PDA

View Full Version : RAM RIDOTTA SU VISTA


fabio169
12-01-2009, 08:36
Ho notato sia nel bios che su windows vista che mi viene riconosciuto invece di 2 gb di ram solo 1,5 gb cosa che prima era perfetto,non so se e' successo dopo la formattazione o prima perche' avevo instalato andlinux ,se qualcuno mi puo' dire come riportare le cose a posto,grazie!

maxlaz
12-01-2009, 09:31
Ho notato sia nel bios che su windows vista che mi viene riconosciuto invece di 2 gb di ram solo 1,5 gb cosa che prima era perfetto,non so se e' successo dopo la formattazione o prima perche' avevo instalato andlinux ,se qualcuno mi puo' dire come riportare le cose a posto,grazie!

hai cambiato qualche impostazione nel bios.

NLDoMy
12-01-2009, 10:07
Ho notato sia nel bios che su windows vista che mi viene riconosciuto invece di 2 gb di ram solo 1,5 gb cosa che prima era perfetto,non so se e' successo dopo la formattazione o prima perche' avevo instalato andlinux ,se qualcuno mi puo' dire come riportare le cose a posto,grazie!

entra nel bios e prova a mettere "default settings o safe default"

fabio169
12-01-2009, 12:43
entra nel bios e prova a mettere "default settings o safe default"

Fatto ma rimane uguale ,nel bios nella sezione info vedo memoria estesa 1500mb e vedo che c'e un altra memoria di 5oomb circa.

maxlaz
12-01-2009, 13:15
Fatto ma rimane uguale ,nel bios nella sezione info vedo memoria estesa 1500mb e vedo che c'e un altra memoria di 5oomb circa.

e che voce dice nell'altra memoria??

hai una sk grafica integrata? potrebbe esere la memoria dedicata alla sk video

fabio169
12-01-2009, 14:04
e che voce dice nell'altra memoria??

hai una sk grafica integrata? potrebbe esere la memoria dedicata alla sk video

Allora le voci sono:
System Memory = 634 KB

Extended Memory = 1570816 KB

Cmq prima mi ricordo che c'era la voce di 2gb!

maxlaz
12-01-2009, 14:15
Allora le voci sono:
System Memory = 634 KB

Extended Memory = 1570816 KB

Cmq prima mi ricordo che c'era la voce di 2gb!

per tornare, i conti tornano....

cmq se in task manager vedi come memoria totale 1,5 GB l'unica spiegazione è che devi aver modificato qualche voce del bios che assegnava della ram alla sk grafica (ad esempio) o a qualche altra periferica.

Non spariscono KB di memoria così dall'oggi al domani.

Ma che scheda madre è?

fabio169
12-01-2009, 14:22
per tornare, i conti tornano....

cmq se in task manager vedi come memoria totale 1,5 GB l'unica spiegazione è che devi aver modificato qualche voce del bios che assegnava della ram alla sk grafica (ad esempio) o a qualche altra periferica.

Non spariscono KB di memoria così dall'oggi al domani.

Ma che scheda madre è?

Nel task manager in effetti mi dice memoria totale 1533Mb cache 906 disponbile 33 e c'e anche memoria del kernel 167mb

E' un portatile fujitsu esprimo v6515

maxlaz
12-01-2009, 14:40
leggendo le specifiche di quel notebook mi pare di capire che la scheda video non abbia della memoria proprietaria ma la prenda dalla ram di sistema.

Controlla nel bios, relativamente alla sk video se trovi una voce riguardante la memoria da dedicare alla sk stessa

fabio169
12-01-2009, 19:14
leggendo le specifiche di quel notebook mi pare di capire che la scheda video non abbia della memoria proprietaria ma la prenda dalla ram di sistema.

Controlla nel bios, relativamente alla sk video se trovi una voce riguardante la memoria da dedicare alla sk stessa

La scheda video e' nvidia geforce 8200m,nel bios non trovo nessuna voce riguardante la scheda video.Ma la cosa strana che prima riconosceva 2 gb di ram .

fabio169
12-01-2009, 20:40
Risolto.Ho installato il sevice pack1 e' ora e' tornato come prima .Grazie!

maxlaz
12-01-2009, 23:53
Risolto.Ho installato il sevice pack1 e' ora e' tornato come prima .Grazie!

boh strana sta cosa...

