View Full Version : Nikon d80 vs Canon eos450d
Salve a tutti, sono indeciso sull'acquisto della mia prima reflex digitale. La scelta è fra i 2 modelli sopra. Il tipo di foto che andrei a fare spaziano dalla macro alle foto sportive, diciamo un po di tutto. Il budget è sui 600 euro ed ho visto che entrambe si trovano a quel prezzo con il kit 18-55 stabilizzato. Ora vorrei da voi un po di suggerimenti, so che la d80 è più grande e pesante ma anche più robusta e professionale ma la Canon (come marca) per una mia preferenza mentale mi attrae di più. Accetto tutti i suggerimenti.
Grazie.
P.s. Dopo un po dovrò assolutamente affiancargli uno zoom, tenendo conto che ho molti limiti economici cosa potrei prendere nei 2 casi ?
P.s.2 Non prendo in considerazione l'ipotesi di un corpo più vecchio tipo 350 d o altro per poi investire il risparmio in obbiettivi. Voglio avere comunque una buona base, poi si vedrà.
Rikkardino
11-01-2009, 12:13
ho affrontato la tua stessa indecisione pochi giorni fa, anche x me prima reflex, anche x me 450d vs d80.
premettendo che, a mio avviso, x chi si avvicina alla fotografia, cambia ben poco tra le due, considera questo:
1) canon con garanzia europa vai sul sicuro, nikon controlla che sia garanzia Nital, altrimenti puoi avere dei problemi (soprattutto di velocità nell'assistenza).
2) il piu' grosso vantaggio di D80 su 450D, è il mirino pentaprisma (piu' grande e luminoso) e la doppia ghiera x gestire contemporaneamente diaframma e tempi.
3) la 450D ha invece il vantaggio di essere un prodotto piu' moderno, con liveview (utile su macro e su cavalletto), piu' piccolo e leggero (e se è la prima reflex forse avrai un trauma dimensioni minore), e l'ottica in kit dovrebbe essere leggermente superiore.
comunque sono differenze minime, soprattutto xkè non siamo professionisti e dobbiamo imparare.
a mio avviso le due cose veramente da considerare sono:
1) una volta che scegli tra canon e nikon, e inizi a comprare obiettivi, difficilmente cambierai "sponda", quindi vedi se magari hai piu' amici canonisti o nikonisti che potrebbero venderti a poco qualche ottica
2) vai in negozio e provale... io ho scelto cosi'... la 450D mi restituiva un feeling migliore... piu' piccolina... di gioiellino. ...magari tu hai le mani enormi o sarai colpito piu' dalla professionalità della D80 e sceglierai il contrario... ma se non provi nn deciderai mai...
spero di essere stato d'aiuto :)
grazie per le risposte.
In realtà non ho mani enormi che esigano un corpo più grande anche se il display superiore della 80d non mi fa proprio schifo. Per il discorso degli obbiettivi non ho amici a cui attingere quindi sia in un caso che nell'altro sarebbe lo stesso.
Detto questo visto che hai appena preso la 450d come ti trovi e che ne pensi delle foto ? Hai preso il 18-55 is del kit ? Insomma dimmi tutte le impressioni che hai avuto fin'ora.
Grazie ancora.
Rikkardino
11-01-2009, 16:39
magari potessi, ancora non è arrivata :D purtroppo ho ordinato venerdi' e si sa che il weekend in mezzo è sempre una rottura con le spedizioni...spero arrivi entro martedi' :)
cmq provale...fidati è meglio
magari potessi, ancora non è arrivata :D purtroppo ho ordinato venerdi' e si sa che il weekend in mezzo è sempre una rottura con le spedizioni...spero arrivi entro martedi' :)
cmq provale...fidati è meglio
dove l'hai presa S.Marino ?
Rikkardino
11-01-2009, 18:34
no... IPT (ebay)
Stesso dubbio, come feeling in mano ero piu' orientato verso la D80, come prezzo piu' verso la 450D.
Alla fine ho preso la Canon e mi ci sono adattato subito benissimo :D
WildBoar
11-01-2009, 22:23
provale!
io dopo averle provate in un negozio non ho avuto alcun dubbio per la d80, per me molto più comoda in mano con posizione dei tasti e mirino migliore, è ho avuto anche un impressione migliore per i materiali, cmq la cosa è personale, se la vuoi più piccola possibile meglio orientarsi su 450d o d60 (o una olympus che sono ancora più piccole) se invece la vuoi ancora più massiccia prova a cercare d200, 30d o 40d usate, a partita di ottica lle foto per qualità saranno difficilmente distinguibili!
