will automatically brighten and even out skin tones as well as remove blemishes. The HZ10W’s comprehensive suite of automatic controls also includes 13 scene modes, which give users the ability to effortlessly adjust the camera and capture the best image possible in any situation.
The camera is available in black or silver, with silver trim, measures 4.13”W x 2.4”H x 1.4” D, and features a large 2.7 inch (230K pixels) LCD screen.
The Samsung HZ10W will be available in January 2009 at an MSRP of $299.99.
c'è la possibilità anche del resume nei file video.
Mini preview di un esemplare di preproduzione
http://www.digitalcamerainfo.com/content/Samsung-HZ10W-Digital-Camera-First-Impression-Review-19820.htm
recensione in cinese
http://choijunyong.com/bbs/zboard.php?id=review&page=1&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&&select_arrange=headnum&desc=asc&no=52
2 video in hd
http://www.freeegg.com/channel/movieView.egg?contentsIdx=374751&channelID=heyjey
http://www.freeegg.com/channel/movieView.egg?contentsIdx=374753&channelID=heyjey
Prime recensioni:
http://www.videojug.com/film/samsung-wb500-review
Mini preview di un esemplare di preproduzione
http://www.digitalcamerainfo.com/content/Samsung-HZ10W-Digital-Camera-First-Impression-Review-19820.htm
lo_straniero
12-01-2009, 23:05
Mini preview di un esemplare di preproduzione
http://www.digitalcamerainfo.com/content/Samsung-HZ10W-Digital-Camera-First-Impression-Review-19820.htm
prova a mettere anche qualche foto della macchina tipo questa http://www.dcresource.com/news/newsitem.php?id=3845
e piu bello secondo me...
cmq attendiamo le foto per vedere di chi pasta è fatta. :cool:
marchigiano
12-01-2009, 23:20
da tradizione samsung fa compatte con i numeri ma poi quando guardi le foto è un'altra musica...
di sicuro questa fotocamera andrà a ruba tra la massa se il prezzo sarà ragionevole, mentre chi ha l'occhio allenato continuerà con la tz5 o altre migliori con meno zoom
lo_straniero
12-01-2009, 23:23
da tradizione samsung fa compatte con i numeri ma poi quando guardi le foto è un'altra musica...
di sicuro questa fotocamera andrà a ruba tra la massa se il prezzo sarà ragionevole, mentre chi ha l'occhio allenato continuerà con la tz5 o altre migliori con meno zoom
quoto...ma aspettiamo e vediamo che foto sforna questa samsung ....
speriamo bene dai :)
recensione in cinese
http://choijunyong.com/bbs/zboard.php?id=review&page=1&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&&select_arrange=headnum&desc=asc&no=52
2 video in hd
http://www.freeegg.com/channel/movieView.egg?contentsIdx=374751&channelID=heyjey
http://www.freeegg.com/channel/movieView.egg?contentsIdx=374753&channelID=heyjey
marchigiano
13-01-2009, 14:03
be pensavo peggio dai... il NR è buono, ma foto piene non si trovano?
più della tz5 ha i comandi manuali e un bel grandangolo... vuoi vedere che samsung ne ha fatta una buona? peccato solo per l'apertura a tutto zoom, 5.8 contro 4.9 della tz5...
be pensavo peggio dai... il NR è buono, ma foto piene non si trovano?
più della tz5 ha i comandi manuali e un bel grandangolo... vuoi vedere che samsung ne ha fatta una buona? peccato solo per l'apertura a tutto zoom, 5.8 contro 4.9 della tz5...
nel link sopra della rece cinese in fondo ci sono i confronti a diversi iso
Prime recensioni:
http://www.videojug.com/film/samsung-wb500-review
Recensione, in coreano :rolleyes:
http://tinyurl.com/an8p7f
originale
http://popco.net/zboard/view.php?id=dica_review&no=378
Prime recensioni:
http://www.videojug.com/film/samsung-wb500-review
Recensione, in coreano :rolleyes:
http://tinyurl.com/an8p7f
originale
http://popco.net/zboard/view.php?id=dica_review&no=378
passiamo dal cinese al coreano :D
amµchina
23-01-2009, 19:30
sembra fantastica! metto in stand by la mia decisione,
seguirò ogni recensione
Video su youtube
http://it.youtube.com/watch?v=RR_x0qjp8mY&feature=related
preoccupante la linea verticale col sole di fronte, simil tz5......
amµchina
23-01-2009, 19:56
già, ma l'altra faccia della medaglia è il video test 3, di notte con le luci,
è notevole!
http://www.youtube.com/watch?v=6LCq1J_eBNE&NR=1
ps. di quel problema ne soffre anche la tz5?