Puoi postare i valori che leggi adesso nel task manager?

fabio169
13-01-2009, 07:04
boh strana sta cosa...

Puoi postare i valori che leggi adesso nel task manager?

In effetti risolto in parte facendo tasto destro icona Risorse del computer mi appare che la ram e' di 2gb mentre in bios ci sono sempre quei due valori di prima e anche nel task manager c'e sempre Memoria fisica totale 1500MB .C'e qualche possibilita' per riportarlo come prima?

maxlaz
13-01-2009, 09:19
In effetti risolto in parte facendo tasto destro icona Risorse del computer mi appare che la ram e' di 2gb mentre in bios ci sono sempre quei due valori di prima e anche nel task manager c'e sempre Memoria fisica totale 1500MB .C'e qualche possibilita' per riportarlo come prima?

ah, ora mi torna...

Con il service pack 1, in gestione risorse, Vista mostra la ram fisica installata. Senza service pack veniva mostrata solo quella utilizzabile.

Il task manager mostra sempre quella utilizzabile indipendentemente da service pack.

Nel tuo caso la discrepanza deriva dal fatto che il mezzo giga "scomparso" è quello dedicato alla sk video. Per questo motivo nel task manager trovi sempre e solo 1,5 GB.

E' la stessa cosa che avviene a chi installa 4GB con Vista x32. In gestioen risorse vede 4GB ma nel task manager solo poco più di 3.

Non è un errore. Il problema è architetturale. Nel tuo pc hai 2GB di ram (installati) ma 512MB sono "riservati" alla sk video quindi a disposizione per il sistema operativo ne restano solo 1500 MB.

Diciamo che con il Service Pack 1 hanno creato un pò di confusione nel senso che avrebbero dovuto specificare bene i valori mostrati.

In Windows 7, se non erro, hanno "corretto" questa cosa mostrando in maniera più chiara anche nel task manager sia la memoria "installata" che quella "riservata" ad eventuali periferiche e quindi non disponibile.

In definitiva non puoi recuperare quel mezzo GB. Puoi eventualmente ampliare la ram installata perchè il tuo pc supporta 4GB

II ARROWS
13-01-2009, 09:42
L'unica spiegazione che mi viene in mente è che tu sia l'unico nel mondo ad utilizzare un sistema a 31 bit! :D


Non è un errore. Il problema è architetturale. Nel tuo pc hai 2GB di ram (installati) ma 512MB sono "riservati" alla sk video quindi a disposizione per il sistema operativo ne restano solo 1500 MBNo, è un errore... quello che hai detto è una cazzata di quelle che non si sentivano da molto tempo...


Lo spazio di indirizzi è sempre 4GB, non è che dipende dalla RAM installata... altrimenti ai tempi che avevamo 128MB di RAM cosa si faceva? Tutta dedicate alle periferiche? :rolleyes:

maxlaz
13-01-2009, 09:45
L'unica spiegazione che mi viene in mente è che tu sia l'unico nel mondo ad utilizzare un sistema a 31 bit! :D


No, è un errore... quello che hai detto è una cazzata di quelle che non si sentivano da molto tempo...


Lo spazio di indirizzi è sempre 4GB, non è che dipende dalla RAM installata... altrimenti ai tempi che avevamo 128MB di RAM cosa si faceva? Tutta dedicate alle periferiche? :rolleyes:

II Arrows... lui ha un pc con una sk video senza memoria dedicata... usa quella di sistema... Non è un problema di indirizzi mappati... è proprio memoria sottratta alla ram di sistema... Hai presente le schede madri con chip grafico integrato che usano una porzione di ram di sistema come memoria grafica? sono molto diffuse nei notebook di fascia medio-bassa

pensa prima di scrivere ;)

II ARROWS
13-01-2009, 09:49
Allora fallo anche tu:
E' la stessa cosa che avviene a chi installa 4GB con Vista x32. In gestioen risorse vede 4GB ma nel task manager solo poco più di 3.

Tralasciamo che l'architettura x32 non esiste.

maxlaz
13-01-2009, 09:55
Allora fallo anche tu:


Tralasciamo che l'architettura x32 non esiste.


