PDA

View Full Version : Indecisa sull'acquisto di un Notebook...


Black Empress
10-01-2009, 21:55
Salve gente. E' da un po' che sto pensando di comprarmi un notebook, ma sono indecisa su quale prendere. Premetto che il massimo che posso spendere è 600 euro, mentre se arrivo agli estremi massimo 700 euro, non di più. Le marche che mi interessano sono HP, Toshiba, Sony Vaio e Asus. Premetto che amo i pc veloci, non voglio rallentamenti ed altre rotture di sfere. :D Il notebook mi servirebbe soprattutto per la navigazione internet, masterizzazione, e quant'altro. Voglio un processore INTEL, e se è possibile, di ultima generazione.
Lo voglio leggero, elegante e compatto. Un 15 pollici sarebbe ottimo per me! ;) Anche perché vorrei piazzarci il favoloso Windows Seven. (Ovviamente quando uscirà la versione definitiva, non la beta.)
Ringrazio in anticipo chi saprà consigliarmi al meglio! :D Conto su di voi miei cari esperti.

Black Empress
10-01-2009, 21:58
PS: Se avete altre marche da consigliarmi, fate pure. L'importante è che siano ottime. ESCLUDETE GLI ACER! :p

Gianluca99
10-01-2009, 22:59
ti consiglio un Dell Studio 15, con 700€ ti ci viene una bella configurazione :)

fleming76
11-01-2009, 03:32
ti consiglio un Dell Studio 15, con 700€ ti ci viene una bella configurazione :)
Intel Core 2 Duo P8400 (2.26 GHz, 1066 MHz FSB, 3 MB L2 cache)
Vista Home Premium
Display widescreen WXGA+ WLED (1280 x 800) da 15,4" con TrueLife
Scheda grafica ATI Radeon HD 3450 da 256 MB
3072MB 800MHz Dual Channel DDR2 SDRAM
Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
DVD+/-RW
Wireless Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2)
679€+29€ sped il tutto iva comp
per me un ottima config col monitor a led

Black Empress
11-01-2009, 15:34
Intel Core 2 Duo P8400 (2.26 GHz, 1066 MHz FSB, 3 MB L2 cache)
Vista Home Premium
Display widescreen WXGA+ WLED (1280 x 800) da 15,4" con TrueLife
Scheda grafica ATI Radeon HD 3450 da 256 MB
3072MB 800MHz Dual Channel DDR2 SDRAM
Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
DVD+/-RW
Wireless Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2)
679€+29€ sped il tutto iva comp
per me un ottima config col monitor a led

Sembra ottimo, grazie per i consigli. :)

Qualcos'altro da proporre? :D

Black Empress
11-01-2009, 17:46
Oddio, è stupendo... Ma nel sito della Dell, si può scegliere il colore? :( Io lo vorrei NERO...

Black Empress
12-01-2009, 20:59
Up...

Pearl
12-01-2009, 21:48
Oddio, è stupendo... Ma nel sito della Dell, si può scegliere il colore? :( Io lo vorrei NERO...

Quoto Gianluca99 e fleming76, per quello che ti serve Dell Studio 15 al 110% ;)

Per il colore devi scegliare Nero opaco :)

P.s. Chiama un loro commerciale, magari ci spunti un po' di sconto o qualcosa di regalo

techmania
13-01-2009, 04:09
Sembra ottimo, grazie per i consigli. :)

Qualcos'altro da proporre? :D

Lascia perdere gli Acer come giustamente dici tu e dirigiti verso un HP, Sony per la qualita' dei pannelli o meglio ancora un ASUS che secondo il mio modesto parere e' una delle migliori marche sul mercato!
opta per un processore intel core due duo e per un minimo di 3 gb di ram cosa a mio avviso piu importante di un hd ultracapiente che puoi sempre aggiungere in un secondo momento oppure optando per un hd da portatile che ti toglie ogni problema.
spero di esserti stato utile
ciao

Black Empress
13-01-2009, 11:49
Quoto Gianluca99 e fleming76, per quello che ti serve Dell Studio 15 al 110% ;)

Per il colore devi scegliare Nero opaco :)

P.s. Chiama un loro commerciale, magari ci spunti un po' di sconto o qualcosa di regalo

Ciao, ma non ho ben capito come faccio a scegliere i colori... :sofico: Comunque, per chiamare uno di loro come si fa'? Mi sa' che lo prendo, sì sì. :D Ma vorrei vedere meglio com'è fatto esteticamente... Non vorrei prenderlo, per poi scoprire che esteticamente non mi piace. :asd:

CaFFeiNe
13-01-2009, 12:41
i dell puoi valutarli esteticamente in alcuni carrefour

vedi anche un hp dv5-1110el come il mio, dovresti trovarlo attorno a quella cifra

Pearl
13-01-2009, 12:47
I colori li trovi nella pagina di personalizzazione. I numeri Dell li trovi nella sezione contatti del sito. Le foto cercale su google o sul 3D ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1774820) di qesto forum ;)

techmania
13-01-2009, 14:25
Ma invece di pensare al colore pensate alla sostanza!
se no vi ritrovate con i portatili che sono delle lumache!!!:D

