View Full Version : Da un ex possessore di Wii
mademistake
12-01-2009, 07:40
Vorrei dire la mia riguardo una questione che mi è dispiaciuta non poco, premetto che io ho sempre amato Nintendo ed il Gamecube rimane tutt'ora, per me, la miglior console mai prodotta (relativamente al suo contesto storico)
Ebbene, mi ricordo le voci un tempo sull'scutia del gamecube, che avrebbe promesso di essere una console potente ed economica. Promesse che furono mantenute. La ps2 purtroppo però aveva gia spaccato il mercato e la Nintendo si fece fregare come si era fatta fregare con il N64. Ciò non toglie che il cubetto abbia avuto senza ombra dubbio i migliori giochi delle precedenti console, Metroid 1-2 e Resident Evil 4 su tutti, capolavori di un livello raggiunto solo da Shadow of the Colossus e Ico in casa Sony.
Insomma, Gamecube imho vincitore della gara per le generazioni precedenti (tant'è che è discretamente richiesto nel mercato dell'usato a differenza della xbox nera per esempio)
Dopo lo smacco però N64 e Cubo la Nintendo ha deciso di uscire sul mercato con una nuova console, innovativa, che sarebbe costate MENO delle altre concorrenti, cosa sulla quale puntava molto, dato che sul profilo di forza bruta non avrebbe mai retto il confronto, ne è un esempio il gioco Wii sport sbandieratissimo ovunque, che mostrava la rivoluzione wii a fronte di una grafica che definire... beh... diciamo pure grafica indefenibile.
Ha iniziato quindi a vendere un casino per via di giochi demenziali (seppure divertenti e interessanti) e per un prezzo ridotto rispetto alla ancora costosa 360 e allìesorbitante ps3 dal prezzo folle.
Gia ai tempi la Nintendo dichiarava un guadagno non indifferente su ogni console venduta, mentre nello stesso periodo 360 e ps3 vendevano in perdita.
Adesso siamo nel 2009 iniziato, e la wii è la seconda console più costosa del mercato, parecchio più costosa di una 360 arcade per fare un esempio. Allora questa è un'ovvia politica Nintendo che mi ricorda molto la Apple, prodotti venduti ad un prezzo totalmente ingiustificato a masse di ignoranti in materia (in senso bonario), prodotti che, seppure belli, interessanti, ed innovativi, mantenevano un prezzo alto solo perchè molto venduti.
Mi sono sentito molto preso per il culo da Nintendo, e mi ci sento tutt'ora, e penso di non essere l'unico giocatore.
Il prezzo della console è ingiustificato dal costo di produzione, che si è logicamente abbassato rispetto a due anni fà, e due anni fà la Nintendo già guadagnava su ogni console.
Da giocatore non occasionale i giochi notevoli su Wii sono pochi, numericamente pochi.
Le premesse del Wii, di offrire una console innovativa ad un ottimo prezzo sono venute meno (e non ditemi che deve rientrare dai costi di sviluppo... sono passati due anni, quante wii sono state vendute?)
Abbassare il prezzo, poi, porterebbe la console a costare poco più del Nintendo DS, altra console, che ho ovviamente posseduto, che ha un prezzo folle rispetto al costo produttivo(sebbene sotto il profilo giochi sia decisamente più appagante del Wii)
Insomma, il Wii la definisco la console dei non giocatori, che non si preoccupano del prezzo e che si fanno fregare inconsciamente.
Per me Nintendo si è immessa in una pessima direzione, la direzione dei prodotti di tendenza, apple style.
Che dire... quoto tutto soprattutto per il discorso Cubo... ma ora ti azzanneranno le caviglie qua dentro :asd:
krizalid
12-01-2009, 08:03
ma se vende perchè abbassare il prezzo??E' una logica di mercato PUNTO!
mademistake
12-01-2009, 08:08
ma se vende perchè abbassare il prezzo??E' una logica di mercato PUNTO!
E io, acquirente che so che la console ha un prezzo ingiustificato, sono libero di non comprarlo.
E' proprio questo fatto, che la Nintendo punta sui nuovi, inesperti, giocatori, che fa scadere terribilmente Nintendo.
krizalid
12-01-2009, 08:25
E' marketing allo stato puro da parte di Nintendo...infondo è una società che deve fare quello no...
Poi l'aspetto umano è secondario....ha una base di console installate mostruosa.I giochi arriveranno (vedi MH3 e NMH PS)
HenryTheFirst
12-01-2009, 08:28
E io, acquirente che so che la console ha un prezzo ingiustificato, sono libero di non comprarlo.
E' proprio questo fatto, che la Nintendo punta sui nuovi, inesperti, giocatori, che fa scadere terribilmente Nintendo.
Il costo di produzione funge solo da limite inferiore al prezzo, nel senso che vendendo ad un prezzo più basso i costi non vengono coperti. Non esiste un prezzo ingiustificato, se non il prezzo a cui non viene massimizzato il profitto. Nintendo fa benissimo a vendere al prezzo che massimizza il proprio profitto, non si capisce per quale motivo dovrebbe vendere ad un prezzo inferiore rispetto a quello che il mercato le riconosce.
Aggiungo che a me la Wii l'hanno regalata, altrimenti non avrei mai comprato una console, ma che sto scoprendo giorno per giorno i motivi del suo successo. I titoli hardcore saranno pochi, ma come party game ce ne sono di strepitosi!
mademistake
12-01-2009, 08:31
E' marketing allo stato puro da parte di Nintendo...infondo è una società che deve fare quello no...
Poi l'aspetto umano è secondario....ha una base di console installate mostruosa.I giochi arriveranno (vedi MH3 e NMH PS)
I giochi arriveranno anche, ma devo spendere una cifra spropositata per giocare a una decina di giochi in croce?
Non mi stupisce che i giocatori veri (intendo quelli che non si interessano di gioco occasionale, party game, giochi a test e robetta infantile) si buttano tutti su 360.
Come è stato il vincitore della generazione precedente il gamecube, sotto il profilo qualitativo, di questa generazione il vincitore è sicuramente xbox360 e sono pronto a scommettere che alla fine di questa generazione sarà anche la console più venduta (basta vedere quanto sia ricercata nel mercato dell'usato, quanto venda nuova, quanto sia vasto il mercato dei giochi e quanto venga sfruttato anche il reparto online)
krizalid
12-01-2009, 08:34
inutile dire che l'accoppiata vincente è wii x360...
Io ho il wii e il pc...gioco sia all'uno che all'altro a seconda di come mi sento (voglio divertirmi come un cretino??Wii-Voglio ipergrafica e spappolamenti reali?PC)
Poi per giocare con il wii mica devi accendere un mutuo! Le periferiche costano come quelle della x360 e ps3 (tranne balance board)
Murakami
12-01-2009, 08:34
Finchè la gente compra, non c'è nulla di fare.
Di cosa ci lamentiamo? Che compriamo, quando siamo liberi di non farlo? :fagiano:
torgianf
12-01-2009, 08:39
Finchè la gente compra, non c'è nulla di fare.
Di cosa ci lamentiamo? Che compriamo, quando siamo liberi di non farlo? :fagiano:
soprattutto non si capisce il perche' nintendo debba svendere, mah....
ShadowThrone
12-01-2009, 08:47
. Allora questa è un'ovvia politica Nintendo che mi ricorda molto la Apple, prodotti venduti ad un prezzo totalmente ingiustificato a masse di ignoranti in materia (in senso bonario), prodotti che, seppure belli, interessanti, ed innovativi, mantenevano un prezzo alto solo perchè molto venduti.
:rolleyes: ma per favore...
hai mai posseduto Apple per parlare così?
krizalid
12-01-2009, 08:50
ma quale società si metterebbe ad abbassare il prezzo del suo prodotto di punto solo per il un pietoso "senso di colpa" per un prezzo troppo alto e per costo di produzione bassissimo??
salsero1983
12-01-2009, 08:51
Sono d'accordo su parecchi aspetti sopracitati..
Per quanto riguarda il prezzo, non posso affatto esprimermi, in quanto l'ho acquistata con una offerta di Alice, "rateizzandola comodamente" (???) sulla bolletta di casa... :) scelte di mio padre... che si è fatto ABBAGLIARE dalla pubblicità... da quei ragazzi che sventolavano i Wiimote ... da quello sfondo completamente bianco ... da un sistema di gioco (tutt'ora) innovativo ...
Certo è che se fossi stato io a decidere, non avrei preso la Wii ... posseggo anche un PC di "medio" livello ... gioco ad entrambi... e la mia scelta và a sensazione, su come mi sento in quel momento... :)
In generale, la Nintendo Wii è COMPLETAMENTE ADATTA a chi è un amante dello stile Nipponico RPG e/o delle serie Mario & company ... xchè, il resto dei titoli multipiattaforma, sono inguardabili .... vuoi per il comparto grafico che per i controlli, non sempre sfruttati decentemente ....
Chi si vuole giocare una "storia" bella graficamente, coinvolgente... predilige la 360 o ps3 ... :)
krizalid
12-01-2009, 08:53
la cosa buffa è che volendo si potrebbe giocare sul pc con il wiimote a titoli come COD WAW....Io h oprovato solo the house of the dead 3 su pc con wiimote...(da sbavo!)
mademistake
12-01-2009, 08:59
:rolleyes: ma per favore...
hai mai posseduto Apple per parlare così?
Si :asd:
Vogliamo per caso parlare del macbook air o degli ipod?
Suvvia non credo sia il caso. (in ambito professionale invece nulla da dire, apple ha un ottimo sistema operativo, per il resto è fuffa di design dal prezzo ingiustificato, come tutte le fuffe di design)
Gemini77
12-01-2009, 09:45
Assolutamente in disaccordo, per carità hai espresso un tuo parere, ma ci sono alcune inesattezze.
Ebbene, mi ricordo le voci un tempo sull'scutia del gamecube, che avrebbe promesso di essere una console potente ed economica. Promesse che furono mantenute. La ps2 purtroppo però aveva gia spaccato il mercato e la Nintendo si fece fregare come si era fatta fregare con il N64. Ciò non toglie che il cubetto abbia avuto senza ombra dubbio i migliori giochi delle precedenti console, Metroid 1-2 e Resident Evil 4 su tutti, capolavori di un livello raggiunto solo da Shadow of the Colossus e Ico in casa Sony.
Sony ha insegnato, per due volte (ps1 e ps2), che la potenza non conta, contano i giochi ... e purtroppo sta pagando oggi per lo stesso errore (ps3)
Insomma, Gamecube imho vincitore della gara per le generazioni precedenti (tant'è che è discretamente richiesto nel mercato dell'usato a differenza della xbox nera per esempio)
Ma no, vincitore della passata generazione è senza dubbio la PS2 (venduta ancora oggi!!) il Gamecube è tanto richiesto che catene come GS lo vende a 15€ con un gioco, mentre è all'ordine del giorno vedere le ps2 e relativi giochi nuovi di fianco a Xbox360 e PS3.
Dopo lo smacco però N64 e Cubo la Nintendo ha deciso di uscire sul mercato con una nuova console, innovativa, che sarebbe costate MENO delle altre concorrenti, cosa sulla quale puntava molto, dato che sul profilo di forza bruta non avrebbe mai retto il confronto, ne è un esempio il gioco Wii sport sbandieratissimo ovunque, che mostrava la rivoluzione wii a fronte di una grafica che definire... beh... diciamo pure grafica indefenibile.
