View Full Version : hard dick esterno formattato in Fat32 non trasferisce il mio file
salve a tutti spero di aver postato nella sezione giusta.
era difficile dare un titolo intuitivo al mio post, c'ho provato..
allora il mio problema è questo, ho un hard disk esterno di 500 gb, da vari anni, sempre funzionato alla grande con foto, video, dati ecc.
ora sorge il problema, voglio trasferirci dentro un file di 7 giga, ma mi dice che non c'è abbastanza spazio, vado a controllare ma di spazio ce n'è eccome, 70 giga liberi.
leggendo qua e là ho letto che formattando il disco in Fat32 non si posso trasferire file di grandi dimensioni, max 2 giga.
è vero?
come posso fare a trasferire questo file da 7 giga sul mio amato hard disk?
avete delle soluzioni?
vi ringrazio in anticipo, qualsiasi consiglio è ben accetto
SeThCoHeN
10-01-2009, 17:02
è vero, con filesystem fat32 non puoi gestire file di grosse dimensioni, l'unica sarebbe convertire il file system in NTFS, la conversione teoricamente non comporta la perdita di dati ma un backup è sempre consigliabile.
quindi dici, mi trasferisco tutti i file sul pc fisso, formatto in NTFS e ci ritrasferisco tutti i file compreso quello che non mi faceva trasferire?
ma che cambia tra fat32 e NTFS??
con NTFS cosa acquisto in più? e perdo qualcosa in prestazioni e cose tecniche?
altra cosa, come la faccio questa conversione?
scusa le domande magari banali, ma ignoro proprio l'argomento.
dragone17
10-01-2009, 17:49
se copi tutto sul fisso, formatti l'hd esterno e poi ci rimetti i file sopra stai tranquillo che non ci perdi niente, è il metodo più sicuro.
windows ha anche uno strumento per convertire da fat32 a ntfs senza formattare, si chiama convert (lo si usa dal prompt dei comandi, digita convert /? per sapere come si usa). io l'ho usato un paio di volte ed è andato tutto bene, ma con questo genere di operazioni è sempre meglio fare un backup dei dati.
i primi vantaggi di NTFS che mi vengono in mente sono il fatto di poter tenere file >2gb e di essere un file system journaled.
Il journaling è una tecnologia utilizzata da molti file system moderni per preservare l'integrità dei dati da eventuali cadute di tensione. È una tecnologia derivata dal mondo dei Database. Il journaling si basa sul concetto di transazione, ogni scrittura su disco è interpretata dal file system come una transazione.
Quando un applicativo invia dei dati al file system per memorizzarli su disco questo prima memorizza le operazioni che intende fare su un file di log e in seguito provvede a effettuare le scritture sul disco rigido, quindi registra sul file di log le operazioni che sono state effettuate.
In caso di caduta di tensione durante la scrittura del disco rigido, al riavvio del sistema operativo il file system non dovrà far altro che analizzare il file di log per determinare quali sono lo operazioni che non sono state terminate e quindi sarà in grado di correggere gli errori presenti nella struttura del file system. Poiché nel file di log vengono memorizzate solo le informazioni che riguardano la struttura del disco (metadati), un'eventuale caduta di tensione elimina i dati che si stavano salvando, ma non rende inconsistente il file system.
FAT32 dalla sua ha il vantaggio di essere facilmente leggibile e scrivibile da qualsiasi sistema operativo (windows, linux, osx etc...), mentre NTFS è perfettamente leggibile dagli altri SO ma la scrittura è un po' problematica: si può fare, di solito funziona, ma non è garantito al 100% ed è lentuccia.
se l'hdd lo usi solo su pc con windows (da win2000 in poi) NTFS è la scelta migliore, se lo usi anche con pc linux, mac o windows 95/98/ME è meglio pensarci bene...
0sc0rpi0n0
10-01-2009, 17:58
Scusa se te lo faccio notare , ma se nel titolo del thread scrivi "hard dick" , sembra il titolo di un film porno :D .
ahahah! ops!
LOL
chiedo scusa!
vi rompo per l'ultima cosa, lo stesso procedimento vale anche per una pen drive??
basta che la formatto in NTFS e mi trasferisce questo file da 7 gb, no?
invece di svuotare l'hard disk, ho trovato questa pen da 8 giga che mi semplificherebbe non poco la vita...
ditemi di si, vi ringrazio per la pazienza!
dragone17
11-01-2009, 19:45
non ho mai formattato una chiavetta in ntfs (anche perchè non ne ho di così grosse), ma dovrebbe essere possibile.
se riesci a formattarla in ntfs va benissimo anche quello...
devo dire titolo con un grande impatto :D
Puoi convertirlo con partition magic, senza perdere alcun dato
tutmosi3
12-01-2009, 10:23
Con la fiducia che ripongo su Partition Magic, un backup è d'obbligo.
Anzi lo è comunque.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.