PDA

View Full Version : OBAMA: le promesse in campagna elettorale ? scherzetto :)


cocis
12-01-2009, 07:49
CHANGE ?? :ciapet: :sofico: :stordita: :read:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2009/01/obama-crisi.shtml?uuid=90fc95b8-dff6-11dd-9949-b0cfd0c5e1df&DocRulesView=Libero


Obama: «La crisi è più grave del previsto»

La crisi è più grave del previsto e bisognerà rivedere le promesse fatte in campagna elettorale: gli americani dovranno fare più sacrifici del previsto. Inoltre, la prigione di massima sicurezza di Guantanamo a Cuba non potrà essere chiusa a breve per motivi di sicurezza.

Il presidente eletto Barack Obama, che prenderà possesso della Casa Bianca il prossimo 20 gennaio, stamattina durante una intervista al canale televisivo statunitense Abc, ha dichiarato: "Voglio essere realistico: non sarà possibile fare tutto quello di cui ho parlato durante la campagna elettorale, perlomeno non al ritmo che avevamo sperato. Tutti quanti dovranno fare la loro parte e dare qualcosa", ha aggiunto Obama, riferendosi ai sacrifici economici che gli americani si troveranno ad affrontare.

Il futuro presidente ha anche dichiarato che vuole linee guida più stringenti e una maggior trasparenza per la spesa dei soldi rimasti dei 350 miliardi di dollari previsti dal Troubled Asset Relief Program, il fondo attivato nelle scorse settimane dal presidente uscente Bush.

Secondo recenti dati sull'occupazione statunitense, gli Usa nel 2008 hanno perso 2,6 milioni di posti di lavoro e a dicembre il tasso di disoccupazione è balzato al 7,2%, il valore più alto degli ultimi 16 anni.

Inoltre, Obama ha dichiarato che non vuole "dettare al potere legislativo i dettagli" del piano di stimolo dell'economia da 800 miliardi di dollari che verrà varato nelle prossime settimane. "Nei prossimi giorni faremo partire un processo virtuoso e collaborativo" ha dichiarato Obama.

Il presidente eletto nel corso dell'intervista televisiva si è anche soffermato sulla questione Guantanamo: «Non sarà possibile chiudere entro i primi 100 giorni della mia presidenza la prigione di massima sicurezza a Cuba», ha dichiarato Obama. Che ha aggiunto: «Chiudere Guantanamo è più difficile di quanto ritengo molte persone riescano a realizzare. Non voglio essere ambiguo su questo. Chiuderemo Guantanamo e ci assicureremo che le procedure che metteremo in piedi siano in linea con la nostra costituzione. Non si tratta solo della cosa giusta da fare ma di qualcosa che deve essere parte della nostra più ampia strategia di sicurezza nazionale perché invieremo un messaggio al mondo dicendo che sui nostri valori siamo seri».

Fradetti
12-01-2009, 07:52
CHANGE ?? :ciapet: :sofico: :stordita: :read:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2009/01/obama-crisi.shtml?uuid=90fc95b8-dff6-11dd-9949-b0cfd0c5e1df&DocRulesView=Libero


Obama: «La crisi è più grave del previsto»

La crisi è più grave del previsto e bisognerà rivedere le promesse fatte in campagna elettorale: gli americani dovranno fare più sacrifici del previsto. Inoltre, la prigione di massima sicurezza di Guantanamo a Cuba non potrà essere chiusa a breve per motivi di sicurezza.

Il presidente eletto Barack Obama, che prenderà possesso della Casa Bianca il prossimo 20 gennaio, stamattina durante una intervista al canale televisivo statunitense Abc, ha dichiarato: "Voglio essere realistico: non sarà possibile fare tutto quello di cui ho parlato durante la campagna elettorale, perlomeno non al ritmo che avevamo sperato. Tutti quanti dovranno fare la loro parte e dare qualcosa", ha aggiunto Obama, riferendosi ai sacrifici economici che gli americani si troveranno ad affrontare.

Il futuro presidente ha anche dichiarato che vuole linee guida più stringenti e una maggior trasparenza per la spesa dei soldi rimasti dei 350 miliardi di dollari previsti dal Troubled Asset Relief Program, il fondo attivato nelle scorse settimane dal presidente uscente Bush.

Secondo recenti dati sull'occupazione statunitense, gli Usa nel 2008 hanno perso 2,6 milioni di posti di lavoro e a dicembre il tasso di disoccupazione è balzato al 7,2%, il valore più alto degli ultimi 16 anni.

Inoltre, Obama ha dichiarato che non vuole "dettare al potere legislativo i dettagli" del piano di stimolo dell'economia da 800 miliardi di dollari che verrà varato nelle prossime settimane. "Nei prossimi giorni faremo partire un processo virtuoso e collaborativo" ha dichiarato Obama.