Quello mostrato era un esempio per far notare che con il SP1 era cambiato il modo di indicare la quantità di memoria presente rispetto alla versione "liscia" ovvero senza SP1


Vista x86-32bit ti piace di più??? ;)

II ARROWS
13-01-2009, 09:58
Quello mostrato era un esempio per far notare che con il SP1 era cambiato il modo di indicare la quantità di memoria presente rispetto a quanto versione "liscia" ovvero senza SP1Allora impara l'italiano e non usare parole a caso. Tu hai detto "E' la stessa cosa". E non è la stessa cosa.

maxlaz
13-01-2009, 10:02
Allora impara l'italiano e non usare parole a caso. Tu hai detto "E' la stessa cosa". E non è la stessa cosa.

prima che ti segnali al moderatore... dove e cosa avrei detto???

II ARROWS
13-01-2009, 10:08
Ti ho citato in due messaggi, e poi c'è il tuo originale.

Segnalami pure se ti va. Mi spiace solo per Psiche che dovrà guardarsi le lamentele di un bambino che non sa usare la lingua.

maxlaz
13-01-2009, 10:10
Ti ho citato in due messaggi, e poi c'è il tuo originale.

Segnalami pure se ti va. Mi spiace solo per Psiche che dovrà guardarsi le lamentele di un bambino che non sa usare la lingua.

diciamo che l'infante non sono io....

La chiudo quì. Tanto chi doveva capire ha sicuramente capito....

fabio169
13-01-2009, 13:02
Ti ho citato in due messaggi, e poi c'è il tuo originale.

Segnalami pure se ti va. Mi spiace solo per Psiche che dovrà guardarsi le lamentele di un bambino che non sa usare la lingua.

Ma scusa e' questo il modo di intervenire?Finora l'utente maxlaz e' stato l'unico a rendersi disponibile a risolvere un problema che ho io in questo momento e che potrebbe servire ad altri .E finora maxlaz ha detto cose giuste.

fabio169
13-01-2009, 13:04
diciamo che l'infante non sono io....

La chiudo quì. Tanto chi doveva capire ha sicuramente capito....

Ti ringrazio ,quindi e' tutto normale?Dal bios non trovo la voce che assegni memoria alla scheda video.

II ARROWS
13-01-2009, 13:22
Ti ringrazio ,quindi e' tutto normale?Dal bios non trovo la voce che assegni memoria alla scheda video.La trovi nel sistema operativo, dove non so.

E lui non ha detto cose giuste, ha detto che è la stessa cosa che capita con 4GB di RAM su SO a 32bit. Una vaccata colossale, che non ha niente a che fare.

maxlaz
13-01-2009, 13:24
Ti ringrazio ,quindi e' tutto normale?Dal bios non trovo la voce che assegni memoria alla scheda video.

Purtroppo nei notebook ci sono sempre bios personalizzati....

In genere ci dovrebbe essere una voce che fa scegliere quanta ram assegnare ma potrebbe anche essere che è stata data una quota fissa non modificabile...

Se non trovi altre voci di configurazione che riguardano quantità di ram assegnabile a questa o quella periferica credo che tu possa far poco

cmq, per per fare una verifica... se vai nelle proprietà della scheda grafica quanta memoria viene indicata?.

Inoltre puoi cercare tra la documentazione del portatile qualche indicazione sulle caratteristiche tecniche.

Ieri leggendo sul data sheet del tuo notebook ho trovato solo indicazione di memoria grafica shared e non dedicata.

maxlaz
13-01-2009, 13:32
La trovi nel sistema operativo, dove non so.

E lui non ha detto cose giuste, ha detto che è la stessa cosa che capita con 4GB di RAM su SO a 32bit. Una vaccata colossale, che non ha niente a che fare.

non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire (in questo caso... leggere).... :cry: :cry:

te lo ripeto per l'ultima volta così forse riesci a comprendere...

Riferendomi "alla stessa cosa" io NON mi riferisco al meccanismo per il quale lui hai meno memoria disponibile rispetto a quella installata ma al fatto che con il SP1 Vista è stato modificato il valore mostrato in gestione risorse (memoria installata) rispetto a quello mostrato nel task manager..... (memoria disponibile). Prima del SP1, entrambi, indicavano la memoria disponibile

E' più chiaro ora????

Poi se vuoi sentirti dire che hai ragione.... se vuoi te lo dico così ti sentirai sollevato ;)

II ARROWS
13-01-2009, 13:34
E allora SEPARA le due cose. Non puoi mettere tutto insieme, se tutte le tue frasi le separi con una riga vuota, quando passi da un argomento all'altro mettine 2.