PDA

View Full Version : Aiuto, Blu ray con VGN-FW21E


lucarn
10-01-2009, 16:11
Signori è circa un anno che possiedo il suddetto sony vaio vgn-fw21e provvisto di lettore blu ray ed uscita hdmi.
Un paio di giorni fa mi sono deciso a testare il lettore blu ray affittando dei film che però non sono riuscito a riprodurre con corel-dvd 7, nemmeno con la versione aggiornata di prova, la "9".
Mi viene segnalato il problema aacs del region code apparentemente superabile con un aggiornamento, ma alla fine di questo mi viene detto che non sono presenti patch per il mio lettore.
Inizialmente ho provato a riprodurlo con l'uscita hdmi collegata ad un pannello samsung full hd, poi mi sono rassegnato ad utilizzare lo schrermo del portatile per vedere se cambiava qualcosa. Nulla.......non c'è verso di visualizzare il blu ray.
Che devo fare? Che senso ha vendere un pc con lettore blu ray e uscita hdmi se poi non funzionano?
Esistono patch o software alternativi per risolvere l'ostacolo region code?

Grazie

Tralux
26-01-2009, 14:32
Scusa se sfrutto il tuo post per farti una domanda sul tuo notebook che vorrei acquistare pure io, puoi dirmi se c'è un blocco sul bios per cui non ti fa installare altri sistemi operativi oltre a vista ?

Ti faccio questa domanda perchè avrei intenzione di installare Lynx o WinXp invece del Vista preinstallato.

Grazie e scusa se sfrutto il tuo post :)

andy45
26-01-2009, 16:59
Signori è circa un anno che possiedo il suddetto sony vaio vgn-fw21e provvisto di lettore blu ray ed uscita hdmi.
Un paio di giorni fa mi sono deciso a testare il lettore blu ray affittando dei film che però non sono riuscito a riprodurre con corel-dvd 7, nemmeno con la versione aggiornata di prova, la "9".
Mi viene segnalato il problema aacs del region code apparentemente superabile con un aggiornamento, ma alla fine di questo mi viene detto che non sono presenti patch per il mio lettore.
Inizialmente ho provato a riprodurlo con l'uscita hdmi collegata ad un pannello samsung full hd, poi mi sono rassegnato ad utilizzare lo schrermo del portatile per vedere se cambiava qualcosa. Nulla.......non c'è verso di visualizzare il blu ray.
Che devo fare? Che senso ha vendere un pc con lettore blu ray e uscita hdmi se poi non funzionano?
Esistono patch o software alternativi per risolvere l'ostacolo region code?

Grazie

Se non mi ricordo male i vaio dovrebbero avere preinstallata una versione personalizzata di WinDVD BD 8, neanche con questa si vedono i Blue-Ray?

lucarn
26-01-2009, 18:50
Scusa se sfrutto il tuo post per farti una domanda sul tuo notebook che vorrei acquistare pure io, puoi dirmi se c'è un blocco sul bios per cui non ti fa installare altri sistemi operativi oltre a vista ?

Ti faccio questa domanda perchè avrei intenzione di installare Lynx o WinXp invece del Vista preinstallato.

Grazie e scusa se sfrutto il tuo post :)
Ciao, figurati.
No non dovrebbe esserci il blocco..... non ti so dire per esperienza personale, ma per quanto ne so l'unico blocco che c'è è quello di licenza ovviamente.

lucarn
26-01-2009, 19:11
Se non mi ricordo male i vaio dovrebbero avere preinstallata una versione personalizzata di WinDVD BD 8, neanche con questa si vedono i Blue-Ray?

Il WinDVD 8 preinstallato non permette la visualizzazione, motivo per cui molti utenti sony cascano dal pero quando sono convinti di vedere i blu ray con il loro "prestazionale" notebook. Anche la versione di prova WinDVD 9, scaricabile gratuitamente, è inutile.

Dopo affannose ricerche ho trovato l'unico visualizzatore in grado di riprodurre i BD senza che il processo venga bloccato per incomprensibile incompatibilità di licenze e codici regionali ovvero: PowerDVD.
Con questo sono riuscito a far funzionare i BD.

Altro problema che ho dovuto risolvere è quello del blocco della visione del film quando si tenta di collegare il notebook ad una tv full hd tramite uscita hdmi. Bisogna disattivare il monitor del portatile prima di pigiare il pulsante play. Per una misura precauzionale sony non permette di riprodurre i BD su due pannelli contemporaneamente.


Mi ci sono volute 2 settimane di ricerche su internet e nei più disparati forum per far girare un BD in un notebook che drovebbe distinguersi dalla massa appunto per queste peculiari caratteristiche. Non capirò mai sony in queste scelte antipirateria.....tanto più si accanisce e più gli hacker si divertono a sbeffeggiarla :)

andy45
26-01-2009, 19:47
Il WinDVD 8 preinstallato non permette la visualizzazione, motivo per cui molti utenti sony cascano dal pero quando sono convinti di vedere i blu ray con il loro "prestazione" notebook. Anche la versione di prova WinDVD 9, scaricabile gratuitamente, è inutile.

Un programma che serve per vedere i Blue-Ray che non ti permette di visualizzarli :confused:...che lo hanno preinstallato a fare?!

lucarn
26-01-2009, 20:02
Un programma che serve per vedere i Blue-Ray che non ti permette di visualizzarli :confused:...che lo hanno preinstallato a fare?!

Forse in previsione di una regolamentazione dei diritti sony sulla riproduzione Blu ray...... ma sinceramente la cosa è incomprensibile.
Purtroppo il brevetto Blu ray è della sony e lei può permettersi di fare il bello e cattivo tempo su questo versante.

andy45
27-01-2009, 08:38
Forse in previsione di una regolamentazione dei diritti sony sulla riproduzione Blu ray...... ma sinceramente la cosa è incomprensibile.
Purtroppo il brevetto Blu ray è della sony e lei può permettersi di fare il bello e cattivo tempo su questo versante.

Guarda però che sull'assistenza Vaio ci sono gli aggiornamenti per windvd 8 bd...mi sembra strano che anche con gli aggiornamenti il programma continua a non visualizzare i BR, sarebbe ridicolo, se veramente è come dici sono doppiamente contento questa estate di aver risparmiato ed aver preso un toshiba invece di un sony.

lucarn
27-01-2009, 12:12
Guarda però che sull'assistenza Vaio ci sono gli aggiornamenti per windvd 8 bd...mi sembra strano che anche con gli aggiornamenti il programma continua a non visualizzare i BR, sarebbe ridicolo, se veramente è come dici sono doppiamente contento questa estate di aver risparmiato ed aver preso un toshiba invece di un sony.

Il bello è che come tu inserisci il BD, correl WinDVD ti avverte che sono necesari gli aggiornamenti. Tu allora segui la procedura, che richiede anche l'iscrizione al sito della correl, per poi scoprire che per il tuo lettore non sono disponibili tali aggiornamenti......
(Hai fatto bene a prendere il toshiba...Ne ho uno del 2002 ancora con schermo 4/3 uno dei primi pentium 4 e ancora fa faville, un vero trattore :).... )
Pensa che per vedere comodamente il Blu ray mi sono rassegnato a comprare una PS3. Il bello è che sempre di un prodotto sony si tratta, ma poichè il rischio di violoazione dei copyright non c'è allora tutto fila liscio .....