La linea verticale all'inizio del filamato qui http://it.youtube.com/watch?v=RR_x0qjp8mY&feature=related
jonnypad
28-01-2009, 10:02
davvero interessante.. mi chiedevo alcune cose :
- a cosa serve quella specie di ghiera nera che c'è nella parte posteriore in alto a destra?
- nella vista dall'alto, sulla sinistra si vede qualcosa di forma circolare... è il microfono?? anche loro l'hanno messo dove le persone abitualmente mettono le dita per usare la fotocamera?? :(
rispetto alla tz5 ho notato che:
- (in particolare) la samsung ha i controlli manuali su aperture e shutter speed!!
- ha una batteria con più capacità
- un wide da 24mm, più della tz5 della tz7
- ha una velocità di scatto da 1/1500 a 16 sec.. contro i 1/2000 - 8 sec della TZ5 ma che possono arrivare anche a 60 sec..
mi potreste dire quindi quanto viene sfruttata la velocità 1/2000sec sulla tz5. e quanto viene sfruttata una velocità superiore ai 15sec.
- credo sia utile la funzione Blink Detection che scatta automaticamente altre 3 foto in sequenza quando si accorge che il soggetto ha chiuso gli occhi.
non conoscendo a fondo la TZ5 vi chiedo, c'è anche nella tz5?
- bella la modalità colore Retro! mi ricorda tanto le foto che fanno alcune lomo
(qui un esempio della modalità retro) (http://image.popco.net/Review/DCA/SAMSUNG_WB500/images/5/samsung_wb500_5_07.jpg)
c'è anche nella TZ5?
marchigiano
31-01-2009, 14:48
iso 400 circa
http://exifdb.popco.net/uploads/0000/0363/0000036336.jpg
http://exifdb.popco.net/uploads/0000/0363/0000036347.jpg
http://exifdb.popco.net/uploads/0000/0363/0000036349.jpg
iso 100 circa
http://exifdb.popco.net/uploads/0000/0363/0000036358.jpg
http://exifdb.popco.net/uploads/0000/0363/0000036377.jpg
http://exifdb.popco.net/uploads/0000/0363/0000036379.jpg
riassumendo con una sigla fa P.E.N.A. :D
nibbiubum
31-01-2009, 18:40
scusate ma il sensore ccd di questa samsung quant'è grande?
non lo trovo scritto da nessuna parte
P.S. comprate solamente i televisori samsung:)
[QUOTE=
P.S. comprate solamente i televisori samsung:)[/QUOTE]
Direi che sono decisamente meglio quelli della sony;)
marchigiano
31-01-2009, 19:49
scusate ma il sensore ccd di questa samsung quant'è grande?
non lo trovo scritto da nessuna parte
P.S. comprate solamente i televisori samsung:)
1/2.33"
(che dite faccio il thread ufficiale come per la tz7?)
Direi che sono decisamente meglio quelli della sony;)
si ma costano più dei plasma panasonic :D
Ma come fanno i produttori di fotocamere a mettere in commercio cose del genere?...poteva essere una buona macchinetta, bel grandangolo e controlli manuali, le recensioni un po facevano sperare, poi ho visto le foto inserite da marchigiano :Puke: :Puke: :Puke:
soffre parecchio di aberrazione cromatica e anche a 100 iso è parecchio rumorosa...ci avevo sperato :( :( :(
marchigiano
02-02-2009, 22:13
se guardi nel thread ufficiale della tz7 ho inserito alcune foto in full res e sono un po meglio della wb500, certo da una compatta ultrazoom non aspettiamoci miracoli...
