View Full Version : Occare per la prima volta,
salve a tutti gli utenti del forum è pochissimo tempo che mi sono iscritto, vorrei un vostro parere perchè io sono molto inesperto.
Tipo processore Intel Pentium 4, 1700 MHz (17 x 100)
Nome scheda madre ECS P4VXASD2 (4 PCI, 1 AGP, 1 CNR, 2 SDR DIMM, 2 DDR DIMM, Audio)
DIMM1: Samsung M3 66S3253CTS-C7A 256 MB PC133 SDRAM (3.0-3-3-6 @ 133 MHz) (2.0-2-2-5 @ 100 MHz)
Adattatore video Matrox Graphics Millennium G400 AGP (16 MB)
Acceleratore 3D Matrox G400
Vorrei provare ad occarlo, non so' nulla, mi potete dire per cortesia come aumentare fsb e di quanto?
mi potete consigliare programmi per vedere il corretto funzionamento del pc se è stabile?
grazie .. a tutti
salve a tutti gli utenti del forum è pochissimo tempo che mi sono iscritto, vorrei un vostro parere perchè io sono molto inesperto.
Tipo processore Intel Pentium 4, 1700 MHz (17 x 100)
Nome scheda madre ECS P4VXASD2 (4 PCI, 1 AGP, 1 CNR, 2 SDR DIMM, 2 DDR DIMM, Audio)
DIMM1: Samsung M3 66S3253CTS-C7A 256 MB PC133 SDRAM (3.0-3-3-6 @ 133 MHz) (2.0-2-2-5 @ 100 MHz)
Adattatore video Matrox Graphics Millennium G400 AGP (16 MB)
Acceleratore 3D Matrox G400
Vorrei provare ad occarlo, non so' nulla, mi potete dire per cortesia come aumentare fsb e di quanto?
mi potete consigliare programmi per vedere il corretto funzionamento del pc se è stabile?
grazie .. a tutti
per testare la stabilità puoi usare occt, poi per visualizzare tutti i valori io uso cpu-z, per le temperature everest,hwmonitor,coretemp.
Alla fine ti sei deciso a massacrarlo in OC ::D:
:D
grazie per il consiglio, ma si puo' occare solo la cpu o anche altri parti?
la cpu di quanto la devo aumentare per non far scoppiare tutto?:confused:
per loa vga escludo qualsiasi OC, circa le ram qualche mhz in più si può anche fare, ma per consigli utili in questo senso io chiederei nel thread del retroclocking.
Ho guardato un po' il manuale della mobo e credo che dovresti fare il salto da 100 a 133 (impostando gli appositi jumper sulla mobo)... ma prima di questo devi cambiare l'impostazioni della ram nel bios abilitando SDRAM Timing by SPD e mettendo SDRAM Frequency a 133 e SDRAM CAS# Latency a 3.0... ma nn ho trovato né voci nel bios né jumper riguardanti il vcore, quindi nn sò dirti la possibilità di riuscita dell'oc.
;) CIAUZ
grande isomen, bello vedere che ci sei...
leggevo prima su internet che un utente ha occato il suo p4 1.7 come il mio facendo aumentare solo fsb della cpu dal bios.
senza cambiare la ram
si puo' fare così? è pericoloso?
io di ram ho questa vedendo con everest
Elemento Valore
Memoria di sistema 256 MB (PC133 SDRAM)
ho visto anche la temperatura del processore è a 35 gradi va bene?
io di ram ho questa vedendo con everest
Elemento Valore
Memoria di sistema 256 MB (PC133 SDRAM)
ho visto anche la temperatura del processore è a 35 gradi va bene?
la temp va benone, se la vuoi abbassare cambia pasta termica, io sempre con un p4 2ghz in questo modo ho guadagnato 10 gradi netti.
che tipo di pasta termica ci vuole?
meglio cambiare anche la ventola? perchè per 478 costano poco.
da 1,7 ghz quanto si puo' arrivare io credo da quello che leggevo sui 1950?
volevo chiedere una domanda fisolosofica, ma che gusto' c'è ad occare un pc?
grande isomen, bello vedere che ci sei...
grande, purtroppo, solo d'età... ma ti avevo detto che ti avrei seguito, per quello che posso
leggevo prima su internet che un utente ha occato il suo p4 1.7 come il mio facendo aumentare solo fsb della cpu dal bios.
senza cambiare la ram
si puo' fare così? è pericoloso?
nn devi cambiare ram (anche se 256 Mb sono veramente il minimo indispensabile), ma l'impostazioni della ram.
Il pericolo è che nn parta e devi resettare il bios.
la temp va benone, se la vuoi abbassare cambia pasta termica, io sempre con un p4 2ghz in questo modo ho guadagnato 10 gradi netti.
l'ha appena montato, quindi la pasta è nuova e 35° in idle sono nella norma... bisogna vedere in full e in oc.
;) CIAUZ
che tipo di pasta termica ci vuole?
meglio cambiare anche la ventola? perchè per 478 costano poco.
da 1,7 ghz quanto si puo' arrivare io credo da quello che leggevo sui 1950?
volevo chiedere una domanda fisolosofica, ma che gusto' c'è ad occare un pc?
ti dirò, io ho fatto solo oc abbastanza leggeri, massimo 3800 ma abbastanza instabile, perchè cerco stabilità e prestazioni, tuttavia mi sono divertito, da soddisfazione provare ualcosa di nuovo.
ma che gusto' c'è ad occare un pc?
Io mi ritengo un principiante dell'oc, ma nonostante nn cerchi record o overclock stratosferici... ma solo oc da uso quotidiano e quasi sempre con componenti "normali" (quindi lo vedo come un risparmio), è come una droga... da assuefazione, dopo che hai iniziato nn potrai fare a meno di cercare il limite di ogni componente del tuo pc... per ottenere il massimo da lui.
