PDA

View Full Version : Problemi router Atlantis WebShare 141W


silverangel
10-01-2009, 12:32
SCUSATE SE POCO FA HO APERTO LA DISCUSSIONE DELLA SEZIONE SBAGLIATA...

Ciao a tutti...mi sono iscritto da poco e spero di non aver sbagliato sessione

Ho un problema con il router...come scritto nel titolo è un Atlantis WebShare 141W...oggi si era connesso normalmente ad internet...poi dopo un inspiegabile riavvio del pc (inspiegabile soprattutto perchè non ero al pc) il collegamento ethernet ha iniziato a non funzionare più....

Allora, quello wireless funziona alla perfezione, inoltre ho appena fatto la prova e non è neanche il cavo ethernet che da problemi, a quanto sembra è proprio il pc a dare problemi, infatti collegando il router ad un altro pc via ethernet si collega.

Non so che fare...ho sia resettato il router sia riavviato più volte il pc togliendo anche l'alimentazione, sia controllato se ci sono problemi nelle periferiche, sia provato a disattivare ogni tipo di firewall...

Per favore aiuto...non so più dove sbattere la testa!!!

grazie mille

Harry_Callahan
10-01-2009, 12:38
le prove indicano un problema di PC, purtroppo può dipendere da troppi fattori

il modo più semplice per escludere un problema hardware è provare con un distro Live Linus

se funziona con la Live allora il problema è il sistema operativo, in caso contrario un problema hardware

metti a scaricare una Live Ubuntu con l'altro PC

silverangel
10-01-2009, 12:45
con linux funzione...lo uso normalmente...la cosa strana è che un attimo prima funzionava ed un attimo dopo non più...non ci sono stati ne aggiornamenti nè niente...inoltre oltre che con linux funziona anche con windows vista che è quanto dire...nel fisso comunque ho XP service pack 2...

mi sembra ASSURDOOO :muro: :muro: :muro:

Harry_Callahan
10-01-2009, 12:50
con linux funzione...lo uso normalmente...la cosa strana è che un attimo prima funzionava ed un attimo dopo non più...non ci sono stati ne aggiornamenti nè niente...inoltre oltre che con linux funziona anche con windows vista che è quanto dire...nel fisso comunque ho XP service pack 2...

mi sembra ASSURDOOO :muro: :muro: :muro:

il problema è software allora, come ho detto prima potrebbe dipendere da n fattori. Potrebbe essere qualche porcheria(virus, trojan, ecc ecc)

inizia a fare un controllo sul TCP/IP, metti tutto in automatico, vedi se il DHCP server assegna un LAN IP al PC, prova a pingare il router. Dopo passa ad una configurazione statica del TCP/IP(ip-subnet-gateway e OpenDNS)

silverangel
10-01-2009, 13:09
scusami ma mi sono perso :confused:

comunque continuando a guardare se non ho capito male è un problema di dhcp che non riesce ad assegnare un ip al pc ....

Harry_Callahan
10-01-2009, 13:26
scusami ma mi sono perso :confused:

rileggi quello che ho scritto, il problema potrebbe essere causato da n fattori


comunque continuando a guardare se non ho capito male è un problema di dhcp che non riesce ad assegnare un ip al pc ....

è una domanda oppure hai riscontrato questo problema?

silverangel
10-01-2009, 13:38
allora in tcp/ip è impostato tutto automatico...
l'ip viene assegnato al pc dal router e la subnet mask ed il gateway sono anche corretti...

ho fatto anche una scansione totale del pc e non è stato trovato nulla :(

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Harry_Callahan
10-01-2009, 16:40
prova a mettere solo i DNS sul TCP/IP, usa questi:

208.67.220.220
4.2.2.4

silverangel
11-01-2009, 10:01
ho scritto manualmente i dns ma niente...è solo riapparso il simbolino in basso a destra che mi ricorda che la connettività è assente o limitata...:mad: :mad: :mad:

altre proposte???:( :( :(

slowped
11-01-2009, 10:07
ho scritto manualmente i dns ma niente...è solo riapparso il simbolino in basso a destra che mi ricorda che la connettività è assente o limitata

Giusto per capire meglio la situazione, potresti fare le seguenti due prove e postare i risultati?

In windows: apri il prompt dei comandi, da' il seguente comando "ipconfig /all" e posta i risultati.

In linux: dalla shell digita "ifconfig" e anche in questo caso posta i risultati.

Harry_Callahan
11-01-2009, 10:26
è solo riapparso il simbolino in basso a destra che mi ricorda che la connettività è assente o limitata


un secondo, in un post precedente hai scritto:

allora in tcp/ip è impostato tutto automatico...
l'ip viene assegnato al pc dal router e la subnet mask ed il gateway sono anche corretti...

ora come mai hai connettività è assente o limitata?

silverangel
11-01-2009, 10:30
Per quanto rigurada windows:
"
nome host...:"mio pc"
suffisso dns primario...:
tipo nodo...:sconosciuto
routing ip abilitato...:no
proxy WINS abilitato...:no

scheda ethernet connessione alla rete locale (LAN):

suffisso dns specifico per connessione:
descrizione...:"mia scheda di rete"
indirizzo fisico...:"mio mac"
DHCP abilitato...:si
configurazione abilitata:si
indirizzo ip configurazione automatica:169.254.193.5
subnet mask...:255.255.0.0
gateway oredefinito...:169.254.193.5
server DNS...:208.67.220.220 4.2.2.4
"

al momento non posso vedere su linux purtroppo spero che questo basti...
l'ip di solito è 192.168.1.100 è diverso visto ke ho cambiato il dns???

slowped
11-01-2009, 10:31
ora come mai hai connettività è assente o limitata?

