PDA

View Full Version : Giustizia, Berlusconi: "Riforma pronta, intercettazioni ridotte"


cocis
11-01-2009, 10:20
vittoria .. :O :O :O :O


http://www.adnkronos.com/IGN/Politica/?id=3.0.2894904861

Giustizia, Berlusconi: "Riforma pronta, intercettazioni ridotte"

ultimo aggiornamento: 10 gennaio, ore 19:48

Roma, 10 gen. (Adnkronos/Ign) - Il premier Silvio Berlusconi ha annunciato a Cagliari che il 23 gennaio la riforma della giustizia verrà portata all'esame del consiglio dei Ministri. Parlando di intercettazioni telefoniche, Berlusconi ha aggiunto che "saranno drasticamente ridotte". In particolare, verranno utilizzate solo per i reati contro la corruzione nella pubblica amministrazione, terrorismo e mafia. Gli fa eco il ministro della Giustizia, Angelino Alfano che annuncia "entro il mese di febbraio pensiamo di portare a compimento" il percorso "della riforma costituzionale" e poi "seguiremo in Parlamento" l'iter di questi provvedimenti". Quest'anno, assicura il Guardasigilli, sarà quello della riforma della giustizia. Per quanto riguarda invece il dialogo, precisa Alfano, "va bene se possibile, ma poi la maggioranza decide".

Dalla maggioranza all'opposizione arriva poi un coro di sì alla riforma, prospettata dal presidente della Camera. Da una parte il premier Berlusconi dichiara "che non c'è alcuna diversità di vedute", dall'altra il leader Pd, Walter Veltroni rileva che nella sua lettera al 'Corriere della Sera' Fini esprime "alcune considerazioni condivisibili sulla riforma della giustizia". Se lo spirito della maggioranza sarà davvero quello espresso oggi, credo si possano finalmente realizzare le condizioni per arrivare in Parlamento a una riforma condivisa''. D'altronde, spiega Veltroni, è importante garantire "il diritto dei cittadini ad avere procedimenti giusti, certi e veloci'' e, conclude, "ogni riforma in materia" deve "essere diretta a far funzionare davvero la giustizia", oltre che a "rafforzare l'autonomia dei magistrati dal potere politico''.

Si astiene da ogni commento il presidente emerito della Repubblica, Francesco Cossiga perché, dice, sarebbe meglio che "i presidenti delle Camere parlassero in Aula". Per il leader dell'Idv, Antonio Di Pietro nel discorso di Fini ci sono "diverse luci e qualche preoccupante ombra", ma assicura all'ADNKRONOS "vogliamo

SuperTux
11-01-2009, 10:32
POST DI SERVIZIO:

Si astiene da ogni commento il presidente emerito della Repubblica, Francesco Cossiga perché, dice, sarebbe meglio che "i presidenti delle Camere parlassero in Aula". Per il leader dell'Idv, Antonio Di Pietro nel discorso di Fini ci sono "diverse luci e qualche preoccupante ombra", ma assicura all'ADNKRONOS "vogliamo confrontarci nel merito piuttosto che dire un no o un sì a priori".




avevi tralasciato l'ultima riga :p


In merito alla notizia, finche ci sarà persone con un passato da nascondere ai piani alti la giustizia in Italia non ci sarà mai, proprio perché andrebbe contro i loro stessi interessi.

E poi la riforma della giustizia non dovrebbe essere fatta da imputati, ma dovrebbe essere proposto un disegno di legge da un collegio di magistrati che sanno in prima persona cosa gli serve e perché. Inoltre non ci sarebbero abusi in quanto verrebbe valutato tutto alle camere. Ma tutto questo è solo un'utopia :cry:

Cfranco
11-01-2009, 10:34
Licio Gelli e delinquenti di tutte le risme applaudono alla grande riforma che tutela i loro interessi :O

whistler
11-01-2009, 10:39
io mi auguro che , chi verrà dopo di lui , dopo che l italia sarà ridotta in baracche da nord a sud , cancelli tutta la merda fatta dal VOSTRO presidente.
sempre complimenti a chi lo vota.