Ha iniziato quindi a vendere un casino per via di giochi demenziali (seppure divertenti e interessanti) e per un prezzo ridotto rispetto alla ancora costosa 360 e allìesorbitante ps3 dal prezzo folle.
e allora? io sono un felice possessore di Wii, dal giorno del lancio, e sono contento che ad oggi, quello che ho pagato per il mio Wii è ancora "attuale"; posso dire lo stesso della 360? (no perchè ai tempi l'ho pagata più di 400€, oggi viene venduta al costo di una psp) ... e quelli che han preso la PS3 a 600€?
è una questione di punti di vista.
per come la vedo io, il giocatore (quello che ha sempre giocato con il pc o con le console di "vecchia gen") storcerà il naso di fronte a giochi come "wii sport e wii play" (sia ben chiaro, non tutti, ma una buona parte, resta sempre un nutrito manipolo di Nintendo fan :D), ne saranno affascinati tutti gli utenti che apprezzeranno l'immediatezza e la semplicità dei giochi ed il gusto dei party game.
la realtà che vivo io di certo non è assoluta, ma non potete nemmeno immaginare quanti per natale mi hanno chiesto consigli sul Wii!! o quanti, dopo esser stati a casa mia, alla prima occasione se la sono comprata. Gente che forse l'ultima cosa che mi sarei aspettato di vedere di fianco alla loro tv, era una console.
mademistake
12-01-2009, 09:54
Assolutamente in disaccordo, per carità hai espresso un tuo parere, ma ci sono alcune inesattezze.
Sony ha insegnato, per due volte (ps1 e ps2), che la potenza non conta, contano i giochi ... e purtroppo sta pagando oggi per lo stesso errore (ps3)
Ma no, vincitore della passata generazione è senza dubbio la PS2 (venduta ancora oggi!!) il Gamecube è tanto richiesto che catene come GS lo vende a 15€ con un gioco, mentre è all'ordine del giorno vedere le ps2 e relativi giochi nuovi di fianco a Xbox360 e PS3.
e allora? io sono un felice possessore di Wii, dal giorno del lancio, e sono contento che ad oggi, quello che ho pagato per il mio Wii è ancora "attuale"; posso dire lo stesso della 360? (no perchè ai tempi l'ho pagata più di 400€, oggi viene venduta al costo di una psp) ... e quelli che han preso la PS3 a 600€?
è una questione di punti di vista.
per come la vedo io, il giocatore (quello che ha sempre giocato con il pc o con le console di "vecchia gen") storcerà il naso di fronte a giochi come "wii sport e wii play" (sia ben chiaro, non tutti, ma una buona parte, resta sempre un nutrito manipolo di Nintendo fan :D), ne saranno affascinati tutti gli utenti che apprezzeranno l'immediatezza e la semplicità dei giochi ed il gusto dei party game.
la realtà che vivo io di certo non è assoluta, ma non potete nemmeno immaginare quanti per natale mi hanno chiesto consigli sul Wii!! o quanti, dopo esser stati a casa mia, alla prima occasione se la sono comprata. Gente che forse l'ultima cosa che mi sarei aspettato di vedere di fianco alla loro tv, era una console.
In parte sono d'accordo con te, credo siano due modi di vedere la stessa cosa. Io penso al mio interesse, e il mio interesse è quello di non prendere Wii.
L'interessa di Nintendo è quello che massimizzare i guadagni.
Io, da conoscitore del settore, vedo l'insensatezza del prezzo e quindi non la prendo (il discorso giochi lo lascio fuori dal discorso perchè è solo fuorviante. Quando uscirà uno shadow of the colossus 2 su ps3, anche se sarà l'unico gioco ps3, prenderò una ps3, questo per dire che la quantità di titoli di una console non mi interessa particolarmente)
domthewizard
12-01-2009, 10:00
e invece io, da possessore di Wii da ben 2 anni, ti dico che è l'unica console che non ho mai neanche pensato di vendere. e te lo dice uno che ha una xbox 360 da un anno e che viene (ma gioca ancora) soprattutto dal PC. una cosa per essere innovativa (e funzionare, soprattutto) non deve per forza avere una potenza catastrofica. xbox e ps3 sono le classiche console fatte per giocare ad halo, metal gear e fifa, mentre wii sulla giocabilità e sull'innovazione (non hardware) dà pista a tutti, pur avendo de giochi graficamente cagosi se paragonati a quelli della concorrenza. se sei uno di quelli che adorano i generi classici, ovvero quelli citati primi, il wii ci credo che ti ha deluso. ma prova a giocare a titoli come trauma center, cooking mama, wiisport ecc ecc. su un'altra console ;)
ah, fanboy microsoft, è bene ricordarlo :asd:
HenryTheFirst
12-01-2009, 10:09
In parte sono d'accordo con te, credo siano due modi di vedere la stessa cosa. Io penso al mio interesse, e il mio interesse è quello di non prendere Wii.
L'interessa di Nintendo è quello che massimizzare i guadagni.
Io, da conoscitore del settore, vedo l'insensatezza del prezzo e quindi non la prendo (il discorso giochi lo lascio fuori dal discorso perchè è solo fuorviante. Quando uscirà uno shadow of the colossus 2 su ps3, anche se sarà l'unico gioco ps3, prenderò una ps3, questo per dire che la quantità di titoli di una console non mi interessa particolarmente)
Qui centri il punto: se la console fa ciò che ti serve la prendi, altrimenti no.
E il prezzo è giusto o sbagliato solo in relazione al "beneficio" che tu puoi trarre dall'utilizzo della console.
Stesso dicasi per gli apple: per te il design e l'eleganza è tutta fuffa, ti interessa solo la qualità dell'hardware intesa come potenza di calcolo e rapporto prezzi/prestazioni. Per altri non è così. Molti trovano un grande valore nel sistema operativo, altri nel design, altri (come me) apprezzano entrambi questi aspetti. Per questi soggetti (in cui, ripeto, rientro anche io) il prezzo richiesto per tali macchine è congruo, quindi comprano.
Esigenze diverse fanno sì che strumenti diversi siano acquistati da soggetti diversi, tutto qui.
Se Nintendo avesse prodotto una console che non interessa a nessuno ora la troveresti nel Dixan. Per sua fortuna, invece, ha progettato un prodotto che piace a tantissima gente, e quindi può permettersi di tenere il prezzo alto e ottenere ottimi profitti.
Per questi motivi tutti i vari appellattivi che molti danno ora a Nintendo, ora Sony, ora a Apple, sono assurdi, visto e considerato che non sussite l'obbligo di possedere una console o un mac, ma che si tratta di "beni di lusso".
un prodotto lo si acquista se si ritiene che il rapporto utilità/prezzo sia per noi vantaggioso.
io a oggi non rimpiango i 249€ (comprensivi dell'orribile Mho3, rivenduto al volo) e considero PER ME la migliore console in circolazione.
PER ME, nel senso che, data la mia avversità per il pad, trovo nel wiimote un controller a me più congeniale, che me frega nulla della grafica HD non avendo un pannello adatto a tale tecnologia o della mancanza di multimedialità.
sul fatto che debbano diminuire il prezzo, non vedo il perché, visto che Nintendo non è un'azienda di beneficenza e visti i numeri di vendita non necessita di tagli. Oltretutto questo se può essere considerato un male per chi deve ancora acquistarlo è al contrario un bene, o per lo meno fa' piacere, per chi come me l'ha acquistata (nel mio caso 2 anni fa') senza vedere un repentino calo del suo valore, senza il problema di 1000 versioni differenti.
sono conscio pure io che se fossi un videogiocatore più accanito, molto probabilmente la sola wii non mi soddisferebbe a pieno, data la carenza di certi generi, ma a oggi mai mi sognerei di venderla per una console classica. Al massimo la affiancherei.
Anche perché con la wii sul mercato, nemmeno con la sola console HD si può dire di coprire tutti i generi, e se x360 e ps3 sono intercambiabili la wii fa' mondo a se.
non nego che vorrei più attenzioni dalle 3e parti su questa macchinetta, dato che pare non abbiano badato alla base installata mostruosa (e non fatta di certo solo di gente che di VG non ne capisce), cosa che farebbe ulteriormente bene alle vendite.
comunque il mio voto rimane di piena soddisfazione
Insomma, il Wii la definisco la console dei non giocatori, che non si preoccupano del prezzo e che si fanno fregare inconsciamente.
rischi di diventare offensivo, non vedo x' se uno la pensa diversamente da te, s'è fatto fregare...
krizalid
12-01-2009, 10:32
Presa circa 2 anni fà!Il prezzo è calato di 10€ (259--->249)...
Io l'ho presa sicurissimo di ciò che mi aspettava...e poi all'epoca era la più economica.
Che il Wii venga venduto sovrapprezzo, è ovvio. Alla Nintendo si sono fatti due conti, e hanno visto che il prezzo giusto per massimizzare il profitto era quello. Anzi, scommetto che se potessero cambiare il prezzo lo aumenterebbero, visto che la domanda del Wii mi sembra quasi rigida (probabilmente avrebbero qualche margine di aumento anche consistente, tipo 289€), cosa che credo non si aspettassero neanche loro. Il prezzo di un oggetto non è mai "troppo alto" o "troppo basso" a livello assoluto, ma solo come lo percepisce una persona. Se ci sono molti disposti a pagare 259€ per un Wii, allora il prezzo è giusto.
Io ho un Wii perchè volevo sperimentare il nuovo sistema di controllo, non perchè mi interessava giocare in gruppo (anzi, sapevo benissimo che avrei giocato principalmente da solo). E ho una 360 perchè ci voglio fare dei giochi che mi piacciono, non perchè ha la grafica super-special-ganza. Tutto il resto sono principalmente stereotipi o preconcetti. I giochi hardcore ci sono anche sul Wii, così come ci sono giochi casual anche sulla 360/PS3.
Gemini77
12-01-2009, 10:42
...
L'interessa di Nintendo è quello che massimizzare i guadagni.
Sony e MS invece sono delle società no-profit ... immagino che tu non abbia comprato un accessorio della 360, visto il costo fuori mercato (qualcuno ha detto harddisk?)
Io, da conoscitore del settore, vedo l'insensatezza del prezzo e quindi non la prendo (il discorso giochi lo lascio fuori dal discorso perchè è solo fuorviante. Quando uscirà uno shadow of the colossus 2 su ps3, anche se sarà l'unico gioco ps3, prenderò una ps3, questo per dire che la quantità di titoli di una console non mi interessa particolarmente)
compri una console perchè ti piacciono i giochi o perchè costa meno delle altre? :rolleyes:
io ho sempre preso le console per cioè che mi potevano offrire, e sono certo che qui lo stesso discorso lo possono fare in tantissimi.
e invece io, da possessore di Wii da ben 2 anni, ti dico che è l'unica console che non ho mai neanche pensato di vendere. e te lo dice uno che ha una xbox 360 da un anno e che viene (ma gioca ancora) soprattutto dal PC. una cosa per essere innovativa (e funzionare, soprattutto) non deve per forza avere una potenza catastrofica. xbox e ps3 sono le classiche console fatte per giocare ad halo, metal gear e fifa, mentre wii sulla giocabilità e sull'innovazione (non hardware) dà pista a tutti, pur avendo de giochi graficamente cagosi se paragonati a quelli della concorrenza. se sei uno di quelli che adorano i generi classici, ovvero quelli citati primi, il wii ci credo che ti ha deluso. ma prova a giocare a titoli come trauma center, cooking mama, wiisport ecc ecc. su un'altra console ;)
ah, fanboy microsoft, è bene ricordarlo :asd:
ho la stessa configurazione ,
il pc lo uso solo per gli FPS online , la XBOX per GTA IV & company , i picchiaduro , i giochi di guida , Pes/Fifa/NBA mentre la Wii per il resto e non mi frega molto della grafica , per quella ci sono appunto le altre due.