Per questo gli ho chiesto di inviare la configurazione TCP/IP sia sotto win che sotto Linux. ;)

silverangel
11-01-2009, 10:32
un secondo, in un post precedente hai scritto:

allora in tcp/ip è impostato tutto automatico...
l'ip viene assegnato al pc dal router e la subnet mask ed il gateway sono anche corretti...

ora come mai hai connettività è assente o limitata?

anche prima...assegnava tutto e mi diceva connettività assente o limitata...è questo il problema...:cry:

Harry_Callahan
11-01-2009, 10:41
anche prima...assegnava tutto e mi diceva connettività assente o limitata...è questo il problema...:cry:

:asd:

per fortuna assegnava tutto :D

non assegnava un bel niente...su Linus hai detto funzionava, quindi è un problema software della scheda ETH. Prova a disinstallare i driver(dal pannello di controllo e reinstallarli)

silverangel
11-01-2009, 11:02
si con linux va tutto...

scusate la mia ignoranza...poi i driver da dove li riprendo?saranno in qualche cd della scheda madre???

Harry_Callahan
11-01-2009, 11:46
saranno in qualche cd della scheda madre???

prova a vedere sul CD oppure sul sito del produttore della scheda madre

silverangel
11-01-2009, 12:01
driver trovati...ma il pc al momento si rifiuta di disinstallare la periferica...si blocca...mi sembra ancora più assurdo della connessione questo

Harry_Callahan
11-01-2009, 12:02
driver trovati...ma il pc al momento si rifiuta di disinstallare la periferica...si blocca...mi sembra ancora più assurdo della connessione questo

hmm

prova in modalità provvisoria

silverangel
11-01-2009, 12:17
fatto ho eliminato la scheda di rete dalla modalità provvisoria...ora prova a reinstallare i dirver e vediamo...se non dovesse cambiare nulla???:confused:

Harry_Callahan
11-01-2009, 12:24
fatto ho eliminato la scheda di rete dalla modalità provvisoria...ora prova a reinstallare i dirver e vediamo...se non dovesse cambiare nulla???:confused:

format c:\*.* :sofico:

prova e vediamo(a reinstallare, non a formattare :D )

silverangel
11-01-2009, 12:34
allora...la scheda di rete è stata staccata il modolità provvisoria, ho riavviato e prima ke potessi mettere il cd per reinstallare i driver ha fatto tutto windows...poi ho provato ad aggiornare o reinstallare tramite il cd ma mi dice ke i driver sono aggiornati...a questo punto non so davvero che fare...

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

è tutto come prima :(

Harry_Callahan
11-01-2009, 12:38
cerca in rete il progamma winsockxpfix

silverangel
11-01-2009, 13:27
scaricato ed usato...ma niente...:cry: :cry: :cry:

Harry_Callahan
11-01-2009, 13:37
scaricato ed usato...ma niente...:cry: :cry: :cry:

prova un punto di ripristino

silverangel
11-01-2009, 13:49
è stata la prima cosa che ho fatto veramente...ho preso un punto di ripristino un giorno prima che non funzionasse più nulla...ma non è servito...:(

Harry_Callahan
11-01-2009, 13:54
è stata la prima cosa che ho fatto veramente...ho preso un punto di ripristino un giorno prima che non funzionasse più nulla...ma non è servito...:(

provato ad disattivare tutto? antispyware, firewall di terzi ecc ecc?

non mi viene altro

slowped
11-01-2009, 14:47
Per quanto rigurada windows:
"
DHCP abilitato...:si
configurazione abilitata:si
indirizzo ip configurazione automatica:169.254.193.5
subnet mask...:255.255.0.0
gateway oredefinito...:169.254.193.5
"


Perfetto, la scheda non prende la configurazione dal server DHCP. Quindi o il server non è raggiungibile (problema hardware o software del PC o del collegamento fisico) oppure sulla rete non c'è alcun server.

al momento non posso vedere su linux purtroppo spero che questo basti...


Peccato, ci avrebbe aiutato a escludere alcune cause. Visto che hai già reinstallato i driver della scheda di rete, prima di piallare tutto io mi accerterei dell'esistenza in vita del server DHCP.

silverangel
11-01-2009, 14:57
si quelli li ho tolti...:stordita:

quali sono le impostazione principali che potrei controllare sul router? magari è lì il problema....:confused:

:help: :help: :help:

Harry_Callahan
11-01-2009, 15:11
in uno dei primi post ho suggerito di impostare manualmente il TCP/IP del PC

cioè mettere IP-subnet-gateway-OpenDNS

avevi fatto questa prova?

silverangel
11-01-2009, 15:21
cioè mettendo manualmente quello ke dovrebbe fare il router?

che intendi per openDNS???

slowped
11-01-2009, 15:26
quali sono le impostazione principali che potrei controllare sul router?