SuperMariano81
12-01-2009, 07:32
ma che paragone è? :rolleyes:
prendere la d80, che è una delle migliori semi-pro nikon e la paragonate con la 450d, che è una delle entry level di canon.
Vi giro la domanda, meglio una vw golf o una vw fox?
date un occhiata alla mia firma, si parla di acquisti relfex e forse vi chiarisce un po le idee...
Rikkardino
12-01-2009, 12:13
ma non mi sembra cosi' azzardato come paragone, tant'e' che in molti, me compreso, si sono trovati a scegliere tra queste 2.
se vuoi dividere in fasce, la 450D è la miglior entry level e la D80 è la macchina d'ingresso nella fascia semipro, non una delle migliori... 40D 50D D200 ecc dove le metti senno'?
a livello di sensore si equivalgono...anzi a volte la spunta la 450.. ma si parla di differenze minime se pensiamo alla fascia di utenza a cui sono indirizzate.
è vero D80 ha pentaprisma e doppia ghiera, ma per chi deve iniziare credo che una vale l'altra e l'importante è scegliere quella che "in mano" da il feeling migliore.
SuperMariano81
12-01-2009, 12:45
se vuoi dividere in fasce, la 450D è la miglior entry level e la D80 è la macchina d'ingresso nella fascia semipro, non una delle migliori... 40D 50D D200 ecc dove le metti senno'?
la d80, che è una delle migliori semi-pro nikon
infatti ho detto nikon.
è vero D80 ha pentaprisma e doppia ghiera, ma per chi deve iniziare credo che una vale l'altra e l'importante è scegliere quella che "in mano" da il feeling migliore.
Io invece penso il contrario, la doppia ghiera ed il pentaprisma sono fondamentali, anche per chi inizia.
bè il paragone è dato dal fatto che i costi si equivalgono.
comunque le ho prese in mano e mi sono trovato bene con entrambe, naturalmente il senso di robustezza e professionalita della Nikon si sente ed il display superiore che non ho capito quali informazioni dia è molto attraente.
Le ho viste solo spente.
SuperMariano81
12-01-2009, 18:34
bè il paragone è dato dal fatto che i costi si equivalgono.
comunque le ho prese in mano e mi sono trovato bene con entrambe, naturalmente il senso di robustezza e professionalita della Nikon si sente ed il display superiore che non ho capito quali informazioni dia è molto attraente.
Le ho viste solo spente.
La d80 è più vecchia (usata?) della 450d.
Il display superiore per me è fondamentale (la 450d non lo ha), ti da tutte le info per lo scatto (ISO, Tempi di scatto, focale ecc...) volendo potresti fare a meno del posteriore :D
PS ovvio che la d80 è più robusta, è un livello più in su! :rolleyes:
è vero che gli obbiettivi Nikon a parità di qualità costano un po di più degli equivalenti Canon ?
D4rkAng3l
13-01-2009, 23:54
Salve a tutti, sono indeciso sull'acquisto della mia prima reflex digitale. La scelta è fra i 2 modelli sopra. Il tipo di foto che andrei a fare spaziano dalla macro alle foto sportive, diciamo un po di tutto. Il budget è sui 600 euro ed ho visto che entrambe si trovano a quel prezzo con il kit 18-55 stabilizzato. Ora vorrei da voi un po di suggerimenti, so che la d80 è più grande e pesante ma anche più robusta e professionale ma la Canon (come marca) per una mia preferenza mentale mi attrae di più. Accetto tutti i suggerimenti.
Grazie.
P.s. Dopo un po dovrò assolutamente affiancargli uno zoom, tenendo conto che ho molti limiti economici cosa potrei prendere nei 2 casi ?
P.s.2 Non prendo in considerazione l'ipotesi di un corpo più vecchio tipo 350 d o altro per poi investire il risparmio in obbiettivi. Voglio avere comunque una buona base, poi si vedrà.
Perchè prendere in considerazione solo Canon e Nikon?
hornet75
14-01-2009, 04:32
è vero che gli obbiettivi Nikon a parità di qualità costano un po di più degli equivalenti Canon ?
Dipende! Per le ottiche economiche diciamo sotto i 500 euro più o meno si equivalgono e Nikon offre alcune opzione sulle ottiche kit mentre Canon no.
Per ottiche più costose il costo medio delle Nikon è più alto e Canon offre qualche alternativa in più.
Perchè prendere in considerazione solo Canon e Nikon?