PS
c'è più gusto ad avere un 1800 che và a 2700... che avere un 3000 perchè s'è comprato e poi (il 1800) è costato meno
;) CIAUZ
scusa isomen, mi spieghi meglio la questione della ram, per quale motivo devo fare il cambiamento sulla scheda madre? se la lascio così comè non si puo' occare?
prima di andare a variare i valori della cpu nel bios?
c'è qualche programma che lo puo' fare come prova e vedere se il pc va bene?
scusa isomen, mi spieghi meglio la questione della ram, per quale motivo devo fare il cambiamento sulla scheda madre? se la lascio così comè non si puo' occare?
Io nn sò come sono impostate le ram adesso, ma ti ho detto come impostarle per portare l'fsb a 133, hai delle ram pc 133 e per portare anche l'fsb a questa frequenza devi tenerle in sibcrono e con timings adeguati... altrimenti anche se il procio reggesse potrebbero essere le ram a impedire il funzionamente (ma te nn avresti una certezza sulla causa)
prima di andare a variare i valori della cpu nel bios?
c'è qualche programma che lo puo' fare come prova e vedere se il pc va bene?
Puoi provare clockgen o setfsb (se supportati dalla mobo) ma ricordati che gli oc seri si fanno dal bios e che la mobo nn ha fix (oltretutto anche se imposti 133 con uno di questi programmi nn cambia il divisore, quindi i bus secondari rimangono fuori specifica anche a questa frequenza).
;) CIAUZ
ma se volessi occare l'atholon 3500 pensi sarebbe più facile? forse non dovrei cambiare impostazione delle ram?
Dovresti cmq impostare un divisore alle ram... ma perché ti fai così tanti problemi per cambiare l'imposyazioni delle ram? se nn vanno si possono sempre rimettere quelle prcedenti... o provarne altre ancora, cmq questo è un'oc abbastanza semplice da raggiungere con un 3500+
http://img152.imageshack.us/img152/9987/2750le0.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=2750le0.png)
;) CIAUZ
amico mio proprio non riesco a trovare la pagina del topic dell'oc dell'atholon 3500 mi dai il link?
mi potete dare una mano, ho provato a cambiare la frequenza della frequenza della cpu attraverso il bios del mio pentium 1.7
il problema è che non si cambia, è come se il bios rifiutasse il cambiamento!:mc:
mi sono lanciato, non so' se ho fatto bene, ma la voglia è tanta, .... :D
va a finire che faccio scoppiare tutto... :tapiro:
ho cambiato un parametro nell' atholon54 3500 di ghz 2,2.
la frequenza iniziale del bios è 200 l'ho portata sui 230 ottenendo una potenza di 2,525 ghz!!!!
sto' testando con il software s&m la cpu mi dice che la temperatura della cpu è di 40 e il diodo cpu è di 42.
è troppo alto?...
non ho toccato le ram
mi date un consiglio? dove sei amico isomen:muro:
isomen e tutti gli tutti gli utenti che vogliono leggere...
Dunque sono arrivato a questo:
cpu frequency portata da 200 a 240
pcie frequency da 115 a 133
ho fatto bene? spero, si potrà fare oltre, immagino....
hgz da 2,2 a 2,6 sarà occaggio ?:confused: :rolleyes:
:doh: :doh: :doh:
isomen amico mio dove sei??? ... qui tra l'altro nessun utente mi aiuta :mad:
ho dovuto rimettere questi valori
pci frequenzy a 117
e cpu frequenzy a 230
perchè si bloccava il pc.
Ora il pc è a 2,5 ghz .
forse dovrei fare quel lavoretto sulla ram, pero' io sinceramente non l'ho ancora capito per cortesia potresti spiegarmelo bene perchè sono duro di comprendonio :cry:
Ascolta altri due problemi......
Dopo il mio occaggio il norton 360 che è una protezione globale da virus ecc...
mi bada a dire di fare back up dei dati perchè in poche parole si potrebbe perdere tutto!!! penso sia dovuto all'occaggio.
Pero' il pc così funziona! me ne frego del norton?
Altra cosa questa anche prima dell'occaggio,
dunque
io ho un 1 gb di ram,
il problema è che me ne rileva sempre 890 circa,
ho provato anche con cpuz e mi dice 890.
anche quando avvio il pc, all'inizio mi scrive 890.
tanto che l'avevo un mesetto fa portato in assistenza a fare controllare e mi hanno detto che la ram andava bene!!!!
mi dovrebbe scrivere 1024 forse devo fare qualche settaggio???? aiuto help me!!!! super Isomen
Mi dispiace... ero a lavoro
hai seguito le regole fondamentali per overclockare questi proci?
1) fixare pci-e e pci
2) abbassare il molti HT a 4 o 800 (fino a 250 a 3 o 600 se vai oltre)
3) impostare un divisore alle ram perchè continuino a lavorare in specifica o timings adeguati alla frequenza a cui dovranno lavorare (almeno fino a quando nn hai trovato il limite del procio, poi puoi decidere di occare anche loro)
4) disabilitare C&Q e spread spectrum vari
direi di no :(
La ram mancante è quella assegnata al video integrato... quindi dovrebbe essere ok.
PS
metti il pci-e a 100 o rischi di bruciare il video integrato... naturalmente segui anche gli altri consigli :)
;) CIAUZ
Mi dispiace... ero a lavoro
hai seguito le regole fondamentali per overclockare questi proci?
1) fixare pci-e e pci
2) abbassare il molti HT a 4 o 800 (fino a 250 a 3 o 600 se vai oltre)
3) impostare un divisore alle ram perchè continuino a lavorare in specifica o timings adeguati alla frequenza a cui dovranno lavorare (almeno fino a quando nn hai trovato il limite del procio, poi puoi decidere di occare anche loro)
4) disabilitare C&Q e spread spectrum vari
direi di no :(
La ram mancante è quella assegnata al video integrato... quindi dovrebbe essere ok.
PS
metti il pci-e a 100 o rischi di bruciare il video integrato... naturalmente segui anche gli altri consigli :)
;) CIAUZ
aspetta partiamo per gradi, il problema è che io non conosco bene i termini informatici,
1) fixare pci-e e pci
2) abbassare il molti HT a 4 o 800 (fino a 250 a 3 o 600 se vai oltre)
cosa sono questi valori?