Ma come fanno i produttori di fotocamere a mettere in commercio cose del genere?...poteva essere una buona macchinetta, bel grandangolo e controlli manuali, le recensioni un po facevano sperare, poi ho visto le foto inserite da marchigiano :Puke: :Puke: :Puke:
soffre parecchio di aberrazione cromatica e anche a 100 iso è parecchio rumorosa...ci avevo sperato :( :( :(
Stessa opinione, pero' aspettiamo una prima recensione di una versione definitiva prima di affossarla senza pietà, anche se c'è poco da illudersi.
Stessa opinione, pero' aspettiamo una prima recensione di una versione definitiva prima di affossarla senza pietà, anche se c'è poco da illudersi.
Si magari qualcosina migliora...mi spiace che il mercato dei numeri continua a regnare sovrano; può essere che questo convenga ai produttori, forse è più semplice ed economico (per loro) pompare un sensore di MP che cercare di farne uno che da anche qualità, e dire che se lo facessero il mercato sarebbe loro e costringerebbero anche le altre marche ad adeguarsi.
E' già disponibile a 299 € negli shop europei
Buona recensione su un sito tedesco
http://translate.google.com/translate?prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http://www.dkamera.de/testberichte/samsung/wb500/fazit&sl=de&tl=it&history_state0=
Tra le cose da mensionare nella improbabile traduzione di google:
La qualità delle immagini del Samsung WB500 è confrontata con le attuali fotocamere compatte in giro per il centrocampo - in cambio di una fotocamera compatta offre una relativamente alta Caratteristiche
Il WB500 mirate, sia in grandangolo o un teleobiettivo posizione, molto più veloce di una Panasonic Lumix DMC-TZ5
Il trattamento della Samsung è WB500 - sono poche eccezioni - più intuitiva e di facile
Generalmente molto buona qualità
Durante il video, zoom ottico 10x l'possono essere utilizzati
Stabilizzatore di immagine ottico (OIS) funziona anche quando il video
Quando il film di zoom ottico durante la registrazione non sia interrotta
Zoom ottico durante il video rallenta (Zoomgeräusch è quindi ridotto)
La messa a fuoco automatica di monitoraggio durante le riprese video di solito funziona bene
Un video può essere fino a 29 minuti, nella prova di 29 minuti consumato il video appena 2,0 GB
con confronto diretto con la tz5
http://translate.google.com/translate?prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http://www.dkamera.de/testberichte/samsung/wb500/fazit&sl=de&tl=it&history_state0=
Il tutto preso da questo 3ed http://www.stevesforums.com/forums/view_topic.php?id=601709&forum_id=26
3 sample di video
http://www.megaupload.com/nl/?d=C9M6HGJ7
set imagini
http://palmkesphotoblog.blogspot.com/ bisogna tener conto che sono immagini compresse in jpeg da 2/300kb
nibbiubum
07-02-2009, 18:21
E' già disponibile a 299 € negli shop europei
Buona recensione su un sito tedesco
http://translate.google.com/translate?prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http://www.dkamera.de/testberichte/samsung/wb500/fazit&sl=de&tl=it&history_state0=
Tra le cose da mensionare nella improbabile traduzione di google:
La qualità delle immagini del Samsung WB500 è confrontata con le attuali fotocamere compatte in giro per il centrocampo - in cambio di una fotocamera compatta offre una relativamente alta Caratteristiche
Il WB500 mirate, sia in grandangolo o un teleobiettivo posizione, molto più veloce di una Panasonic Lumix DMC-TZ5
Il trattamento della Samsung è WB500 - sono poche eccezioni - più intuitiva e di facile
Generalmente molto buona qualità
Durante il video, zoom ottico 10x l'possono essere utilizzati
Stabilizzatore di immagine ottico (OIS) funziona anche quando il video
Quando il film di zoom ottico durante la registrazione non sia interrotta
Zoom ottico durante il video rallenta (Zoomgeräusch è quindi ridotto)
La messa a fuoco automatica di monitoraggio durante le riprese video di solito funziona bene
Un video può essere fino a 29 minuti, nella prova di 29 minuti consumato il video appena 2,0 GB
con confronto diretto con la tz5
http://translate.google.com/translate?prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http://www.dkamera.de/testberichte/samsung/wb500/fazit&sl=de&tl=it&history_state0=
Il tutto preso da questo 3ed http://www.stevesforums.com/forums/view_topic.php?id=601709&forum_id=26
3 sample di video
http://www.megaupload.com/nl/?d=C9M6HGJ7
set imagini
http://palmkesphotoblog.blogspot.com/ bisogna tener conto che sono immagini compresse in jpeg da 2/300kb
si ok... ma ora c'è la tz7!! a che servono sti confronti boh:)
si ok... ma ora c'è la tz7!! a che servono sti confronti boh:)
Non penso che ci sia confronto tra questa samsung wb500 e la tz7 a livello di qualità e di prezzo, tutti e due superiori nella tz7.