Della Wii sono contento , diciamo che quando mi stufo della Xbox , vado sulla Wii , e poi visto l'anteprima di Wii sport resort con l'aggeggio nuovo , la Wii sarà ancora piu' appetibile. Certo i giochi per wii appetibili non sono molti , ma è meglio cosi' , una decina di giochi Wii fanno divertire in modo alternativo.
Aviatore_Gilles
12-01-2009, 10:53
Non esiste il prezzo giusto, esiste il prezzo di mercato...Se a 259€ la Wii vende, perchè cambiarlo? Nintendo prima di tutto deve badare ai propri interessi.
Sta al consumatore decidere se prenderla oppure no e a giudicare dalle vendite direi che il prezzo è giusto ;)
Poi per gli appassionati può essere ingiustificato, ma uno prende la console in base alle proprie esigenze.
A me la Wii non interessa, perchè non ha giochi che mi invogliano all'acquisto.
Ho puntato sulla 360 proprio per il parco titoli, non per il costo.
secondo me Wii sport resort sarà vendutissimo solo per aggiornare il sistema , e da li' la Wii diventerà la prima console. Perchè abbassare il prezzo.
La Ps2 la vendono ancora sui 100 euro
Non capisco perchè nel settore informatico sopratutto nell'ambito ludico, la legge di mercato deve essere ribaltate per essere "giusta".... visto che spesso e volentieri ci si mette a fare i "conti in tasca" dove ognuno da il suo "prezzo giusto" anzi "corretto", e lamenta il perchè le aziende vogliano guadagnarci.
Guardate che in tutti gli ambiti lavorativi, in primis NOI stessi, lavoriamo e veniamo pagati per il lavoro svolto, ed è OVVIO che se un'azienda mi offre di più come stipendio per il mio lavoro accetto quello.... e cosi anche nelle vendite. Io vendo un prodotto, so IO quanto mi costa, e quindi io decido il prezzo di vendita, dove non c'è scritto da nessuna parte che deve essere equo... equo per chi ? Io se decido di vendere delle penne a 100 euro sono libero, anche se a produrle mi costa 1 euro, se poi non vendo sono affari miei...
Bah, mistero della fede.... a me sembra che tra tutte e tre le console la nintendo sia quella che è riuscita a fare breccia nel mercato, visto che è l'unica che si permette di vendere ancora a prezzo pieno!
Tanto di cappello a nintendo , altro che storie...
bob.malone
12-01-2009, 11:38
è vero che il mondo è bello perchè è vario, ma qui la gente si lamenta che il prezzo del Wii non cala, qualche tempo fà qualcuno si lamentava che la PS3 era calata di prezzo.
Ironia a Parte, vorrei dire che anche il DS non è calato di 1€, anzi, mi sembra sia aumentato di 10.
mademistake
12-01-2009, 11:49
Il mio discorso era riferito al mero rapporto costo produzione/prezzo al pubblico.
Poi si, è tutta una cosa personale, dipende cosa cerchi.
Ma immagino che molti dei giocatori occasionali wii dei party game, se profassero un Resident Evil 4 rimarrebberro colpiti. Sostanzialmente voglio dire che il wii avvicini i novizi al gioco, ma una volta avvicinati hai bisogno di qualcosa di più che il wii non offre(salvo rarissimi casi)
Fermo restando che rimango dell'idea che il wii vende perchè fa presa su un pubblico novizio che non si chiede se il prezzo abbia un senso o sia solo un furto(un pò come un ipod, quando sul mercato ci sono i cowon che gli acquirenti ipod non sanno nemmeno cosa siano, questo è il senso)
Gemini77
12-01-2009, 12:02
Poi si, è tutta una cosa personale, dipende cosa cerchi.
Ma immagino che molti dei giocatori occasionali wii dei party game, se profassero un Resident Evil 4 rimarrebberro colpiti.
è una cosa che non sta in piedi, chi gioca ai party game vuole un party game, io questa cosa la vivo in prima persona, gli amici in casa mia voglio giocare al Wii, quando faccio vedere giochi come Gow, Assassin's Creed, Bioshock, Forza Motorsport o GTA mi dicono ... wow bella grafica ...e poi chiedono se gli metto su Wii Sport o l'Eye Toy o Guitar Hero.
Sostanzialmente voglio dire che il wii avvicini i novizi al gioco, ma una volta avvicinati hai bisogno di qualcosa di più che il wii non offre(salvo rarissimi casi)
Fermo restando che rimango dell'idea che il wii vende perchè fa presa su un pubblico novizio che non si chiede se il prezzo abbia un senso o sia solo un furto(un pò come un ipod, quando sul mercato ci sono i cowon che gli acquirenti ipod non sanno nemmeno cosa siano, questo è il senso)
ma perchè deve essere un furto?? :asd: perchè l'hai deciso tu? è un prezzo imposto, se vuoi paghi quella cifra altrimenti lo lasci sullo scaffale a prender polvere, non vedo il problema di etichettare un Wii con la parola "furto".
Guardandola dal lato opposto, chi ha comprato il Wii (e ds) dal giorno del lancio è grata alla Nintendo che non abbia fatto grossi cali di prezzo perchè sente così in parte tutelato il proprio acquisto.
sarebbe stato un furto se nel 2005 l'avessi pagato 250€ ed ora venisse venduto a 100€ ?
:O
DvL^Nemo
12-01-2009, 12:04
Vai il solito thread che finira' in flame.. Ma speriamo di no..
Personalmente penso che il prezzo della Wii e' ancora in "mercato" visto comunque che la PS3 e la 360 non costano tanto di piu' o di meno.. Quello che non capisco e' come i giochi possano costare sui 60 euro, visto che comunque non c'e' una tecnologia "stratosferica" dietro, almeno come puo' essere su 360 o ps3..
Gemini77
12-01-2009, 12:08
Vai il solito thread che finira' in flame.. Ma speriamo di no..
Personalmente penso che il prezzo della Wii e' ancora in "mercato" visto comunque che la PS3 e la 360 non costano tanto di piu' o di meno.. Quello che non capisco e' come i giochi possano costare sui 60 euro, visto che comunque non c'e' una tecnologia "stratosferica" dietro, almeno come puo' essere su 360 o ps3..
discorso giochi ... a me sembra che, fatta eccezione per alcuni titoli (in cui probabilmente rientra il discorso "prezzo sviluppatore / distrubutore", i giochi per PS3 e Xbox costino mediamente 60€/70€, quelli per Wii 50€ (porto l'esempio di tutta la serie Mario); alcuni (specialmente i party game) vengono venduti nuovi a 30/40 € ...
DvL^Nemo
12-01-2009, 12:22
discorso giochi ... a me sembra che, fatta eccezione per alcuni titoli (in cui probabilmente rientra il discorso "prezzo sviluppatore / distrubutore", i giochi per PS3 e Xbox costino mediamente 60€/70€, quelli per Wii 50€ (porto l'esempio di tutta la serie Mario); alcuni (specialmente i party game) vengono venduti nuovi a 30/40 € ...
Sinceramente devo dire che non seguo molto la wii anche perche' non la possiedo, ma i giochi che ho visto in vendita costavano sui 60/65 euro come quelli di PS3 e 360.. Forse dove sono andato a vederli sono "ladri" puo' essere :asd:
Il mio discorso era riferito al mero rapporto costo produzione/prezzo al pubblico.
Poi si, è tutta una cosa personale, dipende cosa cerchi.
Ma immagino che molti dei giocatori occasionali wii dei party game, se profassero un Resident Evil 4 rimarrebberro colpiti. Sostanzialmente voglio dire che il wii avvicini i novizi al gioco, ma una volta avvicinati hai bisogno di qualcosa di più che il wii non offre(salvo rarissimi casi)
Fermo restando che rimango dell'idea che il wii vende perchè fa presa su un pubblico novizio che non si chiede se il prezzo abbia un senso o sia solo un furto(un pò come un ipod, quando sul mercato ci sono i cowon che gli acquirenti ipod non sanno nemmeno cosa siano, questo è il senso)
Ma il discorso rapporto costoproduzione / prezzo pubblico è un discorso che non ha ne capo ne coda, visto che cose simili vengono discusse solo a livello di marketing aziendale... ci mancherebbe solo che oltre a quello si dovrebbe discutere con l'acquirente sul prezzo del prodotto venduto in base ai loro costi.
Se tu produci qualcosa, sei tu che devi farti un calcolo costi / prezzo finale per sapere il guadagno (e investimento che puoi successivamente fare), vorrei vedere se l'acquirente ti deve venire a fare i conti in tasca... se il prodotto ha un prezzo troppo alto per quello che offre, è l'acquirente che decide... se un milione di persone compra la wii è perchè il prezzo in base al prodotto offerto lo trova equo, se non vendeva (come succede alle console quali ps3 e x360 nel tempo) abbassano i prezzi di vendita per attirare le persone. Il ds a distanza di anni ancora vende a prezzo pieno. Quello che lamenti a me pare una lamentela che non ha ne testa ne coda.... posso capire se lamenti che la wii punta ad un target particolare per cui tu, expossessore di gamecube, sei rimasto deluso da questo... ma ciò esula dalle strategie di mercato, e se permetti, se *Tutti* l'avessero pensata come te sta sicuro che la wii oggi non sarebbe stata quella che abbiamo, ma qualcosa di diverso, che mirava a soddisfare l'esigenza della maggior parte della gente ... che compra il prodotto. :)
Gemini77
12-01-2009, 12:52
Sinceramente devo dire che non seguo molto la wii anche perche' non la possiedo, ma i giochi che ho visto in vendita costavano sui 60/65 euro come quelli di PS3 e 360.. Forse dove sono andato a vederli sono "ladri" puo' essere :asd:
ehh lo so :D
ma dipende dal gioco che guardi
ad esempio
Mario Kart 49€
Mario Smash 49€
Big Brain Academy 29€
Tomb Raider Underworld 49€
Wii Music 49€
Naruto 49€
Animal Crossing 49€ (69€ con wiispeak)
Disaster: Day of Crisis 49€
poi, molti altri titoli multy li vedo a prezzi che oscillano tra i 59€ e i 64€ ... su xbox e ps3 i giochi viaggiano generalmente con 5/10€ in più (ad esempio prendi Tomb raider Underworld ... Wii 50€, PS3 65€, XBOX 55€)
;)
discorso giochi ... a me sembra che, fatta eccezione per alcuni titoli (in cui probabilmente rientra il discorso "prezzo sviluppatore / distrubutore", i giochi per PS3 e Xbox costino mediamente 60€/70€, quelli per Wii 50€ (porto l'esempio di tutta la serie Mario); alcuni (specialmente i party game) vengono venduti nuovi a 30/40 € ...
