PDA

View Full Version : RAID con singolo HD


BBruno
10-01-2009, 16:21
Vorrei porre una domanda tecnica al forum alla quale non ho mai trovata risposta argomentata seppure abbia letto documentazione sul sistema RAID e scandaliato la rete.
E' possibile immaginare un solo Hard Disk che faccia lavorare i suoi piatti, che devono essere necessariamente o 2 o 4, come fosse un sistema RAID 0, godendone i rispettivi vantaggi in termini prestazionali?
In altre parole che il disco sia programmato come un sistema RAID interno virtuale.
Per questo scopo non immagino che possa lavorare in RAID di tipo 1 in quanto il vantaggio in sicurezza verebbe meno, essendo dotato di un unico motore di rotazione.
Ringrazio per l'attenzione e le risposte o i link di riferimento alla domanda.

IlCarletto
10-01-2009, 16:28
è già così in poche parole . .ogni piatto ha la sua capacità che si somma agli altri

BBruno
10-01-2009, 16:58
è già così in poche parole . .ogni piatto ha la sua capacità che si somma agli altri

E perchè non potrebbe moltiplicarsi invece che solo sommarsi???

IlCarletto
10-01-2009, 17:00
E perchè non potrebbe moltiplicarsi invece che solo sommarsi???

:rolleyes: :muro: solo gesù può moltiplicare. . .

BBruno
10-01-2009, 18:34
E' chiaro che ho ribattuto in maniera semplicistica, ma allo stesso tempo mi attendo una risposta cortesemente "leggermente" più tecnica e argomentata non del tipo: è così perchè è così.

Parny
10-01-2009, 20:52
Quello che chiedi non si può fare. Ogni piatto addirittura ogni faccia di un piatto dovrebbe avere il suo braccio con la testina alla fine. Adesso in tutti i dischi il braccio è unico per tutti i piatti e di sicuro non cambieranno questa scelta tecnica (anche xk è impossibile).

BBruno
10-01-2009, 21:11
Grazie per la risposta: in sintesi tutte le testine si muovono sempre in sincronismo e sono posizionate sempre nel medesiomo punto sulle singole facce dei piatti, ma questo, in linea teorica, non impedirebbe che le testine leggano e scrivano contemporaneamente a coppie raddoppiando le capacità come fanno esattamente nel sistema RAID a due dischi, seppure in dischi distinti?