Il presidente eletto nel corso dell'intervista televisiva si è anche soffermato sulla questione Guantanamo: «Non sarà possibile chiudere entro i primi 100 giorni della mia presidenza la prigione di massima sicurezza a Cuba», ha dichiarato Obama. Che ha aggiunto: «Chiudere Guantanamo è più difficile di quanto ritengo molte persone riescano a realizzare. Non voglio essere ambiguo su questo. Chiuderemo Guantanamo e ci assicureremo che le procedure che metteremo in piedi siano in linea con la nostra costituzione. Non si tratta solo della cosa giusta da fare ma di qualcosa che deve essere parte della nostra più ampia strategia di sicurezza nazionale perché invieremo un messaggio al mondo dicendo che sui nostri valori siamo seri».

Visto che dobbiamo ingrandire i font e mettere colori ridicoli alle notizie lo faccio anch'io

cocis
12-01-2009, 07:59
Visto che dobbiamo ingrandire i font e mettere colori ridicoli alle notizie lo faccio anch'io


guantanamo viola il trattato di ginevra ogni giorno che rimane aperto .. se poi consideriamo che gli usa hanno invaso 2 stati sovrani con la menzona .. :fagiano:

l.zanna
12-01-2009, 09:30
sarà stato frainteso
dopotutto subito dopo la sua vittoria elettorale il nostro Premier si era subito offerto di consigliarlo

Freeskis
12-01-2009, 09:37
ma obama vi ha acciaccato il cane con la cadillac nuova ? :fagiano:
è giusto non osannarlo come fa qualcuno ma dargli addosso per qualsiasi cosa dice è altrettanto infantile :fagiano:
ha solo detto che la situazione è peggiore del previsto non ci vedo nulla di strano
almeno non nasconde la testa sotto la sabbia mentre il paese sprofonda nella cacca :fagiano:

brown
12-01-2009, 09:57
qualcuno credeva varamente che qualcosa sarebbe cambiato????

Froze
12-01-2009, 09:59
qualcuno credeva varamente che qualcosa sarebbe cambiato????

yes, we can :O

Kivron
12-01-2009, 10:04
qualcuno credeva varamente che qualcosa sarebbe cambiato????

Si, Veltroni :asd:

brown
12-01-2009, 10:07
Si, Veltroni :asd:

chi ?? veltroni?? l'amico di craxi e del nano?

domthewizard
12-01-2009, 10:16
beh dai, in tempi di crisi lui và a mangiare nei fast food e prende a tono con il cameriere perchè a quello di fianco avevano messo il formaggio sul panino e a lui no... è da prendere in esempio, così non bisogna pagare megabanchetti alla casa bianca, e poi si comporta come un tipo comune :O

Pot
12-01-2009, 10:29
solo nei sogni dei mortealpotere guantanamo si puo' chiudere da un giorno all'altro... nemmeno il papa si sognerebbe di rimettere in liberta' quel 50% sui cui non ci sono accuse sufficienti per farli condannare da un tribunale civile...

il " yes, we can" di obama non e': "yes, we can prenderlo nel didietro..."

the_joe
12-01-2009, 10:39
qualcuno credeva varamente che qualcosa sarebbe cambiato????

In molti, solo chi critica a priori però crede che i cambiamenti possano essere fatti con un tocco di bacchetta magica da un momento all'altro......

Fabryce
12-01-2009, 11:04
Almeno lui lo dice.. altri invece mantengono la fuffa e la fanno passare per oro.. :asd:

cocis
12-01-2009, 11:07
Almeno lui lo dice.. altri invece mantengono la fuffa e la fanno passare per oro.. :asd:

e da del coglione e imbecille al mondo intero che non gli crede :asd:

salsero1983
12-01-2009, 11:10
Vabbe... ma alla fine ha semplicemente detto che le sue promesse potranno essere mantenute in un periodo di tempo MAGGIORE rispetto alle sue previsioni iniziali... e che, giustamente, non è l'unico che ce deve lavorà sopra.... :D

entanglement
12-01-2009, 11:17
CHANGE ?? :ciapet: :sofico: :stordita: :read:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2009/01/obama-crisi.shtml?uuid=90fc95b8-dff6-11dd-9949-b0cfd0c5e1df&DocRulesView=Libero


Obama: «La crisi è più grave del previsto»

La crisi è più grave del previsto e bisognerà rivedere le promesse fatte in campagna elettorale: gli americani dovranno fare più sacrifici del previsto. Inoltre, la prigione di massima sicurezza di Guantanamo a Cuba non potrà essere chiusa a breve per motivi di sicurezza.