Pearl
14-01-2009, 00:13
Pur con tutto lo sforzo non riesco a capire la battuta... mica le ho consigliato il portatile di mastro geppetto in legno... :wtf: :wtf: :wtf:

Black Empress
14-01-2009, 13:13
Ovviamente io bado alla sostanza, ma anche alla bellezza di una cosa. D'altronde anche l'occhio vuole la sua parte. :D Chi mai vorrebbe un portatile con i bordi arrugginiti, ma che va' come un flash? :asd: Credo nessuno. Poi si parla di 700 euro, non sono spiccioli... Quel Dell è stupendo, ma se dovessi riceverlo giallo o rosso farebbe cagare. :mad:

Pearl
14-01-2009, 15:58
Sulla serie Studio c'è una quantità di colori imbarazzante :eek: non credo avrai problemi a trovare il tuo :)

Black Empress
15-01-2009, 13:49
Comunque mi sembrano un tantino spessi sti Dell Studio... Sbaglio ragazzi? Chissà quanto pesano i 15! :eek:

Pearl
15-01-2009, 14:00
Ehm... circa 2,8kg? :stordita:
Basta guardare le specifiche...
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop_studio_15?c=it&cs=itdhs1&l=it&ref=lthp&s=dhs

Black Empress
15-01-2009, 14:29
Allora è ottimo... :eek:

Pearl
15-01-2009, 14:57
Mai detto il contrario :p :p :p

n.forciniti
15-01-2009, 16:51
Salve, leggendo la discussione ho visitato il sito della dell, che conoscevo poco per i portatiti, e credo ci siano ottime configurazioni. Vorrei porvi alcune domande.
1. Che differenza c'è tra i processori serie Txxxx e quelli Pxxxx. Scusate l'ignoranza ma io ero rimasto ai primi ed appena ti giri un attimo ti inventano cose nuove.
2. Dovendolo utilizzare solo per lavorare in MS Office, internet, ed un po di buona musica (film raramente) la configurazione migliore è quella studio 15 che si aggira sui € 700?
3. Se dovessi utilizzarlo, anche se occasionalmente con sw come Autocad e simili ci sono molte limitazioni?
4. Trovo ottima anche la configurazione Studio 17 da circa €750 con:
Processore Intel® Core™ 2 Duo P8400 (2,26 GHz, cache L2 3 MB, FSB 1066 MHz)
Monitor
Display TFT widescreen WXGA+ WLED (1280 x 800) da 15,4" con TrueLife™
Schede video
Scheda grafica ATI® Radeon™ HD 3450 da 256 MB
Memoria
3072MB 800MHz Dual Channel DDR2 SDRAM [1x2048 + 1x1024]
Dischi fissi
Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
Soluzioni wireless
Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2 MiniCard
Voi che ne dite?
5. ed ultima domanda, conviene estendere la garanzia a 3 anni? Rapporto qualità prezzo?

Grazie


p.s.: questa è davvero l'ultima: che differenza c'è tra la serie per la casa e quella per l'ufficio?....ovviamente a me serve per l'ufficio :)

Pearl
15-01-2009, 18:32
O mamma mia quante domande tutte insieme :p
Allora:

1) Guarda qui (http://ark.intel.com/ProductCollection.aspx?familyID=26548) la differenza è il consumo.

2) Ci sarebbe anche il vecchio Inspiron 1525 ma dovrebbero aggiornarlo a breve e comunque è meno performante e costa praticamente lo stesso.

3) Non penso anche se non conosco bene i requisiti di Autocad.

4) Per quello che devi fare tu è ottima, già che ci sei comunque aggiungi un altro giga di ram

5) Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25813614&postcount=507) informati prima anche tramite la chat sul sito che tipo di garanzia danno con gli Studio.

Solitamente sono linee diverse (vedi Latitude e Precision) bisogna vedere cosa ti interessa avere come componenti. Per il tuo utilizzo puoi benissimo prendere uno Studio. Quello che molti non sanno è che un privato (quindi senza partita iva) può benissimo comprare come piccola/media azienda, a volte i prezzi sono anche migliori (N.B. i prezzi in questo caso sono iva esclusa). ;)

techmania
15-01-2009, 19:43
Pur con tutto lo sforzo non riesco a capire la battuta... mica le ho consigliato il portatile di mastro geppetto in legno... :wtf: :wtf: :wtf:


Non ce l ho con te :D
mi riferivo al post n.10 di Black dove si preoccupava dei colori e compagnia bella :rolleyes:

Pearl
15-01-2009, 19:58
Sì avevo capito, il fatto è che per il colore è un di più, non la caratteristica essenziale. ;)

techmania
15-01-2009, 20:07
Sì avevo capito, il fatto è che per il colore è un di più, non la caratteristica essenziale. ;)


Esattamente, proprio quello che intendo anche io,
personalmente mi concentrerei su altre cose piu che sul colore, o meglio, l estetica si e' importante ma per me su un portatile viene per ultima, ma ovviamente non tutti siamo uguali :)

n.forciniti
15-01-2009, 20:14
O mamma mia quante domande tutte insieme :p
Allora:

1) Guarda qui (http://ark.intel.com/ProductCollection.aspx?familyID=26548) la differenza è il consumo.