1) il bus pci express (quello della scheda video) nn và overclockato... ma deve rimanere a 100, anche quando alzi l'fsb
2) la frequenza hiper transport nn deve superare 1000 (con il video integrato potresti anche metterla a 1x e nn vedresti la differenza), perché a frequenza più alta nn porta benefici... ma può creare problemi.
in pratica devi impostare:
Overclock Mode [CPU, PCIE, Async.]
PCIE Frequency (MHz) [100]
CPU/LDT Spread Spectrum [disabled]
PCIE Spread Spectrum [disabled]
SATA Spread Spectrum [disabled]
Cool' n' Quiet [disabled]
Memory Clock [166MHz (DDR333)]
i timings che cpuz dà per 200 mhz
CPU - NB Link Speed [800 MHz] (fino a 250 di fsb, 600 se vai oltre)
Per arrivare a 250*11 dovrebbe essere sufficente, cmq se il pc è instabile alza il vcore (naturalmente tenendo la temp sotto controllo).
;) CIAUZ
grazie amico, ti faccio sapere,... !!! in questi giorni sono molto al lavoro, quindi ho poco tempo, pero' appena faccio qualcosa di aggiorno sicuro!!!
ti chiedo solo di avere tanta pazienza , perchè sono inesperto! :D
D'accordo... ma nn farmi preoccupare, se nn ti sento per troppo tempo :bsod: potrei pensare che hai sbruciacchiato tutto :nonsifa: :asd:
;) CIAUZ
Super amico Isomen eccomi quà,
dunque ho trovato il tempo, per occare il pc, ho seguite il tuo Menu' elencato sopra ho fatto le operazioni che hai detto tu.
Dunque se mette fsb oltre a 230 il pc non parte e si blocca subito windows.
Quindi sono bloccato alla soglia dei 2,5 ghz oltre non vado. A temperatura che oscilla dai 35 ai 39 gradi.
come programma sto' provando a testare con S&m
che modifiche mi consigli di fare e su quali parametri? andiamo al limite dai... :D
tramite il programma clock gen ho visto anche questo parametro non so' se ti puo' essere utile, Ram 180 non so' che valore sia e spero vada bene!.
ah come faccio a farti una schermata di una foto di Cpuz che non lo so' catturare le immagini?:confused: :mc:
Ho visto anche questo parametro voltaggio 1.4
ventolina processore 3.1
Temperatura hard disk 33
Temperatura diodo proc, 41
Temperatura scheda madre 27 :help:
io ho questa ram
Elemento Valore
DIMM1: Kingston F 1 GB PC2700 DDR SDRAM (2.5-3-3-7 @ 166 MHz) (2.0-3-3-6 @ 133 MHz)
poi,
Elemento Valore
Velocità processore 2525.4 MHz (originale: 2200 MHz, overclock: 15%)
Elemento Valore
Moltiplicatore processore 11.0x
Elemento Valore
FSB processore 229.6 MHz (originale: 200 MHz, overclock: 15%)
Adesso la cosa comincia a farsi interessante :cool:
per prima cosa lo screen di cpuz:
apri il programma 3 volte, metti le tavole di cpu, memory e spd... le disponi sullo schermo come preferisci e premi il tasto stamp, apri paint e c'incolli l'immagine, la salvi con estensione .png e in fine usi
http://www.imageshack.us/
per postarla.
:doh: sono un testone :muro: perdonami
ti ho indicato un settaggio sbagliato per le ram :tapiro:
le tue ram sono pc2700, perché overclockando rimangano in specifica, devi impostarle a 133... nn a 166 :(
;) CIAUZ
:D :D :D :D super amico, :cincin: :cincin:
http://img403.imageshack.us/img403/2118/overclock1cp2.th.png (http://img403.imageshack.us/my.php?image=overclock1cp2.png)
[img=http://img403.imageshack.us/img403/2118/overclock1cp2.th.png] (http://img403.imageshack.us/my.php?image=overclock1cp2.png)
riprovo a postarla è venuta troppo piccola :p
http://img397.imageshack.us/img397/1533/overclock1yy5.th.png (http://img397.imageshack.us/my.php?image=overclock1yy5.png)
[img=http://img397.imageshack.us/img397/1533/overclock1yy5.th.png] (http://img397.imageshack.us/my.php?image=overclock1yy5.png)
Ora amico mio, vado a letto, per ora ti ringrazio di cuore per tutto quello che mi stai insegnando e per le soddisfazioni che mi sai dare, dico davvero!
Non è poco trovare persone come te su internet!!! sei sempre disponibile fossero tutti come te.
Mi raccomando quando hai tempo e voglia fammi sapere come rendere ancora più performante la situazione..... :D :D :ronf: Notte.... sogni overclock
Mi stai facendo arrossire... nn farmi troppi complimenti
adesso credo che dovresti riuscire a salire (almeno per la ram), cmq puoi anche provare ad alzare un po' il vdimm... se nonostante ciò continuano i problemi, dovrebbe essere solo un problema di vcore.
PS
per aumentare un po' le prestazioni imposta il command rate a 1T, con un solo banco nn dovrebbe crearti problemi.
;) CIAUZ
Buon pomeriggio amico, mio, purtroppo oggi e domani saro' fuori bologna,... quindi il mio pc è a casa solo soletto in attesa del mio ritorno!!! :cry:
Pero' posso tranquillamente scriverti, così la mia esperienza cresce sempre di più!!!
Provero' nei giorni prossimi a fare le modifiche che mi hai consigliato!
ma quello che volevo chiederti? devo cambiare qualche pezzo per avere maggiore possibilità di occare? tipo dissipatore Ram?
a quanto sei arrivato tu con un 3500 atholon?
