PDA

View Full Version : Supporto SSE4: dov'è il vantaggio?


Nihira
12-01-2009, 09:17
Il lio processore e7300 supporta le istruzioni SSE4, così ho voluto fare un test per verificare quanto davvero incida il supporto alle nuove istruzioni nella conversione video.

Per l'occasione ho effettuato una comparativa con un utente il cui sistema è composto da un' ASUS P5Q-Deluxe, un e5200 con supporto alle SSE3, 2 HD in Raid 0 , 4GB di RAM e Windows Vista 64bit

Il mio sistema è invece quello in firma.

So benissimo che le piattaforme differiscono e il metodo di paragone non è proprio l'ideale, ma ho comunque sperato che il supporto SSE4 potesse fare "la differenza" nonostante tutto.
Con Auto Gordian Knot (versione 2.50a) eseguiamo la conversione di una traccia DVD con le medesime impostazioni.
Il risultato è che nonostante le mie SSE4 (e il mio mega di cache in +) la durata della conversione è la stessa!
Abbiamo ripetuto il tes altre due volte con gli stessi tempi, al massimo avevo 4-5 minuti di vantaggio su 1H e 20min circa.

Mi chiedo a questo punto...possibile che il RAID 0, i 4GB di RAM e i 64Bit del S.O. dell'utente possano aver influito così tanto?
Oppure le mie aspettative sulle SSE4 erano esagerate?

Che ne dite?

Berno
12-01-2009, 13:31
Ogni codec è un discorso a parte per quanto riguarda le prestazioni dei processori, il divx ad es. sfrutta sicuramente le sse4 ma devi avere una versione recente ed abilitarlo manualmente (c'è un menu dove selezionare il supporto sse4)...

Nihira
12-01-2009, 15:03
Ogni codec è un discorso a parte per quanto riguarda le prestazioni dei processori, il divx ad es. sfrutta sicuramente le sse4 ma devi avere una versione recente ed abilitarlo manualmente (c'è un menu dove selezionare il supporto sse4)...

La codifica è stata fatta con Xvid con supporto alle SSE4. L'impostazione del codec era settata come segue:

http://img179.imageshack.us/img179/7072/screenxl8.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=screenxl8.jpg)

quindi immagino che le SSE4 fossero abilitate.

Berno
13-01-2009, 12:43
Mmh, secondo me anche senza sse4 la differenza tra i due processore dovrebbe essere tangibile...

Il mio consiglio è di rifare la prova su di un solo processore abilitanto e disabilitando il supporto sse4, io farei la prova anche con il codec divx per vedere se uno dei due codec sfrutta le sse4 meglio dell'altro...

Nihira
13-01-2009, 16:33
Mmh, secondo me anche senza sse4 la differenza tra i due processore dovrebbe essere tangibile...

Il mio consiglio è di rifare la prova su di un solo processore abilitanto e disabilitando il supporto sse4, io farei la prova anche con il codec divx per vedere se uno dei due codec sfrutta le sse4 meglio dell'altro...

Infatti non si nota neanche quel mega di cache in più.
Ok, quindi provo con il mio e7300 a disabilitare le SSE4 e vedo anche con il codec DivX.

Knukcles
13-01-2009, 19:54
Forse ho trovato l'intoppo....autogk usa per la conversione del flusso video virtualdubmod.....che è basato sulla versione alquanto vecchiotta di virtual dub 1.5.4.....ok......allora spulciando dentro questo ho visto che possono essere abilitate solo le seguenti istruzioni per la cpu...

FPU
SSE
integerSSE
SSE2
MMX
3D Now e 3DNow 2!.........quindi niente sse3 ne sse4......

cacchio ma quando pensano di aggiornarlo quel programma??!!

Spero di aver centrato il problema!

Nihira
13-01-2009, 20:14
Ok, proviamo con un altro converter, allora!

Knukcles
13-01-2009, 20:21
Ok, proviamo con un altro converter, allora!

tipo?......magari uno a 64bit......sto provando a far funzionare virtual dub64 ma non riesco a fargli leggere i file dvd.......