PDA

View Full Version : File con lucchetto!


Dream_River
11-01-2009, 20:04
Ho recuperato alcuni miei vecchi file che avevo salvato su DVD prima di passare a Ubuntu dal 8.04 alla 8.10

Ma quando li ho copiati, le cartelle e tutti i file hanno il lucchetto!!! (Non posso modificarli in nessun modo!!!) E lo stesso avviene per qualsiasi file che copio da Disco! Come posso fare per evitare questo inconveniente?

red.hell
11-01-2009, 20:24
Ho recuperato alcuni miei vecchi file che avevo salvato su DVD prima di passare a Ubuntu dal 8.04 alla 8.10

Ma quando li ho copiati, le cartelle e tutti i file hanno il lucchetto!!! (Non posso modificarli in nessun modo!!!) E lo stesso avviene per qualsiasi file che copio da Disco! Come posso fare per evitare questo inconveniente?

sul cd/dvd non sono modificabili, per cui ha esportato i limiti in scrittura anche sull'hd

dovresti dare un "chmod 770" per dare lettura e scrittura per tutti gli utenti a quei file (ma non esecuzione)

Lutra
11-01-2009, 21:10
Come posso fare per evitare questo inconveniente?

non é un "inconveniente"... cerca piuttosto di capire come funzionano i permessi e le proprietá dei file sotto gnu/linux e come fare a cambiarli in modo rapido via linea di comando.

Dream_River
13-01-2009, 09:36
Capito, ho gia iniziato a prenderci più confidenza

Solo un ultima cosa, non sono riuscito a scoprire se esiste un comando per estendere i permessi che voglio dare a una cartella anche a tutte le sottocartelle ed i file che contiene

red.hell
13-01-2009, 09:43
Capito, ho gia iniziato a prenderci più confidenza

Solo un ultima cosa, non sono riuscito a scoprire se esiste un comando per estendere i permessi che voglio dare a una cartella anche a tutte le sottocartelle ed i file che contiene

chmod XXX -R /path/alla/cartella

XXX sono i valori (può essere anche +rw o simili), -R lo fa ricorsivo su tutti i file e le sotto cartelle che trova nel path che gli segnali)

comunque trovi tutto digitando in console "man chmod"

Fil9998
13-01-2009, 09:45
si a riga di comando...

ma anceh con la scheda proprietà file carte,le e sottocartelle sia in gnome sia in KDE.