lorschi
10-01-2009, 12:18
Salve a tutti.
Cercherò di essere il più chiaro possibile onde evitare inutili botta e risposta.
Ho due computer:
1) Notebook HP Pavilion DV5 1120EL;
2) Computer assemblato: scheda madre P5E (con ultimo bios), 4GB DDR2, Q6600, 8800GT 512 MB.
A casa ho Fastweb.
Il pc fisso è connesso direttamente via cavo all'hag mentre il notebook è connesso via wifi tramite un ap d-link.
Il problema si presenta solo con Vista (Home Premium sul notebook, Business sul pc assemblato - entrambe le versioni sono a 32bit con SP1 e tutti gli aggiornamenti) ed è il seguente: dopo pochissimo tempo non è più possile navigare nel web, indipendentemente dal browser utilizzato (IE7, Firefox 3, Opera 9, Chrome) perché mi imbatto solo in pagine bianche! La cosa stranissima è che tutti gli altri servizi di rete come FTP, VNC oppure il comando PING funzionano benissimo. Ho disattivato firewall (sul fisso c'è Zonealarm free e sul notebook solo quello di Vista) e antivirus (Avast) ma non cambia nulla.
Ho provato Fedora 10 live cd sul portartile e la navigazione è perfetta sia in wifi sia via cavo. Stessa cosa dicasi per il pc assemblato su cui ho anche un disco di boot con XP: nessun problema, si naviga alla perfezione.
Qualcuno può darmi una mano?
Cercherò di essere il più chiaro possibile onde evitare inutili botta e risposta.
Ho due computer:
1) Notebook HP Pavilion DV5 1120EL;
2) Computer assemblato: scheda madre P5E (con ultimo bios), 4GB DDR2, Q6600, 8800GT 512 MB.
A casa ho Fastweb.
Il pc fisso è connesso direttamente via cavo all'hag mentre il notebook è connesso via wifi tramite un ap d-link.
Il problema si presenta solo con Vista (Home Premium sul notebook, Business sul pc assemblato - entrambe le versioni sono a 32bit con SP1 e tutti gli aggiornamenti) ed è il seguente: dopo pochissimo tempo non è più possile navigare nel web, indipendentemente dal browser utilizzato (IE7, Firefox 3, Opera 9, Chrome) perché mi imbatto solo in pagine bianche! La cosa stranissima è che tutti gli altri servizi di rete come FTP, VNC oppure il comando PING funzionano benissimo. Ho disattivato firewall (sul fisso c'è Zonealarm free e sul notebook solo quello di Vista) e antivirus (Avast) ma non cambia nulla.
Ho provato Fedora 10 live cd sul portartile e la navigazione è perfetta sia in wifi sia via cavo. Stessa cosa dicasi per il pc assemblato su cui ho anche un disco di boot con XP: nessun problema, si naviga alla perfezione.
Qualcuno può darmi una mano?