ELISAMAC1
11-01-2009, 11:49
Insomma.Come al solito si straparla male di lui su quello che si pensa che lui vorrebbe fare (senza sentire veramente cosa vuole fare!!!!).Si deve sempre aspettare dalle sue parole esattamente cosa vuole fare.Si rischia sempre di fare brutte figure!!!

T3d
11-01-2009, 12:02
Insomma.Come al solito si straparla male di lui su quello che si pensa che lui vorrebbe fare (senza sentire veramente cosa vuole fare!!!!).Si deve sempre aspettare dalle sue parole esattamente cosa vuole fare.Si rischia sempre di fare brutte figure!!!

vediamo elisa... cosa vuole fare?

SuperTux
11-01-2009, 12:02
Insomma.Come al solito si straparla male di lui su quello che si pensa che lui vorrebbe fare (senza sentire veramente cosa vuole fare!!!!).Si deve sempre aspettare dalle sue parole esattamente cosa vuole fare.Si rischia sempre di fare brutte figure!!!

Come già detto vorrei solo che una riforma della giustizia la faccia qualcuno di competente in materia (esempio: un collegio di magistrati che facciano un disegno di legge da valutare in camera), e non un insieme di persone che siano già state condannate, prescritte o che abbiano tuttora dei processi in corso.

Detto questo, vorrei vedere il testo PRIMA dell'approvazione del decreto legge.

Insert coin
11-01-2009, 12:18
L'importante è "intercettare" chi scarica online le puntate di Mazinga sul PC e, se possibile, metterlo pure in gattabuia......:O

Micene.1
11-01-2009, 12:44
come diceva di pietro che la telefonata intercettata sia asociata ad un reato di stampo mafioso o corruzione spesso lo si scopre dopo proprio grazie all'intercettazione che magari era stata ordinata per altri reati...si rischia in definitiva di tagliare tutte quelle indagini che permettono di giungere ai reati di mafia/corruzione etc. (quindi reati nn ancora conclamati) e che sono la maggioranza

tulifaiv
11-01-2009, 13:28
Licio Gelli e delinquenti di tutte le risme applaudono alla grande riforma che tutela i loro interessi :O
*
come diceva di pietro che la telefonata intercettata sia asociata ad un reato di stampo mafioso o corruzione spesso lo si scopre dopo proprio grazie all'intercettazione che magari era stata ordinata per altri reati...si rischia in definitiva di tagliare tutte quelle indagini che permettono di giungere ai reati di mafia/corruzione etc. (quindi reati nn ancora conclamati) e che sono la maggioranza
*

Korn
11-01-2009, 13:34
vediamo elisa... cosa vuole fare?
già ci illustri elisa siamo curiosi

Micene.1
11-01-2009, 13:52
tra l'altro qui si parla di riforma della giustizia...beh direi che è sotto l'occhio di tutti che qualcosa è necessario fare con una lunghezza media dei processi scandalosa, con una quantita di leggi enormi ma poco efficaci, con un sistema che ormai boccheggia senza fondi etc....ebbene per migliorare tutto questo che si fa? si parla solo di intercettazioni che GUARDA CASO sono la prima causa di arresto dei politici nostrani

Mr_Paulus
11-01-2009, 13:55
Insomma.Come al solito si straparla male di Lui su quello che si pensa che Lui vorrebbe fare (senza sentire veramente cosa vuole fare!!!!).Si deve sempre aspettare dalle Sue parole esattamente cosa vuole fare.Si rischia sempre di fare brutte figure!!!

si scrive maiuscolo :O

icoborg
11-01-2009, 14:00
vediamo elisa... cosa vuole fare?