Infatti, il prezzo è questo, escludi i giochi tipo fifa e pes che non so perchè sono molto più alti...
mademistake
12-01-2009, 13:01
se un milione di persone compra la wii è perchè il prezzo in base al prodotto offerto lo trova equo
Esattamente, e siccome parliamo di giocatori occasionali, di certo non si chiedono quanto costi in produzione, io che giocatore occasionale non sono mi sento (giustamente imho) preso in giro(considerando poi anche le premesse iniziali del wii).
:fagiano:
p.s. Vi ricordo che non sono un fanboy, per me le migliori console prodotte fino ad ora sono Nes, Dreamcast e Gamecube e ho adorato Nintendo (beh tutt'ora la adoro)
HenryTheFirst
12-01-2009, 13:10
Esattamente, e siccome parliamo di giocatori occasionali, di certo non si chiedono quanto costi in produzione, io che giocatore occasionale non sono mi sento (giustamente imho) preso in giro.
:fagiano:
Non capisco perché dici che ti saresti preso in giro.
Se tu fossi a capo del marketing nintendo, venderesti la wii ad un prezzo più basso pur sapendo che potresti incassare di più?
Nel momento di vendere la tua (visto che sei ex utente Wii), avresti rifiutato offerte maggiori a quelle a cui l'hai piazzata per non offendere l'acquirente?
Nessuna ironia, sono sinceramente interessato all'argomento.
mademistake
12-01-2009, 13:14
Non capisco perché dici che ti saresti preso in giro.
Se tu fossi a capo del marketing nintendo, venderesti la wii ad un prezzo più basso pur sapendo che potresti incassare di più?
Nel momento di vendere la tua (visto che sei ex utente Wii), avresti rifiutato offerte maggiori a quelle a cui l'hai piazzata per non offendere l'acquirente?
Nessuna ironia, sono sinceramente interessato all'argomento.
No ma infatti Nintendo fa benissimo a fare i suoi interessi, così come io faccio bene a farmi i miei.
Personalmente ricomprerò la Wii quando costerà 150 euro (il valore che io gli do), e se non ci arriverà mai, non la ricomprerò mai.
Ognuno da un valore a ogni cosa, per la 360 179 della arcade è il valore giusto, 499 per la ps3 imho rimane sullo scaffale(che ps3 venda in perdita o meno frega niente), 249 per la wii idem.
jack lende
12-01-2009, 13:15
Quando ci sono gli azionisti a cui rendere conto lo scopo dell'azienda diventa guadagnare, il più possibile. Se bisogna distruggere la qualità anche solo per guadagnare l'uno per cento in più allora lo si fa. Esistono ancora oggi ambiti in cui si tiene al prestigio, al nome, alla soddisfazione personale e del cliente... ma non sono quelli delle grandi società di tanti finanziatori.
Inutile dire che quando si innesca questo meccanismo succede che finisce come è finita la televisione, certo cinema o certa animazione. Non sta scritto da nessuna parte che la roba interessante e ben fatta debba sopravvivere per forza, purtroppo.
Qui centri il punto: se la console fa ciò che ti serve la prendi, altrimenti no.
E il prezzo è giusto o sbagliato solo in relazione al "beneficio" che tu puoi trarre dall'utilizzo della console.
Stesso dicasi per gli apple: per te il design e l'eleganza è tutta fuffa, ti interessa solo la qualità dell'hardware intesa come potenza di calcolo e rapporto prezzi/prestazioni. Per altri non è così. Molti trovano un grande valore nel sistema operativo, altri nel design, altri (come me) apprezzano entrambi questi aspetti. Per questi soggetti (in cui, ripeto, rientro anche io) il prezzo richiesto per tali macchine è congruo, quindi comprano.
Esigenze diverse fanno sì che strumenti diversi siano acquistati da soggetti diversi, tutto qui.
Se Nintendo avesse prodotto una console che non interessa a nessuno ora la troveresti nel Dixan. Per sua fortuna, invece, ha progettato un prodotto che piace a tantissima gente, e quindi può permettersi di tenere il prezzo alto e ottenere ottimi profitti.
Per questi motivi tutti i vari appellattivi che molti danno ora a Nintendo, ora Sony, ora a Apple, sono assurdi, visto e considerato che non sussite l'obbligo di possedere una console o un mac, ma che si tratta di "beni di lusso".
Ipse dixit... ;)
Specie sul discorso Apple, MacOs da solo vale tutti i soldi in più... :rolleyes:
Comunque teniamo il discorso sulle console senza dar fuoco alla polveriera!
Quando ci sono gli azionisti a cui rendere conto lo scopo dell'azienda diventa guadagnare, il più possibile. Se bisogna distruggere la qualità anche solo per guadagnare l'uno per cento in più allora lo si fa. Esistono ancora oggi ambiti in cui si tiene al prestigio, al nome, alla soddisfazione personale e del cliente... ma non sono quelli delle grandi società di tanti finanziatori.
Inutile dire che quando si innesca questo meccanismo succede che finisce come è finita la televisione, certo cinema o certa animazione. Non sta scritto da nessuna parte che la roba interessante e ben fatta debba sopravvivere per forza, purtroppo.
Come hai ragione, purtroppo...
Il mio discorso era riferito al mero rapporto costo produzione/prezzo al pubblico.
la legge di mercato non dice questo.... la legge di mercato dice che il prezzo di mercato sia dato da grafici di domanda e offerta.
La domanda della wii è elevata, x' ci devono guadagnare meno se l'utente ritiene adeguato il suo prezzo?
ms e sony oltretutto debbono per forza di cose farsi guerra anche con il prezzo. N ora non ha concorrenti.
Poi si, è tutta una cosa personale, dipende cosa cerchi.
appunto, ti sembrerà strano ma anche se il prezzo della x360 ora si fa' interessante, non lo reputo ancor adeguato a ciò che cerco da quella console.
Ma immagino che molti dei giocatori occasionali wii dei party game, se profassero un Resident Evil 4 rimarrebberro colpiti.
anche molti giocatori occasionali delle altre console (i "figaGuardaPes") difficilmente conoscono i capolavori presenti su quella macchina.
Sostanzialmente voglio dire che il wii avvicini i novizi al gioco, ma una volta avvicinati hai bisogno di qualcosa di più che il wii non offre(salvo rarissimi casi)
vero, il wii avvicina molti, e offre abbastanza, anche troppo per loro.
quello che può trovare buchi nella produzioni per wii è il giocatore appassionato
Fermo restando che rimango dell'idea che il wii vende perchè fa presa su un pubblico novizio
si, e sai quanti soldi le case fanno grazie a questi??
non hai notato che ms e sony sulle loro console hanno dato un grosso scossone alle SH perché producano vg adatti anche a gente che di videogiochi non ne masticano
che non si chiede se il prezzo abbia un senso o sia solo un furto
ma x' per te è un furto, deve essere la realtà assoluta?
a ben pensarci trovo più un furto una ps3 a 400€ quando una x360 ti fa' giocare agli stessi giochi .... non credi?
o reputiamo un furto il fatto che ms metta in commercio una console notoriamente fragile??
son 3 aziende che hanno lo solo scopo di guadagnare, sto giro Nintendo l'ha vista più lunga, la dove prima ha arrancato per 2 generazioni.
(un pò come un ipod, quando sul mercato ci sono i cowon che gli acquirenti ipod non sanno nemmeno cosa siano, questo è il senso)
non sono mondi molto paragonabili, l'ipod è diventato status simbol da scorrazzare e far vedere a tutti.
Quando ci sono gli azionisti a cui rendere conto lo scopo dell'azienda diventa guadagnare, il più possibile. Se bisogna distruggere la qualità anche solo per guadagnare l'uno per cento in più allora lo si fa. Esistono ancora oggi ambiti in cui si tiene al prestigio, al nome, alla soddisfazione personale e del cliente... ma non sono quelli delle grandi società di tanti finanziatori.
Inutile dire che quando si innesca questo meccanismo succede che finisce come è finita la televisione, certo cinema o certa animazione. Non sta scritto da nessuna parte che la roba interessante e ben fatta debba sopravvivere per forza, purtroppo.
*
La cosa che stupisce è come molti siano contenti di questo senza possedere una sola azione che sia una e quindi perdendoci semplicemente da utenti in tutta la vicenda.
Tutti a dire se vende è giusto cosi, quando ci sarebbe da chiedersi perchè comprare un bene ad un prezzo molto superiore al suo valore oggettivo.
*
La cosa che stupisce è come molti siano contenti di questo senza possedere una sola azione che sia una e quindi perdendoci semplicemente da utenti in tutta la vicenda.
questo vale per tutti e 3 i concorrenti della CW.....
questo vale per tutti e 3 i concorrenti della CW.....
Può essere, ma forse vale per uno più che per gli altri. Ps3 ha un prezzo giustificato dalla tecnologia e dagli accessori che offre (magari molti li riterranno inutili, tra cui il sottoscritto, ma il valore c'è), la console Ms è ormai la più economica pur offrendo un hw di tutto rispetto e quella con il parco titoli migliore (vedere gameranking), la Wii... beh la Wii... ruba i clienti alla palestre per esempio... :asd:
bob.malone
12-01-2009, 14:21
qui nessuno è contento del fatto che il Wii costa 250€, stiamo solo dicendo che la realtà del libero mercato vuole che un prodotto richiesto come il Wii non cali di prezzo, e che invece prodotti meno richiesti come 360 e PS3 calino nel giro di poco tempo.
Una domanda all'autore del 3d: non capisco perchè se già avevi una Wii, perchè l'hai rivenduta per poi riprendertela quando costerà (se mai scenderà) 100€ di meno??? alla fine non ti conveniva tenerti la tua??? non è che sotto sotto un pò te ne penti perchè speravi che il prezzo calasse come è successo per le console concorrenti e ora invece ti accorgi che non è cosi??? :stordita:
jack lende
12-01-2009, 14:22
pur offrendo un hw di tutto rispetto e quella con il parco titoli migliore (vedere gameranking)
La mia statistica del 2008 fatta con metacritic (ho usato metacritic perché ha una ricerca più efficiente) diceva diversamente. Si parla di 2008.
Così, tanto per non lasciare spazio un po' troppo ai luoghi comuni.
mademistake
12-01-2009, 14:24
qui nessuno è contento del fatto che il Wii costa 250€, stiamo solo dicendo che la realtà del libero mercato vuole che un prodotto richiesto come il Wii non cali di prezzo, e che invece prodotti meno richiesti come 360 e PS3 calino nel giro di poco tempo.
Una domanda all'autore del 3d: non capisco perchè se già avevi una Wii, perchè l'hai rivenduta per poi riprendertela quando costerà (se mai scenderà) 100€ di meno??? alla fine non ti conveniva tenerti la tua??? non è che sotto sotto un pò te ne penti perchè speravi che il prezzo calasse come è successo per le console concorrenti e ora invece ti accorgi che non è cosi??? :stordita:
Semplicemente mi servivano soldi. :asd:
E risolto il problema economico, non mi sono ripreso una wii ma ho scelto una 360.
Può essere, ma forse vale per uno più che per gli altri.
rimangono sempre e solo punti di vista:
Ps3 ha un prezzo giustificato dalla tecnologia e dagli accessori che offre
tecnologia che millanta tanto, ma in fin dei conti (per me) vale poco... dopotutto la prendo per giocare e mi ritrovo a giocare a giochi che potrei godermi con una console da meno della metà del suo costo.
