PDA

View Full Version : domande su case Antec Three Hundred x nuovo PC


clyde79
10-01-2009, 22:00
Buongiorno a tutti,
ho dato un'occhiata alle recensioni di questo case e vedo che tutti ne parlano bene.
Dovendo assemblare un PC come sotto indicato, mi stavo domandando alcune cose cui spero che qualcuno che ce l'ha possa rispondere:

1) L'ATI4870 - le cui misure esterne ufficialmente non sono disponibili sul web - dovrebbe avere una lunghezza di circa 23,5 cm: ci starebbe senza difficoltà nel case oppure bisogna orientarsi su altro?

2) I connettori delle ventole in dotazione non ho capito come sono: se non ho inteso male, la velocità si regola con un piccolo switch posto al termine del cavo a 3 poli disponibile. Domanda: poiché regolare la velocità delle ventole con questi due interruttorini risulterebbe poco comodo (aprendo ogni volta il case...), non si possono collegare queste ventole ad un potenziometro rehobus installato in uno degli slot da 5.25" ?

3) Noto (come su molti case) che non c'è uno solt esterno da 3.5"... è vero che floppy sono anni che non ne uso più, però non mi dispiaceva poterlo installare anche in questo case.

4) L'installazione di cavi e cavetti risulta ordinata come sul CM RC-690 o viene un gran casino?

5) Ho trovato in Milano un venditore che offre questo case a 45 euro ivato... com'è?

Grazie a tutti per le info!!


Il PC dovrebbe avere questa configurazione:
Corsair 450W CMPSU-450VXEU
Asus P5Q Pro
Intel E8500
Corsair DDR2 DIMM 4 GB (2x2GB) 1066
Sapphire ATI4870 (750/900, 1024DDR5)
Maxtor/Seagate 500 GB (7200rpm 32MB)

Crack92
10-01-2009, 23:01
Buongiorno a tutti,
ho dato un'occhiata alle recensioni di questo case e vedo che tutti ne parlano bene.
Dovendo assemblare un PC come sotto indicato, mi stavo domandando alcune cose cui spero che qualcuno che ce l'ha possa rispondere:

1) L'ATI4870 - le cui misure esterne ufficialmente non sono disponibili sul web - dovrebbe avere una lunghezza di circa 23,5 cm: ci starebbe senza difficoltà nel case oppure bisogna orientarsi su altro?

Ci sta senza problemi

2) I connettori delle ventole in dotazione non ho capito come sono: se non ho inteso male, la velocità si regola con un piccolo switch posto al termine del cavo a 3 poli disponibile. Domanda: poiché regolare la velocità delle ventole con questi due interruttorini risulterebbe poco comodo (aprendo ogni volta il case...), non si possono collegare queste ventole ad un potenziometro rehobus installato in uno degli slot da 5.25" ?

le ventole hanno il classico molex a 4pin (quello dei vecchi HD ATA) comunque si, è possibile collegare le ventole a un rheobus. A questo punto dovresti settare lo switch al massimo e regolare solo tramite rheobus

3) Noto (come su molti case) che non c'è uno solt esterno da 3.5"... è vero che floppy sono anni che non ne uso più, però non mi dispiaceva poterlo installare anche in questo case.

Penso che in questo caso funzioni come sul mio Twelve, ti forniranno una mascherina 5.25" con un buco centrale dalla grandezza di 3.5" e con le adeguate staffe. Con questa potrai installare il floppy.

4) L'installazione di cavi e cavetti risulta ordinata come sul CM RC-690 o viene un gran casino?

I cavi nel three rimangono un pò in disordine dato che non è possibili farli passare dietro la lamiera della scheda madre... è possibile solo raccogliere in un punto tutti i cavi inutilizzati. Quindi la sistemazione dei cavi non è ottimale come quella del CM690; ma ad ogni modo la sistemazione dei cavi dipende moltissimo da te... se raccogli il filo che avanza di ogni cavo con delle fascette e magari li fissi a lato e cerchi di raccogliere insieme il maggior numero possibile di cavi ti verrà fuori una buona sistemazione

5) Ho trovato in Milano un venditore che offre questo case a 45 euro ivato... com'è?

ottimo ;)

Grazie a tutti per le info!!


Il PC dovrebbe avere questa configurazione:
Corsair 450W CMPSU-450VXEU
Asus P5Q Pro
Intel E8500
Corsair DDR2 DIMM 4 GB (2x2GB) 1066
Sapphire ATI4870 (750/900, 1024DDR5)
Maxtor/Seagate 500 GB (7200rpm 32MB)

le risposte sono in neretto nel quote.