Devi accertarti che il server DHCP sia attivo. Come fare dipende dal tuo router.
In ogni caso, se hai un router, suppongo tu abbia altri dispositivi nella tua LAN. Se qualcuno di questi si configura con il DHCP e funziona allora il problema è del PC. Se invece nessuno dei client DHCP riceve un indirizzo corretto allora devi risolvere questo problema.

silverangel
11-01-2009, 15:31
si il problema è di certo il pc...se collego il portatile via ethernet questo non mi da alcun problema...mentre il pc non da segni di vita...:(

non riesco proprio a capire come sia successo...:muro:

dopo aver impostato tutto correttamente nel router non l'ho mai + toccato ed all'improvviso non si è collegato più...:confused: :confused: :confused:

:muro: :help: :muro: :help:

slowped
11-01-2009, 16:14
se collego il portatile via ethernet questo non mi da alcun problema...mentre il pc non da segni di vita...:(



Ottimo, così baiano ristretto il campo delle ipotesi. Non ti resta che fare, come ultimo tentativo, quanto suggerito da Harry_Callahan, cioè provare a configurare manualmente la scheda di rete. Se non sai che valori mettere nei vari campi, usa i valori del portatile. Per vederli usa il comando "ipconfig /all" sul portatile; segnali da qualche parte e poi spegni il portatile (oppure stacca il cavo di rete) e configura il desktop.
Facci sapere l'esito.

non riesco proprio a capire come sia successo...:muro:


Capita, sopratutto con windows ;)

silverangel
11-01-2009, 16:41
provato ma niente...andando a vedere sulle connessioni di rete sembra che il router assegni al desktop sia l'ip che il gateway che la subnet mask...e sono tutti corretti...:(

:help:

slowped
12-01-2009, 09:03
provato ma niente...andando a vedere sulle connessioni di rete sembra che il router assegni al desktop sia l'ip che il gateway che la subnet mask...e sono tutti corretti...:(

Che significa sembra?. Quale indirizzo ha assegnato il router?

Se la scheda del desktop ha un indirizzo tipo 169.254.x.x con subnet mask 255.255.0.0 allora significa che non è riuscito a contattare il server DHCP.

In caso contrario, allora la scheda funziona e dovresti poter quanto meno pingare il router.

Scusa se te lo dico, ma dovresti essere un po' meno approssimativo e un po' più rigoroso se vuoi fare una diagnosi precisa del problema e venire quindi a capo della situazione.

silverangel
12-01-2009, 13:07
ok scusate per il "sembra" :)

no il pc non riesce a contattare il DHCP infatti come hai detto tu ha un indirizzo tipo 169.254.x.x con subnet mask 255.255.0.0 ma ieri c'è stato un momento in cui era riuscito ad ottenere ip e subnet giuste ma non andava comunque...

oggi invece niente...

silverangel
12-01-2009, 17:39
nessun consiglio???:help: :help: :help:

slowped
12-01-2009, 20:43
nessun consiglio???:help: :help: :help:

Te ne sono stati già dati tanti. Tra cui quello di configurare manualmente la scheda di rete utilizzando una terna indirizzo IP/subnet/DNS compatibile con quelle che il DHCP server del router assegna. Lo hai fatto? Che indirizzo hai usato? Qual è l'indirizzo del notebook?

Ti è stato consigliato di usare una live distro di Linux. Ci hai provato? La scheda di rete funziona?

silverangel
12-01-2009, 23:03
allora si ho provato a mettere la terna manualmente!ma niente...ovviamente ho provato a mettere la terna del notebook visto ke questo era connesso (prima ho staccato il notebook ovviamente e per sicurezza ho anke riavviato il desktop)
ho provato anche con la live di linux e come già detto funiona perfettamente tutto e viene assegnato tutto correttamente...quindi la scheda di rete funziona!
ho anche provato come mi è stato consigliato di disattivare la scheda di rete e reinstallare i driver, fatto e nessun risultato...

al momento i consigli che mi avete dato li ho seguiti tutti...sarebbe stato assurdo chiederne altri senza aver provato tutti quelli che già mi avete dato :)

silverangel
13-01-2009, 23:01
up

silverangel
14-01-2009, 20:38
a quanto pare nessun altro ha niente da consigliarmi...vero???:cry: :cry: :cry:

:help: :help: :help: :help: :help:

eolus
14-01-2009, 20:56
ciao eppure è semplice è un guasto software di xp non c'è altra causa, il tuo hrdware funziona egregiamente non ti resta che formattare e reinstallare il tutto, prima però quando hai configurato manualmente la scheda di rete oltre ad assegnare l'ip la subnetmask e i dns hai anche inserito il gateway?
ciao

silverangel
16-01-2009, 15:30
si si ho provato tutto messo anche il gateway...