PDA

View Full Version : Informazioni Legali


Dream_River
12-01-2009, 11:42
Volevo chiedere un Informazione agli esperti di Legge del Forum

Io e la mia Famiglia abitiamo in una casa comunale, che al piano terra ospita la sede della Pro Loco del posto.
All'interno di quella sede vengono costantemente tenute, come se fosse un magazzino, un numero di bombole di gas intorno alla dozzina.
Ora, siccome non vorrei "chiudere la stalla quando i buoi sono scappati" (Immagino si capisca cosa intendo), volevo scrivere una lettera al comune per richiedere la rimozione di tali bombole che costituiscono comunque un certo rischio, che non vogliamo assolutamete accolarci.

Mi sapreste dire se esistono articoli a cui posso fare riferimento per rendere più "convincente la richiesta" e a chi posso rivolgermi nel caso non riceva una risposta entro 30 giorni? (Se non sbaglio il comune ha l'obbligo di rispondermi in 30 giorni)?

essegi
12-01-2009, 12:23
al D.M. 16/02/1982 è allegata una tabella con 97 attività, per ciascuna delle quali, superato il relativo limite indicato, diviene obbligatorio procedere alla richiesta del Certificato di Prevenzione Incendi (ovviamente ci sono una serie di norme che impongono questa procedura)

il punto 3 di questo D.M. dice:

Depositi e rivendite di gas combustibili in bobole:

ed alla lettera b):

disciolti o liquefatti (in bombole o bidoni):
per quantitativi complessivi da 75 a 500kg
.......

quindi, se nei locali sottostanti ai tuoi vengono conservate un numero di bombole che in relazione al peso contenibile di gas (di solito 10 o 15 o 25kg) possano superare il quantitativo di 75kg, si configura un "deposito di gas", che dovrebbe avere il CPI, ma che ovviamente non ha per niente le caratteristiche indispensabili per averlo

afterburner
12-01-2009, 12:28
http://www.butangas.it/servizi/sicurezza-bombole.pdf

p.to 5.1.5: “bidoni non allacciati,
siano essi pieni, parzialmente
pieni, vuoti o presunti
vuoti, non devono in
nessun caso essere tenuti in
deposito presso l’utente”.

La legge e' dalla tua parte.
Se nessuno ti risponde o provvede a togliere le bombole, chiama i vigili del fuoco e fagli presente la cosa :eek:

odracciReloaded
12-01-2009, 12:33
Cercando su google:

le bombole non devono essere tenute in locali ubicati sotto il livello stradale e vanno protette dal sole e da altre fonti di calore;
in un locale di volume minore di 20 m3 è vietato installare piu' di una bombola da 15 kg;
se il volume supera i 20 m3 si possono installare al massimo 2 bombole, per un contenuto complessivo fino a 30 kg nei locali che non superano 50 m3, e fino a 40 kg nei locali che superano 50 m3;

in casa, nei garage e nei ripostigli è vietato tenere bombole non allacciate, vuote o anche parzialmente piene.
http://catalogo.uni.com/sicurezza/gas/tipi_di_gas_in_italia.html

Però non ci sono riferimenti specifici a leggi...

Dream_River
12-01-2009, 12:58
Vi ringrazio tantissimo per l'aiuto, scriverò oggi stesso la lettera al comune con riferimento al D.M appropriato, e se non interverranno entro un certo perido (O almeno se non mi presentano il Certificato di Prevenzione Incendi, che dubito riusciranno a ottenere) chiamerò i Vigili del Fuoco

Grazie ancora, forse riuscirò finalmente a non sentirmi più come se avessi una bomba sotto il culo :)

FreeMan
12-01-2009, 17:45
sezione errata, scuola lavoro e DIRITTO

CLOSED!!

>bYeZ<