ROTFLMAO UAO MIAO WOF WOF BAU BAU

ozeta
11-01-2009, 14:15
non feedate il troll per cortesia :asd:

luxorl
11-01-2009, 15:17
non feedate il troll per cortesia :asd:

*

toms
11-01-2009, 16:11
Appena sarà disponibile il testo della legge bisognerebbe fare manifesti e volantini con tutti i reati che non potranno più essere intercettati, sono sicuro che la maggioranza degli Italiani correttamente informati è contraria a quest'altra vergognosa legge "ad personas" che oltre a favorire i politici disonesti è una manna per tutti i criminali...

tulifaiv
11-01-2009, 16:15
Basterebbe che questa ignobile sinistra non mostri il didietro come ci ha abituato a fare. Ma non sara` questo il caso, come sempre.

svarionman
11-01-2009, 16:16
Insomma.Come al solito si straparla male di lui su quello che si pensa che lui vorrebbe fare (senza sentire veramente cosa vuole fare!!!!).Si deve sempre aspettare dalle sue parole esattamente cosa vuole fare.Si rischia sempre di fare brutte figure!!!

Questo succede quando uno dice una cosa e poi ne fa puntualmente un'altra.

ozeta
11-01-2009, 16:20
c'è una cosa che non mi torna:

se hanno detto che le intercettazioni per la pubblica amministrazione ci saranno ancora, loro che cosa risolvono così?

insomma, saccà-berlusconi rientrerebbe nella pubblica amministrazione o nella sfera dei "privati cittadini"?

oltre ai delinquenti da 4 soldi e alle associazioni a delinquere non legate a partiti e politici (truffatori vari, etc) , chi altro gioverebbe?

:confused:

Cfranco
11-01-2009, 17:18
c'è una cosa che non mi torna:

se hanno detto che le intercettazioni per la pubblica amministrazione ci saranno ancora, loro che cosa risolvono così?

insomma, saccà-berlusconi rientrerebbe nella pubblica amministrazione o nella sfera dei "privati cittadini"?

oltre ai delinquenti da 4 soldi e alle associazioni a delinquere non legate a partiti e politici (truffatori vari, etc) , chi altro gioverebbe?

:confused:

Ennò
non hai capito il trucco
Prima bisogna avere le prove per poter processare uno per mafia , terrorismo o corruzione , dopo puoi fare intercettazioni , quindi se hai solo il sospetto che ci sia qualcosa non puoi intercettare un bel niente .
Quindi in pratica puoi intercettare qualcuno solo se sai già che ha commesso il reato e ne hai le prove , per cui puoi anche non intercettarlo più a quel punto ...

ozeta
11-01-2009, 17:31
Ennò
non hai capito il trucco
Prima bisogna avere le prove per poter processare uno per mafia , terrorismo o corruzione , dopo puoi fare intercettazioni , quindi se hai solo il sospetto che ci sia qualcosa non puoi intercettare un bel niente .
Quindi in pratica puoi intercettare qualcuno solo se sai già che ha commesso il reato e ne hai le prove , per cui puoi anche non intercettarlo più a quel punto ...

ah ora si che i conti tornano :D

ELISAMAC1
11-01-2009, 18:36
Questo succede quando uno dice una cosa e poi ne fa puntualmente un'altra.

Questa cosa mi suona nuova.BERLUSCONI quando dice una cosa la fà.:D

T3d
11-01-2009, 18:42
Questa cosa mi suona nuova.BERLUSCONI quando dice una cosa la fà.:D

vediamo elisa... cos'è che dice e dopo fa?

jan
11-01-2009, 20:48
Questa cosa mi suona nuova.BERLUSCONI quando dice una cosa la fà.:D

ti sono sfuggite un paio di decine di migliaia di : " Non ho mai detto che .... è solo un freintendimento dei giornalisti faziosi e comunisti ! "
veramente fa brutti scherzi la mancanza di concentrazione :D

ozeta
11-01-2009, 22:16
vi prego non rispondetele, lo fa solo per provocare :)

Ser21
11-01-2009, 22:39
Se accadrà davvero che il PD permetterà al PDL di realizzare una riforma costituzionale come questa della giustizia,si sarà avverato una buona parte del piano di rinascista.
Non appoggiare il PDL obbligherebbe ad un referendum ed in quel caso si potrebbe anche pensare di evitare questo disastro.