La frequenza più alta, con una discreta stabilità, è stata questa:
http://img72.imageshack.us/img72/3765/3500oo1.th.png (http://img72.imageshack.us/my.php?image=3500oo1.png)
ma in daily lo tenevo così :
http://img72.imageshack.us/img72/7304/2750sz0.th.png (http://img72.imageshack.us/my.php?image=2750sz0.png)
La ram a 333 un po' ti penalizza, ma prima di cambiarla vedi dove riesci ad arrivare (per vedere se il procio sale puoi anche impostarla a 100) e decidi se intendi passare al dual o è meglio tenere questo così e magari prendere un pc con una piattaforma più nuova.
Il dissi dipende dalla temp, fino a quando la temp rimane sotto 60° in full è ok, per un buon oc serve un buon ali... ma se nn ti dà problemi e i voltaggi sono ok... lascia i soldi per altro, ad esempio (ma questa è solo una mia idea) in rete si trova il 7750 (processore dual core per sckt am2+ con core kuma, quello dei phenom, ha anche la cache L3) a circa 60€, una buona mobo am3 ready costerà 80/90€ e 2 Gb di DDR2 30€ circa... così metteresti su un buon primo pc.
;) CIAUZ
guarda ti dico cosa penso, ora come ora mi piace troppo il mondo del computer, e sopratutto avendo conosciuto te sto' imparando tantissime cose.
Vorrei intanto per cominciare a ottenere il limite con l'atholon 64!!!!
Infatti appena arrivero' a casa aggiustero' i parametri e ti faro' sapere.
Poi successivamento vorrei assemblare il P4 3,4 ghz con scheda madre socket 775 che ho comprato nuova in un negozietto a bologna e ho speso sui 55 euro! Poi ho un 1gb di ram ddr2 usata.
Vorrei occare anche il p4 e sopratutto, ti dicevo l'altro giorno, che ho provato a cambiare frequenza al pentium quella da 1,7 ricordi?
quando andavo nel bios non mi fa variare il valore come se fosse bloccato ma è possibile?
e i raffreddamenti a liquido li conosci?
mi dicevi sopra di alzare il vdim? che cosè? e ti quanto si deve alzare?:confused:
Il molti è bloccato, l'fsb no... ma da una mobo all'altra, anzi da un bios all'altro ci sono delle differenze e... nn tutti permettono d'alzarlo, ma abbiamo parlato di diversi computer e se nn riguardo il manuale della mobo in questione nn sò dirti niente di preciso.
I raffreddamenti a liquido hanno bisogno di una certa manutenzione e secondo me sono troppo inpegnativi per il daily use, naturalmente parlo di quelli buoni, i kit completi che si trovano sui 100€ (né ho provato uno che era dato per uno dei migliori) valgono si e no un ottimo dissipatore ad aria, fanno solo un po' meno rumore.
Il vdimm è il voltaggio della ram (per le DDR è di default a 2,5... per le DDR2 a 1,8) si può alzare fino a 0,3 e 0,2 senza accorgimenti particolari (in un case con una buona circolazione d'aria) e serve per stabilizzare le ram in oc e/o a tirare i timings.
Riguardo la P4VXASD2 hai 2 jumper (JP1A1 e JP1B1) per portare l'fsb da 100 a 133, dal manuale nn mi risultano altri settaggi per modificare l'fsb (ma ricorda che nn conosco la mobo e nn sono esperto di questa piattaforma).
;) CIAUZ
Mi stai facendo arrossire... nn farmi troppi complimenti
adesso credo che dovresti riuscire a salire (almeno per la ram), cmq puoi anche provare ad alzare un po' il vdimm... se nonostante ciò continuano i problemi, dovrebbe essere solo un problema di vcore.
PS
per aumentare un po' le prestazioni imposta il command rate a 1T, con un solo banco nn dovrebbe crearti problemi.
;) CIAUZ
eccomi amico, faro' tutte queste prove per lunedì ... dunque devo seguire le istruzioni sopra dico bene?
poi mi hai scritto questo,
Il vdimm è il voltaggio della ram (per le DDR è di default a 2,5... per le DDR2 a 1,8) si può alzare fino a 0,3 e 0,2 senza accorgimenti particolari (in un case con una buona circolazione d'aria) e serve per stabilizzare le ram in oc e/o a tirare i timings.
ti chiedevo ma, dici che il vdim dovrebbe essere circa a 2,5 ma alzare significa portarlo a 3 in su non a 0,3 ?
puoi alzarlo fino ad un massimo di +0,3... cioè 2,5+0,3=2,8... se porti a 3v delle DDR normali senza un raffreddamento adeguato rischi di bruciarle in brevissimo tempo (ci sono alcuni chip di memoria, tipo i BH5, che reggono anche 3,2/3,3v... ma sempre con raffreddamenti dedicati).
Per il vcore ti sconsiglio di andare oltre 1,55... anche se nn credo che la tua mobo lo permetta (generalmente le asrock sono un po' limitate nell'overvolt).
;) CIAUZ
domando ma il problema delle ram è la temperatura? come si possono raffreddare?
quali sono le migliori schede madri per overlock?
Le migliori sono le DFI, ma hanno fama di essere tanto buone... quanto difficili da settare, cmq ci sono buone mobo da oc anche fra le gigabyte, asus e altre marche... da nn sottovalutare neanche le economiche asrock, che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
L'aumento del voltaggio comporta sempre un aumento del calore da dissipare, ma è cmq sconsigliato portare ram value a voltaggi superiori a quelli che ti ho consigliato... indipendentemente dalla temp (anche perché, eccetto rari casi in cui trovi chip buoni nelle value, nn si ottengono benefici).
;) CIAUZ
grande amico isomen, grazie a te sto' imparando tantissime cose son proprio felice. Ti auguro una buona domenica.... non vedo l'ora sia domani che potro' tornare dal mio pc e fare nuovi esperimenti.