:D
nibbiubum
07-02-2009, 19:32
Non penso che ci sia confronto tra questa samsung wb500 e la tz7 a livello di qualità e di prezzo, tutti e due superiori nella tz7.
:D
giusto:)
biancolui
07-02-2009, 21:23
Per quello che so, la TZ7 è solo automatica. Vi risulta che abbia messa a fuoco e diaframma e velocità manuali? C'è qualche altra macchina foto comparabile che ha queste funzioni?
biancolui
07-02-2009, 21:25
Per me le funzionalità manuali sono importanti: vi risulta che la TZ7 abbia messa a fuoco manuale, diaframma e velocità manuali? C'è qualche altra macchina foto comparabile che ha queste funzioni?
Per me le funzionalità manuali sono importanti: vi risulta che la TZ7 abbia messa a fuoco manuale, diaframma e velocità manuali? C'è qualche altra macchina foto comparabile che ha queste funzioni?
La tz7 è automatica, per cui avrà diverse preselezioni di messa a fuoco. La wb 500 ha i comandi manuali e se vedi il blog in questione velocità e apertura sono tutti settati manualmente: http://palmkesphotoblog.blogspot.com/
La Wb500, imho, avrà un relativo successo proprio per i controlli manuali ed il prezzo inferiore di 200 euro, anzi, se il gap qualitativo non è così ampio, Panasonic dovrà ridurre in fretta e furia il prezzo (499€). Sperem!
marchigiano
08-02-2009, 12:37
a dire il vero l'attuale differenza di prezzo tra le 2 fotocamere è 70 euro circa
a dire il vero l'attuale differenza di prezzo tra le 2 fotocamere è 70 euro circa
Hai ragione, visto ora. Mah, solo 70 euro di differenza non giustificano l'acquisto della Samsung, in fondo è pur sempre una macchina che deriva da una Nv24.
marchigiano
08-02-2009, 13:26
secondo me hanno sbagliato a non mettere il raw, chi vuole i comandi manuali di solito è esigente sulla qualità delle foto e la wb500 fa pena, ammesso che la samsung non è capace di trattare le foto (fuji canon pana sony fanno molto meglio) almeno metti il raw così le tratto io. così com'è è la solita fotocamera da supermercato che compra il non-informato perchè costa meno della tz7
secondo me hanno sbagliato a non mettere il raw, chi vuole i comandi manuali di solito è esigente sulla qualità delle foto e la wb500 fa pena, ammesso che la samsung non è capace di trattare le foto (fuji canon pana sony fanno molto meglio) almeno metti il raw così le tratto io. così com'è è la solita fotocamera da supermercato che compra il non-informato perchè costa meno della tz7
Credo che c'è una base di smanettoni che cercherà questa camera proprio per i comandi manuali, cmq in uk è in vendita a 199 sterline, circa 230 € e questo è già un prezzo più interessante. In italia la vedo a 300€ nei pochi shop dove è disponibile.
secondo me hanno sbagliato a non mettere il raw, chi vuole i comandi manuali di solito è esigente sulla qualità delle foto e la wb500 fa pena, ammesso che la samsung non è capace di trattare le foto (fuji canon pana sony fanno molto meglio) almeno metti il raw così le tratto io. così com'è è la solita fotocamera da supermercato che compra il non-informato perchè costa meno della tz7
Scusa ma non sono assolutamente d'accordo.