2) Ci sarebbe anche il vecchio Inspiron 1525 ma dovrebbero aggiornarlo a breve e comunque è meno performante e costa praticamente lo stesso.

3) Non penso anche se non conosco bene i requisiti di Autocad.

4) Per quello che devi fare tu è ottima, già che ci sei comunque aggiungi un altro giga di ram

5) Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25813614&postcount=507) informati prima anche tramite la chat sul sito che tipo di garanzia danno con gli Studio.

Solitamente sono linee diverse (vedi Latitude e Precision) bisogna vedere cosa ti interessa avere come componenti. Per il tuo utilizzo puoi benissimo prendere uno Studio. Quello che molti non sanno è che un privato (quindi senza partita iva) può benissimo comprare come piccola/media azienda, a volte i prezzi sono anche migliori (N.B. i prezzi in questo caso sono iva esclusa). ;)

Grazie per le risposte. Non ho capito bene la differenza tra casa ed azienda. O meglio ho capito che se prendo uno Studio e quindi per la casa può essere fatturato come uno per l'azienda! Giusto?......Quindi praticamente non c'è differenza? Ho visto meglio le differenze tra i componenti dei 2 sistemi ma non c'è differenza a meno della qualità della scheda video.
Cmq ho fatto qualche piccolissima personalizzazione (compreso l'estensione della garanzia a 3 anni) ed arrivo a circa €1000, il rapporto qualità prezzo è buono?

CaFFeiNe
15-01-2009, 23:01
beh privato e azienda
hanno quasi tutti i portatili in comune
azienda ne ha qualcuno in piu'

se vuoi la FATTURA con p.iva DEVI prendere come azienda(ti mostra i prezzi senza iva) e si attivano servizi speciali (ad esempio il noleggio)

come privato è un normale shop

cmq la garanzia c'è anche specificato di che tipo è (pick up, tecnico a casa anche sabato e orari serali, etc)




@techmania
forse volevi dire su un fisso, su un portatile il gusto soggettivo penso sia importante, proprio perchè ancora piu' "personale".

in un fisso, ci metti poco a modificarlo esteticamente, a cambiare case

un portatile è quello e devi tenerlo, e penso che nessuno compri un portatile che gli faccia schifo esteticamente

a parita' di prezzo se devo scegliere tra un hp e un acer che pero' ha 200mhz in piu' prendo il primo

200mhz non mi cambiano la vita in praticamente nessun programma
un portatile che non mi piace, me lo rende automaticamente "antipatico", o cmq non mi soddisfa quando lo apro (tutto questo escludendo le differenze tra marchi etc, parlo solo di linea)

Pearl
16-01-2009, 00:08
Cmq ho fatto qualche piccolissima personalizzazione (compreso l'estensione della garanzia a 3 anni) ed arrivo a circa €1000, il rapporto qualità prezzo è buono?

E cosa hai messo per arrivare a 1000€? :eek:

n.forciniti
16-01-2009, 09:55
E cosa hai messo per arrivare a 1000€? :eek:

Studio 17 che parte da € 749 + estensione di garanzia a 3 anni + € 50 colore + mouse + borsa = € 1.000........l'estensione della garanzia mi sembra una fregatura......che ne dite?

n.forciniti
16-01-2009, 09:55
E cosa hai messo per arrivare a 1000€? :eek:

Studio 17 che parte da € 749 + estensione di garanzia a 3 anni + € 50 colore + mouse + borsa = € 1.000........l'estensione della garanzia mi sembra una fregatura......che ne dite?

Pearl
16-01-2009, 09:59
Ok, chiedi solo se puoi mettere la garanzia di un anno con supporto on-site (è meglio) e aspetta almeno una settimana per vedere se esce un coupon col 10% di sconto :)

caustico
17-01-2009, 10:10
scusate se mi intrometto nella discussione voglio prendere uno studio 15 e sono indeciso tra quello con processore T6400 e quello con P8400, il secondo monta anche un hd sensibilmente piu' grande (320Gb contro 250) e la differenza di spesa è di 80euri. . .qual'è la differenza tra i due proci? ne vale la pena? e come faccio a recuperare qualche sconticino? grazie a tutti.

fleming76
17-01-2009, 15:28
scusate se mi intrometto nella discussione voglio prendere uno studio 15 e sono indeciso tra quello con processore T6400 e quello con P8400, il secondo monta anche un hd sensibilmente piu' grande (320Gb contro 250) e la differenza di spesa è di 80euri. . .qual'è la differenza tra i due proci? ne vale la pena? e come faccio a recuperare qualche sconticino? grazie a tutti.

Ne vale la pena il t6400 è meno potente e consuma + batteria, per gli sconti devi chiamare al num verde e chiedere uno sconto a quello che ti risponde ;-)