(magari molti li riterranno inutili, tra cui il sottoscritto, ma il valore c'è),
in produzione può valere ogni € che costa, ma qui dici una verità assoluta.
per conto mio quella tecnologia è inutile QUINDI il suo costo è esorbitante. scaffale...
la console Ms è ormai la più economica pur offrendo un hw di tutto rispetto e quella con il parco titoli migliore (vedere gameranking)
concordo, ma ciò che non mi piace di ms è che abbia messo in circolazione console estremamente fragili.
il parco giochi la mette in vantaggio su ps3 (ma relativamente) ma la qualità costruttiva è terrificante.
la Wii... beh la Wii... ruba i clienti alla palestre per esempio... :asd:
sfottò inutile.... hai azioni ms o sony per farlo? come vedi ogni ragionamento è rigirabile.
vero, wii non ruba clienti a ms e sony, ci si infila in mezzo:
- giocatori accaniti che possono mantener + console (e che si tirano poche seghe mentali) la affiancano ad altro sistema
- cattura l'attenzione di chi non ha mai giocato
- cattura l'attenzione di chi s'è rotto i maroni dei soliti giochi e vuole qualche cosa di diverso.
ciò non la classifica migliore o peggiore delle altre.
certi 3d fanno scompisciare chi videogioca, con la console che ritiene più opportuna, senza tante pippe mentali
La mia statistica del 2008 fatta con metacritic (ho usato metacritic perché ha una ricerca più efficiente) diceva diversamente. Si parla di 2008.
Così, tanto per non lasciare spazio un po' troppo ai luoghi comuni.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25719768&postcount=10025
non sò come hai fatto la statistica.
rimangono sempre e solo punti di vista:
tecnologia che millanta tanto, ma in fin dei conti (per me) vale poco... dopotutto la prendo per giocare e mi ritrovo a giocare a giochi che potrei godermi con una console da meno della metà del suo costo.
n produzione può valere ogni € che costa, ma qui dici una verità assoluta.
per conto mio quella tecnologia è inutile QUINDI il suo costo è esorbitante. scaffale...
concordo, ma ciò che non mi piace di ms è che abbia messo in circolazione console estremamente fragili.
il parco giochi la mette in vantaggio su ps3 (ma relativamente) ma la qualità costruttiva è terrificante.
sfottò inutile.... hai azioni ms o sony per farlo? come vedi ogni ragionamento è rigirabile.
vero, wii non ruba clienti a ms e sony, ci si infila in mezzo:
- giocatori accaniti che possono mantener + console (e che si tirano poche seghe mentali) la affiancano ad altro sistema
- cattura l'attenzione di chi non ha mai giocato
- cattura l'attenzione di chi s'è rotto i maroni dei soliti giochi e vuole qualche cosa di diverso.
ciò non la classifica migliore o peggiore delle altre.
certi 3d fanno scompisciare chi videogioca, con la console che ritiene più opportuna, senza tante pippe mentali
No no, il valore dell'hardware è oggettivamente quantificabile: un lettore bluray costa x, un core costa y ecc. Poi che quella tecnologia sia più o meno soggettivamente appetibile è un'altro discorso che è soggettivo, appunto, e come tale influenzabile da un sacco di fattori anche irrazzionali. Che tu non te nefaccia nulla non interessa, il valore c'è comunque.
Non mi venire a fare sofismi inutili sulla presunta rigirabilità dei discorsi non c' è niente di rigirabile nel fatto che alcuni si entusiasmino inutilmente per dei dati che non giovano in niente al loro conto economico o interesse immediato personale ma che, anzi, al contrario, come si diceva, li danneggia in quanto utenti. Non ha niente a che vedere con i miei sfottò verso una serie di persone che ritengo... poco accorte... e che, al limite, sfotto in quanto tali... :asd:
Ps. Ms ha esteso la garanzia a tre anni. Percui se si rompre la riparano, te la prendono e riconsegnano a casa. Inoltre attualmente il problema è risolto.
bob.malone
12-01-2009, 14:44
- giocatori accaniti che possono mantener + console (e che si tirano poche seghe mentali) la affiancano ad altro sistema
vero, venne fuori su un 3d un pò di tempo fà, come una buona parte degli utenti X-360 (soprattutto loro) ma anche PS3, possedevano 1 delle 2 più il Wii, io stesso ho x-360+Wii per coprire un pò tutti i genere e perchè sono uno degli irriducibili della GRANDE N:sofico:
Fabiaccio
12-01-2009, 14:52
se una consolle vende non ha senso che diminuisca il proprio prezzo ;)
se tu vendessi cd-audio a prezzo pieno (20,60euro) a una media di 40 alla settimana e tutti lo comprano entusiasti lo metteresti a metà prezzo? non credo :)
sui giochi invece concordo: ci sono molte "cagate" (per me, soprattutto magari i "party-game" o cose del genere di cui giocando quasi sempre da solo ne faccio volentieri a meno o "giochi fatti di mini-giochi" di cui pure ne faccio volentieri a meno :)) però qualcosa d'interessante è uscito pure o è in uscita ;)
vero, venne fuori su un 3d un pò di tempo fà, come una buona parte degli utenti X-360 (soprattutto loro) ma anche PS3, possedevano 1 delle 2 più il Wii, io stesso ho x-360+Wii per coprire un pò tutti i genere e perchè sono uno degli irriducibili della GRANDE N:sofico:
eppure a vedere la partecipazione o l'apertura di td SU GIOCHI wii in questa sezione non si direbbe...
:asd:
mademistake
12-01-2009, 14:58
Il mio timore è che Nintendo finisca col produrre "non giochi"
Il fatto che attualmente ci siano titoli di qualità (pochissimi) vuol dire poco, anzi vuol dire male, perchè dovremmo calcolare in percentuale, quanti possessori di Wii hanno per esempio Metroid. Se per esempio sono solo una percentuale bassissima, Nintendo in futuro non sarà interessata a produrre Metroid ma preferirà produrre un simulatore di salto con la corda perchè "ti fa il fiato" e se lo pubblicizzerà in tv venderà un botto. Gli hardcore gamer si distaccheranno da Nintendo, come di fatto sta gia avvenendo dato che la wii viene affiancata da altre console, e diventerà una "non console" per "non giochi".
Pessimo futuro per la Nintendo, e lo dico da fan Nintendo.
Io sono molto deluso, e quando si parlava ai tempi di Revolution pensavo fosse una grande cosa.
Per me l'evoluzione nei giochi c'è quando il giocatore viene sempre di più risucchiato nel gioco, cioè quando in confine tra realtà e immedesimazione diventa sempre più sottile. Questi sono i grandi giochi. Ebbene per farlo non basta un controller (impreciso) che ti fa mirare, serve anche e sopratutto qualcosa a livello visivo, servono le grandi produzioni, prodotti in cui c'è una grande storia, una grande grafica, una grande potenza, un grande comparto audio.
Come ho scritto altrove, penso che il massimo di questa generazione lo raggiungerà ps3, magari fra un paio d'anni, con un eventuale shadow of the colossus 2 in 3d. Poi quando il 3d sarà integrato anche ad una evoluzione dei controlli allora potremo parlare di vera next gen, ma non vorrei che la Nintendo a quel punto fosse già fuori dai giochi, almeno fuori dalle grandi produzioni anche con le tonnellate di soldi fatti in precedenza.
krizalid
12-01-2009, 15:03
Tutte congetture le tue!
E' una console non da hardcore gamer,ma bensì da gamer medio o da casualone...E poi ha molti party game perchè in compagnia ci si diverte un casino.E' una console da accostamento.
Comunque non credo che No More heroes o zelda o Super smash browl siano da casualoni -.-
Il mio timore è che Nintendo finisca col produrre "non giochi"
Il fatto che attualmente ci siano titoli di qualità (pochissimi) vuol dire poco, anzi vuol dire male, perchè dovremmo calcolare in percentuale, quanti possessori di Wii hanno per esempio Metroid. Se per esempio sono solo una percentuale bassissima, Nintendo in futuro non sarà interessata a produrre Metroid ma preferirà produrre un simulatore di salto con la corda perchè "ti fa il fiato" e se lo pubblicizzerà in tv venderà un botto. Gli hardcore gamer si distaccheranno da Nintendo, come di fatto sta gia avvenendo dato che la wii viene affiancata da altre console, e diventerà una "non console" per "non giochi".
Pessimo futuro per la Nintendo, e lo dico da fan Nintendo.
Ma quale pessimo futuro per la Nintendo? Pessimo futuro per i giocatori di lunga data forse... Nintendo attualmente vende più hardware e tra un pò anche più software di tutti considerando i volumi totali che muove pur avendo un attach ratio basso.
Pessimo futuro per chi non sà che farsene dei giochi guida cucina, non resta che sperare nell'attach ratio di x360 e augurarsi che le esclusive ps3 future siano di valore, come sembra, e vendano bene.
krizalid
12-01-2009, 15:06
bha ma la seguite la scena nintendo??No perchè di bei titoli ci sono!
MADWORLD sembra davvero bello bello!
mademistake
12-01-2009, 15:07
Tutte congetture le tue!
E' una console non da hardcore gamer,ma bensì da gamer medio o da casualone...E poi ha molti party game perchè in compagnia ci si diverte un casino.E' una console da accostamento.
Comunque non credo che No More heroes o zelda o Super smash browl siano da casualoni -.-
Ma accostamento.... una console di accostamento che costa più di quella a cui l'accosti?
E' un pò contraddittorio (anche se un dato di fatto che sia così)
bob.malone
12-01-2009, 15:08
eppure a vedere la partecipazione o l'apertura di td SU GIOCHI wii in questa sezione non si direbbe...
:asd:
Ma forse dipendedal fatto che i gichi "seri" un pò tutti li preferiscono altrove, e che tutti un pò ci vergognamo a dire che passiamo le giornate a giocare alla Boxe di Wii Sport:sofico: .
O più semplicemente per Wii escono molti meno giochi validi, o che valga la pena discuterne in un forum che per altre console.
mademistake
12-01-2009, 15:08
bha ma la seguite la scena nintendo??No perchè di bei titoli ci sono!
MADWORLD sembra davvero bello bello!
Anche se sono tutti titoloni non arriverà mai al ranking medio di 360 neanche se 360 non facesse uscire più nessun gioco.
bha ma la seguite la scena nintendo??No perchè di bei titoli ci sono!
MADWORLD sembra davvero bello bello!
guarda, poche storie, c'è un post sopra, linkato in uno dei miei, che presenta la situazione software attuale.
krizalid
12-01-2009, 15:08
ma quanto costava una x360 al day one??Ma x favore!
Ma voi guardate il gameranking??No perchè allora Assassin creed sarebbe un capolavoro....si di noia!
mademistake
12-01-2009, 15:10
ma quanto costava una x360 al day one??Ma x favore!
Appunto. ;)
Microsoft ha calato in prezzo quando è calato il costo produttivo (e 360 vendeva già assai prima di calare il prezzo)
Questo perchè?
Perchè vende ad utenti che sono giocatori, e che sono informati(non ci stanno a pagare una console un casino dopo 2 anni dall'uscita, perchè sanno che costa di meno produrla e PRETENDONO un calo del prezzo, questo è uno dei motivi per cui ps3 rimane sugli scaffali, costa troppo e sony non può calare il prezzo. Ps3 venderà al suo prezzo solo quando avrà giochi imperdibili, e verranno, fra un anno)
Nintendo invece vende a casual o novizi, che non hanno idea di quanto sia il ricarico e non se ne interessano.
mademistake
12-01-2009, 15:14
ma quanto costava una x360 al day one??Ma x favore!