COSA MOLTO IMPORTANTE: Quell'alimentatore non ce la fa a reggere quel sistema... soprattutto per colpa della 4870, devi mettere almeno il VX550W.

ndwolfwood
10-01-2009, 23:23
COSA MOLTO IMPORTANTE: Quell'alimentatore non ce la fa a reggere quel sistema... soprattutto per colpa della 4870, devi mettere almeno il VX550W.

Bè, oddio, per farcela ce la farebbe, certo che se overclocca tutto e aggiunge qualche aggeggio siamo al limite. Decisamente meglio un alimentatore da 520 in su, consigliato!

clyde79
11-01-2009, 09:01
Scusate,
sull'alimentatore mi pare che molta gente qui sia concorde nell'affermare che per un HW molto simile al mio un'ali di qualità da 450 W sia più che sufficiente...
se mi dite che non lo è mi rimettete in crisi!! :stordita:

Un'altra domanda, rivolta ai possessori del case (ma non solo): volendo installare 1 lettore DVD, 1 masterizzatore, 1 lettore floppy 3.5" ed un rehobus, avrei bisogno di 4 slot esterni disponibili... invece questo case ne ha solo 3!! :doh:

C'è qualche soluzione oppure conviene scegliere un altro case?

grazie di nuovo per la disponibilità

ndwolfwood
11-01-2009, 09:52
Scusate,
sull'alimentatore mi pare che molta gente qui sia concorde nell'affermare che per un HW molto simile al mio un'ali di qualità da 450 W sia più che sufficiente...
se mi dite che non lo è mi rimettete in crisi!! :stordita:


Calcola tu: Antec Power Supply Calculator (http://www.antec.outervision.com/PSUEngine) ;)


Un'altra domanda, rivolta ai possessori del case (ma non solo): volendo installare 1 lettore DVD, 1 masterizzatore, 1 lettore floppy 3.5" ed un rehobus, avrei bisogno di 4 slot esterni disponibili... invece questo case ne ha solo 3!! :doh:

C'è qualche soluzione oppure conviene scegliere un altro case?


No, il three hundred ha tre slot da 5,25" e non penso ci sia l'adattatore per i 3,5" come diceva Crack92 ...

clyde79
11-01-2009, 09:58
a parte la presenza o meno dell'adattatore 5.25 -> 3.5 (in qualche modo ci si può arrangiare), la mia domanda è legata al fatto che comunque quell'adattatore uno slot da 5.25 lo andrebbe ad occupare e se non c'è modo di utilizzarne più dei 3 evidenziati dalle foto e dalle specifiche, sono fregato:(

ps: grazie x il link al power calculator... da lì, stando un pochino "comodo" escono 290 W...

ndwolfwood
11-01-2009, 10:12
ps: grazie x il link al power calculator... da lì, stando un pochino "comodo" escono 290 W...

Strano ... a me ne escono 451W (stando un po' largo, con un po' d'overclock).
Il punto importante è l'ultima casella "Capacitor Aging": minimo 20%.
Poi sali di un gradino sopra i recommended in "CPU Utilization" e "System Load".
Infine verifica di aver considerato ogni cosa: ad esempio la possibile aggiunta di una scheda PCI o un paio di dispositivi USB che ciucciano corrente.

DukeIT
11-01-2009, 11:44
se non c'è modo di utilizzarne più dei 3 evidenziati dalle foto e dalle specifiche, sono fregato:(
Ti è proprio indispensabile il lettore DVD? Quando hai il masterizzatore sei a posto. L'unico utilità che può avere un lettore è permettere di fare copie "al volo", ma è senz'altro preferibile fare un'immagine su HD, quindi il masterizzatore anhe qui sarebbe sufficiente...

clyde79
11-01-2009, 17:10
penso che farò a meno del floppy... farò masterizzatore in alto + rehobus nel mezzo + lettore DVD in basso.

DukeIT, mi confermi quel che dice Crack92 per quanto riguarda la gestione delle ventole con rehobus?
Avete qualche modello particolare da consigliarmi? Mi interessa un modello economico per 4 ventole, senza fronzoli...


grazie ragazzi dei consigli!

mioro87
08-04-2009, 12:47
penso che farò a meno del floppy... farò masterizzatore in alto + rehobus nel mezzo + lettore DVD in basso.

DukeIT, mi confermi quel che dice Crack92 per quanto riguarda la gestione delle ventole con rehobus?
Avete qualche modello particolare da consigliarmi? Mi interessa un modello economico per 4 ventole, senza fronzoli...


grazie ragazzi dei consigli!

Ciao scusate la mia domanda ma in questo case ci stanno delle schede video grandi tipo gtx 280 o gtx 295?? Quanto spazio cè tra la fine del case(la parte dietro) e l'alloggiamento per gli hd??