Il presidente eletto Barack Obama, che prenderà possesso della Casa Bianca il prossimo 20 gennaio, stamattina durante una intervista al canale televisivo statunitense Abc, ha dichiarato: "Voglio essere realistico: non sarà possibile fare tutto quello di cui ho parlato durante la campagna elettorale, perlomeno non al ritmo che avevamo sperato. Tutti quanti dovranno fare la loro parte e dare qualcosa", ha aggiunto Obama, riferendosi ai sacrifici economici che gli americani si troveranno ad affrontare.

Il futuro presidente ha anche dichiarato che vuole linee guida più stringenti e una maggior trasparenza per la spesa dei soldi rimasti dei 350 miliardi di dollari previsti dal Troubled Asset Relief Program, il fondo attivato nelle scorse settimane dal presidente uscente Bush.

Secondo recenti dati sull'occupazione statunitense, gli Usa nel 2008 hanno perso 2,6 milioni di posti di lavoro e a dicembre il tasso di disoccupazione è balzato al 7,2%, il valore più alto degli ultimi 16 anni.

Inoltre, Obama ha dichiarato che non vuole "dettare al potere legislativo i dettagli" del piano di stimolo dell'economia da 800 miliardi di dollari che verrà varato nelle prossime settimane. "Nei prossimi giorni faremo partire un processo virtuoso e collaborativo" ha dichiarato Obama.

Il presidente eletto nel corso dell'intervista televisiva si è anche soffermato sulla questione Guantanamo: «Non sarà possibile chiudere entro i primi 100 giorni della mia presidenza la prigione di massima sicurezza a Cuba», ha dichiarato Obama. Che ha aggiunto: «Chiudere Guantanamo è più difficile di quanto ritengo molte persone riescano a realizzare. Non voglio essere ambiguo su questo. Chiuderemo Guantanamo e ci assicureremo che le procedure che metteremo in piedi siano in linea con la nostra costituzione. Non si tratta solo della cosa giusta da fare ma di qualcosa che deve essere parte della nostra più ampia strategia di sicurezza nazionale perché invieremo un messaggio al mondo dicendo che sui nostri valori siamo seri».
mi ricorda il milione di posti di lavoro

tulifaiv
12-01-2009, 11:34
Dopo la pizza e la mafia, siamo finalmente riusciti ad esportare pure le fesserie elettorali ritrattabili in 10 minuti? :)

domthewizard
12-01-2009, 11:36
Dopo la pizza e la mafia, siamo finalmente riusciti ad esportare pure le fesserie elettorali ritrattabili in 10 minuti? :)

bene, in tempi di crisi il made in italy ha bisogno pure di questo :cool:

teogros
12-01-2009, 20:40
E' solo colpa di Bush, che ha lasciato in eredità un buco da millemila miliardi! :O Almeno finchè la corte dei conti (italiana, chiaramente) non stabilirà il contrario! :O

Così è deciso! :read:

:asd:

zuper
12-01-2009, 20:52
oddio mi tocca difendere obama ancora prima che diventi presidente :D:D:D:D

cmq mi pare normale che le condizioni econimiche siano parecchio cambiate dalla campagna elettorale....e non avevo dubbi che avrebbe dovuto aggiustare il tiro....

e cmq la campagna elettorale è sempre fatta ingrandendo un pochino le PROMESSE....

lo fa il silvio

l'ha fatto prodi (i famosi 100gg del cuneo ecc ecc)

e non vedo perchè obama non avrebbe dovuto farlo ;)

teogros
12-01-2009, 21:01
oddio mi tocca difendere obama ancora prima che diventi presidente :D:D:D:D

cmq mi pare normale che le condizioni econimiche siano parecchio cambiate dalla campagna elettorale....e non avevo dubbi che avrebbe dovuto aggiustare il tiro....

e cmq la campagna elettorale è sempre fatta ingrandendo un pochino le PROMESSE....

lo fa il silvio

l'ha fatto prodi (i famosi 100gg del cuneo ecc ecc)

e non vedo perchè obama non avrebbe dovuto farlo ;)

Concordo.

gigio2005
12-01-2009, 22:47
http://edition.cnn.com/2009/POLITICS/01/12/obama.gitmo/index.html

zuper
12-01-2009, 22:51
http://edition.cnn.com/2009/POLITICS/01/12/obama.gitmo/index.html

all'inizio si dice che è nei suoi piani chiuderla nella prima settimana del suo mandato...

a me pare una cosa difficilmente attuabile...come ha risposto LUI STESSO alla domanda se effettivamente la chiuderà nei primi 100gg...

vedremo...