Ma voi guardate il gameranking??No perchè allora Assassin creed sarebbe un capolavoro....si di noia!
L'ultimo gioco del wii che ho avuto è stato disaster: day of crisis, recensito abbastanza bene. Ebbene, l'implementazione del wiimote era ridicola.
Eppure è uno dei migliori giochi "seri" per wii.
No no, il valore dell'hardware è oggettivamente quantificabile: un lettore bluray costa x, un core costa y ecc.
wow.... ma mi fanno giocare.... si, bo .... come mai ci riesce pure la x360 senza fantastigliardi di parolone e prezzo umano?
Poi che quella tecnologia sia più o meno soggettivamente appetibile è un'altro discorso che è soggettivo, appunto, e come tale influenzabile da un sacco di fattori anche irrazzionali.
appunto, ciò vale per ps3 ma vale anche per wii ... o no?
no, pare di no ... hai azioni sony o ms?
Che tu non te nefaccia nulla non interessa, il valore c'è comunque.
compro una cosa se il suo prezzo è commisurato al servizio che offre. Non investo € in console, SPERPERO denaro per divertirmi con esse.
che dietro ci sia un criceto su una ruota o un jet che corre poco mi importa, valuto il parco giochi e decido.
Non mi venire a fare sofismi inutili sulla presunta rigirabilità dei discorsi non c' è niente di rigirabile
si, perché fondamentalmente è un mondo che se per certi versi è valutabile numericamente (potenze di calcolo ecc..) subentra, come dici tu il discorso soggettivo e irrazionale. Se per te wii fa' pena, per me no, se per te fa' male al mondo videoludico, per me no x' aumenta il giro d'affari.... e se valutassi che il male videoludico sia l'esosità dei costi di sviluppo su console hd? come in formula uno...
nel fatto che alcuni si entusiasmino inutilmente per dei dati che non giovano in niente al loro conto economico o interesse immediato personale ma che, anzi, al contrario, come si diceva, li danneggia in quanto utenti.
scusa, ma dove la Nintendo mi danneggia? ho preso wii x' la ritenevo una valida alternativa valida al mio stile di gioco che cominciava ad annoiarmi.
mi ci sto divertendo, non mi viene minimamente in mente di venderla anche se un giorno o l'altro sostituirò la mia vecchia xbox con una 360 (o una ps3...o tornerò al mio vecchio amore, il pc), affiancandole al wii
Non ha niente a che vedere con i miei sfottò verso una serie di persone che ritengo... poco accorte... e che, al limite, sfotto in quanto tali... :asd:
spero di aver interpretato male le tue parole, ma mi pare abbastanza offensiva come cosa.
ma vabbè, appena torno a casa mi farò prendere in giro un paio d'ore dalla mia console nintendo :D :D
krizalid
12-01-2009, 15:16
il prezzo cala x vendere non perchè si abbasano i costi!
Se fosse come dici tu non guadagnerebbero di meno??
Comunque i primi giochi tipo red steel ti potrei dar ragione,ma gli altri (tipo re4) sono a volte superbi!
bob.malone
12-01-2009, 15:17
Appunto. ;)
Microsoft ha calato in prezzo quando è calato il costo produttivo (e 360 vendeva già assai prima di calare il prezzo)
mi dispiace ma credo tu abbia preso un abbaglio, grosso, grossissimo, M$ e Sony vendevano già al Day one ad un prezzo che non copriva le spese di produzione/progettazione...... hanno dovuto abbassare il prezzo solo perchè la concorrenza era agguerrita, M$ ha iniziato ad abbassare il prezzo con l'uscita di PS3 e Wii, Sony quando ha visto che la sua console non vendeva na cippa a 600€ (anzi ha dovuto toglierci pure qualcosa per contenere i prezzi), altrimeni spiegami perche la M$ vendeva un HD da 20gb (che costerà si e no 10€) a 79€ minimo:sofico:
mademistake
12-01-2009, 15:18
il prezzo cala x vendere non perchè si abbasano i costi!
Se fosse come dici tu non guadagnerebbero di meno??
Comunque i primi giochi tipo red steel ti potrei dar ragione,ma gli altri (tipo re4) sono a volte superbi!
RE4 (capolavoro) l'ho giocato due anni fa sul cubo, lo stesso vale per Zelda.
krizalid
12-01-2009, 15:19
io re4 giocato sulla ps2 (ingiocabile con gli analogici!) sul wii sembra di giocare con tastiera e mouse!Una goduria!
L'ultimo gioco del wii che ho avuto è stato disaster: day of crisis, recensito abbastanza bene. Ebbene, l'implementazione del wiimote era ridicola.
Eppure è uno dei migliori giochi "seri" per wii.
ma l'hai giocato o hai fatto finta?? implementazione ridicola??
in tutti i 3d dei vari siti si parla di gioco "tecnicamente mediocre" ma nei pro proprio il wiimote vanta un'imprementazione fantastica
krizalid
12-01-2009, 15:20
Forse mediocre data la grafica (ci si aspettava una signora grafica ma vabè)...
mademistake
12-01-2009, 15:20
mi dispiace ma credo tu abbia preso un abbaglio, grosso, grossissimo, M$ e Sony vendevano già al Day one ad un prezzo che non copriva le spese di produzione/progettazione...... hanno dovuto abbassare il prezzo solo perchè la concorrenza era agguerrita, M$ ha iniziato ad abbassare il prezzo con l'uscita di PS3 e Wii, Sony quando ha visto che la sua console non vendeva na cippa a 600€ (anzi ha dovuto toglierci pure qualcosa per contenere i prezzi), altrimeni spiegami perche la M$ vendeva un HD da 20gb (che costerà si e no 10€) a 79€ minimo:sofico:
99 euro per l'esattezza :stordita:
Che le console nextgen vendessero in perdita si sapeva, ps3 ancora vende in perdita, rimane il fatto che l'abbassamento di prezzo ha la priorità in funzione del costo produttivo. Se il costo produttivo non cala, col cavolo che cala il prezzo della console, anche se le concorrenti vendono 100 volte di più.
krizalid
12-01-2009, 15:22
Allora se la ps3 rimaneva a 600€ la sony falliva...però ora a 400€ vendicchia ma perde comunque..meglio vendere in perdita che non vendere affatto!
mademistake
12-01-2009, 15:23
Allora se la ps3 rimaneva a 600€ la sony falliva...però ora a 400€ vendicchia ma perde comunque..meglio vendere in perdita che non vendere affatto!
Si, ma ha abbassato il prezzo perchè ora cosat meno produrla, che venda ancora in perdita è una conseguenza, ma l'abbassamento di prezzo è relativo al calo del costo produttivo.
mademistake
12-01-2009, 15:26
ma l'hai giocato o hai fatto finta?? implementazione ridicola??
in tutti i 3d dei vari siti si parla di gioco "tecnicamente mediocre" ma nei pro proprio il wiimote vanta un'imprementazione fantastica
Ma l'hai giocato disaster?
Il puntamento in prima persona è impreciso, il wiirisponde, e non solo in distaster, con un fastidiosissimo ritardo, e il ritardo è una cosa inammissibile, sopratutto se in un gioco c'è da puntare e sparare, ritardo che però sfugge per esempo a quelli che smanacciano a wiisport.
Per correre c'è da agitare il wiimote, capirai che implenentazione innovativa, per curare ferite e tagli si usano semplicemente i tasti e bisogna solo puntare sulla ferita, per nuotare sott'acqua bisogna fare un gesto verso una direzione.
E questa è innovazione?
Ma dai... :sofico:
Forse mediocre data la grafica (ci si aspettava una signora grafica ma vabè)...
si, mediocre per quello e per un senso di "incompletezza" ... alla grafica sporca ci si fa' rapidamente l'occhio, ma la sensazione strana rimane.
poco impegno in più, ne veniva fuori un capolavoro dato il gameplay vario come pochi
krizalid
12-01-2009, 15:28
Bè si è capito che il wii non faceva per te in tutto e per tutto!
io mi diverto con i giochi in cui si usa la light gun (resident evil UC) perchè fà molto sala giochi!
e aspetto The house of the dead Overkill.
mademistake
12-01-2009, 15:36
Poi mi casca l'occhio si questa news
http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/2118/videogiochi-cosa-aspettarsi-dal-2009-parte-1_index.html
e mi chiedo... se avete anche la 360 o il pc, come dite, affiancata alla wii, con i prodotti in uscita quanta polvere sarà destinata a prendere la wii?
Ma l'hai giocato disaster?
si, e finito con grande goduria
Il puntamento in prima persona è impreciso, il wiirisponde, e non solo in distaster,
il puntamento in prima persona è rapido. Preciso.... si, be, hai il puntamento a video, ci vuol tutta a non ritenerlo preciso :asd:
in metroid l'hai trovato impreciso?
con un fastidiosissimo ritardo, e il ritardo è una cosa inammissibile, sopratutto se in un gioco c'è da puntare e sparare,
sinceramente nei giochi dove si spara non avverto nessun ritardo, dato appunto il sistema di puntamento
ritardo che però sfugge per esempo a quelli che smanacciano a wiisport.
in wii sport è già più avvertibile dato che gli accelerometri ci mettono di più a leggere il movimento
Per correre c'è da agitare il wiimote, capirai che implenentazione innovativa, per curare ferite e tagli si usano semplicemente i tasti e bisogna solo puntare sulla ferita, per nuotare sott'acqua bisogna fare un gesto verso una direzione.
E questa è innovazione?
guidare si usa il wiimote come un volante, per sparare si punta e non di usano i pollici, nelle rianimazioni si mima il movimento e nei (pochi) scontri a mani nude si simula lo scatto.
Ma dai... :sofico:
no, la vera innovazione è guardare i vecchi videogiochi ma in alta risoluzione :asd:
Jaynlove
12-01-2009, 15:41
Il Nintendo Wii non è certo la console per gli hardcore gamer, è ovviamete innovativa ma ha deluso gli appassionati di questa software house..
Sabato sera a casa con la famiglia a giocare a wii sport? Perfetto direi ma poi? Di giochi decenti ce ne sono pochissimi e non sono certo l'unico a dirlo.. Avere solo il Wii per un giocatore abituato a console come il cubo la play2 o la stessa xbox è impossibile, secondo il mio parere..
In questo momento, la vera console è la 360, per scelte di mercato opportune ed appropriate, la Nintendo ha creato il proprio successo sui casual gamer, gente che ha visto Panariello giocare a bowling dal salotto di casa..
Di certo non si può parlare di scelta errata, perchè la console vende (anche se per me 250 euro sono un prezzo spoporzionato per un console de genere)..
Quindi un plauso alle scelte commerciali della Nintendo, ma di certo non si è comportata bene nei confronti delle persone che l'hanno sempre sostenuta con le console precedenti (N64, Cubo)
P.S. La scorsa generazione è stata dominata dalla Play2 e non penso si possa dire nulla in contrario, e ci sono stati anche vari capolavori..
krizalid
12-01-2009, 15:42
Mha ok per i gioconi per pc-x360 ma dopo un po' annoiano...e così stacco e mi dedico al wii (Rock band su tutti!).
Ma sbaglio o anche sulla ps2 c'erano dei giochi per casualoni incalliti???
