PDA

View Full Version : Overclock di un pezzo di antiquariato


Pegasus88
10-01-2009, 19:33
ciao a tutti :D
vorrei sapere se è possibile overcloccare il mio vecchio pc

http://img111.imageshack.us/img111/7922/41282219ej3.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=41282219ej3.jpg)

PS.
se mi dite anche come procedere mi fate un favore ;)

grazie in anticipo

Capellone
10-01-2009, 22:32
si, con quella scheda ci sarà da divertirsi.
leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077379

isomen
10-01-2009, 23:06
Ha un chipset nforce2 ultra 400... dovrebbe essere sufficente impostare alle ram timings 3-3-3-11, alzare l'fsb a 200 (se occorre portare il vcore a 1,7 max 1,75) per avere un3200+.

PS
per aumentare le prestazioni... bisognerebbe aumentare anche la ram

;) CIAUZ

Pegasus88
10-01-2009, 23:49
prima di tutto grazie della risposta :D
siccome sono niubbo per quanto riguarda l'overclocking vorrei farvi altre domande :p

da quello che ho capito ho un chipset già sbloccato, quindi posso tranquillamente modificare i parametri dal bios.
la mia intenzione era proprio quella di portare l'fbs a 200 che col rapporto 1:1 dovrebbe corrispondere perfettamente con la frequenza delle ram (correggetemi se dico qualche bestialità :asd: )
ho notato che le 2 ram sono diverse in quanto possono lavorare su frequenze diverse e hanno timing leggermente diversi e quindi non saprei che valori impostare.
un'altra cosa che mi lascia perplesso è che il core voltage è a 1.696 (almeno così indica cpuz) mentre nella guida che mi ha linkato Capellone è più basso (1.45 se non erro). è normale questo?
inoltre bisogna avere sistemi di raffreddamento particolari per un overclock così?



per aumentare le prestazioni... bisognerebbe aumentare anche la ram


sinceramente sto cercando di comprare un pc nuovo (spero il più presto possibile), ma per il momento devo accontentarmi di questo. se trovo un pò di ram in più la metto ma il problema rimarrebbe quello del setting dei timings

isomen
11-01-2009, 08:26
Dunque... te hai letto il vcore dei barton mobile, il tuo è un desktop ed ha vcore default a 1,65 (è abbastanza normale che cpuz lo rilevi un po' più alto).

Le ram devi tenerle in sincrono con l'fsb (pena decadimento delle prestazioni, con questi proci), i timings devi impostare quelli del banco più lento, che cpuz dà per 200 mhz (se intendi portarlo a 200*11), quando decidi di provare l'oc metti 3-3-3-11 inizialmente... poi trovata la stabilità con il procio puoi abbassare il cas a 2,5 (se il pc dà problemi alza il vdimm, fino a 2,7/2,8 nn corri pericoli).

PS
il tRAS lascialo sempre a 11, per un bug del chipset, è il più prestante con nforce2

;) CIAUZ

Pegasus88
11-01-2009, 16:25
invece per quanto riguarda il raffreddamento? con speedfan ho visto che il mio procio arrivava a 49 °C senza far nulla di particolare.. dopo una pulitina all'interno del case, alle ventole e alle prese d'aria la temperatura è scesa sui 40-42 °C
se overclocco di quanto aumenterà la temperatura?

isomen
11-01-2009, 16:28
Sicuramente un po' s'alzerà... ma l'importante è che nn superi i 65° in full load.

;) CIAUZ

Pegasus88
11-01-2009, 17:19
grazie mille dell'aiuto ;)
proverò sperando che non si bruci niente :D
ciao ;)

Pegasus88
11-01-2009, 23:07
overclock fallito :(
ho settato i timings 3, 3, 3, 11 e l'fbs a 190 mhz (non l'ho settato a 200 perché pensavo che potesse scaldarsi troppo e volevo fare dei test)
da cosa può dipendere?? :confused:

isomen
12-01-2009, 17:32
Con la tua mobo puoi impostare anche 190... ma prima devi fixare agp/pci a 66/33, altrimenti la causa è che i bus secondari sono molto fuori specifica (avevo detto 200 perché a 100/133/166/200 i bus secondari sono in specifica, naturalmente se sono supportati dalla mobo), cmq i barton 2500+@3200+ era un overclock classico e solo pochi proci sfigati nn ci arrivavano (anche se molti volevano un vcore leggermente più alto di quello default).

;) CIAUZ

Pegasus88
14-01-2009, 13:53
il pc è partito ma purtroppo risulta instabile...
infatti i test con super pi e occt non riescono :(
super pi mi da l'errore "NOT CONVERGENT IN SQR 05"
mentre in occt mi da "code 4"

attualmente ho l'fbs a 200 1:1 con la ram
i timings 3,3,3,11 e il vcore a 1,70
(anche se nel monitoraggio di occt arriva anche a picchi di 1.76)
come posso risolvere?

grazie mille ;)


EDIT:
ho fatto dei test con l'fbs a 200 e la ram a 166 (memory frequency settato all'83%) e sia super pi, sia occt funzionano... quindi dovrebbe essere la ram che non va... come mai? eppure cpuz rileva che a 200 può girare

isomen
14-01-2009, 17:13
Prova a rimetterla a 200 e ad alzare un po' il vdimm (fino a 2,7/2,8 nn ci sono rischi).

;) CIAUZ

Capellone
14-01-2009, 22:16
ogni tanto passo a vedere come procede.
dateci dentro :asd:

isomen
15-01-2009, 06:28
Contiamo sulla tua supervisione allora.

;) CIAUZ

Pegasus88
15-01-2009, 21:20
voglio ancora ringraziarti per la disponibilità e per l'aiuto che mi stai dando :)

cmq anche col vdimm a 2,7 e 2,8 il pc continua ad essere instabile per cui mi sa che non posso fare più niente :( (ho provato anche ad alzare leggermente i timings ma niente)
grazie mille dell'aiuto :D
se ti vengono idee su come risolvere il problema fammelo sapere ;)
cmq si può dire che l'overclock del processore è riuscito con successo
grazie :D

isomen
15-01-2009, 21:55
E' un peccato, perché con il sckt A l'asincrono è un po' penalizzante, ma penso che sia dovuto che i 2 banchi nn sono identici... ti avrei suggerito di rovare con i timings 3-4-4-11... ma se hai già fatto questa prova , credo che tu possa provare a disabilitare il dual channell (che tanto su sckt A è ininfluente)... altrimenti puoi provare a lasciare solo un banco (tanto per vedere se il pc è stabile).

;) CIAUZ