Diciamo che chi aspira ad un'alta qualita' non compra una compatta ma una reflex.
Quindi se parliamo di compatte parliamo comunque di gente che e' disposta a rinunciare alla massima qualita', o perlomeno di non pretenderla nelle situazioni limite, ad es. con scarsa luminosità.
Ci sono persone, come me, che vogliono avere i controlli manuali. E' questione di priorità.
Per le mie esigenze la WB500 e' meglio della TZ7: sono disposto ad avere una inferiore qualita' pur di avere i controlli manuali, a maggior ragione se spendo anche meno nell'acquisto.
marchigiano
09-02-2009, 14:07
Scusa ma non sono assolutamente d'accordo.
Diciamo che chi aspira ad un'alta qualita' non compra una compatta ma una reflex.
Quindi se parliamo di compatte parliamo comunque di gente che e' disposta a rinunciare alla massima qualita', o perlomeno di non pretenderla nelle situazioni limite, ad es. con scarsa luminosità.
Ci sono persone, come me, che vogliono avere i controlli manuali. E' questione di priorità.
Per le mie esigenze la WB500 e' meglio della TZ7: sono disposto ad avere una inferiore qualita' pur di avere i controlli manuali, a maggior ragione se spendo anche meno nell'acquisto.
ok ma considera che l'iso è settabile manualmente su tutte, il diaframma non c'è, cosa ti rimane da controllare? tempo e (forse) fuoco, a qualcuno può servire certo, ma sono pochi casi, inoltre c'è sempre la F200 con i controlli manuali e la qualità è 100 volte superiore
per curiosità, mi fai un esempio di foto impossibile da ottenere senza comando manuale?
ok ma considera che l'iso è settabile manualmente su tutte, il diaframma non c'è, cosa ti rimane da controllare? tempo e (forse) fuoco, a qualcuno può servire certo, ma sono pochi casi, inoltre c'è sempre la F200 con i controlli manuali e la qualità è 100 volte superiore
Ok d'accordo, si tratta sempre di valutazioni soggettive: ognuno da' pesi diversi alle varie caratteristiche.
La F200 avra' anche una qualita' molto superiore, pero' ha uno zoom 5x (e io cerco un 10x), inoltre non registra video in alta definizione...
per curiosità, mi fai un esempio di foto impossibile da ottenere senza comando manuale?
Io vengo da una reflex e sono affezionato ai comandi manuali, che mi danno piu' soddisfazione quando cerco di fare foto un po' "creative"... non si tratta di fare foto impossibili senza comandi manuali...
marchigiano
09-02-2009, 21:53
solo che non sono sicuro che la WB500 abbia il fuoco manuale
solo che non sono sicuro che la WB500 abbia il fuoco manuale
Si, ce l'ha:
Oltre a quelle automatiche, tipiche delle fotocamere compatte, anche le impostazioni manuali. Il fotografo può regolare manualmente l’apertura, i tempi di scatto (16 - 1/1,500 di secondo) e la messa a fuoco. E’ presente anche la compensazione dell’esposizione, con passi di 1/3EV e un range ± 2EV.
http://www.dphoto.it/200901061346/samsung/samsung-hz10w-24-240-mm-e-video-hd.html
lo_straniero
10-02-2009, 16:13
ma allora qualcuno lo ha comprata alla fine:D:confused:
nibbiubum
10-02-2009, 18:39
Scusa ma non sono assolutamente d'accordo.
Diciamo che chi aspira ad un'alta qualita' non compra una compatta ma una reflex.
Quindi se parliamo di compatte parliamo comunque di gente che e' disposta a rinunciare alla massima qualita', o perlomeno di non pretenderla nelle situazioni limite, ad es. con scarsa luminosità.
Ci sono persone, come me, che vogliono avere i controlli manuali. E' questione di priorità.