Se il PD compie questo passo,mi auguro che coloro i quali hanno votato PD si rendano contato che ormai la differenza si è davvero ridotto solo ad una "elle".

jan
11-01-2009, 22:42
Ha vinto le elezioni e ora prenderà a picconate i fondamenti dello stato democratico.
La riforma della giustizia è un tema centrale di questa distruzione e purtroppo non si potrà fare niente per impedire questo sfascio.
si potrebbe indire un nuovo referendum , credo che sia anche per questo che ADP ha proposto la data referendaria per il 2010

rip82
11-01-2009, 23:44
Questa cosa mi suona nuova.BERLUSCONI quando dice una cosa la fà.:D

Quando si tratta di porcate, in effetti, dimostra una granitica coerenza; diverso discorso per quanto riguarda altre promesse, come 4 punti su 5 non rispettati nel contratto con gli italiani, ed un reperto scritto non si cancella come la caterva di promesse disattese con la quale ci bombarda quasi quotidianamente.

Comunque voglio farti notare che molto spesso i reati esclusi dalle intercettazioni vengono a galla seguendo piste piu' tranquille, l'esempio storico di cio' e' Al Capone, che fu incriminato per evasione fiscale, reato molto meno grave rispetto a quello di mafia, peraltro molto comune tuttora, dove i clan mafiosi si imbattono per far sparire il denaro sporco.
Allo stesso modo fu scoperto il bel lavoro che veniva svolto nella clinica Santa Rita, furono svolte intercettazioni per truffa allo stato, reato non comtemplato dal tuo mentore, se la legge fosse stata operativa allora non si saprebbe ancora nulla, e continuerebbero a martoriare gente sana.

Quello che ha detto e' gia' ridondante al fine di esprimere una valutazione su cio' che sara' la mirabolante riforma dell'impunita'...

StefAno Giammarco
12-01-2009, 00:39
io mi auguro che , chi verrà dopo di lui , dopo che l italia sarà ridotta in baracche da nord a sud , cancelli tutta la merda fatta dal VOSTRO presidente.
sempre complimenti a chi lo vota.

whistler, te lo dico per l'ultima volta: questo modo di postare non è gradito. cambia stile o piovono sospensioni.


non feedate il troll per cortesia :asd:

*

vi prego non rispondetele, lo fa solo per provocare :)

Cosa non è chiaro nel fatto che non si può dare del clone troll, in questa sezione, ad altri utenti. Sono tre giorni a testa.

In più egregio ozeta, facevi bene a seguire il tuo consiglio mentre lo avevi ancora in testa, se la discussione non ti interessa non partecipare. Non ti è lecito però questo tipo di intervento. Per un eccesso di longanimità non ci metto il sovrappiù.

cocis
12-01-2009, 09:19
Ennò
non hai capito il trucco
Prima bisogna avere le prove per poter processare uno per mafia , terrorismo o corruzione , dopo puoi fare intercettazioni , quindi se hai solo il sospetto che ci sia qualcosa non puoi intercettare un bel niente .
Quindi in pratica puoi intercettare qualcuno solo se sai già che ha commesso il reato e ne hai le prove , per cui puoi anche non intercettarlo più a quel punto ...


i prossimi morti della clinica santa rita ?? tutti salvi :O

uova marche negli alimenti ..
pomodori marci nei sughi
pesce marcio a tavola ..

non si butta via niente ..

Dream_River
12-01-2009, 09:28
Nome abbastanza improprio per una riforma del genere

BAC!!!

deggungombo
11-02-2009, 17:05
Intercettazioni, il Csm boccia il testo
"Troppi limiti, indagini compromesse"

ROMA - La sesta commissione del Csm ha espresso parere negativo rispetto alle proposte di riforma della disciplina delle intercettazioni. Secondo quanto si apprende, da Palazzo dei Marescialli si fa notare che i troppi limiti previsti dalla nuova norma produrranno "un grave pregiudizio per le attività di indagine anche in settori particolarmente delicati e sensibili". La commissione ha approvato il parere con cinque voti a favore e l'astensione del consigliere laico dell'Udc Ugo Bergamo. Il testo è stato presentato con procedura d'urgenza al plenum e verrà discusso e votato dall'assemblea la prossima settimana.

