PDA

View Full Version : Newbie: distro.


Drainoa
11-01-2009, 21:14
Ho acquistato un notebook acer 5920G
-t9300
-4 gb ram
-nvida 8600m gt 512 mb

Non ho mai provato distro linux, ma mi è sempre piaciuta l'idea di provare almeno una volta l'alternativa al classico win, dove è sempre necessario ogni tot tempo dover formattare tutto a causa o di rallentamenti eccessivi, o di virus che danno fastidio.
Leggendo qua e la i vantaggi delle distro linux mi sono subito sembrate essere la scarsità di virus e la leggerezza e praticità di questi sistemi operativi.
Nella procedura di installazione della distro, non vorrei perdere la mia versione originale di windows vista preinstalla.

Domanda che tutti pongono: che distro provare?

sacarde
12-01-2009, 08:18
http://www.ismprofessional.net/pascucci/documenti/prima-di-linux/

CaFFeiNe
12-01-2009, 11:58
beh cmq diceva l'articolo di sacarde, se puoi prova vari cd LIVE (cioe' puoi provarla da cd stesso

se dici anche una lista del tuo hardware (magari presa con pcwizard 2008 da vista)
soprattutto wifi, webcam,ethernet etc

in modo da preavvisarti eventuali periferiche incompatibli etc(è rarissimo, ma non si sa mai)

cmq distro live da provare ti consiglio

opensuse11.1 kde4 (poi magari se ti piace, scarica direttamente il dvd... oppure la installi da cd)
ubuntu 8.10
mandriva 2009

ti consiglierei fedora 10 ma per un totally newbie non è il massimo

bongo74
12-01-2009, 21:17
a mio avviso, per i super novelli, mandriva2009 è la +facile da usare..prenditi la versione gnome che funziona benissimo
e hai il massimo riconoscimento hw

Hesediel
15-01-2009, 17:01
Personalmente il primissimo approccio al mondo GNU/Linux l'ho fatto ( a parte curiosità di anni passati su mandrale) con OpenSuse.
Purtroppo non sono mai durato molto con open suse per svariati motivi, ultimamente ho rideciso di "riscoprire" Linux questa volta ho installato Ubuntu e ti dirò che è già più di un mese che sta lì nella sua partizioncina :D

Io ti consiglio Ubuntu per due motivi: è tra i più facili e ha la più vasta comunità di utenti e questo può aiutarti nei primi tempi a capire il funzionamento di linux...poi via via che prendi mano con il mondo linux niente ti vieta di provare a passare a distribuzioni più "complicate"

Dipende anche dalla potenza del pc (suse è più pesantino) e da cosa vuoi fare tu!


ps. Prima di procedere a qualsiasi installazione, fatti dei backup se hai cose importanti ;)

bongo74
15-01-2009, 19:00
Dipende anche dalla potenza del pc (suse è più pesantino) e da cosa vuoi fare tu!)

se ha il n.book del primo messaggio puo' mettere tutte le distro

masand
21-01-2009, 16:13
Ho acquistato un notebook acer 5920G
-t9300
-4 gb ram
-nvida 8600m gt 512 mb

Non ho mai provato distro linux, ma mi è sempre piaciuta l'idea di provare almeno una volta l'alternativa al classico win, dove è sempre necessario ogni tot tempo dover formattare tutto a causa o di rallentamenti eccessivi, o di virus che danno fastidio.
Leggendo qua e la i vantaggi delle distro linux mi sono subito sembrate essere la scarsità di virus e la leggerezza e praticità di questi sistemi operativi.
Nella procedura di installazione della distro, non vorrei perdere la mia versione originale di windows vista preinstalla.

Domanda che tutti pongono: che distro provare?

se ha il n.book del primo messaggio puo' mettere tutte le distro

Infatti...

Con il note che hai descritto puoi tranquillamente mettere quella che più ti aggrada.

E posso dirti che tutte le periferiche sono riconosciute al 100%.

Io avevo il 5920G con la 8600GT e 2GB ram.

Se non vuoi smanettare tra partizioni e cose simili e ti dovesse piacere Ubuntu, datti una letta qui: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/12/primi-passi-installare-ubuntu-dentro.html

Un saluto a tutti...
masand