Per le mie esigenze la WB500 e' meglio della TZ7: sono disposto ad avere una inferiore qualita' pur di avere i controlli manuali, a maggior ragione se spendo anche meno nell'acquisto.
allora non puoi dire che è meglio.. puoi dire che preferisci i controlli manuali che poi ti serviranno a ben poco se hai poca qualità:):D
marchigiano
10-02-2009, 19:51
Il fotografo può regolare manualmente l’apertura
il diaframma non c'è, non so cosa si regola...
i tempi di scatto (16 - 1/1,500 di secondo)
questo è utile
e la messa a fuoco
ottimo quando c'è poca luce, sperando che sia presente un ingranditore per valutare bene la precisione
E’ presente anche la compensazione dell’esposizione, con passi di 1/3EV e un range ± 2EV.
questo c'è su tutte
allora non puoi dire che è meglio.. puoi dire che preferisci i controlli manuali che poi ti serviranno a ben poco se hai poca qualità:):D
più o meno è il mio pensiero ma bisogna anche dire che se uno vuole risparmiare deve scendere a compromessi
nibbiubum
10-02-2009, 20:24
più o meno è il mio pensiero ma bisogna anche dire che se uno vuole risparmiare deve scendere a compromessi
ok ma... diciamo che in questo caso abbiamo 2 opzioni
ho una X fotocamera con i controlli manuali che fa delle belle foto
ma potrei scegliere un altra X fotocamera senza controlli manuali che fa delle belle foto ma migliori di quella che ha i controlli manuali.. bè allora neanche mi metterei a fare le foto con controlli manuali.. poi se il problema è il risparmio.. si aspetta un pochino o ci si arrangia con qualcosa di meno recente ma pur sempre migliore (tz5 per es )
allora non puoi dire che è meglio.. puoi dire che preferisci i controlli manuali che poi ti serviranno a ben poco se hai poca qualità:):D
guarda che non voglio convincere nessuno che la WB500 sia meglio della Panasonic... dico solo, e lo ribadisco, che per le MIE esigenze va meglio.
Ripeto: ognuno da' dei pesi diversi alle varie componenti, e io sono disposto a sacrificare un po' in qualita' a vantaggio di tutte le altre caratteristiche che questa fotocamera mi offre (e che fin'ora non trovo in nessun'altra tutte insieme).
Anche perche' io vedo la cosa da un punto di vista leggermente diverso da quello che percepisco dai vari interventi sul forum:
secondo me una buona foto non e' necessariamente una foto perfetta dal punto di vista della nitidezza, scarso rumore, ecc... ma una foto scattata nel modo giusto dal fotografo..
...
ma potrei scegliere un altra X fotocamera senza controlli manuali che fa delle belle foto ma migliori di quella che ha i controlli manuali.. bè allora neanche mi metterei a fare le foto con controlli manuali..
Guarda che i controlli manuali non servono per fare quelle che tu definisci "belle foto"...
Servono per poter decidere ad esempio quanto "sfocare" lo sfondo usando un diaframma molto aperto, oppure di usare un tempo piu' o meno rapido per ottenere un effetto "mosso" volutamente, o cose di questo genere...
E per fare questo con i controlli manuali hai piu' possibilita' e piu' soddisfazioni (o delusioni se non sei bravo... ma cmq hai piu' controllo).
nibbiubum
11-02-2009, 17:15
guarda che non voglio convincere nessuno che la WB500 sia meglio della Panasonic... dico solo, e lo ribadisco, che per le MIE esigenze va meglio.
Ripeto: ognuno da' dei pesi diversi alle varie componenti, e io sono disposto a sacrificare un po' in qualita' a vantaggio di tutte le altre caratteristiche che questa fotocamera mi offre (e che fin'ora non trovo in nessun'altra tutte insieme).