è vero ci sono tante altre alternativa, il discorso è che su queste vai sul sicuro e trovi una marea di discussioni e pareri, le altre sono un po più in ombra e non avrei la minima idea di modelli, caratteristiche e costi.
D4rkAng3l
14-01-2009, 14:33
è vero ci sono tante altre alternativa, il discorso è che su queste vai sul sicuro e trovi una marea di discussioni e pareri, le altre sono un po più in ombra e non avrei la minima idea di modelli, caratteristiche e costi.
beh basta chiedere...quì nel forum ci sono varie persone che come usano Olympus, varie persone che usano Sony e parecchi Pentaxiani...trovo molto limitante scegliere tra sole 2 marche e farne una questione filosofica...trovo una questione più filosofica scegliere tra una qualsiasi fotocamera APS come Canon, Nikon, etcect o una 4:3 come Olympus....o altri tipi di scelte filosofiche...
ho letto di una funzione che mi intriga molto ovvero la posa B, le due macchine in questione sapete se ne sono dotate ?
D4rkAng3l
15-01-2009, 11:32
ho letto di una funzione che mi intriga molto ovvero la posa B, le due macchine in questione sapete se ne sono dotate ?
credo proprio di si...le reflex la dovrebbero avere tutte...forse la d40 potrebbenon averla in quanto è una entry entry level vecchiotta...le altre direi di si
SuperMariano81
15-01-2009, 13:07
ho letto di una funzione che mi intriga molto ovvero la posa B, le due macchine in questione sapete se ne sono dotate ?
la d80 sicuro e penso pure la 450d
Rikkardino
15-01-2009, 13:40
confermo...anche la 450D
nelle caratteristiche non l'ho letto ma mi fido di voi.
hornet75
15-01-2009, 14:46
credo proprio di si...le reflex la dovrebbero avere tutte...forse la d40 potrebbenon averla in quanto è una entry entry level vecchiotta...le altre direi di si
La posa-B ce l'ha anche la D40 che come amo ripetere è tutto tranne che vecchiotta ed è praticamente identica ad una D60. Più vecchie della D40 sono (facendo riferimento alla data di presentazione) le Canon 300D - 350D - 400D - 10D - 20D - 30D - 5D, le Nikon D50 - D70 - D80 - D100 - D200, le Olympus E-300 - E-330 - E-400 - E-500, le Pentax *ist-D - *ist-DS - *ist-DL - *ist-DS2 - *ist-DL2 - K100D - K110D - K10D, la Sony A100 e tutte le Minolta tanto per limitarci alle entry level e semipro.
oggi sono andato da Mediaworld per toccarle con mano e fortunatamente c'èrano entrambe. Naturalmente al tatto la d80 è molto più tosta, più consistente della 450 ed ho capito cosa significa il mirino a pentaprisma, molto più ampio. La cosa strana però è che guardando attraverso quello della 450 ed anche di una d60 era tutto chiaro e luminoso mentre attraverso quello della anche se comedetto molto più ampio era anche molto più buio. Le macchine erano tutte prive di batteria qunndi spente, potrebbe essere per questo motivo ?
hornet75
15-01-2009, 18:39
Le macchine erano tutte prive di batteria qunndi spente, potrebbe essere per questo motivo ?
Esattamente!!! La D80 come la D50 e la D70 senza batteria oscura il mirino.
Esattamente!!! La D80 come la D50 e la D70 senza batteria oscura il mirino.
immaginavo, grazie.
A questo punto però sono ancora più indeciso, la mancanza del live view un poco mi fa propendere per la 450 visto che amo fotografare fiori ed insetti.
hornet75
15-01-2009, 19:13
A questo punto però sono ancora più indeciso, la mancanza del live view un poco mi fa propendere per la 450 visto che amo fotografare fiori ed insetti.
Questo discorso farebbe pensare che non si possano fare più foto a fiori ed insetti senza l'ausilio del live view cose che veniva fatta da sempre e senza problemi facendo a meno di questa comoda funzione fino a due anni fa.
Direi che se la fotografia macro rappresenta oltre il 30% dei tuoi scatti potrebbe essere un discorso sensato, altrimenti è un arrampicarsi sugli specchi :mc:
SuperMariano81
15-01-2009, 19:46
immaginavo, grazie.
