View Full Version : RH 4 e driver IDE
CoolBits
11-01-2009, 13:33
Premetto che sono un niubbo...ho un server con installato Red Hat 4 che però non riconosce il canale ide (qualsiasi perifierica collegata CD, hd non viene vista mentre con Win si) il produttore del server mi ha detto di utilizzare il driver it8213 mi ha fornito i seguenti file:
it8213.c
makefile
readme
e un file.img
contenente
modinfo
modules.cgz
modules.dep
modules-list
pci.ids
pcitable
rhdd
rhel4-u6-it8213-pci-ids.patch
seguo le istruzioni del readme
( This is an easy Makefile for iteraid scsi driver.
1.Modify the KERNEL_SRC value to your kernel directory.
for example :
If your kernel source is in "/usr/src/linux-2.6.15/",
Please modify the KERNEL_SRC to that directory.
KERNEL_SRC = /usr/src/linux-2.6.15/
2.Type "make"
3.You can insert the iteraid module by "insmod it8213.ko" )
ma non funziona perchè quando lancio make esce un messaggio di errore del tipo .config mancate.
Avete qualche idea? come posso caricare questo driver ide?
1.Modify the KERNEL_SRC value to your kernel directory.
L'hai fatto?
CoolBits
11-01-2009, 17:35
L'hai fatto?
Si, certo.
non funziona perchè quando lancio make esce un messaggio di errore del tipo .config mancate
Bhe il .config in effetti viene generato solo quando lo configuri il kernel. Nei sorgenti puliti non c'e` ancora.
CaFFeiNe
13-01-2009, 23:57
redhat4?
ma redhat 4 quella che ho usato io piu' di 10 anni fa?
sicuro?
che server è ? processore?
a meno che non sia un server antiquato non vedo perchè usare un kernel cosi' antico (e anche buggatuccio a dire il vero, c'è anche un bellissimo bug che funziona fino ai kernel 2.6.18 che permette tramite un file c di prendere possesso del root)
cmq mi sa che funziona cosi'
modifica il valore nel file c kernel_src dandogli la cartella esatta di dove è situato il tuo kernel, con la sua versione
poi da cartella diversa da quella del kernel
dagli ./config e poi make
e dovrebbe farti il file .ko, a quel punto con insmod dovresti poterlo inserire come modulo del kernel...
almeno una cosa simile la dovevo fare per compilare il modulo dei driver broadcom
potresti provare a cercare anche un rpm specifico per il tuo kernel....
non ho capito se hai il kernel segnato dal readme...
ho provato a fare una ricerca con quel kernel, ma non ho trovato nulla come rpm....
cmq prova a compilarlo come ti ho detto magari
eclissi83
13-01-2009, 23:59
redhat4?
ma redhat 4 quella che ho usato io piu' di 10 anni fa?
sicuro?
no, immagino intenda la EL4 o la AS4...
ciao
In effetti... se e` una versione recente puo` probabilmente trovare il .config del kernel predefinito in qualche file in /boot/ , oppure se e` stato abilitato il /proc/config.gz
Cosi` basterebbe compilare il sorgente con quella configurazione e salterebbe fuori una build identica a quello in uso, permettendo di compilare correttamente anche il driver aggiuntivo.
CoolBits
14-01-2009, 13:40
redhat4?
ma redhat 4 quella che ho usato io piu' di 10 anni fa?
sicuro?
che server è ? processore?
a meno che non sia un server antiquato non vedo perchè usare un kernel cosi' antico (e anche buggatuccio a dire il vero, c'è anche un bellissimo bug che funziona fino ai kernel 2.6.18 che permette tramite un file c di prendere possesso del root)
cmq mi sa che funziona cosi'
modifica il valore nel file c kernel_src dandogli la cartella esatta di dove è situato il tuo kernel, con la sua versione
poi da cartella diversa da quella del kernel
dagli ./config e poi make
e dovrebbe farti il file .ko, a quel punto con insmod dovresti poterlo inserire come modulo del kernel...
almeno una cosa simile la dovevo fare per compilare il modulo dei driver broadcom
potresti provare a cercare anche un rpm specifico per il tuo kernel....
non ho capito se hai il kernel segnato dal readme...
ho provato a fare una ricerca con quel kernel, ma non ho trovato nulla come rpm....
cmq prova a compilarlo come ti ho detto magari
Grazie proverò...cmq e la versione Enterprise su un server supermicro Xeon...il problema è che non viene riconosciuto il canale ide quindi da lettore DVD non si riesce a fare l'installazione....leggendo su forum esteri dicono che per poter procedere con l'installazione bisogna creare un dischetto con i driver....mi sapete indicare i passaggi per creare il floppy con i driver partendo dai file indicati nel primo post?
Grazie per l'aiuto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.