Anche perche' io vedo la cosa da un punto di vista leggermente diverso da quello che percepisco dai vari interventi sul forum:
secondo me una buona foto non e' necessariamente una foto perfetta dal punto di vista della nitidezza, scarso rumore, ecc... ma una foto scattata nel modo giusto dal fotografo..
ma che gusto hai a fare una foto ben elaborata con controlli manuali se invece un altra fotocamera in auto te la farebbe migliore?
capisco la fine della tua recensione.. e ok a questo punto condivido in parte il tuo pensiero.. bè allora.. potrei consigliarti la canon sx110.. anche se non ha molto grandangolo (ma dovrebbe avere controlli manuali e superzoom anch'essa)
nibbiubum
11-02-2009, 17:16
Guarda che i controlli manuali non servono per fare quelle che tu definisci "belle foto"...
Servono per poter decidere ad esempio quanto "sfocare" lo sfondo usando un diaframma molto aperto, oppure di usare un tempo piu' o meno rapido per ottenere un effetto "mosso" volutamente, o cose di questo genere...
E per fare questo con i controlli manuali hai piu' possibilita' e piu' soddisfazioni (o delusioni se non sei bravo... ma cmq hai piu' controllo).
l'effetto mosso lo puoi ottenere anche senza controlli manuali cmq..
e lo stesso il paesaggio sfocato o no.. tramite l'autofocus
marchigiano
11-02-2009, 19:58
lo sfocato in pratica c'è solo nelle macro, come in tutte le compatte, nelle foto normali è praticamente sempre tutto a fuoco (o niente)
si può controllare il tempo e il fuoco e questo in effetti in alcune condizioni particolari fa la differenza (una fontana o una cascata di giorno per es.)
se uno si accontenta di ridimensionare la foto questa wb500 va bene. in fondo la tz7 anche se è meglio non è mica una differenza abissale...
nibbiubum
11-02-2009, 21:22
lo sfocato in pratica c'è solo nelle macro, come in tutte le compatte, nelle foto normali è praticamente sempre tutto a fuoco (o niente)
si può controllare il tempo e il fuoco e questo in effetti in alcune condizioni particolari fa la differenza (una fontana o una cascata di giorno per es.)
se uno si accontenta di ridimensionare la foto questa wb500 va bene. in fondo la tz7 anche se è meglio non è mica una differenza abissale...
si tutto giusto.. sarà che io odio i controlli manuali..:) sono una perdita di tempo.. e poi servono a fare quei 2,3 giochetti e tutto finisce lì.. (for me)
ma non ricordo con quale compatta forse mi sbaglio.. potevo scegliere se mettere a fuoco l'oggetto vicino o il paesasggio lontano.. forse proprio con la tz5..
cmq non sono sicuro se la differenza sia minima.. le fotocamere samsung come i cellulari sono una vera sola:) lo sò perchè le ho avute!
anche se le caratteristiche parlando bene.. non mi fiderei moltissimo
qualcuno sa se l'audio durante la registrazione di un video è mono o stereo?
marchigiano
15-02-2009, 15:21
http://www.megaupload.com/?d=5TV4WH9M
http://www.megaupload.com/nl/?d=HP32CIA1
http://www.megaupload.com/nl/?d=C9M6HGJ7
stereo AAC 44.1khz
iniziano ad uscire i primi video
http://www.youtube.com/watch?v=dpj3N3-svOs&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=z1ioLE9D26Q
http://www.youtube.com/watch?v=x24lki6dIgY
http://www.youtube.com/watch?v=njjEgcTDrDc lol
Altre recensioni
http://www.segadget.com/entry/312
http://blog.naver.com/meancoco/130042068988
primi test faccia a faccia su les numeriques
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=36&mo1=657&p1=4594&ma2=60&mo2=536&p2=3292&ph=1
e intanto annuncia la Samsung WB550/hz15, con nuovo risoluz. a 12 mpx, schermo 3" e uscita hdmi http://www.photographyblog.com/index.php/weblog/comments/samsung_hz15w/
e intanto annuncia la Samsung WB550/hz10, con nuovo risoluz. a 12 mpx, schermo 3" e uscita hdmi
e che balls... neanche il tempo
e che balls... neanche il tempo
Le recensioni della nuova wb500 saranno anche buone, ma, IMHO, le foto hanno troppo rumore. Speriamo che con le modifiche fatte con questa wb550 abbiano migliorato qualcosa.
recensione di les numeriques
http://www.lesnumeriques.com/article-322-4594-36.html
Il "rumore" sulle foto resta!
guardate sto test
LOL
http://www.youtube.com/watch?v=MUiqUxcNyMo
nibbiubum
02-03-2009, 16:49
guardate sto test
LOL
http://www.youtube.com/watch?v=MUiqUxcNyMo
si ma sto test mi sembra ridicolamente penoso:)
e poi le foto di confronto sono diverse.. bah!!