Sai per quanto riguarda il raffreddamento a liquido ho lotto su internet che le temperature sono sicuramente più basse!!! e il liquido va aggiunto una volta all'anno almeno credo,,,,, sotto sotto mi piacerebbe provare anche perchè penso che il futuro sarà a liquido come raffreddamento!
ah dimenticavo guarda questo link sono ram , è compatibile con la mia,
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120365039495&ssPageName=MERC_VI_RCRX_Pr3_PcY_BID_IT&refitem=120365004193&itemcount=3&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget&_trksid=p284.m184&_trkparms=algo%3DCRX%26its%3DS%252BI%26itu%3DUCI%252BSI%26otn%3D3
Buon giorno e buona domenica anche a te carissimo...
si, per il sckt 939 sono ok, vedi se riesci a prendere entrambi i banchi ad un buon prezzo, visto che sono già testate in dual channell e togli le tue pc 2700 (mettendo 333 e 400 insieme dovresti mandarle a 333 max e potresti avere problemi con il dual channell).
PS
uff... io sono alle prese con un hd recalcitrante, è da ieri che è sotto formattazione a basso livello... è arrivato al 5% :grrr: che p@lle
;) CIAUZ
come fai a dire che le mie sono
l pc 2700 (mettendo 333 e 400 insieme dovresti mandarle a 333
ma le mie secondo chi me lo ha vendute dovrebbero essere 333 o 400?
come va la formattazione? cosa vuol dire a basso livello? cosa cambia?:confused:
come fai a dire che le mie sono
l pc 2700 (mettendo 333 e 400 insieme dovresti mandarle a 333
ma le mie secondo chi me lo ha vendute dovrebbero essere 333 o 400?
come va la formattazione? cosa vuol dire a basso livello? cosa cambia?:confused:
Nn sono io a dire che sono pc2700... ma cpuz:
http://img397.imageshack.us/img397/1533/overclock1yy5.png
cosa ha detto chi te le ha vendute nn lo sò... ma la realtà è che sono DDR 333.
Mettendo insieme 333 e 400 il limite è imposto da quelle più lente e cmq le ram miste nn sono il massimo per occare.
PS
la formattazione a basso livello è più profonda di quella normale e riporta l'hd a uno stato iniziale... ma purtroppo và abbastanza male, è un hd con seri problemi (il settore di boot sembra completamente andato e né ha molti altri danneggiati)
;) CIAUZ
mi dispiace troppo per l'hard disk, :zzz:
si il negoziante che me le ha vendute ha detto ddr1 a 333
quindi dovrei trovare un tipo così per non cambiare frequenza!!!
ma ho visto il grafico del tuo atholon che è arrivato a 2800 ghz dico bene? ma ti sei fermato tu perchè scaldava troppo? riuscivi ad andare oltre?
A 2840 nn era neppure rock solid con quel voltaggio e siccome 100 mhz in daily use nn cambiano certo la vita, lo tenevo rs a 2750 con vcore più basso... e il procio gode ancora ottima salute.
Io overclocko perché mi piace, ma anche per risparmiare qualche soldo :D e quindi cerco oc da uso quotidiano... nn mi interessano i record o gli alti punteggi ai benchmark (lì uso solo come vago punto di riferimento).
PS
nn essere troppo dispiaciuto... nn è neppure mio :sbonk:
;) CIAUZ
:D :D buon giorno amico isomen, e buon lunedì.... sarai al lavoro immagino...
io son qui che sto' provando le modiche sull'atholon 3500.
dunque per prima cosa mi hai detto di mettere il vdim sui 2,7 2,8 questo sarebbe il Dram voltage? spero di si...
poi adesso andro' a cercare il command rate e metterlo a 1t perchè per ora non l'ho trovato forse ha un altro nome.
e poi devo anche aumentare un po' il vcore?
il Vcore sarebbe il processor voltage ??? da 1400 l'ho messo a 1,425 che è il massimo valore.
poi ho messo il dram voltage che sarebbe spero il Vdim a 2,75 che il valore massimo!
e poi mi manca il command rate che non so' qual'è che tu mi hai detto di metterlo a 1t
il commando rate non lo riesco a trovare!! nel bios.
Appena mando fsb oltre 240 si blocca!!! :doh:
ecco prova a vedere l'immagine conto su di te amico!
http://img301.imageshack.us/img301/9075/prova2rj6.th.png (http://img301.imageshack.us/my.php?image=prova2rj6.png)
dunque ho cercato il command rate, spero che sia " Ma timing" l'ho messo a un 1t avro' fatto bene?
http://img401.imageshack.us/img401/5647/prova2nf3.th.png (http://img401.imageshack.us/my.php?image=prova2nf3.png)
quando aumento fsb oltre 240 il pc si blocca in windows
cosa proponi amico?
amico dove sei?:confused:
amico dove sei?:confused:
Io cominciavo a preoccuparmi dell'assenza dei tuoi messaggi :doh:
nn mi è arrivata la notifica di quelli precedenti.
Da quello che vedo... hai fatto tutto giusto, l'unica prova che puoi ancora fare (visto che con i voltaggi sei già al massimo, spero che tu tenga sotto controllo la temp) è quella d'impostare la ram a 100... per verificare che nn sia lei a fermarti.
;) CIAUZ
il valore della ram a 100 come si chiama? che non vorrei sbagliare parametro nel bios?
c'è anche il moltiplicatore che l'ho a 11x ho sentito che si puo' anche abbassare a 4x ? o non serve a nulla
per fortuna che sei arrivato, già ero in ansia!!!! :ave:
il valore della ram a 100 come si chiama? che non vorrei sbagliare parametro nel bios?
Memory Clock, ma guardando il manuale sembra che tu possa impostarla solo a 133/166/200 :(
;) CIAUZ
ho guardato nel bios i valori sono quelli che dici tu, a 100 non si puo' mettere.
cosa dici che si puo' fare? o non ci sono più rimedi
ma è colpa della ram o della scheda madre?
:cry: sei andato a dormire...
No,no... sono qui, ero solo andato a controllare i test sull'hd semi defunto :D
che nn permette di metterle a 100 è il bios, ma delle ddr400 nn né avrebbero avuto bisogno... cmq c'è un'altra soluzione, prova ad impostare i timings a 3-4-4-8 e vedi se riesci a salire... se continua a nn salire oltre, credo che sia un problema di voltaggio... ma in quel caso bisogna ricorrere alla pinmod.