(11 febbraio 2009)

da Repubblica (http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/politica/giustizia-9/csm-intercettazioni/csm-intercettazioni.html)

toms
11-02-2009, 17:12
http://www.youtube.com/watch?v=TbC5Ct8dje0

sander4
11-02-2009, 18:05
http://www.youtube.com/watch?v=TbC5Ct8dje0

questo video andrebbe messo in evidenza nel forum!

criminali maledetti :mad: Da dietro distruggono la giustizia e lo stato di diritto, davanti danno da mangiare al popolino ignorante e forcaiolo che li crede paladini della giustizia con provvedimenti inutili e populisti.

E' una delle leggi più devastanti e criminali mai fatte al pari della controriforma della giustizia che stanno preparando.

Un giorno si andrà a cercare questa gente, e il bello è che qualcuno avrà anche il coraggio di venirci a dire che è fatto per noi perchè i PM cattivi ci intercettano e perseguitano. :mad:

werted
11-02-2009, 18:32
Chissa' di cosa si occupera' dopo aver demolito lo stato di diritto .... mi vengono i brividi solo a pensarci :D

Che altro potrebbe fare?

werted
11-02-2009, 20:01
Fossi in lui mi farei :

Rete 5 (o italia2 o canale6)
Il canone mediaset obbligatorio
Ristabilirei lo jus primae noctis
Rifonderei il vecchio PCI perche' altrimenti non potrei piu dare la colpa ai comunisti :D

sid_yanar
11-02-2009, 20:03
Chissa' di cosa si occupera' dopo aver demolito lo stato di diritto .... mi vengono i brividi solo a pensarci :D

Che altro potrebbe fare?

non molto, a meno di rivolte di massa, assai improbabili se non in caso di default del paese. Di fatto avremo la demolizione del potere giudiziario con il suo assoggettamento all'esecutivo, un parlamento ridotto a zerbino dell'esecutivo, sindacati spaccati ad arte, informazione totalmente controllata e servilmente dedita agli interessi del padrone. Si chiama dittatura; e ripeto in caso di tumulti l'esercito è già in strada, e non è un caso...

sid_yanar
11-02-2009, 20:16
c'è una cosa che non mi torna:

se hanno detto che le intercettazioni per la pubblica amministrazione ci saranno ancora, loro che cosa risolvono così?

insomma, saccà-berlusconi rientrerebbe nella pubblica amministrazione o nella sfera dei "privati cittadini"?

oltre ai delinquenti da 4 soldi e alle associazioni a delinquere non legate a partiti e politici (truffatori vari, etc) , chi altro gioverebbe?

:confused:

posto delle dichiarazioni di Antonio Di Pietro assai utili per capire cosa sta facendo il diversamente onesto e l'abisso nel quale sta cadendo il paese:

"La goccia dello Stato di diritto sta per far traboccare il vaso. Ieri è cominciata, in commissione Giustizia alla Camera, la discussione sul nuovo disegno di legge del governo in materia di intercettazioni telefoniche. Dovete sapere che è un attacco allo Stato di diritto, e mi meraviglio che nemmeno i giornali "indipendenti" ne parlino.

Lascio detto oggi, quello che accadrà dello Stato di diritto quando sarà approvato questo provvedimento.

Sarà approvato cosi com’è, perché ieri ho avuto modo di riscontrare in commissione, dove ho cercato di battermi per far capire l'assurdità di certe decisioni, la certezza che non c'è peggior sordo di chi non ti vuole sentire: la maggioranza parlamentare non ti ascoltava nemmeno, non gliene fregava niente a nessuno.