!fazz
08-04-2009, 13:23
three hundred appena comprato, confermo che non c'è un adattatore per le bay da 3.5

clyde79
01-09-2009, 20:36
2) I connettori delle ventole in dotazione non ho capito come sono: se non ho inteso male, la velocità si regola con un piccolo switch posto al termine del cavo a 3 poli disponibile. Domanda: poiché regolare la velocità delle ventole con questi due interruttorini risulterebbe poco comodo (aprendo ogni volta il case...), non si possono collegare queste ventole ad un potenziometro rehobus installato in uno degli slot da 5.25" ?

le ventole hanno il classico molex a 4pin (quello dei vecchi HD ATA) comunque si, è possibile collegare le ventole a un rheobus. A questo punto dovresti settare lo switch al massimo e regolare solo tramite rheobus
le risposte sono in neretto nel quote.


riesumo questo thread perchè tra una cosa e l'altra non ho ancora acquistato il PC...
domanda: ma alle ventole dell'Antec quanti fili arrivano al "classico molex a 4 pin" ? ne arrivano tre (in modo da poter collegare il molex ad un rheobus tipo lo Zalman ZM-MFC1 plus, tramite cavetto adattatore) o ce ne osno solo 2?? o la cosa è indifferente per il controllo della velocità? (cavoli che dubbi..) :muro:

grazie!!

!fazz
01-09-2009, 20:58
dovrebbero essere solo due (sono troppo incasinato per smontare il pc sorry)

http://www.cooltechpc.com/ctpc/images/tricool.jpg

il controllo viene fatto in tensione tutto lì non servono 3 cavi non sono controllate in pwm

clyde79
01-09-2009, 22:20
accidenti, quindi per il collegamento ad un rheobus (settando lo switch delle ventole su "high" ed utilizzando un cavetto adattatore dal molex grande 4 pin > connetore piccolo 3 pin) non potrei avere la lettura dei giri??
:doh:

!fazz
01-09-2009, 23:24
accidenti, quindi per il collegamento ad un rheobus (settando lo switch delle ventole su "high" ed utilizzando un cavetto adattatore dal molex grande 4 pin > connetore piccolo 3 pin) non potrei avere la lettura dei giri??
:doh:

no non sono ventole tachimetriche al massimo le puoi collegare ad un potenziometro

cmq io farei così le setti su middle e morta li il mio pc è abbastanza silenzioso in questo modo ( ha pure una ventola frontale a raffreddare l'hlfs) e le temperature sono più che ottime

clyde79
02-09-2009, 18:46
avevo letto che i cavi col selettore della velocità sono un pò corti... ergo: cosa fai, li tieni chiusi dentro il case e ogni volta che vuoi fare andare di più le ventole come fai? devi aprire il cabinet??
o c'è qualche "buco" dove farli uscire senza far sembrare la cosa come una coda di una pantegana rifugiata al caldino della vga?

mah, mi sono innamorato di questo case anche per le due ventole incluse... se per avere il controllo tachimetrico devo sostituirle, tanto vale orientarsi su altro :cry:

clyde79
02-09-2009, 23:31
non avete suggerimenti? :cry:

micropunta
03-09-2009, 00:01
direi che meglio di una videorecensione non si può :)

http://www.youtube.com/watch?v=UX_nXwX_EzU

anche se è in inglese bastano le immagini, il case è il three hundred, con l'unica differenza che questo è stato moddato un pò per mettergli la finestra laterale.

Per la scheda video: io ho la Sonic in firma che misura se non sbaglio 26.7 cm ed è entrata senza problemi. Sò che ad altri, in altri case, andava a toccare sulla gabbia degli hd, per cui han dovuto limare un pò.

Per i selettori delle velocità delle ventole:
restano all'interno, e secondo me son fatti per restare lì ;).
In ogni caso sono solo 3 velocità, e non è che stai lì ogni momento a spostare il selettore :D (già a 2 si sentono un pò troppo per me e infatti le tengo sempre a 1-low), se devi cambiare la velocità ogni tanto, puoi fare in modo che siano lì a portata di mano appena aperto il portello laterale.

Come temperature, con la roba che ho in firma più un lettore multicard su un vano da 5.25", non ho passato i 58° per il Phenom II, con processore overvoltato e overclockato, sotto stress con S&M test full load (quindi condizione più che estrema), e i 72° massimi raggiunti dalla Sonic con ventole al 65% sotto furmark stability test - burning gpu ;)

Adesso la scheda la stò usando anche sotto CUDA con BOINC, con la ventola a default 40% di vel, e non vado oltre i 68°, il processore viaggia intorno ai [40°] non sò putroppo dirti precisamente quanto, visto che qua su Ubuntu al momento non ho verso di controllare le temperature.EDIT: 28° in idle @3600 con 1,47V,visto ieri :mad: :mad: quindi direi che come areazione in generale comunque a parte il fatto che uso l'arctic per il 720, e la gtx260 che ha una buona dissipazione di suo, l'antec fà il suo egregio dovere.