A questo punto però sono ancora più indeciso, la mancanza del live view un poco mi fa propendere per la 450 visto che amo fotografare fiori ed insetti.
sono l'unico che trova il live view poco utile?
non dico inutile del tutto, in alcune situazioni potrebbe anche servire, però a me non è mai piaciuto
sono l'unico che trova il live view poco utile?
non dico inutile del tutto, in alcune situazioni potrebbe anche servire, però a me non è mai piaciuto
se in alcuni situazioni è utile, tanto di guadagnato, non vedo perchè non dovrebbe piacere, dal momento che si può decidere di non usarlo :D
il discorso "mi serve il live view?" è trito e ritrito, fondamentalmente i campi di impiego migliori sono 2: macro (non tanto per posizioni improponibili, quanto per la messa a fuoco manuale molto più facile che con il mirino ottico su dettagli), e panorami su cavalletto (idem).
ovviamente se ne può fare tranquillamente a meno, come si può fare a meno della stabilizzazione, del white balancing su macchina, dell'esposimetro... et cetera et cetera.
oltre alle macro utilizzerei la fotocamera per fare foto sportive, in particolare kite surf, che mi dite in questo campo ?
In mente mi sta balenando anche un'altra alternativa pero per me davvero dispendiosa, ossia una Canon 40D. Usata forse si trova a prezzi decenti, magaro potrei prendere solo il corpo ed abbinarci un 18-55 is. Che dite?
oltre alle macro utilizzerei la fotocamera per fare foto sportive, in particolare kite surf, che mi dite in questo campo ?
In mente mi sta balenando anche un'altra alternativa pero per me davvero dispendiosa, ossia una Canon 40D. Usata forse si trova a prezzi decenti, magaro potrei prendere solo il corpo ed abbinarci un 18-55 is. Che dite?
che imho (ma credo non solo imho) sarebbe la soluzione migliore.
magari non per il tuo portafoglio, ma da un punto di vista qualitativo del corpo macchina la 40d fra queste tre è la migliore, senza ombra di dubbio.
il 18-55is è un ottimo kit per iniziare.
che imho (ma credo non solo imho) sarebbe la soluzione migliore.
magari non per il tuo portafoglio, ma da un punto di vista qualitativo del corpo macchina la 40d fra queste tre è la migliore, senza ombra di dubbio.
il 18-55is è un ottimo kit per iniziare.
ok, qualche consiglio sui negozi online con prezzi competitivi ? Io conosco solo quello di San Marino oppure ebay.
WildBoar
17-01-2009, 18:27
oltre alle macro utilizzerei la fotocamera per fare foto sportive, in particolare kite surf, che mi dite in questo campo ?
In mente mi sta balenando anche un'altra alternativa pero per me davvero dispendiosa, ossia una Canon 40D. Usata forse si trova a prezzi decenti, magaro potrei prendere solo il corpo ed abbinarci un 18-55 is. Che dite?
difficilmente con il 18-55 ci fai foto sportive, a meno che non vuoi prendere un panorama con qualche kite surf...
casomai allora prendi solo un 55-250is per iniziare, ma sarebbe un po particolare come scelta!
difficilmente con il 18-55 ci fai foto sportive, a meno che non vuoi prendere un panorama con qualche kite surf...
casomai allora prendi solo un 55-250is per iniziare, ma sarebbe un po particolare come scelta!
no, infatti appena possibile gli affiancherei un bel tele ma il 18-55 è la base di partenza. Giusto in termine di paragone, un 18-55 paragonandolo ad una compatta che zoom potrebbe essere ?
ilguercio
18-01-2009, 13:46
no, infatti appena possibile gli affiancherei un bel tele ma il 18-55 è la base di partenza. Giusto in termine di paragone, un 18-55 paragonandolo ad una compatta che zoom potrebbe essere ?
3x,ma non significa un cazzo il fattore di moltiplicazione.
Vai a vedere che significa scattare a 18 e poi a 55.
hornet75
18-01-2009, 14:50
no, infatti appena possibile gli affiancherei un bel tele ma il 18-55 è la base di partenza. Giusto in termine di paragone, un 18-55 paragonandolo ad una compatta che zoom potrebbe essere ?
Il fattore di moltiplicazione di uno zoom non può essere usato come termine di paragone e come diceva giustamente "ilguercio" il 18-55 è un 3X poichè è un rapporto tra focale minore e focale maggiore di un obiettivo:
55 diviso 18 è uguale 3,05 circa quindi per approssimazione è un 3X. Però un obiettivo 70-210 è anch'esso un 3X ma assolve tutt'altra funzione.
ilguercio
18-01-2009, 14:54
Però ragazzi,per queste domande ci sono i post in rilievo.Non vorrei sembrare ripetitivo...