;) CIAUZ
ti ricordo sempre amico mio che parli con un principiante, dove li trovi i timmings sotto quale voce?
ah dimenticavo ora vado a letto buona notte e grazie di tutto l'aiuto che mi dai, sei un vero amico,
mi dispiace per l'hard disk.... :eek:
ti allego anche questo se puo' essere utile
http://img515.imageshack.us/img515/4330/prova3ur0.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=prova3ur0.png)
Lì trovi nella pagina CPU Configuration e imposti:
CAS Latency (CL) [3T]
TRAS [8T]
TRP [4T]
TRCD [4T]
le prestazioni peggioreranno, ma vedi se il procio sale ancora e in quel caso può avere senzo sostituirle con delle DDR400, buonanotte.
;) CIAUZ
Buon giorno amico Isomen, dunque ho provato la modifica che mi ha detto,
4-8-4-4 , e poi sono salito con fsb, niente da fare,
appena vado oltre 240 il computer si blocca in windows!!!! :muro: :muro: :muro: dici che siamo al limite? ci sarà pure una soluzione.... chissà cosè che mi fa bloccare?
amico aspetto il tuo ritorno dal lavoro... mi raccomando spremi il cervello e metti a frutto tutta la tua conoscenza!!!
Sono appena arrivato...
nn è che ci sia molto da spremersi... le ram sono super rilassate e sei hai abbassato a 4 il molti ht e fixato i bus secondari, visto che generalmente il north bridge nn abbisogna di overvolt fino a 250 (inoltre mi sembra che la tua mobo nn permetta d'alzare questo voltaggio), rimane solo il vcore... cmq per averne la certezza fai questa prova:
abbassa il molti del procio da 11 a 10, lasciando invariato tutto il resto e poi prova a mettere l'fsb a 250
se così funziona è certo che è il procio a volere un voltaggio più alto, per salire di frequenza.
;) CIAUZ
gianni1879
20-01-2009, 17:04
Ricordate che non siamo in una CHAT, poi se dovete aggiungere qualcosa editate il post che avete scritto in precendenza, ed aggiungete le nuove informazioni
mi scuso con il moderatore cerchero' solo di parlare di cose teniche, pero' non è colpa mia se gli altri utenti non interessano i miei quesiti pper fortuna che ci sono utenti come Isomen che aiutano i meno esperti!
dunque mette il motiplicatore a 10X
e mantengo queste impostazioni o le metto auto come erano?
CAS Latency (CL) [3T]
TRAS [8T]
TRP [4T]
TRCD [4T]
Allora ho appena messo il molti a 10X fsb a 255
e non si blocca pero' sono a 2,5 ghz prima ero a 2,6 e passa.
cosa faccio, ho lesciato le impostazioni delle ram cas, tras ecc, in auto!
Benvenuto al nuovo moderatore di sezione :ave:
@ Senna
per il momento lascia le ram così, controlla d'avere il molti HT a 4 e pci-e a 100, abbassa il molti a 10 e imposta l'fsb a 250, facci sapere.
;) CIAUZ
Benvenuto al nuovo moderatore di sezione :ave:
@ Senna
per il momento lascia le ram così, controlla d'avere il molti HT a 4 e pci-e a 100, abbassa il molti a 10 e imposta l'fsb a 250, facci sapere.
;) CIAUZ
amico, eccomi, dunque sai che io sono inesperto e sto' imparando ,
il molti ht quale sarebbe?
e la pci a 100?
guarda queste come sono ?
EDIT:
sono vietati i link diretti ad ebay
NN mi sembrano prezzi convenientissimi, anche se le platinum dovrebbero essere ram discrete.
Adesso controllo sul manuale poi edito.
PS
il molti ht lo imposti dalla voce CPU - NB Link Speed che deve essere a [800 MHz]
PCIE Frequency (MHz) deve essere a [100]
;) CIAUZ
quando vuoi dimmi pure delle ram quali sono le migliori!
e poi devo mettere il moltiplicatore a a 4X?
ho visto che la pcie frequency è a 100 ho notato che puo' scendere fino a 75.
cpu link speed va bene a 800 mhz?
dram voltage a 2,75 che è al massimo.
Rimane anche da variare forse un parametro nelle ram che si chiama credo Nb core
NBCORE Voltage è il voltaggio del chipset e generalmente nn serve alzarlo fino a 250 di fsb... ma puoi provare ad alzarlo leggermente , per vedere se cambia qualcosa... ma prima fai la prova con il molti a 10.
;) CIAUZ
NBCORE Voltage è il voltaggio del chipset e generalmente nn serve alzarlo fino a 250 di fsb... ma puoi provare ad alzarlo leggermente , per vedere se cambia qualcosa... ma prima fai la prova con il molti a 10.
;) CIAUZ
quindi faccio così alzo il nbcore e lascio il molti a 10X?
e quei parametri famosi cas tras trp? li lascio in auto ?
dunque ultimo aggiornamento,
molti a 10X
nb core aumentato al max ma non conta nulla!!! dopo i 240 si blocca.
quale era l'esperimento che suggerivi prima con il molti a 4X o vaneggio?
:mc: :mc: :mc:
gianni1879
20-01-2009, 21:29
senna78:
ho modificato il tuo post in quanto i link che hai inserito sono vietati da regolamento, non puoi inserire link che portano in direzione di Ebay.
Ti invito ad inserire, nello specifico caso, il link al modello specifico scelto da te di un produttore di memorie Ram.
Detto questo ti invito a leggere il regolamento del nostro forum e se l'hai già fatto a dare una lettura più approfondita. Sopratutto quando si è nuovi :)
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
si moderatore ha ragione mi scusi.
isoman sono in ascolto qualche consiglio?
dunque ultimo aggiornamento,
molti a 10X
nb core aumentato al max ma non conta nulla!!! dopo i 240 si blocca.
quale era l'esperimento che suggerivi prima con il molti a 4X o vaneggio?
