samuele_81
12-01-2009, 08:08
Ciao a tutti,
qualche giorno fa, leggendo un post su di un blog, mi è venuta voglia di provare Linux. Ho scelto Ubuntu 8.10 i386 in quanto un pò tutti, dicono che sia la distribuzione più semplice per chi inizia.
Ora vengo al dunque:
Sul portatile che utilizzo, è installato Winxp Home. Ho installato VMWare Player, ultima versione e successivamente sono riuscito anche a provare ed installare Ubuntu correttamente.
Ho notato però che tutti parlano dei VMWare Tools che permettono di potenziare l'ambiente di virtualizzazione con funzionalità aggiuntive (ad es. le cartelle condivise). Ho capito però che nell'ultima versione di VMWare Player, questi non sono forniti ma bisogna prenderli dalla versione commerciale di VMWare Workstation.
Ho fatto anche questo, mi sono scaricato quest'ultimo e ho ottenuto i vari file .iso
Ora non ho capito quali e come installarli. Devo installare quelli contenuti in windows.iso sul sistema host (cioè winxp) oppure quelli contenuti in linux.iso su sistema guest (cioè ubuntu) ? Oppure tutti e due?
Grazie
qualche giorno fa, leggendo un post su di un blog, mi è venuta voglia di provare Linux. Ho scelto Ubuntu 8.10 i386 in quanto un pò tutti, dicono che sia la distribuzione più semplice per chi inizia.
Ora vengo al dunque:
Sul portatile che utilizzo, è installato Winxp Home. Ho installato VMWare Player, ultima versione e successivamente sono riuscito anche a provare ed installare Ubuntu correttamente.
Ho notato però che tutti parlano dei VMWare Tools che permettono di potenziare l'ambiente di virtualizzazione con funzionalità aggiuntive (ad es. le cartelle condivise). Ho capito però che nell'ultima versione di VMWare Player, questi non sono forniti ma bisogna prenderli dalla versione commerciale di VMWare Workstation.
Ho fatto anche questo, mi sono scaricato quest'ultimo e ho ottenuto i vari file .iso
Ora non ho capito quali e come installarli. Devo installare quelli contenuti in windows.iso sul sistema host (cioè winxp) oppure quelli contenuti in linux.iso su sistema guest (cioè ubuntu) ? Oppure tutti e due?
Grazie