Poi mi casca l'occhio si questa news
http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/2118/videogiochi-cosa-aspettarsi-dal-2009-parte-1_index.html
e mi chiedo... se avete anche la 360 o il pc, come dite, affiancata alla wii, con i prodotti in uscita quanta polvere sarà destinata a prendere la wii?
ipotizzando che siano tutti capolavori, ma non tutti mi interessano, non pensi che dopo una lunga sessione a mafia2 che spero solo si avvicini a quello che era capolavoro assoluto il primo capitolo, non posso prendere in mano il wiimote e fare una sana skazzottata a madwold?
pare che in sto forum chi faccia uso di wii sia un povero demente :D
aggiungiamoci che pure chi guida una fiat (e ci si trova da dio) pure :D
sono il re degli stolti :O
:D :D
krizalid
12-01-2009, 15:48
pare che in sto forum chi faccia uso di wii sia un povero demente :D
aggiungiamoci che pure chi guida una fiat (e ci si trova da dio) pure :D
sono il re degli stolti :O
:D :D
gnegne io ho una clio (sono salvo!)
Io sul pc gioco a prince of persia e a Fifa/Pes ma nn in maniera maniacale!
Gli unici giochi dove ho rinunciato a parte della mia sanità mentale sono stati :
Mario kart 64 (divorato,Giocato per 3 anni!)
007 Goldeneye (cacchio che bello)
World cup 98 (dite quello che volete ma usavo la china -iper pippa- a livello campione e vincevo sempre)
Dopo arrivò la ps2 e il pc e da lì non ho più finito un gioco seriamente (quasi finivo ff8 peccato per un formattone -.-)
mademistake
12-01-2009, 16:05
il puntamento in prima persona è rapido. Preciso.... si, be, hai il puntamento a video, ci vuol tutta a non ritenerlo preciso :asd:
in metroid l'hai trovato impreciso?
Il puntamento a video c'era gia ai tempi del nes. Il mio significato di puntamento rapido e preciso è quello che ho apprezzato nella mia decennale esperienza di fps online. Mouse+tastiera e un ping di 20ms.
Quando spari il colpo parte subito senza ritardi, è nel movimento che il wiimote ha un sensibile ritardo(muovi il wiimote e il puntatore sullo schermo si muove son un sensibile ritardo)
sinceramente nei giochi dove si spara non avverto nessun ritardo, dato appunto il sistema di puntamento
in wii sport è già più avvertibile dato che gli accelerometri ci mettono di più a leggere il movimento
In wiisport si smanaccia a caso, di tenica non c'è niente (apparte un pò nel golf e ancora meno nel tennis)
Non hai certo il pieno controllo di ciò che stai facendo in wiisport, anzi(vedi boxe e tennis dove non solo principalmente gesticoli a casaccio, non ti puoi manco muovere liberamente)
guidare si usa il wiimote come un volante, per sparare si punta e non di usano i pollici, nelle rianimazioni si mima il movimento e nei (pochi) scontri a mani nude si simula lo scatto.
La guida è una delle cose meno riuscite in tutto il gioco, realizzata pessimamente con un sistema di collisioni ridicolo.
Nelle rianimazioni non si mima nessun movimento, bisogna solo fare un gesto a tempo. Nel soccorso feriti si punta e si preme un pulsante per lavare e si ruota la rotella per bendare.
Il puntamento a video c'era gia ai tempi del nes. Il mio significato di puntamento rapido e preciso è quello che ho apprezzato nella mia decennale esperienza di fps online. Mouse+tastiera e un ping di 20ms.
non mi toccare il pc, tempio sacro dei videogiochi :D
torniamo alle console
Quando spari il colpo parte subito senza ritardi, è nel movimento che il wiimote ha un sensibile ritardo(muovi il wiimote e il puntatore sullo schermo si muove son un sensibile ritardo)
in disaster si, ma non impedisce visto la struttura del gioco. In Metroid perfetto. negli fps a seguire dicono ancor meglio (mai provati)
In wiisport si smanaccia a caso, di tenica non c'è niente (apparte un pò nel golf e ancora meno nel tennis)
più o meno, non proprio a caso, certo gli accelerometri si ingannano facilmente
Non hai certo il pieno controllo di ciò che stai facendo in wiisport, anzi(vedi boxe e tennis dove non solo principalmente gesticoli a casaccio, non ti puoi manco muovere liberamente)
box è il meno riuscito. Ma resta il didolo di box più divertente che ho provato. L'ultimo che provai era un titolo x360 che si comandava con i pollici.... uno spasso, guarda.
La guida è una delle cose meno riuscite in tutto il gioco, realizzata pessimamente con un sistema di collisioni ridicolo.
pensa, lo trovo il momento più riuscito, peccato fossero poche le sessioni di guida.
Per le collisioni... per quello che parlo di comparto tecnico mediocre.
Nelle rianimazioni non si mima nessun movimento, bisogna solo fare un gesto a tempo.
e come lo chiami? l'infarto mimavo la pressione toracica...
Nel soccorso feriti si punta e si preme un pulsante per lavare e si ruota la rotella per bendare.
questo era fatto male in effetti ...
kenjcj2000
12-01-2009, 16:45
il WII prende x le mele i nintendari da una vita (come il sottoscritto)..... sono riusciti a demolire un marchio..... che era sinonimo di GAMPLE
ora miamoto si mette a brevettare feature che permettono di finire i gioco anche senza giocare..... questo mi basta x capire la direzione che stanno prendendo
ricordo che Wii-mote era una periferica che doveva uscire x il cubo (ci sono conferme in vari siti propio in questi giorni)
ovviamente LODE AL REPARTO MARKETING NINTENDO visto che prima non vendeva un cazzo e ora a palate..... trovato fra le mani una miniera di diamanti con sto Wii
e non venitemi a tirare fuori la storia del "non ci sono solo giochi casual" verissimo..... ogni 30 giochi di popò 1 gioco serio si trova..... peccato che nelle sue concorrenti il rapporto è completamente inverso (pure miamoto in una intervista puntualizzava questo cosa.... oppure pure lui è di parte?)
già il fatto che possieda un hardware il doppio più potente del cubo e il 99% di quello che esce sia da questo lato peggiore della vecchia consol fà capire la nuova clientela che vogliono portare a sè
ringrazio di nuovo nintendo x aver demolito tutto quello che rappresentava nel mondo dei game....... avrà i soldi di molti ma non certo i miei
bob.malone
12-01-2009, 16:45
va bhè ma con 2 cosi in mano muniti di accelerometri i movimenti possibili sono quelli, mica volevate la periferica in plastica per mettere le bende no???
io ho spada e scudo di Zelda:muro:
mademistake
12-01-2009, 16:54
va bhè ma con 2 cosi in mano muniti di accelerometri i movimenti possibili sono quelli, mica volevate la periferica in plastica per mettere le bende no???
E che sarebbe innovazione allora?
Gemini77
12-01-2009, 17:03
E che sarebbe innovazione allora?
no? un sistema che cambia il modo di giocare non è innovativo?? lo sono stati il negcom o il powerglove? ...
secondo te le opere di Lucio Fontana non sono arte? solo perchè sono dei tagli sulla tela che potevano fare tutti? (nota bene, il mio non è una similitudine tra i due mondi e nemmeno vuol esserlo, ma è solo un paragone)
mademistake
12-01-2009, 17:10
no? un sistema che cambia il modo di giocare non è innovativo?? lo sono stati il negcom o il powerglove? ...
secondo te le opere di Lucio Fontana non sono arte? solo perchè sono dei tagli sulla tela che potevano fare tutti? (nota bene, il mio non è una similitudine tra i due mondi e nemmeno vuol esserlo, ma è solo un paragone)
Per me Fontana e Pollock sono due dei piu grandi geni del 900.
:D
Rimane il fatto che il wii è molto deludente, per io che ero un fan della N.
wow.... ma mi fanno giocare.... si, bo .... come mai ci riesce pure la x360 senza fantastigliardi di parolone e prezzo umano?
appunto, ciò vale per ps3 ma vale anche per wii ... o no?
no, pare di no ... hai azioni sony o ms?
compro una cosa se il suo prezzo è commisurato al servizio che offre. Non investo € in console, SPERPERO denaro per divertirmi con esse.
che dietro ci sia un criceto su una ruota o un jet che corre poco mi importa, valuto il parco giochi e decido.
si, perché fondamentalmente è un mondo che se per certi versi è valutabile numericamente (potenze di calcolo ecc..) subentra, come dici tu il discorso soggettivo e irrazionale. Se per te wii fa' pena, per me no, se per te fa' male al mondo videoludico, per me no x' aumenta il giro d'affari.... e se valutassi che il male videoludico sia l'esosità dei costi di sviluppo su console hd? come in formula uno...
scusa, ma dove la Nintendo mi danneggia? ho preso wii x' la ritenevo una valida alternativa valida al mio stile di gioco che cominciava ad annoiarmi.
mi ci sto divertendo, non mi viene minimamente in mente di venderla anche se un giorno o l'altro sostituirò la mia vecchia xbox con una 360 (o una ps3...o tornerò al mio vecchio amore, il pc), affiancandole al wii
spero di aver interpretato male le tue parole, ma mi pare abbastanza offensiva come cosa.
ma vabbè, appena torno a casa mi farò prendere in giro un paio d'ore dalla mia console nintendo :D :D
Certo che come quoti tu non si capisce niente del post originale. Sembra che più che rispondere a ciò che ti si dice tu, a prescindere, vuoi scrivere quello che ti piace.
Io commentavo l'affermazione generale secondo cui una società pur di incrementare le vendite dell'uno per cento avrebbe distrutto la qualità e il fatto che molti si rallegrino di questo incremento dei profitti pur non partecipando agli utili di quella società in nessun modo ma anzi essedone danneggiati in quanto semplici utenti.
In particolare poi tu non ritieni che Nintendo faccia questo? Bene, io si, guardando i giochi che proprone il wii e guardano l'hw che viene proposto (già, perchè per fare il software serve quello non un jet o un criceto) e a che prezzo . Ho postato un link sopra che descrive oggettivamente il parco titoli WII.
Hai detto che quella affermazione valeva per tutti no? Bene io ritengo che per i motivi appena detti valga anche di più per Nintendo.
Ribadisco inoltre che un bene ha prima di tutto un valore oggettivo a cui tutto deve essere legato e che, a prescindere dal fatto che quel bene ti possa interessare o meno, concorre a valutarne il valore assoluto.
Ti vendessero una panda a 30k euro sarebbe una fregatura anche se a te piacesse girare in macchina e ti piacesse, per giunta, proprio la panda.
box è il meno riuscito. Ma resta il didolo di box più divertente che ho provato. L'ultimo che provai era un titolo x360 che si comandava con i pollici.... uno spasso, guarda.
Non stai paragonando quella porcheria colossale di boxe di wii sport a Fight Night Round 3 vero? No perchè In quest' ultimo con i pollici eseguivi jab, cross, hook e uppercut quasi da MANUALE della boxe oltre a moverti e schivare. Niente a che vedere con quella fesseria di boxe per wii che solo a chiamarla boxe è un'offesa per l'Arte... Controlli non significa smanacciare a caso davanti al monitor :rolleyes:
Vabbè va, dopo questa abbandono qualsiasi discorso, non ci sono le basi.
bob.malone
12-01-2009, 17:22
visto che ha cambiato il modo di Videogiocare, sicuramente è rivoluzionario, se è innovativo lo vedremo col tempo, se questa cosa prenderà piede allora sarà stato innovativo, e comunque il Wii (cosi come il DS) è un punto di partenza e non un punto di arrivo in questa tipologia di approccio ai videogame, troppe cose sono da migliorare, altre completamente da rifare però dovremmo aspettare il Wii2 per questo.