Sono ben sei gli elementi che distruggono lo Stato di diritto in questo disegno di legge:
1) I criminali si scelgono il giudice
2) La beffa dell'intercettazione
3) L'inganno dell'eccezione "criminalità organizzata"
4) Eliminazione delle intercettazioni ambientali
5) La gabbia della burocrazia
6) Bavaglio ai giornalisti e Stato di polizia

1) I criminali si scelgono il giudice
Sapete cosa prevede questo disegno di legge? Il dovere di astensione e il conseguente obbligo di sostituzione del magistrato che riceve l'iscrizione nel registro di reato a seguito della denuncia da parte di una delle persone che sta indagando. Mi spiego: ogni persona che non vuole essere messa sotto indagine da un certo magistrato, può scegliersi il suo giudice, il suo Pubblico ministero. Che cosa fa l’imputato? Quando vede che c'è un Pubblico ministero che sa dove trovare le carte e le prove nei suoi confronti, basta che lo denunci. Infatti, se il magistrato risulta iscritto al registro di reato è costretto a bloccare le indagini che sta portando avanti. Ogni imputato può scegliersi il suo giudice. D'ora in poi, la criminalità organizzata, i terroristi, i mafiosi se vedono un magistrato come De Magistris, Forleo, insomma un magistrato che fa il proprio dovere, lo denunciano. In quel momento, senza guardare in alcun modo la bontà della denuncia, il magistrato si deve dimettere e non può più portare avanti l'indagine. Mi pare che questo sia di una gravità inaudita.

2) La beffa dell'intercettazione
Per poter intercettare una persona ci vogliono “gravi indizi di colpevolezza”. Significa: non puoi più intercettare se hai degli indizi di un reato che si è commesso, non puoi più intercettare se hai degli elementi da chiarire, ma puoi intercettare solo se sai che la persona è colpevole. Ma se sai che la persona è colpevole, perché la devi intercettare? La verità è che se non la intercetti non sai che è colpevole, quindi, non la puoi intercettare e non puoi scoprire il reato. Ancora una volta, sposti il magistrato e intercetti quando è inutile.

3) L'inganno dell'eccezione "criminalità organizzata"
Dicono che si può intercettare anche se non ci sono indizi di colpevolezza nei casi di criminalità organizzata. E’ un'altra truffa, perché la criminalità organizzata è composta da un gruppo di persone che commettono un numero indefinito di reati in un periodo di tempo che può essere anche lungo. Infatti sappiamo che solo alla fine delle indagini, una volta scoperta l’esistenza dell'associazione a delinquere, dell'associazione terroristica, si può scoprire che invece di una, sono coinvolte più persone, invece di uno, sono stati commessi più reati, e si scopre che questi sono legati da un unico filo criminoso. Insomma, non lo puoi scoprire prima, ma alla fine. Ma se puoi indagare solo quando hai la prova dell'esistenza dell'associazione criminale, non riuscirai mai a scoprirlo, perché lo potrai sapere solo alla fine. E’ chiaro: questo disegno di legge è scientifico, luciferino e mefistofelico.

4) Eliminazione delle intercettazioni ambientali
Per poter intercettare in via ambientale, c'è bisogno della contestualità del reato. Mi spiego: che cosa sono le intercettazioni? Sono la captazione di voci, di immagini che possono avvenire sia attraverso il telefono, sia attraverso una microspia che viene messa nel luogo in cui le persone parlano. Possono parlare a casa, al bar, ai giardinetti, ai parlatori delle carceri e in altri posti. L'intercettazione ambientale è la più importante perché al telefono non parla più nessuno, perché si sa che si può essere intercettati. Con questo sistema, con questo disegno di legge si può effettuare l'intercettazione ambientale solo nel momento del fatto, cioè questa è valida solo nel momento in cui viene commesso il reato. Quindi se vuoi intercettare una persona per sapere se farà una rapina, non la puoi intercettare il giorno prima. Insomma, lo puoi fare solo nel momento in cui fa la rapina, dove si fa tutto meno che parlare. Né puoi intercettare il giorno dopo la rapina, dove dicono "cento a me, cento a te, cinquanta alla figlia del Re". Insomma, non puoi intercettare la persone che hanno commesso il reato perché non stanno facendo più la rapina, ma si stanno spartendo il bottino.. Capite che è un'altra presa in giro!