Un'altra cosa che apprezzo moltissimo di questo case, oltre al comodo vano con 2 fascette per nascondere i cavi e far ordine, e qui quoto Crack92

ma ad ogni modo la sistemazione dei cavi dipende moltissimo da te... se raccogli il filo che avanza di ogni cavo con delle fascette e magari li fissi a lato e cerchi di raccogliere insieme il maggior numero possibile di cavi ti verrà fuori una buona sistemazione

è il modo il cui si possono togliere i pannelli laterali, mai visto in nessun altro case, è di una comodità pazzesca.

Unica nota a suo sfavore è la mancanza di un filtro antipolvere nella griglia a nido d'ape, sul pannello laterale, quella per un' ulteriore ventola aggiuntiva (che qui nel video non si vede mi pare, ma se clicchi sul link che ho in firma si vede benissimo).



Noticina per l'alimentatore:

Qua in questa recensione,(ehm della gtx275)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/geforce-gtx-275-e-radeon-hd-4890-nuovo-testa-a-testa_11.html
una 4890 su un i7 965 Extreme, calcolando il consumo del sistema completo in full load (cpu+gpu a palla) tocca i 412W.

pgp
03-09-2009, 07:06
L'alimentatore ce la fa senza problemi. Forse non reggerebbe un crossfire, ma qualsiasi configurazione single GPU va bene per il VX450W.


pgp

clyde79
03-09-2009, 22:19
Per l'ali ho già ordinato il 520HX da montare sull'attuale PC.
Sono triste per le ventoline senza controllo tachimetrico: ma che croste!!!! cos'avranno risparmiato, 20 centesimi a case a metterle così???

Lino P
04-09-2009, 13:39
quanto alle dimensioni posto solo per dire, che il case in questione è in grado di contenere QUALSIASI vga presente sul mercato, anche una 295 GTX.
Lo dico perchè l'ho studiato bene fino a l'altro giorno. Lo avevo anche ordinato, ma c'è stato un errore e non arriva + prima della mia partenza, ergo ho presso l'haf 922 che era già a terra in negozio.
In ogni caso ha un gran rapporto prezz-qualità, e contiene davvero TUTTO.
Saluti

clyde79
07-09-2009, 19:55
Allora mi sa che prenderò questo case e poi cambierò la ventola posteriore con una Nanoxia FX12-1250 - 120 mm (com'è secondo voi?), quella superiore da 140 mm però non so con cosa cambiarla (magari disponibile dal dragone).
Cosa ne pensate??

p.s.: in alternativa pensavo ad un altro case, ma così lineare e pulito, sobrio ed elegante ed economico non ne ho trovati!!

Frank1988
08-09-2009, 12:10
come dice il buon ibra...ma lascia stare!
Il 300 è una Lambo travestita da Lada Niva...:D :D :D
Sinceramente non vedo alternative...è perfetto...

CoreVD
11-01-2011, 21:07
Per la scheda video: io ho la Sonic in firma che misura se non sbaglio 26.7 cm ed è entrata senza problemi. Sò che ad altri, in altri case, andava a toccare sulla gabbia degli hd, per cui han dovuto limare un pò.

So che riesumo un topic vecchio e stra-vecchio ma...
...sapresti dirmi se 28cm di scheda video ci stanno?

Sempre che tu sia un utente ancora attivo, ed io non stia parlando con un account abbandonato :D

dero90
16-01-2011, 15:48
So che riesumo un topic vecchio e stra-vecchio ma...
...sapresti dirmi se 28cm di scheda video ci stanno?

Sempre che tu sia un utente ancora attivo, ed io non stia parlando con un account abbandonato :D

Sembrerebbe di si, leggi qua:
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?p=18122043
Solo che rendi inutilizzabili 1 o 2 slot degli hard disk...
Dice che ci entra giusta giusta se il mio inglese non pecca...

dero90
16-01-2011, 15:48
So che riesumo un topic vecchio e stra-vecchio ma...
...sapresti dirmi se 28cm di scheda video ci stanno?

Sempre che tu sia un utente ancora attivo, ed io non stia parlando con un account abbandonato :D

Sembrerebbe di si, leggi qua:
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?p=18122043
Solo che rendi inutilizzabili 1 o 2 slot degli hard disk...
Dice che ci entra giusta giusta (riferita ad una 6950 lunga quasi 28 cm) se il mio inglese non pecca...