:mc: :mc: :mc:
A 10x nn a 4x ed è quello che hai appena fatto... ma nn t'ho detto di mettere il voltaggio NB al masssimo (solo d'alzarlo leggermente) e la ram dovevi lasciarla rilassata... cmq comincio a pensare che con codesta configurazione sia impossibile andare oltre 240... in fondo sono sempre 440 mhz d'overclock.
Ultima prova, rimetti tutto come prima... molti a 11, ram 2,5.3-3-6 a 133, NBCORE Voltage su auto e imposta Flexibility Option su enabled, se nn sale oltre 240 neppure così... credo che dovrai accontentarti di tenerlo a 2640, ma a questa frequenza è stabile?
PS
quando vuoi mostrare il link d'un sito commerciale mandalo in pvt
;) CIAUZ
amico isomen ho provato anche le altre soluzioni ma niente si blocca all'avvio di windows
allora come ultima ipotesi, se sempre hai pazienza di aiutarmi ti riporto tutto l'elenco del bios così non posso sbagliarmi a cambiare parametro!
Premetto che ho il norton 360 e non vorrei che sia quello a darmi problemi, perchè da quando ho occato mi scrivere praticamente "che il sistema è in pericolo e di fare una back dei dati" non so' se puo' influire!
overlock mode (cpu,pcie,async)
pcie frequency (100) ma il valore va da 75 a 100
cpu ltd spectrum (disabled)
pcie spread spectrum (disabled)
pcie spread spectrum (disabled)
sata spread spectrum (disabled)
sata spread spectrum (disabled)
boot failure guard (enabled)
cool n'quiet (disabled)
multiplayer voltage manual
processor multiplier (X11 2200 mhz)
processor voltage 1,450 ed è al massimo!!
memory clock (133 mhz (ddr 333) "questo valore ho visto che ha valori anche più alti come ram"
flexibility option (enabled)
cad latency auto Valori (2 2,5 3)
tras auto (da 5t a 15 t)
trp auto (2t , 6t)
trcd auto (2t 6t)
trrd auto (2t 4t)
trc auto (7t 21t)
tref auto (15,6 us 7,8 us 3,9 us)
ma timing auto (1t 2t)
burs lengh 4 breats (8 e 2)
bank interleaving auto
memory hole disabled
on board lan enabled
on board hdmi hd audio disabled
on board hd audio auto
front pannel auto
cd in enabled
share memory auto
primary graphics pci
cpu link speed (800) va da 200 a 1000)
cpu width auto 8bit 16 bit
dram voltage auto 2,60 a 2,75
nbcore voltage 1,24 a 1,31 auto
come tipo di ram ho questa
Elemento Valore
DIMM1: Kingston F 1 GB PC2700 DDR SDRAM (2.5-3-3-7 @ 166 MHz) (2.0-3-3-6 @ 133 MHz)
Scusa il ritardo...
riguardo al norton posso solo dirti che io nn lo sopporto... troppo invasivo, disabilitalo.
Per il resto ti dico che... qui c'è un errore: memory clock (133 mhz (ddr 333),
può essere 133 mhz (ddr 266) e sarebbe insignificante o 166 mhz (ddr 333) e in oc la ram lavorerebbe fuori specifica, quindi potrebbe limitarti.
;) CIAUZ
Scusa il ritardo...
riguardo al norton posso solo dirti che io nn lo sopporto... troppo invasivo, disabilitalo.
Per il resto ti dico che... qui c'è un errore: memory clock (133 mhz (ddr 333),
può essere 133 mhz (ddr 266) e sarebbe insignificante o 166 mhz (ddr 333) e in oc la ram lavorerebbe fuori specifica, quindi potrebbe limitarti.
;) CIAUZ
grande isomen,... sei sempre presente :p
dunque cambio l'impostazione a 166 poi metto anche altri paramentri
perchè il cas, ecc.. gli ho in auto!
Ascolta ho appena fatto la modifica di ram 333
pero' si blocca ancora quando supero i 240 fsb
qual'era l'esperimento da fare a 4X? altri paramentri
grande isomen,... sei sempre presente :p
dunque cambio l'impostazione a 166 poi metto anche altri paramentri
perchè il cas, ecc.. gli ho in auto!
Scusa ma, o nn leggi quello che scrivo... o nn vuoi salire :doh:
se ti di co che impostate a 166 lavorerebbero fuori specifica!!!
dimmi piuttosto quale è l'errore, erano a 133 o a 166 (266 o 333)?
cmq quando hai sistemato l'impostazioni... posta i soliti screen di cpuz, perchè nn riesco più a capire che impostazioni hai e quali vuoi/puoi cambiare.
;) CIAUZ
:doh: :doh: :doh:
mi son sbagliato a scrivere il post ho messo a 333, scusa!!!!
http://img218.imageshack.us/img218/5172/overclock1bg5.th.png (http://img218.imageshack.us/my.php?image=overclock1bg5.png)
Nn ho capito a quanto hai la ram e nello screen ci sono 2 tavole cpu, ma manca quella memory... và bhè nn importa, ha fatto qualche test per vedere se così il pc è stabile? se nn l'hai fatto... fai un paio d'ore di orthos blend a priorità 9, se lo supera senza errori... nn dovresti avere problemi nell'uso quotidiano.
;) CIAUZ
http://img240.imageshack.us/img240/9286/overclock1hl2.th.png (http://img240.imageshack.us/my.php?image=overclock1hl2.png)
come è adesso il pc non da alcun problema !!!
Pero' se volessi occare ancor di più è qui che sorge il problema, perchè quando aumento fsb oltre 240 si impalla windows.
grande isomen non abbandonarmi facciamo altri tentativi, perchè se tu dici io cambio anche la ram!
come è adesso il pc non da alcun problema !!!
Pero' se volessi occare ancor di più è qui che sorge il problema, perchè quando aumento fsb oltre 240 si impalla windows.
grande isomen non abbandonarmi facciamo altri tentativi, perchè se tu dici io cambio anche la ram!