Date una occhiata lì prima...
ragazzi anche io sono attualmente alle prese con questa decisione, sono terribilmente indeciso tra questi due modelli...ho letto un sacco di recensioni su entrambi, personalmente la canon mi piace di più "idealmente" ma probabilmente è solo frutto di un'ottima strategia di marketing..pro e contro sono ormai i noti, il liveview sulla canon (che devo dire mi attira non poco) e la tecnologia più recente contro il corpo macchina e il mirino migliori sulla D80.
Ma in quanto a qualità delle immagini e agli obiettivi disponibili?
Le macchine sono sostanzialmente sulla stesso segmento di mercato o la D80 è più "semi-pro" e forse più paragonabile alla 30D?
Trovando la Nikon ad un ottimo prezzo (~300) sarebbe da prendere al volissimo vero? :)
ilguercio
26-01-2009, 20:43
ragazzi anche io sono attualmente alle prese con questa decisione, sono terribilmente indeciso tra questi due modelli...ho letto un sacco di recensioni su entrambi, personalmente la canon mi piace di più "idealmente" ma probabilmente è solo frutto di un'ottima strategia di marketing..pro e contro sono ormai i noti, il liveview sulla canon (che devo dire mi attira non poco) e la tecnologia più recente contro il corpo macchina e il mirino migliori sulla D80.
Ma in quanto a qualità delle immagini e agli obiettivi disponibili?
Le macchine sono sostanzialmente sulla stesso segmento di mercato o la D80 è più "semi-pro" e forse più paragonabile alla 30D?
Trovando la Nikon ad un ottimo prezzo (~300) sarebbe da prendere al volissimo vero? :)
A 260(EDIT) si,è davvero basso.A sto punto non avrei più il dubbio...
A 260(EDIT) si,è davvero basso.A sto punto non avrei più il dubbio...
ok...per il resto (qualità immagini, ecc..)?
ilguercio
26-01-2009, 21:03
ok...per il resto (qualità immagini, ecc..)?
Quello dipende dai vetri,spero che tu impari presto che fra i corpi non ci sono grossi abissi.La differenza la fa un'ottica buona e prima ancora una buona tecnica.
Quello dipende dai vetri,spero che tu impari presto che fra i corpi non ci sono grossi abissi.La differenza la fa un'ottica buona e prima ancora una buona tecnica.
eh mi sa che hai ragione, sto cercando di costruirmi un'opinione in merito ma non avendo ancora provato alcun corpo non posso che basarmi su opinioni di altri... :)
SuperMariano81
26-01-2009, 21:15
leggi la mia firma :rolleyes:
WildBoar
26-01-2009, 21:20
ragazzi anche io sono attualmente alle prese con questa decisione, sono terribilmente indeciso tra questi due modelli...ho letto un sacco di recensioni su entrambi, personalmente la canon mi piace di più "idealmente" ma probabilmente è solo frutto di un'ottima strategia di marketing..pro e contro sono ormai i noti, il liveview sulla canon (che devo dire mi attira non poco) e la tecnologia più recente contro il corpo macchina e il mirino migliori sulla D80.
Ma in quanto a qualità delle immagini e agli obiettivi disponibili?
Le macchine sono sostanzialmente sulla stesso segmento di mercato o la D80 è più "semi-pro" e forse più paragonabile alla 30D?
Trovando la Nikon ad un ottimo prezzo (~300) sarebbe da prendere al volissimo vero? :)
lascia perdere i test, le hai provate? io provandole non ho avuto più dubbi! :D
sicuramente la d80 è più vicina alla 40d (come qualità di foto a parità di obiettivi stiamo lì fra tutte e 3!), ma non è detto che tu non debba preferire la 450d se anzi provandole non ti dice nulla il mirino pentaprisma o la doppia ghiera o il secondo display superiore, vai per la 450 per magari reinvenstire il risparmio in ottiche o altro
;)
lascia perdere i test, le hai provate? io provandole non ho avuto più dubbi! :D
sicuramente la d80 è più vicina alla 40d (come qualità di foto a parità di obiettivi stiamo lì fra tutte e 3!), ma non è detto che tu non debba preferire la 450d se anzi provandole non ti dice nulla il mirino pentaprisma o la doppia ghiera o il secondo display superiore, vai per la 450 per magari reinvenstire il risparmio in ottiche o altro
;)
purtroppo non ho ancora avuto modo di provarle, ma data la mia totale inesperienza su reflex non credo sarò in grado di notare caratteristiche salienti su una o sull'altra (a parte il corpo macchina che va a tatto).
Ma probabilmente le differenze uscirebbero in breve tempo (credo)! E quindi perchè non sondare quantomeno le opinioni di qualche esperto?! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.