Di fan Nintendo delusi dal Wii ne ho sentiti pochi, avevo sempre sentito di gente che odiava i giochi della N (che sono i più riusciti su questa e su tutte le altre console Nintendo) che di riflesso odiassero la Wii, io personalmente ho dal Wii tutto quello che volevo (e qualcosa in più)
Zelda
Mario in tutte le Salse (picchia/galaxy/kart)
Metroid
Animal Crossing
in un futuro Pikmin
Pokemon
e in più bei party game, l'ennesima e meglio riuscita edizione di Resident Evil 4, retrocompatibilità totale col Cubo (cosi da non perdere tutti i titoli che avevo e prenderne altri)
in più delle graditissime sorprese, che per me sono state la VC con tutti i titoli vecchissimi, Metal slug Antology (Lo AMO)
poi però vorrei aggiungere (ad essere sincero), se non avessi avuto la possibilità di avere anche la X-box, probabilmente avrei rivenduto il Wii, perchè solo i game nintendo, e l'on-line scandaloso di alcuni titoli non mi avrebbero soddisfatto a pieno.
Gemini77
12-01-2009, 17:23
Rimane il fatto che il wii è molto deludente, per io che ero un fan della N.
non discuto i tuoi pareri personali :) ... e nemmeno li metto in dubbio; ci sta che tra tutti gli utenti esista una % di delusi.
quello che vorrei far capire è che la Nintendo ha sicuramente preso un'altra strada per questa generazione, ha rischiato ma è quella che, a conti fatti, ne esce meglio.
Gemini77
12-01-2009, 17:26
...
direi d'accordo su tutto :)
mademistake
12-01-2009, 17:30
Zelda
Mario in tutte le Salse (picchia/galaxy/kart)
Metroid
Animal Crossing
in un futuro Pikmin
Pokemon
Capolavori si, ma di innovativo, rivoluzionario, cosa hanno?
Metroid e Mario si, ma sono solo 2 titoli.
Ho detto anche io che ci sono bei giochi, ma i giochi che fanno numero per nintendo, e quelli sui cui punterà, sono i giochi per quelli che non capiscono nulla di giochi e che costa pochissimo produrre.
bob.malone
12-01-2009, 17:41
Capolavori si, ma di innovativo, rivoluzionario, cosa hanno?
Metroid e Mario si, ma sono solo 2 titoli.
Ho detto anche io che ci sono bei giochi, ma i giochi che fanno numero per nintendo, e quelli sui cui punterà, sono i giochi per quelli che non capiscono nulla di giochi e che costa pochissimo produrre.
Pokemon (uno Spin-off adatto solo a chi come me è appassionato della serie), non è che poteva avere molto apparte l'on-line (e dici niente? in un gioco come Pokemon è il 90% del divertimento)
Animal crossing c'hai mai giocato?? pure questo più che un gioco è una droga, apparte il fatto che ora per pescare e catturare insetti mimi il movimento (in un modo abbastanza fanciullesco), quello per il Cubo forse è ancora troppo innovativo per poterlo migliorare ora:sofico: .
No bhe apparte tuttoquesti 2 giochi con il servizio on-line sono quasi perfetti:D
ZELDA: Capitolo delicato, questo non è un gioco Per Wii, ma per Gcube riportato anche sul Wii, quindi apparte 2 cavolate (che poi sono quelle che avremmo in tutti gli zelda: oscill il telecomando per colpire, mira col puntamento.....), quindi Zelda TP non è il primo Zelda per Wii, ma il terzo (e che terzo, praticamente l'apoteosi dei giochi della vecchia gen., anche se qui ci sono pareri tanto discordanti, ma prendiamo in considerazione solo il reparto tecnico del gioco) capitolo per G.cube, per quello Wii, dovremmo ancora aspettare.
mademistake
12-01-2009, 17:48
Pokemon (uno Spin-off adatto solo a chi come me è appassionato della serie), non è che poteva avere molto apparte l'on-line (e dici niente? in un gioco come Pokemon è il 90% del divertimento)
Animal crossing c'hai mai giocato?? pure questo più che un gioco è una droga, apparte il fatto che ora per pescare e catturare insetti mimi il movimento (in un modo abbastanza fanciullesco), quello per il Cubo forse è ancora troppo innovativo per poterlo migliorare ora:sofico: .
No bhe apparte tuttoquesti 2 giochi con il servizio on-line sono quasi perfetti:D
ZELDA: Capitolo delicato, questo non è un gioco Per Wii, ma per Gcube riportato anche sul Wii, quindi apparte 2 cavolate (che poi sono quelle che avremmo in tutti gli zelda: oscill il telecomando per colpire, mira col puntamento.....), quindi Zelda TP non è il primo Zelda per Wii, ma il terzo (e che terzo, praticamente l'apoteosi dei giochi della vecchia gen., anche se qui ci sono pareri tanto discordanti, ma prendiamo in considerazione solo il reparto tecnico del gioco) capitolo per G.cube, per quello Wii, dovremmo ancora aspettare.
Insufficente per spendere 249 euro.
L'online vero è quello del pc in primis, e della 360 in poi. Tutto il resto è deserto al confronto.
bob.malone
12-01-2009, 17:59
che l'on-line migliore su Console sia quello della 360 non ci sono dubbi, anche se per giochi come Animal crossing e Pokemon va più che bene quello del Wii (non è che deve fare chissa che).
ha se proprio vuoi sapere che rivoluzione c'è stata in Zelda
Link non è più mancino ma destro:read: :sofico:
va bhe ma alla fine i giochi che sfruttano meglio il Wiimote come piace a te mica sono quelli, devi vedere i vari Party game, Trauma Center Cooking Mama.... anche perchè ti ripeto, in un gioco dove devi andare a trovare i fossili o in un jrpg a turni (che poi per Wii devi solo riportarti i pokemon dal DS e combattere, l'unica rivoluzione è che il Wiimote si usa come un mouse per scegliere le mosse) come ce lo implementi un accelerometro??
Consiglio: vatti a vedere Pes 2008 confrontandolo con quello della 360, e vedrai come si rivoluziona un gioco che non cambiava da anni e anni.
Ragazzi ma che è sta polemica inutile, la wii è un successo, ha portato a giocare persone che non sapevano neppure cosa era un videogame, si divertono tutti, grandi e piccoli.
Adesso si sta a sindacare su una politica di marketing e quale sia il prezzo corretto, io preferirei che le regalassero ma non sono io a decidere!! La wii ha avuto successo perché e semplice e divertente.
Ora basta con le polemiche e tornate tutti a giocare! :D
Non stai paragonando quella porcheria colossale di boxe di wii sport a Fight Night Round 3 vero? No perchè In quest' ultimo con i pollici eseguivi jab, cross, hook e uppercut quasi da MANUALE della boxe oltre a moverti e schivare. Niente a che vedere con quella fesseria di boxe per wii che solo a chiamarla boxe è un'offesa per l'Arte... Controlli non significa smanacciare a caso davanti al monitor :rolleyes:
Vabbè va, dopo questa abbandono qualsiasi discorso, non ci sono le basi.
rispondo a frasi x' odio i polpettoni, ma se vuoi...
vero, non ci son le basi per discutere, non vuoi proprio capire quel che si dice. e vabbè amen, ma a me la box "realistica" comandata con 2 stick mi ha fatto comunque noia. Non è che la tua verità sia quella assoluta a prescindere.
box per wii ha grossomodo la stessa longevità, ma quantomeno in quei 5 minuti che l'ho degnata mi ha fatto ridere.
quello che mi fa' specie è vedere tanto accanimento contro la Nintendo e la wii da parte di chi non ne è convinto. Dico, avete scelto x360 o ps3, vi ci trovate bene, avete fatto la scelta giusta. Perché chi non la pensa così e crede di aver speso meglio i propri soldi x' non rimpiange la scelta fatta viene etichettato come un rincoglionito che s'è fatto ciulare i soldi e si diverte menando un telecomando.
Mai mi sognerei di dirlo per chi spende in ps3 o x360, però probabilmente ho un senso del rispetto differente.
Sulla quantità dei giochi di qualità: non giocando più tantissimo a oggi il wii soddisfa (non a pieno, sia chiaro), si quantitativamente sia qualitativamente il tempo che dedico ai vg.
Dall'inizio del mio intervento ammetto che il Videogiocatore accanito non può trovare soddisfazione dalla sola wii che resta un ottimo sistema da affiancare a uno classico. Io stesso ammetto che una x360, quando mai avrà un prezzo appetibile, potrebbe sostituire la mia attuale xbox.
krizalid
12-01-2009, 22:17
anche il controller del N64 era rivoluzionario...è stato unico nel suo genere e imho uno dei migliori....la nintendo ha perfezionato il concetto di innovativo in tutte le sue console
Secondo me prendersela così con Nintendo mi sembra eccessivo considerando una serie di aspetti:
1) se non era per il gameboy a quest'ora avrebbe già chiuso baracca: sono stati quasi costretti a provare qualcosa di diverso e non competere lato hardware (se sviluppare per Wii fosse costato quanto PS3 o X360 ...)
2) sul fatto del prezzo secondo me è abbastanza giustificato dal fatto che la nintendo fa solo i giochi e ci deve guadagnare, se i concorrenti per aggredire il mercato vendono sottocosto non è mica colpa sua, poi ok magari ora un piccolo taglio avrebbero potuto farlo ma l'andamento dello yen ha ridotto il margine quindi nisba (tra l'altro penso che sia stato il principale motivo per cui la PS3 ancora non ha fatto il taglio)
3) la Nintendo non ha smesso di fare i suoi giochi per fare giochi casual, quelli che ha aggiunto in questa generazione sono casual, ma oltre a sfornare i suoi classici ha continuato a fare anche i suoi giochi di nicchia vedi Fire Emblem, Endless Ocean (di cui mi sembra uscirà anche un seguito) Battalion Wars ed ha lanciato anche Disaster.
Pikmin e Punch out sono indicativi del fatto che le nuove produzioni sono ancora indirizzate ai fan.
4) non è veramente colpa di Nintendo se sul Wii c'è tutta quella fuffa lei ha messo un idea, ma le terze parti l'hanno interpretata come gli ha fatto più comodo, basta vedere sul DS: la scelta di innovare basata sui controlli nonostante mi sembra sia molto simile ha portato comunque molti giochi hardcore oltre alla fuffa, tanto che anche alcuni di quelli che parlano male del Wii in questo thread hanno il DS e ne sono soddisfatti.
Purtroppo le terze parti hanno fatto quello che hanno fatto e siamo partiti da Red Steel per arrivare alle altre ciofeche che tutt'ora stanno uscendo.
5) E' veramente ingiustificabile invece un online con i codici amico in questo modo
io le ho comprate tutte e 3 .... il Wii l'ho tenuto 1 anno abbondante
alla fine mi sono arreso e l'ho venduto ... e anche bene visto il successo che ha
in effetti ha i suoi numeri ... ma alla lunga i difetti prevalgono sui pregi
rimpiango solo WARIO :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.