View Full Version : Ripristino configurazione di sistema e modalità provvisoria
Wertherino
11-01-2009, 11:02
Ciao a tutti,
mi chiedevo se è necessario disattivare il "Ripristino configurazione di sistema" ogni volta che devo rimuovere un virus in Modalità provisoria.
Se si, naturalmente conviene poi ri-attivare questa funzione?
Grazie!:)
xcdegasp
11-01-2009, 12:00
sì devi disabilitare il ripristino di configurazione e sì conviene tenerla spenta perchè salva solo determinati files di sistema e chiavi di registro :)
Wertherino
11-01-2009, 12:32
ah..non conviene quindi ri-attivarla? Non è utile per creare punti di ripristino? Forse qualcosa mi sfugge...ti ringrazio
xcdegasp
11-01-2009, 15:39
i punti di ripristino non sono immagini del hd bensì memorizzano solo ed esclusivamente alcuni files di sistema e alcune chiavi essenziali del registro, nulla di più :)
ovviamente gli stessi files e lestesse chiavi sono oggetto d'attenzione dei malware perchè se controllati e modificati permettono di avere il pc sotto controllo quindi infettando anche il ripristino di sistema per garantirsi vita lunga :D
all'utente il ripristino di sistema non serve nel 95% dei casi e l'occupazione di risorse che ne consegue nel tenerlo attivo non appaga per quel 5% dei casi in cui si renderebbe utile (ma non indispensabile) :)
Wertherino
11-01-2009, 17:02
i punti di ripristino non sono immagini del hd bensì memorizzano solo ed esclusivamente alcuni files di sistema e alcune chiavi essenziali del registro, nulla di più :)
ovviamente gli stessi files e lestesse chiavi sono oggetto d'attenzione dei malware perchè se controllati e modificati permettono di avere il pc sotto controllo quindi infettando anche il ripristino di sistema per garantirsi vita lunga :D
all'utente il ripristino di sistema non serve nel 95% dei casi e l'occupazione di risorse che ne consegue nel tenerlo attivo non appaga per quel 5% dei casi in cui si renderebbe utile (ma non indispensabile) :)
grazie 1000
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.