5) La gabbia della burocrazia
Per poter fare un'intercettazione telefonica non bastano più il Pubblico ministero e il giudice, ma bisogna andare al Tribunale presso il distretto della Corte d'Appello. Immaginate quanti atti bisogna spostare. Se si trattasse di un fascicolo composto da dieci carte lo potrei capire, ma immaginate un fascicolo, come quello che avevo fatto io per Mani Pulite, un milione e mezzo di carte, o quello di De Magistris, di duemila pagine. E dove ogni volta che bisogna fare richiesta per un’intercettazione, bisogna portare questi fascicoli dalla procura, dove si sta indagando, fino al tribunale distrettuale con un camioncino, per poi aspettare che un collegio di tre giudici l'approvi.
Inoltre, un giudice basta per condannare all'ergastolo, mentre per intercettare e per acquisire i tabulati delle telefonate, ci vorranno tre giudici. Immaginate che farraginosità. Soprattutto, ogni volta che uno di questi giudici ha deciso sulle intercettazioni, non potrà più decidere sugli altri provvedimenti da prendere, e quanti giudici ci vorranno in tutti i tribunali? Ogni giudice dovrà astenersi dal procedere ogni volta che ha già proceduto una volta nei confronti di qualcuno. Resta il fatto che se c'è un'indagine di una trentina di persone nel giro di un mese, nessun giudice potrà poi giudicarli e bisognerà aspettare che arrivi un nuovo concorso tra qualche anno, o fra qualche prescrizione.

6) Bavaglio ai giornalisti e Stato di polizia
Questa è la gravità con cui si sta procedendo per impedire che si scoprano i reati. Allontanamento dei magistrati che indagano, impossibilità di indagare, ed infine l'ultima perla: l'impossibilità per voi di venire a sapere come stanno i fatti. Questa norma, infatti, non dice solo che non si può intercettare e che il magistrato può essere mandato via dal suo imputato se non gli piace, ma dice anche che i giornalisti e l'informazione non devono dire più niente. Tutto verrà fatto al buio, in uno Stato di polizia, nessuno deve sapere niente: che cosa è successo alla Clinica Santa Rita, perché a Napoli sono successe tutte quelle cose con Romeo, perché in Abruzzo è successo lo scandalo Del Turco. Nessuno deve sapere niente fino a quando non si concludono le indagini, e soltanto con riferimento alle persone direttamente interessate. Ma una cosa è il segreto istruttorio, altra cosa è il diritto dell'opinione pubblica di sapere che un sindaco, un presidente della Provincia, un presidente della Regione, un grande imprenditore italiano, a cui hai affidato i tuoi soldi, è scappato con il malloppo. Una cosa è il segreto istruttorio per non rovinare le indagini mentre si fanno, altra cosa è il venire a conoscenza delle ragioni per cui una persona viene arrestata. Perché un domani può arrivare uno Stato di polizia, uno che ti arresta e non puoi sapere il perché, non devi sapere nulla, e se chiedi qualcosa o se informi di qualcosa qualcuno, vai in galera pure tu, come si usava ai tempi del fascismo.

Conclusioni: Stato di diritto addio ed economia a rotoli
Capite che tutto questo sta prefigurando da una parte uno Stato di polizia, dall'altra uno Stato dell'impunità. Di questo si sta occupando il governo Berlusconi, invece di venire incontro alle istanze dei cittadini con disegni di legge e provvedimenti che riguardano l'economia, il lavoro, la disoccupazione, gli ammortizzatori sociali, i giovani senza futuro. Perché si occupa di questo? Per spostare l'attenzione verso quello che non sa risolvere, cioè l'economia a rotoli del nostro Paese. Riflettete amici, riflettete."