Sembra proprio interessante, ma l'IQ (per dirla con un'abbreviazione anglofona) è sempre il punto debole delle Samsung, rumore notevole anche ad 80 iso. Per la lente e per il resto sembra sia ok.
Review:
http://popco.net/zboard/view.php?id=dica_review&no=378
The sample gallery is HUGE and all pics are clickable to full-size (yes!)
Gallery:
http://exifdb.popco.net/... ..._frame.php?make=SAMSUNG&model=258&spec_no=1054
jonnypad
11-06-2009, 12:24
http://www.youtube.com/watch?v=njjEgcTDrDc lol
ma vi siete accorti di questo video??
é geniale! ahahha! troppo carino! :D
(tra l'altro quella persona... mi sa tanto di mr.bean :mbe: )
qualità e specifiche tecniche a parte, questa WB500/WB550 ha delle funzioni interessanti che, ora che le ho scoperte, mi dispiace che non siano presenti sulla LUMIX TZ7.
mi riferisco al blink eyes detection e smile detection,
e anche all'aiuto per l'autoritratto, ovvero quando riconosce che i volti sono al centro dell'immagine suona e tu puoi scattare.. (questo è sulla carta.. se poi funziona bene non lo so)
In viaggio più volte mi son trovato a dover fare un autoritratto in coppia e nonostante il wideangle della TZ7 non è facile riuscire a centrare i volti, non c'è nemmeno un piccolo specchietto come quelli di certi cellulari.. :(
Carina anche l'opzione per sfogliare le foto in base al colore (esiste anche in base a contenuto e argomento ma non capisco come funzionano). Però è una funzionalità che ha senso solo se usiamo schede di memoria con grande capacità e ci teniamo dentro le foto per un lungo periodo. Non penso che una persona si tenga nella scheda di memoria tutte le foto di un anno..
hitormiss610
07-08-2009, 18:51
Ciao, vorrei chiedervi una cosa per conto di una mia amica che ha una WB500, e non sa come impostare la velocità dell'otturatore a 15 o 30 secondi... Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come fare? Grazie mille
peloquin
02-01-2010, 15:13
Se a qualcuno può interessare al link di seguito ci sono un po di foto che ho scattato con questa macchina in modalità auto a 5 e 10 mpx
http://picasaweb.google.com/cisco1073/SAMSUNGWB500#
Se a qualcuno può interessare al link di seguito ci sono un po di foto che ho scattato con questa macchina in modalità auto a 5 e 10 mpx
http://picasaweb.google.com/cisco1073/SAMSUNGWB500#
Ciao,
volevo chiederti come se la cava con poca luce.
La sera e in luoghi chiusi.
Io ho una fotocamera digitale che in condizioni di poca luce ha necessità di utilizzare il flash che però tende ad illuminare molto il soggetto e lasciare molto scuro lo sfondo...
simopate
09-02-2010, 16:28
Ciao a tutti,
volevo "riaprire" questo interessante forum per porvi un quesito: devo sostituire la mia ex macchinetta fotografica e sono indeciso tra questi modelli
- Samsung WB500
- Samsung WB550 (non ho ben capito la differenza a parte la risoluzione)
- Lumix TZ7
A parte il prezzo (tra la WB500 e la TZ7 ci sono quasi 80,00 €) per un neofita come me, cosa consigliate?
Da una parte mi aveva molto colpito le Samsung per i controlli manuali, però visto che non sono esperto dite che è meglio affidarmi all'automaticità della TZ7??
Attendo pareri da persone più preparate di me.. grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.