Nn ti abbandono, anche se nn sono grande... eccetto che anagraficamente, ma nn riesco a capire... le ram sono in specifica, il procio nn è perché abbassando il molti abbassi la frequenza e quindi con molti a 10 doveva salire, i bus secondari sono fixati, sembrerebbe un limite del chipset... ma un nforce che nn arriva a 250 mi sembra incredibile... nn sò più cosa consigliarti.
;) CIAUZ
TheBestFix
22-01-2009, 12:34
ma a temperature come vai? non vorrei fossere quelle a limitarti dai un'occhio alle temp di cpu e chipset
P.S ma l'ht a 950? hai provato a settarlo a 3x o 600mhz?
ma a temperature come vai? non vorrei fossere quelle a limitarti dai un'occhio alle temp di cpu e chipset
P.S ma l'ht a 950? hai provato a settarlo a 3x o 600mhz?
dunque le temperature sono perfetto al max la cpu va a 40 gradi sottosforzo!!
l'ht sarebbe il moltiplicatore? tipo processor multiplayer non ho mai provato a metterlo ne' a 3x ne' a 4X ma così calerebbero i mhz!
So' che alcuni mi hanno consigliato di rilassare le ram pero' non so' cosa voglia dire!!!
sono qui accetto ogni consiglio!!!:help:
TheBestFix
22-01-2009, 14:48
no ht sarebbe cpu link speed ma non puo' limitarti dal momento che lo hai gia' settato a 4x...non so proprio che problemi potresti avere...quanti banchi di ram hai detto che hai?
no ht sarebbe cpu link speed ma non puo' limitarti dal momento che lo hai gia' settato a 4x...non so proprio che problemi potresti avere...quanti banchi di ram hai detto che hai?
grazie per l'aiuto che mi dai,...
come avevo già scritto di metto tutto il mio bios che l'ho copiato così magari mi puoi indicare qualche valore!
overlock mode (cpu,pcie,async)
pcie frequency (100) ma il valore va da 75 a 100
cpu ltd spectrum (disabled)
pcie spread spectrum (disabled)
pcie spread spectrum (disabled)
sata spread spectrum (disabled)
sata spread spectrum (disabled)
boot failure guard (enabled)
cool n'quiet (disabled)
multiplayer voltage manual
processor multiplier (X11 2200 mhz)
processor voltage 1,450 ed è al massimo!!
memory clock (133 mhz (ddr 333) "questo valore ho visto che ha valori anche più alti come ram"
flexibility option (enabled)
cad latency auto Valori (2 2,5 3)
tras auto (da 5t a 15 t)
trp auto (2t , 6t)
trcd auto (2t 6t)
trrd auto (2t 4t)
trc auto (7t 21t)
tref auto (15,6 us 7,8 us 3,9 us)
ma timing auto (1t 2t)
burs lengh 4 breats (8 e 2)
bank interleaving auto
memory hole disabled
on board lan enabled
on board hdmi hd audio disabled
on board hd audio auto
front pannel auto
cd in enabled
share memory auto
primary graphics pci
cpu link speed (800) va da 200 a 1000)
cpu width auto 8bit 16 bit
dram voltage auto 2,60 a 2,75
nbcore voltage 1,24 a 1,31 auto
come tipo di ram ho questa
Elemento Valore
DIMM1: Kingston F 1 GB PC2700 DDR SDRAM (2.5-3-3-7 @ 166 MHz) (2.0-3-3-6 @ 133 MHz)
io il cpu link speed l'ho messa a 800 su consiglio di isoman pensi possa andar bene?
perchè se è un problema di Ram io la cambio volentieri, ma non vorrei che sia il chip della scheda madre che non è buono!
TheBestFix
22-01-2009, 20:02
isomen ti ha gia' consigliato piu' che bene, io purtroppo non posso aiutarti piu' di quanto non abbia gia' fatto lui (che tra l'altro e' molto piu' preparato ed ha piu' esperienza di me) solo che come anche lui sostiene e' strano che non riesci a salire di piu' o che sia il chipset a limitarti fosse un Via lo capirei ma nforce... cmq se mi viene in mente qualcosa ti faccio sapere..
p.s. tranquillo la ram sta lavorando in specifica non puo' essere la causa
TheBestFix
22-01-2009, 20:39
l'unico altro tentativo che mi viene in mente potresti provare ad aumentare il "nbcore voltage" sempre che la causa dell'instabilita' sia opera del chipset ma mi suona cmq strano che entro i 250 di bus entri in crisi il northbridge ....cmq prima di toccarlo chiedi conferma a isomen, lui puo' sicuramente indirizzarti meglio di me
P.S. isomen pulisci la cartella msg pvt che sei full O_o
isomen dove sei? ah grazie dell'aiuto.... di entrambi!
The best pvt suotati...
Senna sono qui :asd: ....
il fatto è che nn sò più cosa consigliarti... anche la prova dell'overvolt del chipset l'hai già fatta (anche troppo):
nb core aumentato al max ma non conta nulla!!! dopo i 240 si blocca.
:
OT
solo ora ho letto questo messaggio :asd:
si moderatore ha ragione mi scusi.
è giusto rispettare i moderatori... ma nn vanno mica adorati :sbonk:
FINE OT
;) CIAUZ
la sapete l'ultima.... :nera: :nera: :nera: :nera: :incazzed: :muro:
robe da matti... già sta mattina avevo avuto qualche sintomi,.. per 2 volte il pc si è bloccato alle frequenze di ieri ... !!! fsb 240
mi son detto sarà stato un caso...
e poco fa.... senza aver cambiato nulla per 3 volte si bloccava!! non l'aveva mai fatto!!!! avro' fuso qualcosa forse la scheda madre o la ram...
ho riportato per il momento i valori .. . come era dalla casa. e per ora non si blocca!!!
prossimamente rimettero i valori dell'overclock classici che fino a ieri andavano benissimo!!! che delusione dai 2,6 essere tornati a 2,2...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.